Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 23:33   #21
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Era un'ipotesi magari recuperando qualche vecchia macchina in soffitta da uno zio o un nonno (è già capitato).



Negativo per questa parte del discorso, Anche Sigma, Tamron e Tokina hanno una linea dedicata al formato ridotto APS-C e una linea adatta ad entrambi i formati. Addirittura quasi tutta l'attuale produzione Tokina è pensata solo in funzione del formato ridotto escludendo il 100mm macro e l'80-400.



Qui è tutto giusto.

Allora, purtroppo i miei zii e nonni non hanno mai avuto una refelx...XD

Comunque se io compro gli obiettivi delle universali (tamron, sigma, tokina) per le fullframe funzionano anche sulle aps-c?

GLi obiettivi non DX, funionano bene sulle macchine con sensore aps-c?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:50   #22
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Allora, purtroppo i miei zii e nonni non hanno mai avuto una refelx...XD

Comunque se io compro gli obiettivi delle universali (tamron, sigma, tokina) per le fullframe funzionano anche sulle aps-c?

GLi obiettivi non DX, funionano bene sulle macchine con sensore aps-c?

Peccato!

Si le ottiche Full Frame funzionano sulle aps-c e funzionano bene, non ci sono controindicazioni a parte qualche Sigma che non dialoga bene con il sistema Canon EOS (parlano dialetti leggermete diversi ) e ogni tanto spunta il famoso err99.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:09   #23
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Peccato!

Si le ottiche Full Frame funzionano sulle aps-c e funzionano bene, non ci sono controindicazioni a parte qualche Sigma che non dialoga bene con il sistema Canon EOS (parlano dialetti leggermete diversi ) e ogni tanto spunta il famoso err99.
Ok, comunque magari per iniziare comprerò ottiche DX per Nikon e EF-S per Canon, che mi pare costano meno ma per imparare vanno bene.
COmunque prima di comprare qualunque ottica chiederò a voi, quindi saprete sicuramente dirmi se riescono a capirsi.

Riprendendo l'argomento iniziale: la scelta della fotocamera.

A me consigliavano la D90, perchè comunque ha un corpo superiore rispetto alle altre (credo eos 40d esclusa) e perchè permette di montare tutti gli obiettivi (mentre la d60 mi dicevano che ne può montare solo pochi.......).
è vero? Qauli può montare la D60? L'ottica 18-105 in kit con la D90 è una buona ottica?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 11:19   #24
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
(mentre la d60 mi dicevano che ne può montare solo pochi.......).
è vero? Qauli può montare la D60? L'ottica 18-105 in kit con la D90 è una buona ottica?
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.

La D60 però manca del motore di MAF incorporato per cui sfrutta il motore AF degli obbiettivi quando è presente (Nikon AF-S). Nel parco ottiche Nikon sono presenti ottiche autofocus sia AF che AF-S ma solo le seconde funzionano in autofocus sulla D60 mentre la D90 avendo il motore di MAF incorporato sfrutta l'autofocus anche con le ottiche AF.

Tutto ciò si traduce nel fatto che se vuoi utilizzare una particolare ottica AF con la D60 lo potrai fare solo utilizzando la MAF manuale con l'apposita ghiera sull'obbiettivo. Nel mirino della D60 è comunque presente l'indicatore del telemetro elettronico che ti da conferma che il soggetto è a fuoco (il famoso pallino verde).

Per gli obbiettivi di terze parti (Sigma Tamron Tokina) vale lo stesso discorso in ogni caso la lista completa delle ottiche che funzionano in autofocus con la D60 la trovi nella mia firma e non sono poche come ti hanno detto.

Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S, Sigma idem e sta convertendo buona parte delle sue vecchie ottiche inserendo il motore di MAF (HSM), Tamron in due anni ha introdotto 11 obbiettivi con il motore di MAF e Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la line-up di ottiche con versioni motorizzate iniziando dal 12-24 F4 ora disponibile in versione DXII.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:50   #25
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.
se non ti crea problemi lavorare senza autofocus o senza esposimetro
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S
PC a parte
ma anche il 10,5/2,8
e chissà, forse pure qualche altro
cmq si, il concetto è quello, nikon vuole motorizzare tutti gli obiettivi possibili
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 14:32   #26
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.

La D60 però manca del motore di MAF incorporato per cui sfrutta il motore AF degli obbiettivi quando è presente (Nikon AF-S). Nel parco ottiche Nikon sono presenti ottiche autofocus sia AF che AF-S ma solo le seconde funzionano in autofocus sulla D60 mentre la D90 avendo il motore di MAF incorporato sfrutta l'autofocus anche con le ottiche AF.

Tutto ciò si traduce nel fatto che se vuoi utilizzare una particolare ottica AF con la D60 lo potrai fare solo utilizzando la MAF manuale con l'apposita ghiera sull'obbiettivo. Nel mirino della D60 è comunque presente l'indicatore del telemetro elettronico che ti da conferma che il soggetto è a fuoco (il famoso pallino verde).

Per gli obbiettivi di terze parti (Sigma Tamron Tokina) vale lo stesso discorso in ogni caso la lista completa delle ottiche che funzionano in autofocus con la D60 la trovi nella mia firma e non sono poche come ti hanno detto.

Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S, Sigma idem e sta convertendo buona parte delle sue vecchie ottiche inserendo il motore di MAF (HSM), Tamron in due anni ha introdotto 11 obbiettivi con il motore di MAF e Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la line-up di ottiche con versioni motorizzate iniziando dal 12-24 F4 ora disponibile in versione DXII.
Allora mi hanno detto cose sbagliate.....forse me lo dicevano perchè è una macchina piccola, e se ad esempio monti un tele enorme la macchina sarà sbilnciatissima.

Comunque le tre differenze oltre a questa tra la d60 e la d90 quali osno? E la d5000 come si comporta?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:22   #27
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
...
Comunque le tre differenze oltre a questa tra la d60 e la d90 quali osno? E la d5000 come si comporta?
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:43   #28
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
e motore interno AF

e, valido per la D90 come per la D5000, un sensore decisamente migliore e un sistema autofocus con gli "attributi"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:07   #29
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e motore interno AF
quello ormai lo davo per scontato... è stato citato millllllemilllla volte nel topic
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:13   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
quello ormai lo davo per scontato... è stato citato millllllemilllla volte nel topic
ma allora dovremmo dare tutto per scontato e nemmeno rispondere più alle domande che tanto sicuramente da qualche parte c'è la soluzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:33   #31
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma allora dovremmo dare tutto per scontato e nemmeno rispondere più alle domande che tanto sicuramente da qualche parte c'è la soluzione
e vabbeh... faccio il pignolone anche qui...
io ho risposto inserendo nel quote la parte di frase dove c'è scritto "oltre a questa"... frase che si riferiva alle differenze tra le macchine e dove "questa" sta per la presenza del motore AF
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:45   #32
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)

450d invece per la qualità prezzo ( attualmente in uso e sono stra contento)
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:49   #33
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:43   #34
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???
per il mio budjet limitato

500€ max a fatica sono arrivato alla 450d kit 530€

la d40 era sui 800€ kit

sossoldi http://www.youtube.com/watch?v=Vbm3c7GAGks
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:01   #35
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
per il mio budjet limitato

500€ max a fatica sono arrivato alla 450d kit 530€

la d40 era sui 800€ kit

sossoldi http://www.youtube.com/watch?v=Vbm3c7GAGks
d40 ----> NIKON

40d ----> CANON

SOSSIGLE che ti mettono na confusione......
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:13   #36
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
d40 ----> NIKON

40d ----> CANON

SOSSIGLE che ti mettono na confusione......
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???

idem con patate per te
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:50   #37
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
Ottimo, quindi la d5000 è un po' sotto la d90.....
E la d60 sarebbe proprio base....


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e motore interno AF

e, valido per la D90 come per la D5000, un sensore decisamente migliore e un sistema autofocus con gli "attributi"
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)

450d invece per la qualità prezzo ( attualmente in uso e sono stra contento)
Quindi se riesco a rpenderla la d90 sarebbe la soluzione migliore, però che ottica dovrei abbinarci?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:52   #38
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
premesso comunque che con l'ottica buona la D60 diventa tuttaltro che basica e con l'ottica scarsa la D90 ci mette meno di un attimo a diventare meno che basica ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:17   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
idem con patate per te
perchè?? io volevo dire di-quaranta [ nikon ovviamente ]


con la D90 se non si ha esperienza meglio "accontentarsi" del 18-105VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:28   #40
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
premesso comunque che con l'ottica buona la D60 diventa tuttaltro che basica e con l'ottica scarsa la D90 ci mette meno di un attimo a diventare meno che basica ...
Però se prendo la d90 è un'ottica buona è meglio che la d60 e la stessa ottica.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
con la D90 se non si ha esperienza meglio "accontentarsi" del 18-105VR
Pensavo anche io al kit con 18-105, però non so se come ottica è buona o meno, perchè ho sentito opinioni piuttosto differenti....

Come lunghezza di focale coprirebbe una buona parte delle focali e epr iniziare penso vadi bene. Poi però aspetto pareri anche di altre persone...
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v