|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
wow ragazzi, qui andiamo sul difficile.. se torniamo nel linguaggio da "niubbo" tutto questo vuol dire se faccio foto a distanza ridotta (in wide) nn c'è differenza o quasi tra la qualità delle 2 foto fatte con la tz e la fx (forse un pelo migliore la fx come dice derek), invece quando comincio a zoomare (sulla mia nikon, se vado verso il tele vuol dire usare lo zoom digitale) ovviamente qui la fx perderebbe in qualità nei confronti di una foto scattata con la TZ parità di zoom.. ho capito male??
grazie ancora
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
esempio Foto al tramonto alla tua morosa prendendo anche il panorama ( perciò niente zoom) fx500/110= f/2,8 tempo 1/8 iso 400 tz7= f/3,3 tempo 1/8 iso 600 Sempre alla tua morosa ma le vuoi fare un bel primo piano ( restando dove sei perciò zoomi ( ovviamente zoom ottico!!!)) fx500 ( al max zoom)= f/5,9 tempo 1/2 iso 1600 tz7 (con la zoomata quanto la fx500)= f/4 tempo 1/2 iso 700 Per capire meglio http://it.wikipedia.org/wiki/Esposizione_(fotografia) Ci siamo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
esempio chiarissimo!! leggendo il wiki ho capito alcune cose, anche se nn ho capito come hai fatto i calcoli ma è lo stesso
![]() quindi il mio discorso di prima nn era campato in aria, xò c'è da dire che nel primo caso tra iso 400 e iso 600 nn c'è molta differenza, invece nel secondo caso tra iso 1600 e 700 la differenza si noterebbe eccome!! penso abbiate reso bene l'idea.. guardando le prove tra queste iso su imaging resource alla fine penso converrebbe prendere la TZ anche se la maggior parte delle foto c'è da dire che le faccio in interni e con presenza di flash (tranne appunto nel periodo vacanze..) ma alla fine lo zoom almeno in parte si utilizza molto spesso.. voi che dite, punto tutto sulla TZ? ![]()
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
Xche nn fa i video in HD e poi nn sono rimasto molto contento della mia coolpix s7c... al momento Canon e panasonic sono meglio..
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
ciao ragazzi oggi provvederò all'acquisto della fotocamera
![]() Avete qualche consiglio sulla "classe" di SDHC da montare?? grazie mille
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
|
Almeno Ultra2 sandisk/sdhc classe 4 o equivalenti.
Sono sufficienti,anche se fra qualche anno..ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
|
Ok,anche la pana fa buone SD...poi facci sapere come va la piccola,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Limite 15 minuti...
il limite di 15 minuti è di natura "legale" perchè la tassazione delle fotocamere in europa è inferiore a quella delle videocamere.
Quindi per il mercato europeo molte fotocamere sono tarpate a 15 minuti (che comunque sono parecchi). La Tz7 è incredibile durante le riprese di notte o in condizioni critiche come un concerto. date un occhiata a questo video fatto con la Panasonic Tz7 durante un concerto di Pink. La qualità è tale che si potrebbe spacciare per un video professionale: http://vimeo.com/4093151 Notate anche la qualità incredibile dell'audio nelle riprese in pieno giorno che ho visto non sono rimasto cosi impressionato , ma forse chi riprendeva non ha settato la Tz7 al meglio Una buona camera che soddisfa le tue esigenze è la Samsung Nv24 peccato che le foto con scarsa luce te le devi proprio scordare per il resto sarebbe ottima per te, e la trovi a meno di 200 euro.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit Ultima modifica di Lucamax : 06-07-2009 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() Ho fatto una decina di foto di prova, ma nn mi sento di giudicare ancora, dovrò aspettare la prima festa che mi viene a tiro x provare a fare una 50ina di foto in condizioni "critiche".. cmq posso dirmi soddisfatto soprattutto dei video (WOW) e pare anche x le foto anche se posso confermare che il flash mi pare meno potente della mia nikon... Cmq è ancora presto x dare giudizi, devo testarla ancora x bene!! Ovviamente vi terrò aggiornati e se avete domande sono qua! ciaooo
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Ho avuto la Pana Fx35, ed aveva un grossissmo limite (IMHO), mentre fai i video non puoi zoommare , spero che la Fx550 non abbia questo limite.
Io visto che costavano gli stessi soldi avrei preso la Pana TZ7 ...
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
si ma questo limite ce l'hanno tutte le pana (anche la TZ7).. la TZ costava 30€ in più, so che cmq probabilmente li valeva tutti quei soldi in più ma ho preferito quella più tascabile e fare cmq foto molto buone (speriamo).. Ho fatto una 50ina di foto di giorno e devo dire che sono veramente ottime... ora devo testarla bene di sera...
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() Ultima modifica di jack1985 : 08-07-2009 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
|
![]() ![]() ![]() azz questo proprio nn lo sapevo... Alla fine l'ho testata x benino e ne sono molto entusiasta! ho fatto delle foto di comparazione con la mia vecchia nikon S7c e la Pana FS20 di un mio amico, bè c'è da dire subito che il passo tra la mia nikon e la FX è enorme, veramente molto più belli i colori della FX che a confronto quelli della nikon sembrano tutti sbiaditi, anche con i video nn c'è paragone; l'unico punto positivo a favore della nikon è che quando utilizza il flash illumina a giorno invece la con la Pana le foto vengono un pelino più scure ma mantiene cmq i colori più naturali e vivi rispetto alla nikon. Diverso invece il confronto tra la FS20 e la mia FX550, infatti mi sarei aspettato di vedere un pò di più la differenza, dato anche la differenza di prezzo, tra le 2 macchine.. diciamo che nelle foto senza zoom la differenza nn la noti, infatti catturano allo stesso modo i colori e la messa a fuoco, la differenza pare notarsi quando si lavora a 4,5 o 6x di zoom allora la FX pare comportarsi meglio riusciendo a catturare una scena più dettagliata e luminosa della FS.. ovviamente a vantaggio della FX c'è il grandangolo veramente stupefacente e i video in HD molto ma molto belli (peccato x lo zoom..) che dire, probabilmente la differenza di prezzo sarà tanta ma queste 2 caratteristiche secondo me li valgono praticamente tutti! Forse qualche piccolo rimpianto a questo punto x la TZ ce l'ho, ma considerando che i video li faccio in rare occasioni va bene così, sono molto contento del mio bellissimo gioiellino ![]()
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit Panasonic Lumix FX550 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 17
|
stavo pensando di acquistarla anche io....
ma ho una forte indecisione con la lx3, che mi dici? come ti trovi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: prov. Caserta
Messaggi: 201
|
Ciao.
Anche i osono interessato all'acquisto della FX550, potresti gentilmente dirmi come ti trovi con le foto macro? Grazie
__________________
Asrock K8NF3 -- AMD Athlon64 3000+ Boxed -- Kingston 512 Mb pc3200 (x2) -- Enermax EG465AX -- Gecube Radeon 9550 Extreme 128 Mb -- Seagate Barracuda 7200.12 500 Gb (+ Western Digital 250Gb Sata) -- Samsung 20X -- ViewSonic Ultrabrite E96f+ -- Logitech Z-2300 2.1 -- Tecnoware Power Advanced 1200XP -- Windows XP sp3 Asus PRO64JQ , Panasonic LX3 , Nokia E72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 17
|
se anche la dimensione ha il suo peso....
http://www.sizeasy.com/page/size_com...vs-Lumix-FX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.