Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 22:33   #21
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Era un'ipotesi magari recuperando qualche vecchia macchina in soffitta da uno zio o un nonno (è già capitato).



Negativo per questa parte del discorso, Anche Sigma, Tamron e Tokina hanno una linea dedicata al formato ridotto APS-C e una linea adatta ad entrambi i formati. Addirittura quasi tutta l'attuale produzione Tokina è pensata solo in funzione del formato ridotto escludendo il 100mm macro e l'80-400.



Qui è tutto giusto.

Allora, purtroppo i miei zii e nonni non hanno mai avuto una refelx...XD

Comunque se io compro gli obiettivi delle universali (tamron, sigma, tokina) per le fullframe funzionano anche sulle aps-c?

GLi obiettivi non DX, funionano bene sulle macchine con sensore aps-c?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:50   #22
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
Allora, purtroppo i miei zii e nonni non hanno mai avuto una refelx...XD

Comunque se io compro gli obiettivi delle universali (tamron, sigma, tokina) per le fullframe funzionano anche sulle aps-c?

GLi obiettivi non DX, funionano bene sulle macchine con sensore aps-c?

Peccato!

Si le ottiche Full Frame funzionano sulle aps-c e funzionano bene, non ci sono controindicazioni a parte qualche Sigma che non dialoga bene con il sistema Canon EOS (parlano dialetti leggermete diversi ) e ogni tanto spunta il famoso err99.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 09:09   #23
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Peccato!

Si le ottiche Full Frame funzionano sulle aps-c e funzionano bene, non ci sono controindicazioni a parte qualche Sigma che non dialoga bene con il sistema Canon EOS (parlano dialetti leggermete diversi ) e ogni tanto spunta il famoso err99.
Ok, comunque magari per iniziare comprerò ottiche DX per Nikon e EF-S per Canon, che mi pare costano meno ma per imparare vanno bene.
COmunque prima di comprare qualunque ottica chiederò a voi, quindi saprete sicuramente dirmi se riescono a capirsi.

Riprendendo l'argomento iniziale: la scelta della fotocamera.

A me consigliavano la D90, perchè comunque ha un corpo superiore rispetto alle altre (credo eos 40d esclusa) e perchè permette di montare tutti gli obiettivi (mentre la d60 mi dicevano che ne può montare solo pochi.......).
è vero? Qauli può montare la D60? L'ottica 18-105 in kit con la D90 è una buona ottica?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 10:19   #24
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
(mentre la d60 mi dicevano che ne può montare solo pochi.......).
è vero? Qauli può montare la D60? L'ottica 18-105 in kit con la D90 è una buona ottica?
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.

La D60 però manca del motore di MAF incorporato per cui sfrutta il motore AF degli obbiettivi quando è presente (Nikon AF-S). Nel parco ottiche Nikon sono presenti ottiche autofocus sia AF che AF-S ma solo le seconde funzionano in autofocus sulla D60 mentre la D90 avendo il motore di MAF incorporato sfrutta l'autofocus anche con le ottiche AF.

Tutto ciò si traduce nel fatto che se vuoi utilizzare una particolare ottica AF con la D60 lo potrai fare solo utilizzando la MAF manuale con l'apposita ghiera sull'obbiettivo. Nel mirino della D60 è comunque presente l'indicatore del telemetro elettronico che ti da conferma che il soggetto è a fuoco (il famoso pallino verde).

Per gli obbiettivi di terze parti (Sigma Tamron Tokina) vale lo stesso discorso in ogni caso la lista completa delle ottiche che funzionano in autofocus con la D60 la trovi nella mia firma e non sono poche come ti hanno detto.

Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S, Sigma idem e sta convertendo buona parte delle sue vecchie ottiche inserendo il motore di MAF (HSM), Tamron in due anni ha introdotto 11 obbiettivi con il motore di MAF e Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la line-up di ottiche con versioni motorizzate iniziando dal 12-24 F4 ora disponibile in versione DXII.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:50   #25
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.
se non ti crea problemi lavorare senza autofocus o senza esposimetro
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S
PC a parte
ma anche il 10,5/2,8
e chissà, forse pure qualche altro
cmq si, il concetto è quello, nikon vuole motorizzare tutti gli obiettivi possibili
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 13:32   #26
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Allora mi devo ripetere. Tutte le reflex Nikon possono montare ed utilizzare qualsiasi ottica per reflex prodotta da Nikon dal 1959 ad oggi compresa la D60.

La D60 però manca del motore di MAF incorporato per cui sfrutta il motore AF degli obbiettivi quando è presente (Nikon AF-S). Nel parco ottiche Nikon sono presenti ottiche autofocus sia AF che AF-S ma solo le seconde funzionano in autofocus sulla D60 mentre la D90 avendo il motore di MAF incorporato sfrutta l'autofocus anche con le ottiche AF.

Tutto ciò si traduce nel fatto che se vuoi utilizzare una particolare ottica AF con la D60 lo potrai fare solo utilizzando la MAF manuale con l'apposita ghiera sull'obbiettivo. Nel mirino della D60 è comunque presente l'indicatore del telemetro elettronico che ti da conferma che il soggetto è a fuoco (il famoso pallino verde).

Per gli obbiettivi di terze parti (Sigma Tamron Tokina) vale lo stesso discorso in ogni caso la lista completa delle ottiche che funzionano in autofocus con la D60 la trovi nella mia firma e non sono poche come ti hanno detto.

Dal 2002 Nikon introduce solo ottiche AF-S, Sigma idem e sta convertendo buona parte delle sue vecchie ottiche inserendo il motore di MAF (HSM), Tamron in due anni ha introdotto 11 obbiettivi con il motore di MAF e Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la line-up di ottiche con versioni motorizzate iniziando dal 12-24 F4 ora disponibile in versione DXII.
Allora mi hanno detto cose sbagliate.....forse me lo dicevano perchè è una macchina piccola, e se ad esempio monti un tele enorme la macchina sarà sbilnciatissima.

Comunque le tre differenze oltre a questa tra la d60 e la d90 quali osno? E la d5000 come si comporta?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:22   #27
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Poppy_93 Guarda i messaggi
...
Comunque le tre differenze oltre a questa tra la d60 e la d90 quali osno? E la d5000 come si comporta?
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:43   #28
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
e motore interno AF

e, valido per la D90 come per la D5000, un sensore decisamente migliore e un sistema autofocus con gli "attributi"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:07   #29
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e motore interno AF
quello ormai lo davo per scontato... è stato citato millllllemilllla volte nel topic
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:13   #30
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
quello ormai lo davo per scontato... è stato citato millllllemilllla volte nel topic
ma allora dovremmo dare tutto per scontato e nemmeno rispondere più alle domande che tanto sicuramente da qualche parte c'è la soluzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:33   #31
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma allora dovremmo dare tutto per scontato e nemmeno rispondere più alle domande che tanto sicuramente da qualche parte c'è la soluzione
e vabbeh... faccio il pignolone anche qui...
io ho risposto inserendo nel quote la parte di frase dove c'è scritto "oltre a questa"... frase che si riferiva alle differenze tra le macchine e dove "questa" sta per la presenza del motore AF
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:45   #32
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)

450d invece per la qualità prezzo ( attualmente in uso e sono stra contento)
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:49   #33
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:43   #34
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???
per il mio budjet limitato

500€ max a fatica sono arrivato alla 450d kit 530€

la d40 era sui 800€ kit

sossoldi http://www.youtube.com/watch?v=Vbm3c7GAGks
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:01   #35
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
per il mio budjet limitato

500€ max a fatica sono arrivato alla 450d kit 530€

la d40 era sui 800€ kit

sossoldi http://www.youtube.com/watch?v=Vbm3c7GAGks
d40 ----> NIKON

40d ----> CANON

SOSSIGLE che ti mettono na confusione......
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:13   #36
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
d40 ----> NIKON

40d ----> CANON

SOSSIGLE che ti mettono na confusione......
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
perchè non hai preso una D40 in attesa di avere i soldi per la D90???

idem con patate per te
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:50   #37
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Tra le funzioni che trovo utilissime nella D90, e che D60 e D5000 non hanno, mi vengono in mente su due piedi:
lcd sulla spalla
doppia ghiera
tasti dedicati per quasi tutte le funzioni senza passare da menu
flash con funzione commander
pentaprisma
Ottimo, quindi la d5000 è un po' sotto la d90.....
E la d60 sarebbe proprio base....


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e motore interno AF

e, valido per la D90 come per la D5000, un sensore decisamente migliore e un sistema autofocus con gli "attributi"
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
d90 se te lo puoi permettere (io volevo iniziare con questa)

450d invece per la qualità prezzo ( attualmente in uso e sono stra contento)
Quindi se riesco a rpenderla la d90 sarebbe la soluzione migliore, però che ottica dovrei abbinarci?
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:52   #38
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
premesso comunque che con l'ottica buona la D60 diventa tuttaltro che basica e con l'ottica scarsa la D90 ci mette meno di un attimo a diventare meno che basica ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:17   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
idem con patate per te
perchè?? io volevo dire di-quaranta [ nikon ovviamente ]


con la D90 se non si ha esperienza meglio "accontentarsi" del 18-105VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:28   #40
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
premesso comunque che con l'ottica buona la D60 diventa tuttaltro che basica e con l'ottica scarsa la D90 ci mette meno di un attimo a diventare meno che basica ...
Però se prendo la d90 è un'ottica buona è meglio che la d60 e la stessa ottica.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
con la D90 se non si ha esperienza meglio "accontentarsi" del 18-105VR
Pensavo anche io al kit con 18-105, però non so se come ottica è buona o meno, perchè ho sentito opinioni piuttosto differenti....

Come lunghezza di focale coprirebbe una buona parte delle focali e epr iniziare penso vadi bene. Poi però aspetto pareri anche di altre persone...
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v