Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 15:48   #21
drwas
Member
 
L'Avatar di drwas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 37
Chi ha questa macchina sa cos'ha comprato. Chi non ce l'ha non puo' capire l'effettivo valore del mezzo in questione.

Ho la F1 da Ottobre...

Foto piu' che decenti (paragonabili tranquillamente a quelle di una 350D che ho avuto)
Filmati che rasentano la perfezione, soprattutto se fatti in FULLHD
Opzioni e manualita' della macchina ben al di sopra della media.

Compro macchine digitali da anni (la prima me la invidiavano in molti e aveva 0.8 Mpx, 640x480, dieci anni fa e costata uno sproposito), faccio foto da 20 anni ormai (rullini ne ho consumati a iosa...) e devo dire che questa macchina vale i soldi che ho speso per accapparrarmela.

Certo e' che ha le sue pecche, ha una messa a fuoco auto poco precisa in condizioni di scarsa illuminazione e ha un eccessivo rumore dagli 800 in poi... ma se guardiamo le feature che offre non ha paragoni per ora sul mercato.
drwas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:53   #22
logalan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
Fatelo dire a che ce l'ha

Ho questa camera dal maggio 2008.
E' peggiore di:
-una fotocamera reflex ad ottiche intercambiabili
E' migliore di:
-una compatta fascia 200-300 euro
-una videocamera dv o hd consumer fascia anche fino a oltre 1000 euro
Tutte le altre considerazioni sono pura teoria. Fatelo dire a chi ce l'ha, e che ha anche reflex digitali, videocamere professionali e broadcast.
logalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:24   #23
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Non saprei come giudicare questo prodotto... In effetti sta a metà strada fra una fotocamera e una videocamera. E' vero che è orientata verso una tipologia d'uso particolare, però io credo che se si ha come scopo quello di effettuare riprese, è meglio una buona videocamera, che alla fin fine esegue anche scatti fotografici decenti.
una videocamera che ti fa' video VGA a 600fps non costa 800 euro....

le foto, poi, sono soggettive:
nei primi piani e' evidente il micromosso, e l'ambiente non sembra di piu' luminosi, pur indicando un set di 1/30, F=5.4, iso 400, non e' stato scritto se si e' usata una lunghezza focale oltre i 100mm e se il fotografo avesse il morbo di parkinson (che non me ne voglia male la redazione!! )...
in queste si possono evidenziare le logiche di automatismo, se le hanno usate (e che a dire la verita' sono un po' critiche, almeno sulla mia macchina, ma per fortuna puo' essere regolata tutto in manuale); le scelte che fa' la logica in un'ambientazione del genere, e la resa che produce. Sicuramente in manuale un professionista riuscirebbe a tirare fuori una foto piu' espressiva, ma lo farebbe anche con una compatta da 100 euro in confronto ad un normale fotografo occasionale, e sarebbe evidente il dislivello con una camera professionale, non trovate?

le uniche foto da studiare per rendersi conto della qualita' sono quelle da studio, della griglia, e dei soliti soggetti presentati; il resto e' per mostrare delle belle foto per guarnire l'articolo; non critico affatto la redazione e le personali capacita' fotografiche che hanno (anzi, sono sicuramente piu' bravi di me ), ma non fatevi forviare da scatti che non possono essere confrontati con altre camere, in quanto unici... e' l'errore che fanno molte redazioni nei piu' disparati campi, purtroppo: per mostrare troppo si finisce in ambiti non confrontabili con gli oggetti appartenenti alla stessa categoria, rendendo le recenzioni a se stanti. (ah.. complimenti per l'introduzione del nuovo test, almeno si puo' avere una tabulazione oggettivamente confrontabile).

da quello che vedo la macchina si comporta bene fino a 400 iso, a 800 e' ancora possibile avere ottime foto da manipolare, poi si ha la degenerazione, ma e' pur sempre una bridge da 1/1,8", da non confrontare con una 3/4 reflex sia per caratteristiche che per possibilita', e soprattutto da non confrontare come prezzo su quelle base, che in finale sono piu' giocattoli di questa in molti aspetti...

ogniuno poi puo' sollevare le proprie critiche PERSONALI, e la mia e' stata proprio la perplessita' sul prezzo, ecco perche' alla fine sono stato scoraggiato dall'acquisto ripiegando su un prodotto simile, ma molto meno dotato; pur riuscendola a trovare a 730 euro, mi sembrava ancora troppo sopravvalutata, e sono restio a comprare prodotti che inaugurano nuove tecnologie, molto spesso immature e piene di bug; ma a 100 euro in meno non ci avrei pensato un attimo ad ordinarla a occhi chiusi (essendo praticamente impossibile trovarla nei negozzi non ho avuto la possibilita' di prenderla in mano e rendermi conto di che cosa era realmente, e i manuali servono a ben poco)....

intanto ho scoperto nuovi modi di fare riprese grazie allo slow motion istantaneo (da 30 a 210fps premendo un tastino quando si riprende)...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:14   #24
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
tutto quello che volete, ma dettaglio da iso400 non ce n'è va!
per chi parlava del micromosso, la foto è a 24mm * 4,85 = 116mm circa equivalenti, quindi direi 2 stop sotto il tempo di sicurezza, però c'è lo stabilizzatore...
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:57   #25
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
questa è una foto scattata con canon 350D + Sigma 50mm - 400ISO

Per chi ha detto che le foto di questa forse fotocamera sono paragonabili a quelle fatte con una canon 350D....non saprei cosa dire.
Giudicate voi i dettagli e la pulizia della foto
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 21:00   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
685€ la F1 che arriva a:

1920 x 1080 60 fps
512 x 384 300 fps
432 x 192 600 fps
336 x 96 1200 fps

400€ la FH20 che arriva a:

480 x 360 210 fps
224 x 168 420 fps
224 x 56 1000 fps

certo che sti filmati ad alta velocità costano implementarli... se uno non ne ha bisogno butta i soldi comprando queste due foto/video camere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 01:18   #27
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
gia', ma se pensi che costano 100 euro in piu' di una normale bridge di pari prestazioni, che di filmati HD molte volte nemmeno puo' farli, figurati gli HS (almeno la fh20, per la f1, come ho scritto, ero perplesso anche io dal prezzo elevato).

oggi ho caricato su YT un filmato a 1000ftp dell'accenzione/spegnimento di una lampadina alogena (non trovo piu' le vecchie lampadine a filamento, con cui si avrebbe un risultato ancora piu' affascinante); vedi il filamento che pian piano s'illumina, e poi si raffredda.
33 volte piu' lento del filmato che potrebbe fare una normale bridge...
(ed ho cestinato il filmato alla mosca attaccata con l'attack, in cui vedi le ali che battono; con questo freddo non trovo piu' mosche!)
se avesse la possibilita' di essere controllata per degli scatti a distanza di parecchi secondi nel giro di 24 ore, per ottenere sequenze velocizzate, sarebbe fantastica...

personalmente l'ho scelta perche' a mia moglie serviva, per lavoro, una camera compatta di prestazioni medie (lei usa ancora le reflex analogiche), ma visto che a me le fotografie servono solo per studio, non per ritrarre (e visto che fa' anche dei buoni video HD), ho preferito prendere questo giocattolo spendendo 100-150 euro in piu'; almeno la uso anche io...

PS:
su YT sono caricati decine di filmati della F1 ed FH20; consiglio di vederli....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 11:34   #28
drwas
Member
 
L'Avatar di drwas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 37
Quote:
questa è una foto scattata con canon 350D + Sigma 50mm - 400ISO
Per chi ha detto che le foto di questa forse fotocamera sono paragonabili a quelle fatte con una canon 350D....non saprei cosa dire.
Giudicate voi i dettagli e la pulizia della foto
se vogliamo paragonare due foto, io te ne posto due e tu scegli quale e' stata fatta con canon 350D e quale con F1... Se "postproduco" due foto scommettiamo che riesco ad ingannarti?
In post-produzione si riescono a fare degli accrocchi favolosi partendo gia da 4Mpx di una supercompattona da 50Euro, quindi foto "postprodotte" non si possono paragonare....
Sono strasicuro ad esempio che la farfalla in questione e' un RAW e poi l'autore ci ha messo le mani con "photoshop" o con "aperture"....
Quando paragonavo la 350D all'F1 parlavo con l'esperienza personale e dopo un test fatto con entrambe le macchine in mano, effettuando scatti standard Jpg e usando la dotazione delle scatole.
Chiaro che pero' se al posto di usare il barilotto 17-55mm del kit della 350D, uso un 28mm F1.8 IS e ritocco la foto, le cose cambiano....ma cambia anche il peso del portafoglio... L'obiettivo usato nella foto (il 50mm Sigma) costa da solo 390 Euro...

Non si possono usare due pesi due misure.
Con la dotazione di base, volendo paragonare la F1 con un kit Reflex Digitale di pari prezzo, non fa una brutta figura. Poi, ognuno si gestisce la situazione come vuole postproducendo, ritoccando, smacchinando con PC e MAC, ma allora a quel punto mi sento di dire che non e' piu' FOTOGRAFIA ma FOTORITOCCO
__________________
Numero Wii: 7763-1799-7624-1068
PSN Tag: drwas

Ultima modifica di drwas : 13-02-2009 alle 11:36.
drwas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:07   #29
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Senti col pc puoi fare quello che vuoi, ma se la nitidezza manca di partenza puoi creare solo foto senza dettaglio con maschera do contrasto.
No ti dico di emulare una 350D a 1600 iso perchè li la cosa si fa ridicola, la foto a 1600 che ho visto non è presentabile.
Inoltre le aberrazioni cromatiche sono cosi presenti da vedersi in foto in miniatura, senza ingrandire troppo.
Lascia perdere tra l'altro la 350D ha un sensore 4 volte più grande o forse anche di più è normale che le foto siano fatte meglio
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:35   #30
scar_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
che figata imonda questa macchina...
scar_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 23:40   #31
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
questa è una foto scattata con canon 350D + Sigma 50mm - 400ISO

Per chi ha detto che le foto di questa forse fotocamera sono paragonabili a quelle fatte con una canon 350D....non saprei cosa dire.
Giudicate voi i dettagli e la pulizia della foto
Quoto la foto da te postata che nonostante sia fatta con una macchina non più nuovissima e con un ottica non eccelsa è comuqnue nettamente superiore.
E' ovvio che non si possono paragonare compatte a reflex, a meno che non si voglia dimostrare l'iferiorità delle compatte.

Questa bridge io personalmente la trovo pessima, ha molta grana, è molto ingombrante, è costosa. Certo fa i video ad alta velocità, ma con una grana assurda, è una funzione da videocamera di alto livello messa in una bridge che nulla ha di eccezionale. Boo non è una buona macchina fotografica, non è una buona videocamera.

Interessante notare che i video sono limitati a 4 gb... questo dovrebbe far pensare che è ora di mandare in pensione il Fat32!!!!!!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 12:49   #32
drwas
Member
 
L'Avatar di drwas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 37
Avendo del tempo da buttare, tra oggi e domani, postero' due foto una fatta con F1 e l'altra fatta con 350D. Nude e crude, sia inteso. Tanto ho la possibilita' di aver in mano entrambe e quindi di POTER esprimere considerazioni ponderate...

Che abbia difetti di sorta...fuori dubbio
Ma dalle piccole pecche che puo' avere, a dire che e' una pessima macchina (che e' quel che esce dai vostri commenti) ne passa.....

Mi sembra di vedere una discussione tra un "ANALOGICO" e un "DIGITALE", dove l'ANALOGICO continua a sostenere che non c'e' nulla che regga il confronto ai rullini...

Ripeto, solo chi l'ha provata puo' capire l'effettivo valore della macchina...
__________________
Numero Wii: 7763-1799-7624-1068
PSN Tag: drwas
drwas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:40   #33
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Interessante notare che i video sono limitati a 4 gb... questo dovrebbe far pensare che è ora di mandare in pensione il Fat32!!!!!!
...a scena, non a video...
4GB a 1920 sono piu' o meno 10 minuti di ripresa;
non mi sembra una limitazione cosi' restrittiva.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 19:19   #34
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
...a scena, non a video...
4GB a 1920 sono piu' o meno 10 minuti di ripresa;
non mi sembra una limitazione cosi' restrittiva.
Se pensi al perchè è limitata a 4 gb è veramente assurdo stiamo usando un file system vecchio di non so quanto, 15 anni penso, è pazzia a mio avviso
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 14:49   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da drwas Guarda i messaggi
Avendo del tempo da buttare, tra oggi e domani, postero' due foto una fatta con F1 e l'altra fatta con 350D. Nude e crude, sia inteso. Tanto ho la possibilita' di aver in mano entrambe e quindi di POTER esprimere considerazioni ponderate...

Che abbia difetti di sorta...fuori dubbio
Ma dalle piccole pecche che puo' avere, a dire che e' una pessima macchina (che e' quel che esce dai vostri commenti) ne passa.....

Mi sembra di vedere una discussione tra un "ANALOGICO" e un "DIGITALE", dove l'ANALOGICO continua a sostenere che non c'e' nulla che regga il confronto ai rullini...

Ripeto, solo chi l'ha provata puo' capire l'effettivo valore della macchina...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 23-02-2009 alle 13:05.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:41   #36
Supermaverick
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Scusa non riesco a visualizzarle...
Non è che avresti qualke video in alta velocità e d full hd non compresso da postare in qualke modo???
Vorrei comprare questa meravigliosa macchina..!
sono un felice possessore di una casio exlim ex-850, macchina velocissima e formidabile..!!
ciao,
Grazie
Supermaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:31   #37
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se vai su yt ne trovi a vagonate; basta che fai la ricerca su casio ex f1
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:55   #38
Supermaverick
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
se vai su yt ne trovi a vagonate; basta che fai la ricerca su casio ex f1
Si lo so li vedo, ma non sembrano della exf1 , dalla qualità vista sul video postato dalla redazione, su youtube sembrano di un'altra qualità....cioè meglio (gli slow motion) vista la bassissima risoluzione a cui aono fatti!
Supermaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 01:11   #39
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 364
ottimi parametri di paragone

il line width per picture height LW/PH misurato alle varie focali equivalenti (si potrebbe mettere anche sotto forma di grafico) mi sembra un ottimo parametro per stabilire il potere risolutivo di una fotocamera a prescindere dallo specchietto per allodole che spesso si dimostra essere la risoluzione in megapixel. la prova andrebbe standardizzata e fatta su tutte le fotocamere, sarebbe uno dei parametri principali in basi al quale sceglierei una fotocamera. complimenti per ora.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:36   #40
liberoff
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
Slow motion

Salve,
avrei gentilmente bisogno di una risposta,data la mia abissale ignoranza in fatto di foto e video,a proposito della EX-F1. Mi interessa poter registrare dei video e vederli poi in super slow motion sul notebook,anche se non proprio super slow come appunto quelli che si vedono su Ytube,fatti con la F1.
Non sono riuscito ancora a capire se quei video si possono ottenere con la funzione video o con la funzione foto o con entrambe, della F1.
A me interessa solo il risultato finale,cioe' la sequenza in superslow motion,pero' non voglio spendere tutti quei soldi,anche perche' non credo di saper sfruttare tutte le potenzialita' di questa macchina. La mia confusione deriva anche dal fatto che ormai le videocamere fanno anche le foto e le fotocamere fanno anche i video.Gia' era difficile capirci qualcosa prima,quando ognuno stava a casa sua,figuriamoci adesso!
La domanda piu' specifica e' questa:devo cercare nel campo delle fotocamere
o delle videocamere per riuscire a trovare funzioni video registrabili a velocita' superiori a quelle standard (24-30 fps) ?
Grazie in anticipo a chi avra' la pazienza di rispondermi.
liberoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1