|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vedo che insisti sulla tua "corrente di pensiero" ottica poco luminosa equivale a un'ottica scarsa e credo anche che il 16-85 tu non l'abbia mai usato. A 5,6 un obbiettivo fa foto buie se sbagli esposizione altrimenti qualsiasi ottica la dovrebbero fare con il diaframma bloccato senza avere la possibilità di variare il diaframma. Il 70% delle mie foto sono fatte con diaframma compreso tra F5,6 e F8 a prescindere dall'ottica che uso. Certo il 16-85 non è un'ottica adatta per il ritratto ma per questo basta esserne consapevoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Tanto finchè i soldi sono degli altri chissenefrega vero
![]() Hai idea di quanto possa costare il 70-200 f/2.8 ? e sopratutto hai un'idea di ingombri e peso? e lo stesso vale per il 24-70 f/2.8 Se hai così tanta necessità di avere obiettivi luminosi di buona qualità,trasportabili ed economici esistono ottime ottiche fisse che fanno benissimo il loro lavoro e non sono compromessi come tutti gli zoom |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Sicuramente ma sempre con un occhio a quelle che sono le disponibilità finanziarie e le esigenze di ognuno. Non si può consigliare a cuor leggero un 70-200 F2,8 che costa quanto uno scooter pesa e ingombra parecchio per avere alla fine un 2,8 di luminosità. Il tuo è un discorso troppo semplicistico ed estremo. Può andar bene per chi compra una D3 o una D3X non certo per chi compra una D90 e anche in quel caso bisogna vedere se effettivamente gli serve quel tipo di ottica. In questo thread si chiedeva consiglio su ottiche entry level leggere e poco costose e noi abbiamo dato consigli su quelle poi se arrivato tu con il tuo "a volte non vi capisco". Se rifletti bene la risposta meno adatta l'hai data proprio tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Io ho usato per tanto tempo il 16-85 sulla D80, anche a 85 TA era una tagliola... non so come si possa pensare che sia una brutta ottica...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bhe se ne vedono di tutti i colori in fotografia, c'è chi compra solo ottiche 2,8 (come se tutti i 2,8 sono migliori di tutte le ottiche meno luminose...) chi non compra ottiche che non siano a focale fissa (come se un 2,8-4 sia peggio di un f/4 fisso), c'è chi non compra zoom maggiori di 2x, chi gli zoom 3.5-5,6... a me sembrano niente di tutto ciò sembra valido come una assioma, ma come detto sopra "ognuno fa quello che vuole!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Ovviamente questo è assolutamente sbagliato, non bisogna confondersi con l'esposizione. Il fatto che un ottica con tale apertura massima venga definita buia non deve farci automaticamente pensare ad un'ottica scarsa... basti pensare che, se non sono vincolato dalla scarsa luce o da esigenze di sfocato e pdc, raramente si scatta a tutta apertura e sono molto più frequenti gli scatti ad f/8 che quelli a f/2.8 (eppure non mi sembra di avere una serie di immagini nere tra le ultime che ho stampato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.