Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2009, 12:35   #21
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Dunque per quanto riguarda il foro del "retro socket" io ti consiglio di farlo leggermente più grande di quello che ti serve, in questo modo hai abbastanza gioco per eventuali futuri upgrade. Per darti un'idea ti do le misure del foro del mio haf che in pratica dovrebbe essere compatibile con quasi tutte le schede madri (al momento ci ho provato una dfi e una asus e vanno da dio): 11.8cm*11.8cm.
Per la questione supporto piastra removibile, la vedo una cosa piuttosto complicata in quanto come hai detto pure tu dovresti intervenire pesantemente sul case, in pratica dovresti quasi smontarlo pezzo per pezzo e poi rivedere completamente la zona delle prese della madre... Quindi per me il gioco non vale la candela!
Per il resto sono contento che non ci siano problemi, continua così, aspettiamo gli sviluppi!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 19:02   #22
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ehm...l'ho già smontato pezzo per pezzo no in realtà basta togliere i rivetti dal fondo e dalla paratia mobo ed è quello che ho fatto...ma poi far si che sia rimovibile è molto più un casino...perchè in fondo è fatta tipo così:
Codice:
  | |
  | | ____
  | ||###|
  | |_ |#|
  |___||#|
-------'-'
Dove la parte on gli asterischi è unita al fondo (ed è dove poggia il pannello laterale) e l'altra è il supporto mobo...quindi dovrei tagliare una delle 2 L e non vorrei compromettere la solidità o simile...
Comunque ora x il foro, le misure che ho preso sono quelle relative al socket della P6T Deluxe...
Sapresti dirmi la distanza dalle viti del foro? Così capisco meglio come è posizionato
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 22-07-2009 alle 19:08.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 20:35   #23
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
voi cosa usereste per praticare un buco per una ventola da 12 al centro del tetto di questo Cheftec ?
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 20:49   #24
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
fresa a tazza ma io da 120 nn ho mai trovato nulla
Ho il problema analogo per il foro che andrò a fare sulla paratia di plexi trasparente
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 21:33   #25
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
oltretutto mi sa che una fresa a tazza da 120 costa un bel pò , per adesso rimango così , tanto il caldo durerà ancora un mese.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 06:32   #26
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
io infatti userò il dremel per fare il taglio tipo di 110 e poi sempre cn dremel e quei cosi con la carta vetro andrò e lisciare il tutto...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 07:19   #27
V.V.
Senior Member
 
L'Avatar di V.V.
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2399
Secondo me potresti forare anche il fondo del case davanti il supporto degli hdd e prendere aria fresca da fuori ed immetterla perpendicolarmente alla vga. Si tratta di forare il pianale del case e metterci un filtro anti-polvere.I dischi li raffreddi in modo convenzionale, con la ventola nel frontale...



Una roba così... Perdonami lo schifo, ma sono le 8 del mattino ed io ho sonno !!!

IMHO, penserei anche all'organizzazione dei cavi nel retro-mobo ...
__________________
My Sales/Purchases @ HwUpgrade.IT.
V.V. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:07   #28
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Per quanto riguarda i cavi nel retro si ho già preso coscienza della cosa e sto valutando la disposizione ottimale...
Il foro che dici tu non posso perchè sul fondo uso una retina dipinta giallo fluo che avevo messo un po di anni fa xkè mi piaceva...
Qui la foto:


OT:
non ho più l'impianto a liquido troppo casino...

Cmq per ora sono fermo a causa della Coolermaster dato che ancora dopo 2 settimane non mi sono arrivati i cassettini porta hdd e senza quelli non posso prendere le misure per assemblare il cestello porta hdd. Ricordo infatti che io ho solo le guide laterali mi serve il tetto e fondo ma la distanza la devo calcolare provando i cassettini prima di rivettare il tutto...
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 23-07-2009 alle 11:09.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:21   #29
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
ehm...l'ho già smontato pezzo per pezzo no in realtà basta togliere i rivetti dal fondo e dalla paratia mobo ed è quello che ho fatto...ma poi far si che sia rimovibile è molto più un casino...perchè in fondo è fatta tipo così:
Codice:
  | |
  | | ____
  | ||###|
  | |_ |#|
  |___||#|
-------'-'
Dove la parte on gli asterischi è unita al fondo (ed è dove poggia il pannello laterale) e l'altra è il supporto mobo...quindi dovrei tagliare una delle 2 L e non vorrei compromettere la solidità o simile...
Comunque ora x il foro, le misure che ho preso sono quelle relative al socket della P6T Deluxe...
Sapresti dirmi la distanza dalle viti del foro? Così capisco meglio come è posizionato
Si infatti non dicevo che la difficoltà era tanto nel tagliare e asportare il supporto della piastra, quanto piuttosto creare la piastra scorrevole senza compromettere la solidità dell'intera struttura... Sinceramente come ti ho già detto non ne vedo tutta questa utilità... Invece il foro del backplate è una cosa utilissima... Ma per distanza dalle viti intendi i primi 2 fori per mettere i distanziali partendo dal retro del case? Se intendi quelli il primo è distante circa 1 cm dall'inizio del foro e l'altro ci sta praticamente sopra... Ti allego il link del 3d ufficiale con le foto... In basso sul primo post ci sono le foto dell'utente lucas, la seconda è quella con l'immagine del backplate...Così ti rendi conto meglio.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800570

Ultima modifica di Chris Garner : 23-07-2009 alle 22:24.
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 08:01   #30
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Perfetto ieri sono arrivati i cassettini della Coolermaster (quasi 3 settimane ). Oggi ne approfitto già che vado con i miei amici a prendere roba x il campeggio faccio pure un salto da castorama a prendere lamiera e rivetti Così inizio ad assemblare il supporto degli hdd...l'unico problema è che sto risontrando dei piccoli problemi a mettere in squadra il tutto
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 13:03   #31
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Tra ieri sera e stamattina ho completato il supporto hdd ecco qui un po di foto:



Alla fine ho optato per la lamiera da 1mm di spessore presa da castorama. Ho avuto un po di casini per mettere in squadra il tutto ma ora è ok

Piccolo problema che non avevo considerato però è dove mettere il neon... xkè prima stava orizzontale sul fondo ma ora col porta hdd non ci sta, a meno di non incastrarlo un po tra questo e il lato del case...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 16:35   #32
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Un bel lavoro devo dire... L'unica cosa che avrei fatto io sarebbe stato arrotondare un pò gli spigoli...
Ma quanto è lungo il neon che dovresti rimettere?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 17:59   #33
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
gli spigoli infatti ora poi verranno arrotondati non è assolutamente finito, questa era una prova per vedere come stava...
Il neon credo sia il classico 30cm...nn l'ho misurato
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 21:01   #34
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
gli spigoli infatti ora poi verranno arrotondati non è assolutamente finito, questa era una prova per vedere come stava...
Il neon credo sia il classico 30cm...nn l'ho misurato
Ah allora si!
Praticamente dov'è che vorresti mettere il neon? Sul fondo del case, giusto? E ora non ti ci entra più, giusto? Hai provato magari a metterlo a fianco del bordo del case in modo da vedere se entra tra il piccolo spazio che c'è tra il cassetto e il bordo del case? Non so se mi sono spiegato...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:10   #35
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Dopo un po di meritate vacanze ricominciano i lavori (e lo studio.... )
Un piccolo aggiornamento:
Ho scoperto che il materiale usato per creare il box hdd ((lamiera di nn so cosa ) arrugginiva dove veniva toccato, così ho dovuto dargli un po di mani di trasparente per evitare ciò.
Inoltre ho allargato il buco sul retro del box in modo da garantire 1cm circa tra il box e la lamiera di supporto della mobo che mi servirà per far passare i cavi
Ora avrei bisogno di 2 consigli da voi:
1) come rifinisco il taglio? io pensavo tipo a una guaina in gomma da mettere sul bordo così da evitare che rimanga tagliente, ma non saprei dove trovarlo.
2) per progettegere la vernice nella parte bassa dove andrò a mettere i bulloni che fisseranno il box, cosa uso? Sennò quando vado ad avvitare i bulloni porto via lo strato protettivo

Un po di foto

__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 20:57   #36
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Finalmente ti sei rimesso al lavoro!
Dunque per rifinire il taglio puoi anche provare a limare poco poco piano piano e poi finire con un pò di carta abrasiva... Oppure se vuoi metterci una guaina secondo me andrebbero bene i tubetti che vengono usati per la benzina.. Tipo quelli che si attaccano ai carburatori.. Se ne trovi di piccolini (tipo quelli dei motorini penso che vadano bene) oppure ti puoi rivolgere alle varie ferramenta che trovi nella tua città e vedere se hanno una guaina del tipo che serve a te... Comunque secondo me la cosa migliore è rifinire a mano...
Per proteggere lo strato di vernice invece potresti ritagliare delle rondelline di feltro (hai presente quella specie di lana che si mette sotto le gambe delle sedie per non fargli fare rumore?) e metterle tra il bullone e la lamiera..
Altro non mi viene in mente...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 20:05   #37
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
dunque ieri giretto per brico che dovevo prendere dello smalto spray trasparente per un altro lavoro e ne ho approfittato per guardare qlc possibile soluzione per il bordo:
1) salvaportiere delle macchine troppo rigidi per seguire le curve a 90°...dovrei tagliare e fare 4 pezzi...nn me gusta tanto
2) guaina dei cavi elettrici cuttata su un lato, tolto il filo...potrebbe andare, ma non so come fissarla....incollarla non mi va è troppo definitivo...

EDIT:
mi è venuto in mente ora cm un flash: e se il salvaportiere lo scaldo negli angoli? viene una porcheria?
Più che altro nn so se basta come lunghezza...
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 28-08-2009 alle 20:11.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 09:39   #38
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
I lavori proseguono...non dovrebbe mancare troppo alla fine
Dunque prima di rimontare il tutto volevo risolvere un po il problema polvere. Mi era venuto in mente di chiudere tutti i buchi inutili (di cui il case è pieno) e su quelli dove vanno le ventole mettere dei filtri. Siccome non sapevo cosa usare per chiuderli, guardando il frontale ieri mi è venuta un'idea: dato che sotto c'è uno spazio tra case e frontale ho detto perchè non inserire una griglia scorrevole così da poterla lavare quando voglio?
Detto fatto:


Quasi tutta l'aria passerà quindi attraverso la griglia che andrà solo sfilata e lavata ogni tanto
Ore devo solo trovare il modo di fissarla...pensavo con del fil di ferro a molla diciamo, dato che ci sono 2 taglietti in basso nella plastica che si prestano abbastanza...vedremo...

Qui sotto invece potete vedere com'è venuto il taglio del foro sul retro della mobo...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 14:45   #39
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
sta venendo bene, continua così
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 16:07   #40
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
sta venendo bene, continua così
Quoto! Bel lavoro, per la griglia hai utilizzato una zanzariera, vero?
Non riesco a vedere la foto ingrandita del taglio per la mobo, più tardi ci riprovo e ti dico! La guaina che dici di aver trovato potrebbe andare bene, però non so se scaldandola si può rovinare o cambiare colore.. Tutto sta a provare... Ma come mai non vuoi incollare? Che problema c'è? Tanto comunque non è che andresti a togliere le guaine per riscoprire la parte tagliente, no? E poi il buco è fatto!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v