|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 621
|
aggiungerei che rdiff in linux è un potentissimo strumento di backup.
In ufficio avendo la necessità di copiare archivi provenienti da due gestionali diversi, io inserisco 2 differenti chiavette usb, digito il comando di backup (che richiama lo script lo script di backup) ed ho fatto le copie, semplicissimo. edit: dimenticavo che ovviamente è gratuito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
|
Quote:
io prenderei in considerazione anche il raid 1+0 come alternativa.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586183 diciamo un raid 5 non va affatto male su controller integrato, con il 40% di prestazioni in più in lettura e paragonabili in scrittura al raid 1+0 direi che va più che bene
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
come detto alla fine mi sto orientando verso una soluzione molto pi semplice:
HD principale da 1TB. HD di backup da 1TB su cui ogni sera faccio fare il backup da Acronis 2009 e poi faccio spegnere il server ![]() rapido comodo, senza problemi di eventuali futuri upgrade.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 621
|
assolutamente dischi in raid per il backup, non ti conviene assolutamente tenerne 1 solo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
intanto grazie a tutti per i consigli.
vi ricordo l'esordio del topic in cui chiedevo una configurazione potente ma non infallibile. voglio dire, è vero che abbiamo dati sensibili ed importanti, ma che l'alimentatore faccia così tanto le bizze da bruciare due hard disk mi pare davvero improbabile. e vista l'improbabilità dell'evento, non mi pare il caso di puntare a backup su computer su altre linee e via dicendo. anche perchè gli alimentatori ormai non hanno i sistemi di bloccaggio delle fluttuazioni delle tensioni? con una bella ciabattina di quelle col fusibile, poi, dovremmo stare più che tranquilli. questo per spiegare che non mi va di fare cose troppo complicate e costose da getire, solo per evitare il rischio di un evento che si verifica 1/1000. nell'ufficio non c'è un tecnico ne un sistemista, per cui sono cose che dovrò fare io, ergo non mi interessa fare cose troppo articolate. tanto poi, scusate, ma si era partiti dalla configurazione raid 5 con li HDD nello stesso PC comunque no? fare il backup altrove, addirittura in un'altra stanza non si confà alle nostre esigenze. grazie ancora a tutti per le informazioni interessanti che mi avete dato fino ad ora. magari posso usare 2 HDD in raid 1 ed il terzo per il backup. oppure mi pare di aver capito che usando un raid 5, essendo divisi i dati in blocchi e inviati a diversi HDD, le prestazioni aumentano nel caso in cui venga richiesto un file presente su un hDD ed un file presente su un altro. in questo modo chiamate contemporanee a file su hdd diversi sono gestite in parallelo, riducendo i tempi no? nel primo caso mi basta 3 hdd, nel secondo, tornano i 4: 3 per il raid 5 e uno per il backup vero?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | Ultima modifica di lyllo : 06-07-2009 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
ps per far saltare tutti i dischi basta un comune fulmine ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
però in raid 5 le prestazioni in accesso ai dati sono migliori giusto?
essendo delocalizzati in blocchi su hdd diversi a meno che non si stia tutti sullo stesso sfortunato hdd l'accesso è più perfomante no? domanda nuova: se ho un raid e il backup.... si sfascia l'hdd per il fulmine... il programma di backup è in grado di risistemare tutto da solo? voglio dire, ricompro l'hdd, lo metto dentro, il backup risistema tutto in automatico?
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
si se hai un raid 5 e ti parte un hdd il sw di gestione riconfigura l'array (occhio che non è un backup sia chiaro i sw di backup fanno altro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
in raid 1 c'è il mirroring, per cui un ulteriore hdd con un backup incrementale sarebbe solo per zelo. il fatto è che tutti accedono comunque sullo stesso hdd con i soliti problemi detti prima. il raid 4 e 5 fanno più o meno la stessa cosa e se si rompe un hdd c'è minor rischio di perdere i dati che nel raid 0, più performante in assoluto ma più rischioso. ergo per aumentare un pò le prestazioni in termini di accesso ai dati devo usare un raid, per essere più tranquillo devo scegliere un raid 5 ed affiancarlo ad un programma di backup. giusto? col raid 5 se si sfascia un hdd basta sostituirlo e recuperare i dati giusto? in raid 0 è più probabile che ciò non si riesca a fare vero? RECUPERO DEI DATI: non riesco forse a spiegarmi io, perchè mi rispondete sempre la stessa cosa e non arrivo mai a capire il punto. HO CAPITO (e comunque già lo sapevo ![]() quello che chiedo io è: se sto in raid a rottura di uno o più hdd riesco a recuperare i dati in modo FACILE? se ho un backup fatto con ACRONIS riesco a riavere il pc come prima del danno? grazie.
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
ciò non ti tutela da fatto da un virus entra e distrugge l'os. per quello ci sono i programmi di backup che ti permettono di ripristinare lo stato del pc prima del danno
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
ok, sono quasi pronto a chiudere il discorso
![]() nella lista dei componenti è incluso un buon sistema di raffreddamento, possibilmente silenzioso? tra silenziosità e "freddezza", preferisco la freddezza! ![]() il case devo specificare che voglio anche il front fan visto che risulta opzionale vero? per ridurre il rumore degli hdd ci sono un pò di soluzioni interessanti, conviene applicarle e supportarle da qualche ventola dedicata? a prescindere dai "silenziatori", una ventola dedicata agli hdd si può installare? vale la pena? sapreste consigliarmela? grazie
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
se vuoi un case silenzioso a mio avviso l'accoppiata cm sileo 500 + ac freezer xtreme è imbattibile come rapporto qualità/prezzo/silenziosità
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
Quote:
per gli hdd dici che non c'è bisogno di nulla quindi? mi faccio bastare la ventola del case? quindi, confermiamo la configurazione magari aggiornandola ad oggi, se fosse uscito qualcosa di meglio a distanza di questo mese che ho impiegato per arrivare a convergenza: HARDWARE___________ AMD Phenom II X4 940 CoolerMaster Sileo 500 Corsair HX modular series 450W Gigabyte GA-MA790X-UD4 rev1 Kingston HyperX 4GB pc2-6400 800Mhz-444 kit 2x2Gb NEC AD-7240S DVD dual layer 24x black SATA Western Digital 1TB SataII 32 Mb (x 4) SOFTWARE___________ Acronis True Image Home 2009 Antivurus/Firewall da definire, ancora in fase esplorativa, in lizza OA e KIS
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 890
|
io infatti pensavo ad OA commerciale che costa uno sputo: 39,95 $ per un anno.
o 49,95 per due anni. solo che non pensavo servisse anche l'AV esterno. stavo chiedendo nei 3d ufficiali. ma ora ho perso tempo a rispondere (piccato) ad un tuo collega moderatore. spero di non generare flame! ![]() e di finire di ottenere le info importanti. perchè un primo feedback che quasi mi attirava su OA l'avevo ottenuto ![]() bene, sembra che finalmente sia tutto concluso qui. richiederò una nuova quotazione entro breve! grazie mille per le utili informazioni! ciao ciao e grazie a tutti!
__________________
lsdFamily | lsdTolkien | lsdFreetime | lsdBlogs | Session Keeper Online | lsdForum | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.