Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 08:09   #21
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Spidernik84 Guarda i messaggi
...di cui si narra l'ascesa nella saga di Terminator: skynet... la storia la conosciamo tutti.
Quoto. F.to: Gioconno (*)


(*) http://www.youtube.com/watch?v=XaA8Pk6I8Z8

PS: un po' di ironia, di tanto in tanto; giusto per non perder l'abitudine...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 21-06-2009 alle 08:13.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 09:20   #22
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Quoto. F.to: Gioconno (*)


(*) http://www.youtube.com/watch?v=XaA8Pk6I8Z8

PS: un po' di ironia, di tanto in tanto; giusto per non perder l'abitudine...
Lol XD
Massì, in fondo anche l'ottimismo ci aiuterà a sopravvivere
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 09:40   #23
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da SSB Guarda i messaggi
Basterà mettere un firewall anche alla tazza del wc .
E se entra un virus lo stesso che succede?

Maaa... una volta collegato il bidè a Internet, devo installargli Avira per evitare intrusioni da parte di malintenzionati?


Comunque quoto uvz, però ricorda che se uno mi offre la televisione ad alta definizione con 3538352 canali, io posso sempre scegliere di NON comprarla.

Insomma, vero la globalizzazione, vero gli schiavi del consumismo, ma non dirmi che è colpa dei "grandi capi del mondo" se oggi tutti si comprano il SUV invece dell'utilitaria per andare a prendere i figli a scuola. E' solo ed esclusivamente colpa di chi ci crede e se lo compra.


Il mondo è fatto di innovazioni da quando esiste l'uomo. Siamo sempre alla ricerca del "nuovo" e del "diverso", cerchiamo sempre di non restare fossilizzati. Ma questo dall'età della pietra, da quando abbiamo cercato di imparare a domare il fuoco per mangiare cibi migliori e per scaldarci.

Se un bel giorno diamo di matto e compriamo tutti l'iPod perchè "fa figo", non è mica colpa dell'Apple che lo fa bello, è colpa nostra che preferiamo quel prodotto invece di, chessò, un water in casa che non perde acqua. All'Apple l'unica colpa che si può dare è quella di aver creato un prodotto "nuovo" e di avergli fatto più pubblicità.




Da qui l'utilizzo della Domotica: le tecnologie ci sono già, internet per l'hi-fi, internet per il riscaldamento, per le banche, per qualsiasi cosa. Sta a noi scegliere se utilizzare certe cose o meno, la tecnologia ci porterà sempre di più ad utilizzare cose che ci rendono la vita più facile. Ma grazie a Dio il nostro cervello al momento non è sotto attacco, quindi finché non smettiamo di utilizzarlo possiamo ragionare sull'effettiva utilità di un frigo che ti dice la data di scadenza di ogni prodotto.
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:02   #24
Giancarlo-Mac-Laser
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cuneo
Messaggi: 13
Sicuramente le possibilità dell'interconnessione agli oggetti può essere utile se applicata a specifici problemi, come per gli ipovedenti e per i medicinali (citati nell'articolo)!

Sicuramente ci sono applicazioni che possono essere utili nella estione della casa e dei consumi, pensate alle possibilità di risparmio energetico se nel momento in cui si esce da casa la centralina domotica si preoccupasse di staccare la corrente agli elettrodomestici che non sono necessari, o se collegandosi con casa direttamente dall'ufficio o dall'auto si potesse climatizzare l'abitazione; sicuramente molti mi diranno che è già possibile!

Vero, ma solo per coloro che possono permettersi qualche migliaio di euro di investimento!

Ci sono però cose che sono già fattibili, utili ed inattuate.

Un esempio?
La cartella clinica digitale, è scritta negli atti di indirizzo della UE, ma è lettera morta; potrebbe salvare molte persone, ridurre gli errori diagnostici in ospedale e dai medici, ridurrebbe il rischio di farmaci errati e di sovradosaggi!
Non è applicata solo perché impedirebbe sprechi di farmaci di analisi e prestazioni fasulle, già quelli di cui abbiamo letto tutti sui giornali quando si parla di malasanità o di truffe alla sanità.

Forse si potrebbero risparmiare milioni di euro di spesa medica e milioni di euro di spese mediche e di rimborsi per errori medici.

Queste sono applicazioni che potrebbero legare i nostri documenti (oggetti) alla banca dati della sanità avendo a disposizione giornalmente ed ovunque della nostra cartella clinica per qualsiasi evenienza e necessità!

Utile e soprattutto permetterebbe enormi risparmi!

Provate a pensare ai milioni di fogli di carta che il servizio sanitario produce giornalmente (ricette, referti, risultati diagnostici ecc.)!
Giancarlo-Mac-Laser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 08:09   #25
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
chiedo a qualcuno più esperto del forum (e so che sto chiedendo nel posto giusto): ma i dildo collegabili on-line esistono già?

:-))
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 08:40   #26
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Giancarlo-Mac-Laser Guarda i messaggi
Sicuramente le possibilità dell'interconnessione agli oggetti può essere utile se applicata ...(eccetera)
Bravo! Sei iscritto dal 2005, ma finora hai inviato solo 12 post; segno che parli solo quando sei sicuro di dire cose giuste (quasi mi vergogno dei miei quasi mille post...).

Oltre le sacrosante osservazioni che hai fatto, hai dimenticato di sottolineare i paurosi risparmi che si otterrebbero se gli studenti si dotassero di e-book con cui gestire ogni documentazione possibile. Grazie all'attuale tecnologia, infatti, sarebbe del tutto inutile produrre (consumando carta = alberi) e far acquistare libri di testo (tra l'altro molto pesanti da portarsi appresso).

Ma, come hai giustamente osservato, si otterrebbe una riduzione di sprechi. Sprechi sui quali, "ovviamente", campa la totalità degli speculatori che hanno tutto l'interesse a impedire l'uso di strumenti innovativi. Magari sostenendo coloro che, adducendo come scusa il pericolo di diventare schiavi della tecnologia, sostengono tesi esattamente contrarie.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 22-06-2009 alle 08:43.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:51   #27
OpenYourMind
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Esempio quanto mai calzante: nessuno obbliga la gente a compare SUV o macchinoni inutili e costosi, ma la gente adora farlo (di suo).

Internet è un'enorme risorsa a disposizione di chiunque. Farne buon uso sta all'intelligenza del singolo, e scaricare la propria assenza di intelligenza come "complotto" esterno è solo una dimostrazione di quanto in fondo si sia davvero privi di essa.
Interessante però potrei controbattere che, il singolo è intelligente (anche se l'involuzione umana corre sempre di più) mentre la massa è generalmente stupida. Il marketing estremo lavora in quella direzione, gridare al complotto non è poi molto sbagliato, quando vedi che ripetutamente ci cade la stragrande maggioranza della popolazione, che fa il loro gioco autopunendosi ma soprattutto punendo quei pochi che riescono a leggere qualcosa tra le righe
OpenYourMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 15:36   #28
OpenYourMind
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
La massa è composta da persone. Persone che, come nel caso della mania ormai dilagante per i SUV (spessissimo comprati per essere usati in città o in luoghi dove sono totalmente fuori posto) dovrebbero essere in grado di pensare da sé, ma che pare non lo facciano. "[i]Il SUV? Eh, va di moda...".

La tecnologia non è un male da combattere, così come il coltello non uccide nessuno se in mani normali. Se usata male invece la prima può essere dannosa, così come il coltello può trasformarsi in un'arma per uccidere.
Sono ovviamente d'accordo con il concetto, riflettevo solo sullo spunto del complotto, che potrebbe esistere anche se in modo velato, quando sai che puoi controllare senza problemi delle masse e lo fai nella piena consapevolezza... Mi sa però che siamo parecchio OT ormai
OpenYourMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:18   #29
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Arguggi Guarda i messaggi
le calcolatrici come le conosciamo noi sono state inventate più di un secolo fa, ma non han smesso di insegnare a scuola come fare i calcoli a mente. Se poi un giorno qualche scuola smetterà di insegnarlo li inizierò seriamente a preoccuparmi.
Allora puoi cominciare. E' da anni che si sentono lamentele sugli studenti che non sanno fare più i calcoli a mano. E io, da quando ho smesso la scuola (matematica avevo 8), quelle rare volte che devo fare calcoli non troppo complessi, tiro fuori la calcolatrice.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 17:43   #30
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
... io, da quando ho smesso la scuola (matematica avevo 8), quelle rare volte che devo fare calcoli non troppo complessi, tiro fuori la calcolatrice.
Io non avevo 8, ma tiro fuori la calcolatrice (su schermo: sono spesso davanti al PC) ogni volta che serve, evitando di affaticare quel po' di materia grigia che posseggo.

Tuttavia, da quando ho preso l'abitudine di usare la calcolatrice (a proposito, ce l'ho anche sul cellulare e la uso forse ancora più spesso), dedico le mie risorse mentali ("liberate" dalla necessità di fare calcoli) a studiare strategie di logica ben più complesse e coinvolgenti, che impegnano il mio cervello in modo più costruttivo.

Sarà un caso, ma di solito - quando si tratta di prendere decisioni importanti - sono molto più bravo, rapido e preciso nel fornire soluzioni di quanto non lo siano i miei amici / conoscenti / parenti che non usano la calcolatrice (e sono poco avvezzi al PC e Internet).

Non è certo migliore chi sa estrarre a mente la radice di 37453874. E' sicuramente più bravo chi sa che utilizzo fare del dato estratto...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 22-06-2009 alle 17:46.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1