|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
![]() |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Io ho un problema con un adattatore simile (RXD629). Devo collegare un disco WD SATA da 320 GB ad un PC vecchio con una motherboard che ha solo due controller IDE, perché è saltato Windows e devo cercare di recuperare i dati sulle partizioni.
Ho già avuto questo problema tempo fa, ma all'epoca riuscii a fare il collegamento e l'HD SATA venne rilevato tranquillamente; stavolta non riesco a capire perché l'HD non venga visto dal sistema. Forse è un problema di jumpers, e non mi ricordo come vanno settati; l'HD principale del muletto l'ho lasciato senza jumper (come specificato nel caso il disco sia Master senza uno Slave sul canale IDE 1), e sul canale IDE 2 ho montato l'adattatore. L'HD difettoso (è un Western Digital WD3200JD) utilizzato come SATA non avrebbe bisogno di jumpers: sull'etichetta sono specificate le possibili posizioni SSC (Spread Spectrum Clocking) e PM2 (Power-Up in Standby), ma qui c'è il dettaglio per questo HD. Mi sto incartando, chi mi dà una dritta?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
volendo collegare un masterizzatore IDE ad una scheda madre che ha solo socket sata3, questo adattatore funziona o ci sono limiti sulla versione sata?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.




















