Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 11:41   #21
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976 Guarda i messaggi
grazie mille, cmq il mio problema era il router modem (alice gate w2), mi spiego.

collego subito il nas al router
da pc guardo la schermata web del router, mi rileva il nas, gli assegna un indirizzo ip, 192.168.1.x, e mi dice che è sconnesso, come se fosse collegato fisicamente, ma spento.

ho fatto un reset del nas, tenendo spinto il tastino apposito per 10 secondi

stacco il nas dal router e lo collego al pc direttamente, per trovare l'ip ho provato a pingare scrivendo ping NAS, senza ip, e mi ha restituito l'ip del NAS.
che di default è 192.168.0.240
(dopo ho riprovato e non mi ha + pingato in questo modo, cmq l'ip default è quello)

ora se apro explorer e scrivo http://192.168.0.240 , mi trova la pag di configurazione del nas, si entra con admin, admin, e funziona tutto , potrei usarlo così, basta creare una cartella condivisa nelle opzioni samba.

ma non posso vederlo se lo attacco al router dato che il router gli forza un ip, mentre il reale ip del nas è diverso.

allora ho preceduto così:
stacco il pc dalla rete del router, lo lascio solo collegato al nas (cavo lan dritto , no cross)
cambio ip del pc in 192.168.0.y, gateway 192.168.0.1. così posso agire sul nas, portando le prime 3 parti degli ip uguali a quello del nas che ha ip 192.168.0.240 e gateway 192.168.0.1

a questo punto, entro nella schermata di config web del nas, e imposto l'ip che mi assegnava il router 192.168.1.x , e il gateway 192.168.1.1 salvo e riavvio il nas. (ora l'ip del nas è 192.168.1.x)

ora spengo il nas e lo stacco dal pc (sul pc riportare gli ip come in precedenza e ripristinare la rete col router) e lo attacco al router,riaccendo il nas e finalmente dalla schermata del router lo vedo connesso, infatti se digito http://192.168.1.x mi apre la pag del nas, da qui bisogna creare cartelle condivise e eventuali regole, utenti , ecc.

tutto questo perche il router di alice non mi permette di impostare gli ip come voglio io, li imposta lui, statici, all'interno della lan sono sempre quelli) e non me li fa cambiare. magari altri router + seri vi fanno impostare direttamente l'ip del nas in 192.168.0.240.

da quello che ho capito però bisogna considerare che tutti i pc e nas di una rete lan devono avere le prime 3 parti dell'ip uguali, e il gateway identico.

se ho detto cavolate, contradditemi.

direi che è tutto , magari può servire anche ad altri, anche se io ho fatto tutto prendendo spunti da altri post in rete.... (grazie)

sciao
Bene, vedo ke 6 riuscito a "vedere" il nas, io xsonalmente nn conosco il modem di alice quindi nn posso esserti utile x le sue impostazioni, mentre x quanto riguarda il nas, l'ho avuto sino a poco tempo fa e funzionava benissimo, sino a quando , mannaggia a me, decisi di sostituire il fw
cmq, configurarlo a dovere e sicuramente nn te ne pentirai, l'acquisto è ottimo.
Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:08   #22
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da ToninoBG Guarda i messaggi
Bene, vedo ke 6 riuscito a "vedere" il nas, io xsonalmente nn conosco il modem di alice quindi nn posso esserti utile x le sue impostazioni, mentre x quanto riguarda il nas, l'ho avuto sino a poco tempo fa e funzionava benissimo, sino a quando , mannaggia a me, decisi di sostituire il fw
cmq, configurarlo a dovere e sicuramente nn te ne pentirai, l'acquisto è ottimo.
Ciao
grazie, ma il problema era quello degli ip, ora lo riesco a gestire abbastanza facilmente.

cmq si sembra un buon prodotto (per il mio utilizzo) poi l'ho preso usato e mi è costato relativamente poco.

bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 07:55   #23
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Salve ho comprato anche io questo HD LAN e ho avuto gli stessi problemi anche se non avevo il modem-router alice ma l'USR9108; per fortuna che c'era questa guida altrimenti lo avrei buttato credendolo non funzionante. Voi lo avete ancora? Avete aggiornato il firmware? Quale versione avete? Con quale protocollo vi trovate meglio a condividere i files?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v