Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 18:23   #21
123654
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
provo a spiegare meglio cosa intendo:
Nel primo anno ho avuto il corso "laboratorio di programmazione", dove abbiamo affrontato a fondo tutti gli aspetti del c, finendo corso con approfondimenti su liste, pile, allocazione dinamica ecc.

Per l'esame ho compilato anche un elaborato piuttosto complesso con un compagno, un gestore di database.

Successivamente però, gli esami hanno trattato temi più matematici e "astratti", senza pratica vera e propria al pc(se non in assembly), per cui dopo 2 anni ricordo molto poco di quanto affrontato, anche perchè dovendo seguire nuovi corso il tempo per programmare per diletto non c'è
E' questo il problema che ho tentato di spiegare, e mi piacerebbe sapee come è stata l'esperienza di molti di voi una volta terminata l'uni e i relativi studi più o meno pratici, come è stato l'impatto col mondo del lavoro e programmazione, quali difficoltà.
123654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 19:21   #22
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Bè ma è ovvio, non è che tutti gli esami possano basarsi sulla programmazione. Devi sempre tenerti in allenamento tu, se vuoi tentare quella strada appena uscito dall'uni. Riprenditi un libro e scrivi codice.

Ma poi, solo C?Niente di C++,Java,C#?
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 19:44   #23
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Bè ma è ovvio, non è che tutti gli esami possano basarsi sulla programmazione. Devi sempre tenerti in allenamento tu, se vuoi tentare quella strada appena uscito dall'uni. Riprenditi un libro e scrivi codice.

Ma poi, solo C?Niente di C++,Java,C#?
Penso che un ragazzo in questa situazione pensa a lavorare. Se trova lavoro e non ha ancora ripreso la mano?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 09:12   #24
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
non capisco perchè vi fissate tanto sulla programmazione, sinceramente

penso che i database potrebbero senirsi discriminati dal vostro atteggiamento razzista
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 09:58   #25
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Sarò vecchio io ma quando la frequentai io l'università non era la scuola radio elettra.
Si imparava una marea di teoria, te la ficcavano in testa con il martello (cioè segando agli esami se non si era più che preparati) e basta.

Pensare di andare all'università per fare poi il programmatore mi sembra solo uno spreco di tempo.
Capisco che serva il pezzo di carta da presentare con il curriculum però non si può pensare che l'università sia una scuola d'avviamento professionale (nonostante stiano provando a farlo con l'introduzione della formula 3+2 e il calcio in culo per tutti)
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 11:42   #26
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Sarò vecchio io ma quando la frequentai io l'università non era la scuola radio elettra.
Si imparava una marea di teoria, te la ficcavano in testa con il martello (cioè segando agli esami se non si era più che preparati) e basta.

Pensare di andare all'università per fare poi il programmatore mi sembra solo uno spreco di tempo.
Capisco che serva il pezzo di carta da presentare con il curriculum però non si può pensare che l'università sia una scuola d'avviamento professionale (nonostante stiano provando a farlo con l'introduzione della formula 3+2 e il calcio in culo per tutti)
Ti capisco ma in effetti i tempi sono cambiati e la laurea sta sempre più diventanto come il diploma 20 o 30 anni fa.
Quasi tutti i ragazzi ormai vanno all'università dopo le superiori e il pezzo di carta è garantito, basta aspettare e riprovare un pò gli esami. Le famiglie in genere vogliono il figli laureati a prescindere.
Questo si ripercuote anche sul mercato del lavoro.
Basta pensare che ormai è prassi che un neolaureato, cioè un 25-28enne, viene assunto mediamente come apprendista. 20 anni fa un neolaureato in informatica entrava direttamente al primo livello commercio o settimo industria.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 12:12   #27
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Sarò vecchio io ma quando la frequentai io l'università non era la scuola radio elettra.
Si imparava una marea di teoria, te la ficcavano in testa con il martello (cioè segando agli esami se non si era più che preparati) e basta.

Pensare di andare all'università per fare poi il programmatore mi sembra solo uno spreco di tempo.
Capisco che serva il pezzo di carta da presentare con il curriculum però non si può pensare che l'università sia una scuola d'avviamento professionale (nonostante stiano provando a farlo con l'introduzione della formula 3+2 e il calcio in culo per tutti)
Sono d'accordo con te. Per quello basta un diploma ITIS o similare.
Il fatto è che come hai detto tu, la maggior parte si prende una triennale e cerca lavoro o trova lavoro come programmatore. Il mercato anche a causa di questo ormai è saturo. Chissà se si riprenderà mai.

Ma perchè hanno messo sto 3 + 2?
Quote:

Ti capisco ma in effetti i tempi sono cambiati e la laurea sta sempre più diventanto come il diploma 20 o 30 anni fa.
Quasi tutti i ragazzi ormai vanno all'università dopo le superiori e il pezzo di carta è garantito, basta aspettare e riprovare un pò gli esami. Le famiglie in genere vogliono il figli laureati a prescindere.
Questo si ripercuote anche sul mercato del lavoro.
Basta pensare che ormai è prassi che un neolaureato, cioè un 25-28enne, viene assunto mediamente come apprendista. 20 anni fa un neolaureato in informatica entrava direttamente al primo livello commercio o settimo industria.
E' proprio vero. Dovrebbe avere molto più valore una laurea.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 20:29   #28
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Penso che un ragazzo in questa situazione pensa a lavorare. Se trova lavoro e non ha ancora ripreso la mano?
Bè ma se sta terminando gli studi e vuol fare il programmatore, la mano deve riprenderla. Che cosa aspetta?Qualche altro esame all'uni?Mica costa particolare tempo riprendere i concetti di C, anche perchè come prima esperienza dovrebbe dimostrare di sapere solo i concetti generali, inizierebbe al 99% tramite stage.

Che io ricordi, il 3+2 fu fatto per permettere una mini laurea anche a chi trovava difficoltà di vario genere durante l'uni, con il VO si rischiava di starci per 3 anni e poi per cause particolari dover rinunciare a tutto, almeno così un qualcosa ti rimane. Che poi oggi la laurea sia il diploma di 10 anni fa è del tutto vero, e nemmeno ci si può far nulla
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:41   #29
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Bè ma se sta terminando gli studi e vuol fare il programmatore, la mano deve riprenderla. Che cosa aspetta?Qualche altro esame all'uni?Mica costa particolare tempo riprendere i concetti di C, anche perchè come prima esperienza dovrebbe dimostrare di sapere solo i concetti generali, inizierebbe al 99% tramite stage.
Non è detto che un neolaureato inizi tramite stage. In ogni caso il punto qua non è il C o Java o qualche altro linguaggio, il punto è che magari uno che va all'uni pensa di non voler fare il programmatore e dopo un giorno di lezioni e studiare non ha tutta questa forza o voglia di mettersi a fare pratica.

Quote:
Che io ricordi, il 3+2 fu fatto per permettere una mini laurea anche a chi trovava difficoltà di vario genere durante l'uni, con il VO si rischiava di starci per 3 anni e poi per cause particolari dover rinunciare a tutto, almeno così un qualcosa ti rimane. Che poi oggi la laurea sia il diploma di 10 anni fa è del tutto vero, e nemmeno ci si può far nulla
Difficoltà di vario genere tipo?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:44   #30
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non è detto che un neolaureato inizi tramite stage. In ogni caso il punto qua non è il C o Java o qualche altro linguaggio, il punto è che magari uno che va all'uni pensa di non voler fare il programmatore e dopo un giorno di lezioni e studiare non ha tutta questa forza o voglia di mettersi a fare pratica.
Messa così non so che dirti, riepilogando uno in questa situazione non si dovrebbe ricordare nulla del C o altro, non avrebbe tempo o voglia per mettersi a ripeterlo ma vorrebbe ovviamente trovar lavoro...La soluzione io non la vedo, a parte che magari si potrebbe essere portati per altro, non è detto che laurea in informatica=programmatore, magari ci son altri argomenti che interessano di + e che son rimasti + impressi.

Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi

Difficoltà di vario genere tipo?
Anche problemi di salute o problemi familiari, magari dopo 3 anni se capitano, la triennale riesci lo stesso a prenderla.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:59   #31
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Messa così non so che dirti, riepilogando uno in questa situazione non si dovrebbe ricordare nulla del C o altro, non avrebbe tempo o voglia per mettersi a ripeterlo ma vorrebbe ovviamente trovar lavoro...La soluzione io non la vedo, a parte che magari si potrebbe essere portati per altro, non è detto che laurea in informatica=programmatore, magari ci son altri argomenti che interessano di + e che son rimasti + impressi.



Anche problemi di salute o problemi familiari, magari dopo 3 anni se capitano, la triennale riesci lo stesso a prenderla.
Non penso che l'informatica sia solo programmazione, anzi credo che questa sia una minima parte.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:28   #32
Ruth Accex
Junior Member
 
L'Avatar di Ruth Accex
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Il programmatore solitamente è un lavoro da diplomato, non da laureato...
__________________
DFI LanParty DK P45-T2RS PLUS - Intel Core 2 Quad Q9550 - 4X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator - Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB - 2X Western Digital Caviar Raid Edition 320GB (RAID 0) - Western Digital Caviar Green Power 750GB - Radiatore Ybris Aircube X2 360 - Oil Cooled
Silent overclock is better
Ruth Accex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 21:37   #33
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Ruth Accex Guarda i messaggi
Il programmatore solitamente è un lavoro da diplomato, non da laureato...
Si ma è anche un lavoro che un Laureato deve affrontare prima di passare a livelli piu alti....poi c'è programmazione e programmazione...fare un sito web utilizzando solo l'HTML non è uguale a sviluppare un'applicazione web con architettura J2EE per esempio....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v