|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Non sono ancora convito al 100% dell'acquisto che sto per fare
, anche se ho visto foto (stampante) fatte con questa ottica qui ed è veramente eccellente.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
In ottica FF c'è anche il Sigma 12-24 EX, che è FF ed è sufficientemente wide anche su APS.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
a dire il vero ho trovato solo il sigma
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
non molto tempo fa trovai un tokina 12-24 usato per canon... unica volta che l'ho visto usato in vendita assieme a tutto un corredo canon
in effetti credo che raramente lo si trovi usato anche perchè se ne vendono di meno per via del prezzo. viceversa di sigma c'è ne sono in giro tanti ...specialmente quelli fallati |
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
voglio dire, nei negozi da me tentano di vendere di più materiale originale e chi non si informa/acquista on line non sa nemmeno che ci sono marche concorrenti Quote:
per il discorso di back-front focus, giusto? devo fare il test
|
||
|
|
|
|
|
#30 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
Quote:
problema proprio di performance: il sistema qualità sigma ha lasciato abbastanza a desiderare per questa ottica.... e quindi non è rarissimo trovare differenti prestazioni tra diversi esemplari. |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il ragazzo che me lo ha venduto ha visto il mio corredo e mi ha suggerito, per un eventuale super-tele, di puntare al 400mm fisso ma è ingombrante? non riesco a capire quanto sia "più grande" del 70-200 Ultima modifica di SuperMariano81 : 16-02-2009 alle 10:11. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Il 400 F5.6 è sulle stesse dimensioni e peso del 70-200 ma onestamente è un' ottica che non mi è mai piaciuta , preferibile IMHO un 300/4 IS eventualmente da moltiplicare 1.4x (per un totale di 420mmF5.6) almeno è stabilizzato e , seppur moltiplicato resta estremamente nitido. Se vuoi invece qualcosa di piu' luminos tipo un 400/4 DO o un 300/2.8 aspettati un prezzo quadruplicato e peso ed ingombri triplicati rispetto ad un 70/200. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
l'idea potrebbe essere: -moltiplicatore 1.4 (che va bene sia per il 70-200F4 non IS che per il 300 fisso, dico bene?) -300 fisso (che tra l'altro ha l'anello per il treppiede compatibile col bianchino) |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Davvero un bel Corredo Mariano comunque...
Gran belle scelte Voto anch'io 300mm IS, ma mi sa che bisogna accumulare per un po' XD |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Mi sono avvicinato da poco a questo pazzo mondo e devo dire che mi piace sempre più! Ho trovato questa foto con il 70-200 e 300 vicini, in effetti siamo li li come ingombri
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
ho trovato queste info sul 300mm f4 vs 70-200mm f4
* Focal Length 300mm * Max aperture f/4 * Min aperture f/32 * Filter size 77mm * Closest focus 150cm * Dimensions 90x221mm * Weight 1.19kg * Price £1049.99 * Focal length 70-200mm * Aperture f/4 * Angle of view 34-12° * Filter size / type 67mm * Construction Elements/groups 16 elements in 13 groups * Focusing type Internal USM * Closest focus 1.2m * Weight 0.705kg * Dimensions (Dia x length) 76x172mm * Mounts available Canon * Tripod bush Optional extra * Price £549.99 |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Leggendo in giro parlano bene del sigma 100-300 e lo paragonano al 300 fisso.
Certo, il serie L di casa canon è sicuramente un passo avanti però anche il sigma pare buono. avete esperienze dirette? PS mi pare si possa usare col moltiplicatore canon 1.4x Dimensions Diameter 92.4mm X Length 226.5mm 3.6 in. X 8.9 in. Weight 1440g Ultima modifica di SuperMariano81 : 17-02-2009 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Indubbiamente il Sigma e` buono, indubbiamente e` anche imparagonabile al 300 fisso che non solo parte avvantaggiato per la resa in quanto fisso ma e` una delle migliori lame in circolazione.
Inoltre il Canon e` stabilizzato, 400mm F/5.6 senza stabilizzazione sono utilizzabili fino a un certo punto... Sono due filosofie di scatto diverse in ogni caso... |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il 100-300 potrebbe sostituire il 70-200? sono affezionato al bianchino, e credo sia superiore qualitativamente all'ottica sigma, anche se è più corto. la bilancia pende vs il 300 canon fisso. ma prima arriveranno il flash, moltiplicatore e 100marco. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.










quindi dite che non è male come lente 

, anche se ho visto foto (stampante) fatte con questa ottica qui ed è veramente eccellente.
per il discorso di back-front focus, giusto?








