|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
futuro programmatore o disoccupato?!
ciao a tutti, frequento da 2 anni l'università di scienze informatiche, e visto che si avvicina la fine del mio periodo di studi sto iniziando a preoccuparmi per il mio futuro.
Nei vari corsi mi sono stati istruiti i fondamenti della programmazione (liste, code, cicli, variabili ecc.), però non abbiamo imparato a programmare seriamente in un linguaggio, se non qualche accenno al c. Ora mi chiedo: nel mondo del lavoro, che ricerca personale in grado di programmare in un linguaggio specifico in modo efficiente, che possibilità ho di entrare?! Studiare un linguaggio autodidatta? si potrebbe ma ho notato che è difficile imparare BENE qualcosa, il mio ingresso nel lavoro si avvicina ma non so in pratica programmare... mi sto facendo problemi inutili secondo voi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Quote:
SOLO accenni in C??? Ma che corso hai fatto scusa? E soprattutto ... dove? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
impossibile che non hai studiato nessun linguaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2919
|
Scusa ma come hai fatto a imparare bene le strutture dati che hai citato se non le hai mai implementate?
Ma che linguaggi insegnano/accennano alla tua univ neanche java/c++?
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き Ultima modifica di hermanss : 23-05-2009 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Anch'io pensavo di diventare un programmatore, potresti dirmi il nome dell'università che frequenti, ed i dettagli del corso ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
ciao, io sono un ragioniere programmatore e sto per diplomarmi (se tutto va bene), sono nella tua stessa situazione, a noi ci hanno insegnato le basi del visual basic, ma effettivamente non sappiamo fare niente di più oltre a un IF un FOR, un WHILE, ecc. se non fosse stato per me che ho imparato per conto mio penso che sarei andato a lavorare si con un diploma... ma alla fine con niente di pratico in mano! ero intenzionato ad andare all'università ma se ora mi dici così inizio a ripensarci
![]()
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:. TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE! Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Ma infatti, quoto.
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Sì ma ti insegnano pochissimo, di ciscuro non ad un livello accettabile per una seria attività lavorativa in quel linguaggio
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Mha, non sono completamente d'accordo sai? Parlando con molti miei conoscenti che si sono laureati o si stanno laureando, in alcune uni insegnano uno o più linguaggi in modo approfondito. Poi ovviamente personalmente ci si deve dare da fare in "privato".
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Comunque bisogna distinguere tra conoscere un linguaggio e saper programmare. Sono due cose completamente diverse.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
Per quanto riguarda la programmazione in sè c'è anche linguaggi di programmazione, due esami di algoritmi e uno di ing software. Poi hanno messo un lab di programmazione ma non so cosa facciano, l'hanno messo di recente
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Capito. In ogni caso l'uni dovrebbe servire a dare le basi e la mentalità necessaria ad apprendere in poco tempo nuovi concetti e ad adeguare la pratica alla teoria.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
spero che tutto il 3d sia uno scherzo.
![]() IMHO starò molto lontano da milano bicocca e dalle facoltà di informatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
ma scusate un secondo, ogni tanto sento che qualcuno propone di fare dei corsi gratuiti offerti dalla regione... io non ne riesco a trovare mi dite dove li avete trovati?
![]()
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:. TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE! Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2919
|
Non l'avrei mai detto che alla bicocca non insegnano neanche a programmare.
Io mi sono laureato in un'univ del sud (non dico quale) dove oltre ad esserci chiaramante i corsi appositi dove insegnano i linguaggi principali (c, java) e di algoritmi, ci sono altri dove le tecniche imparate vengono messe in pratica. Per il C c'è un corso sui sistemi operativi dove si impara a programmare in ambiente linux, un corso di programmazione distribuita, un corso di reti dove oltre ad imparare la teoria si impara ad utilizzare anche le funzioni socket,bind,...,ecc Per Java c'è il corso di laboratorio di alg e strut dati dove quest'ultimi vengono completamente implementati, un corso di tecniche di prog avanzate dove si impara a programmare con i threads e varie librerie grafiche come SWT, ecc e altri corsi. Con questo non voglio assolutamente vantarmi e non ci sarebbe motivo, ma ci sono enormi differenze da un'univ ad un'altra che mi lasciano alquanto perplesso. ![]()
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ma scusate, perchè vi scandalizzate tanto? La parte fondamentale della programmazione (strutturata o ad oggetti che sia) è la capacità di costruire schemi concettuali e metodi per affrontare il problema dato (da qui i vari corsi di algoritmi, ingegneria del software ecc.).
Una volta apprese queste basi fondamentali rimane solo da imparare la sintassi degli specifici linguaggi... e tra l'altro da un linguaggio all'altro la sintassi cambia davvero poco. Quindi mi sembra più che ovvio che una formazione accademica prediliga approfondire gli aspetti teorici della programmazione piuttosto che quelli pratici (come la sintassi appunto). Per questi ultimi ci sono i corsi di formazione professionale... e comunque non ci vuole molto ad imparare un linguaggio, anche da autodidatta. Il problema è poi "saperlo usare" per così dire... no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
ciao, scusate mi spiego meglio:
abbiamo programmato in c, fatto dei progetti, applicazioni per l'esame eccetera, però nei corsi successivi non lo abbiamo più usato, e quindi dopo un paio d'anni le conoscenze vanno esaurendosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.