|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 786
|
scusate l'ignoranza ma un alimentatore da 1000w consuma 1000w? oppure è la potenza massima erogabile proporzionalmente alla richiesta del sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
e oltre a quel valore devi tenere presente anche il rendimento Ovvero, se il tuo sistema richiedera 80 watt lui te ne dara 80 se ne chiederra 1000 lui ne dara 1000 poi c'è da tenere in considerazioen il rendimento, ovvero che è la potenza effettiva che ti da al netto delle dispersioni. Ovvero, se l'ali ha un rendimento dell'80% per darti 80 watt netti ne dovra prelevare 100 dalla rete di cui 80 te li da netti e 20 vengono dispersi dalla trasformazione in calore quindi tu quando cambi ali dovresti guardare quanto consuma il tuo sistema piu o meno, moltiplicarlo x 2, e cercare il miligor ali con quella potenza es. il tuo sistema consuma 300 watt medio ? bene cerchi un ali da 600 watt ceh abbia almeno la certificazione bronze, meglio se silver melgio ancora se gold, cosi sarai sicuro che in un uso normale avrai la minore dispersione possibile in calore le certificazioni 80 plus servono proprio a quello, a garantirti il rendimento massimo nell'uso normale del pc, ma restando su livelli ottimi anche spremendolo come un limone o lascaindolo in idle Ultima modifica di AceGranger : 06-03-2009 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Più o meno la seconda che hai detto (perché se analizziamo il consumo "alla presa" devi tener conto dell'efficienza dell'alimentatore).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
|
elettrotecnica o fede?
Da vero somaro in materia, quando leggo i commenti sugli ali per farmi un'idea di come funzionino, emerge una differenza di opinioni che mi sbalordisce: Capisco il tifo Ati o fanboismi vari ma è possibile che non ci sia uniformità di vedute su questioni tipo rendimenti, dimensionamento, picco...
Ma cosa c'è dentro sti ali la materia oscura? Possibile che non si capisca di quanti diavolo watt devo prendermi l'ali? A parità di config me ne hanno dette di tutti i colori...Ma differenze di 300w a parità di config come si spiegano? pPossibile che su una materia così "tecnica" sia una questione di scuole di pensiero? Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Dipende anche a chi chiedi.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
io vorrei aggiungere solo una cosa:
una piattaforma quad core intel + gpu hd4870 consuma in full meno di 300W ttp://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-14 quindi per la quasi totalità dei pc esistenti, salvo il 5-10% degli utenti che si fanno conigurazioni multi gpu, è sufficiente un ali da 400/450W in quanto al discorso sull'eficienza, è stato già detto tutto: è assurdo mettere un ali da 1000W su una config mono gpu solo perchè "è un 80 plus gold".. apparte il fatto che lo pagheresti uno sproposito rispetto a un normale ali da 400W di marca, ma poi manco avresti maggiore efficienza, visto che il 20% di 1000W è 200W, e in quest intervallo l'efficienza potrebbe calare anche di molto, dato interessante visto che il sistema starà per la maggior parte del tempo in idle Ultima modifica di que va je faire : 06-03-2009 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
La formula è quella scritta sopra sommi il consumo medio di tutti i componenti che monti, CPU+GPU+MB+HDD lo RADDOPPI e compri l'ali che si avvicina di piu a quel valore se il tuo sistema medio consuma 250 watt prenderai un 500 se consuma 300 prenderai un 600 se hai uno sli e consumi 350 prenderai un 700 una volta che hai trovato il valore di ali da prendere e trovi quindi quanto dovrai spendere di media cerchi di prendere quello con la certificazione 80 plus migliore Ultima modifica di AceGranger : 06-03-2009 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Aldilà delle solite sparate tipo "ma a che servono alimentatori da 1000+ watt", "l'enel ringrazia" ed altre amenità del genere:
1) Alimentatori 80+ gold da 250 watt esistono, sono solo introvabili. Evidentemente perchè la domanda per alimentatori con queste caratteristiche è molto specifica e non viaggia attraverso i classici canali a cui ci rivolgiamo noi quando vogliamo farci un upgrade del pc (a meno che qualcuno conosca un rivenditore Delta Electronics facilmente raggiungibile nel qual caso fatemi sapere che mi interessa) 2) Più vicini alle esigenze della maggior parte di noi, ci sono in arrivo dei modelli interessantissimi: Thermaltake ha in arrivo una nuova serie con tagli da 500 a 950 W e rendimenti da capogiro, tipo 87% al 20%, >90% a 50% di carico e 89% a carico massimo. Seasonic ha in serbo tre nuovi modelli da 550, 650 e 750 W con caratteristiche simili. E questi prima o poi li troviamo anche su trovaprezzi. Personalmente sono in trepidante attesa di un modello sui 600 W. 3) Una cosa che sembra sfuggire ai più è la lapalissiana considerazione che più un alimentatore è efficiente, meno dissipa. Questo non vuol dire solo risparmiare sulla bolletta ma anche avere meno rumore (se devi dissipare di meno a pari carico, la ventola può girare più tranquilla) e meno stalattiti che ti si formano sulle gambe in estate, quando un po' di calore in meno in giro per la stanza è sempre gradito. Personalmente, le notizie di nuove serie di alimentatori mi fanno sempre piacere per i motivi di cui sopra. Poi sono il primo che non ne comprerà mai uno da 1000 o più watt visto che non mi serve e dubito che mi servirà mai, ma sapere che se uno vuole proprio incapponirsi e farsi un sistema quad SLI quanto meno avrà i mezzi per ridurre l'impatto ambientale che a pari configurazione produrrebbe con alimentatori sgrausi è almeno un po' rassicurante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Questa dichiarazione è ridicola, la qualità grafica di una console è una porcheria confronto a quella di un buon pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
Quote:
questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-efficienza-13 vogliamo dire... quanto basta per il 75% dei normali utenti? un 200W buono andrebbe bene anche per i quad core di ora (un Q8200 + G45 + ram + hd + mast non supera i 100 sotto carico)... figuriamoci per quelli a 32nm! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
Quote:
![]() lì per lì uno non ci pensa ma è proprio così. Che aspettano a farli tutti fanless? i modelli da 300 a 500W lo potrebbero benissimo fare. in fondo un 500W 80+ gold, a metà potenza, deve smaltire 50W, non sono troppi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
C'era un sito in cui potevi calcolare l'intero consumo del tuo sistema , mettendo la tua esatta configurazione, qualcuno di voi si ricorda quale???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
mi state tirando fuori tutte delle configurazioni particolari ![]() ![]() ![]() il prossimo arrivera con l'ULV e quello dopo finira con l'ARM, ok ci sono sistemi che consumano poco ma non sono certo la maggioranza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 06-03-2009 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
@acegranger
guarda che un pc office con grafica integrata a 100W in full non ci arriva, e ce ne stanno moltissimi in giro visto che intel ha la quota maggiore di chip video venduti tra vari produttori. guarda quà quanto consuma una piattaforma intel g31 + E7200: ttp://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121&page=atom-vs-core2duo-efficienza-13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
|
ho due pc davanti a me.. uno con ali da 300 W della HP (assemblato loro) e quello che ho assemblato io con un 850W ..
se mettessi il 300W sull'altro credo che non accenderebbe nemmeno :-D un pc "normale" credo che un 250-350W funzioni senza problemi.. (l'hp è un vecchio pc.. ) ma quello nuovo un po' più prestante (Q9550 in lieve OC, 1 Vraptor, 1 hitachi, 1 GTX280, 8 gb ram, 6 ventole da 12cm) e quando lavora la GTX si nota.. tutto sta a cosa si deve fare con il pc.. e quanto si vuole spendere in fase di realizzazione del pc e quanto dopo.. se devo privilegiare il dopo allora prendo un alim certificato gold o silver e lo prendo almeno grande il doppio di quello che devo fare.. sono sicuro che sarà più silenzioso (ventola tachimetrica) e consumerà di meno di uno preso giusto giusto grazie al fatto che non lo starò stressando.. Discorso diverso se il pc lo devo lasciare acceso 24h7 .. in tal caso lo prenderò in modo che lavori attorno all'85% perchè le 12 ore che non lavora viaggia in idle e quindi mi serve l'idle più piccolo possibile e lo sceglierò gold.. se lo uso poco prenderò un bronze e lo calibrerò per il 100% come picco massimo che tanto la maggior parte del tempo lo lascio spento e quindi non mi crea problemi quelle rare volte che lo stresso.. ma quelli che continuano a lamentarsi degli alim troppo grossi.. visto che non sono obbligati a comprarli.. perchè si sentono obbligati a commentare prodotti che non gli interessano ?.. uva e volpe ? p.s. i server che avevo fino a qualche anno fa avevno alim ridondanti da 650W per due xeon 633Mhz (erano gli equivalenti dei PIII) e 12 dischi l'uno.. con una sk video matrox multimonitor su agp.. e 20 ventole/ventoline ..probabilmente erano sovrabbondanti... ma in quel caso l'importante era l'affidabilità e non i consumi.. quindi grande era meglio.. doppio era pure meglio.. e due serve di quelli consumavano circa 1.000 kWh l'anno.. ora hanno inventato i NAS :-D consumano meno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
E solo che molti quando vedono i numeroni sparano subito a 0 senza nemmeno sapere come cavolo funzioni un alimentatore, convinti che consumi 1250 Watt SEMPRE, senza nemmeno guardare il rendimento, senza pensare al calore dissipato e alla rumorosita ![]() ![]() ![]() Ci sono per un motivo, perchè il mercato li richiede, se poi alcuni lo prendono senza sapere nulla, giusto per fare a gara a chi lo ha piu grosso affari loro, ma di pc che richiedano tale potenza ce ne sono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
mi sbagliero, ma enermax, cooler master, corsair, OCZ.... non mi sembrano proprio alimentatori che vengano installati su pc del genere chiariro ancora meglio il concetto visto che il prossimo arrivera veramente con l'ULV i 100 WATT sono riferiti a un PC classico che faccia un po tutto, ovvero il classico PC casalingo del classico utente che compra un pc oggi. Ultima modifica di AceGranger : 06-03-2009 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Ok ti do umilmente ragione, nel senso che a quanto pare i nuovi ali non crollano più nell'efficenza a basso carico...
Se trovo un 500W che varia fra 85 e 90% di efficenza mi sa che all'aggiornamento del pc sostituisco pure la psu, anche se il liberty resta ancora un buon alimentatore, anche se ha un'efficenza di circa il 5% inferiore se non di più, rispetto ai nuovi modelli.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.