Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2008, 13:47   #21
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
No, questo non è vero, queste proposte non c'erano scritte da nessuna parte si parlava solo di tagli e giustamente si protestava, se l'avessero detto (ma non demagogicamente, con legge) prima la protesta non ci sarebbe stata
qualche accenno lo si trova qua
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:50   #22
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
detto così è meno peggio del previsto, ma ancora non mi piace.. aspetto comunque il parere di chi è + dentro questa situazione:

- conversione in fondazioni.. olè festa grande di chi si compra la formazione
- fondi a chi taglia corsi inituli.. chi decide la base di questa inutilità? è vero che spopolano i corsi del menga, ma vorrei sapere chi si pone come essere superiore che dice cosa è adatto al mondo del lavoro.. mondo che va tutt'altro che bene, soprattutto in italia
- valutazione per i 500milioni di euro, se li limitano alle scuole pubbliche mi va bene. istituti privati no.
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:53   #23
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Il punto delle fondazioni a mio parere è il più importante dopo i tagli indiscriminati.
Il punto è indubbiamente importante.

La paranoia su "oh mamma mia, adesso la Bayer, la Microsoft, la Coca-Cola, la S##y e le altre multinazionali brutte e cattive compreranno le università italiane e indottrineranno i gggiovani a pensare come Berlusconi" mi sembra invece francamente infondata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 13:57   #24
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
detto così è meno peggio del previsto, ma ancora non mi piace.. aspetto comunque il parere di chi è + dentro questa situazione:

- conversione in fondazioni.. olè festa grande di chi si compra la formazione
- fondi a chi taglia corsi inituli.. chi decide la base di questa inutilità? è vero che spopolano i corsi del menga, ma vorrei sapere chi si pone come essere superiore che dice cosa è adatto al mondo del lavoro.. mondo che va tutt'altro che bene, soprattutto in italia
- valutazione per i 500milioni di euro, se li limitano alle scuole pubbliche mi va bene. istituti privati no.
Ricordo che le fondazioni private non sono soggette alla limitazione del 20% del FFO, quindi questo significa che il privato può:

tagliare corsi e personale
aumentare la tassa universitaria
fare accordi con terzi per proporre i migliori studenti (come ho detto nel post precedente)

Alla fine dei salmi i ricavi dell'università non andrebbero a migliorare un servizio (nel caso non sia più in rosso, ma un privato non tiene in piedi un servizio su cui ci rimette), ma in tasca al privato.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:01   #25
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
qualche accenno lo si trova qua
Bisogna parlare per fatti e non per intenzioni, doveva prima fare la riforma e poi tagliare con la finanziaria altrimenti è ovvio che la gente si incazzi se l'unica cosa che vede sono tagli e belle parole
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:02   #26
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Ricordo che le fondazioni private non sono soggette alla limitazione del 20% del FFO, quindi questo significa che il privato può:

tagliare corsi e personale
aumentare la tassa universitaria
fare accordi con terzi per proporre i migliori studenti (come ho detto nel post precedente)

Alla fine dei salmi i ricavi dell'università non andrebbero a migliorare un servizio (nel caso non sia più in rosso, ma un privato non tiene in piedi un servizio su cui ci rimette), ma in tasca al privato.
A me questo non risulta.
Non mi esprimo sul tetto del 20% in quanto mi pare che ci siano un paio di contraddizioni nella 133 quindi è da verificare bene.
Per il resto, da quel poco che so (e siete liberi di contraddirmi) già nella natura delle fondazioni private non è consentita la spartizione degli utili.
in più nella 133 si trova
Quote:
4. Le fondazioni universitarie sono enti non commerciali e perseguono i propri scopi secondo le modalità consentite dalla loro natura giuridica e operano nel rispetto dei principi di economicità della gestione. Non e' ammessa in ogni caso la distribuzione di utili, in qualsiasi forma. Eventuali proventi, rendite o altri utili derivanti dallo svolgimento delle attività previste dagli statuti delle fondazioni universitarie sono destinati interamente al perseguimento degli scopi delle medesime.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:03   #27
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Il punto è indubbiamente importante.

La paranoia su "oh mamma mia, adesso la Bayer, la Microsoft, la Coca-Cola, la S##y e le altre multinazionali brutte e cattive compreranno le università italiane e indottrineranno i gggiovani a pensare come Berlusconi" mi sembra invece francamente infondata.
Non ho detto questo. Ma te ne dico un'altra: sulle ricerche sugli ogm. Se sono finanziate dalla bayern, non verrà mai a dirmi a lezione che sono dannosi (se lo sono). E per i medici, ai quali fanno affidamento tutti, sono di fondamentale importanza.

E poi scusa, ma cosa gli impedirebbe di farlo?
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:07   #28
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Mi dimenticavo, sulla questione della ricerca.
L'università di Bologna che ha una Fondazione che si occupa dei fondi per la ricerca al di fuori dei fondi statali non mi pare sia pesantemente influenzata dai privati.
Se non ho capito male sta portando avanti (ed è a buon punto) una ricerca su una malattia africana (della quale non mi ricordo il nome, credo sia una di quelle malattie che hanno a che fare con il sonno, se non ho capito male in mezzo al casino che c'era all'assemblea indetta dal rettore sulla 133).

Abbiamo anche sfornato un nuovo dentifricio, che uso, e che funziona benissimo per chi ha problemi di smalto
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:08   #29
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
A me questo non risulta.
Non mi esprimo sul tetto del 20% in quanto mi pare che ci siano un paio di contraddizioni nella 133 quindi è da verificare bene.
Per il resto, da quel poco che so (e siete liberi di contraddirmi) già nella natura delle fondazioni private non è consentita la spartizione degli utili.
in più nella 133 si trova
Io faccio medicina, e non mi intendo di giurisprudenza. Mi informo su ciò che trovo qua e la. Ma mi baso su una grande verità che purtroppo è molto attuale in italia: Fatta la legge, trovato l'inghippo.



http://universitasnoriforma.wordpres...-fondamentali/

Quote:

Le tasse universitarie non possono essere
piu’ del 20% dell’FFO • L’FFO determina il budget diviso tra le
Facolta’ ed I Corsi di Laurea
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:09   #30
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
cosa gli impedirebbe di farlo?
E cosa li costringerebbe a farlo?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:10   #31
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Mi dimenticavo, sulla questione della ricerca.
L'università di Bologna che ha una Fondazione che si occupa dei fondi per la ricerca al di fuori dei fondi statali non mi pare sia pesantemente influenzata dai privati.
Se non ho capito male sta portando avanti (ed è a buon punto) una ricerca su una malattia africana (della quale non mi ricordo il nome, credo sia una di quelle malattie che hanno a che fare con il sonno, se non ho capito male in mezzo al casino che c'era all'assemblea indetta dal rettore sulla 133).

Abbiamo anche sfornato un nuovo dentifricio, che uso, e che funziona benissimo per chi ha problemi di smalto
dici la malattia del sonno o tripanosomiasi africana umana?
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:12   #32
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Io faccio medicina, e non mi intendo di giurisprudenza. Mi informo su ciò che trovo qua e la. Ma mi baso su una grande verità che purtroppo è molto attuale in italia: Fatta la legge, trovato l'inghippo.



http://universitasnoriforma.wordpres...-fondamentali/
Guarda, nemmeno io sono una giurista, faccio ingegneria. Ma nulla mi vieta di andare a legge i DDL così come sono (su internet si trovano) e al massimo obbligo un qualche amico che fa giurisprudenza a spiegarmi i punti più incomprensibili
Quote:
Art. 16.
Facoltà di trasformazione in fondazioni delle università

1. In attuazione dell'articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell'autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione e' adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed e' approvata con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di adozione della delibera.

2. Le fondazioni universitarie subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi e nella titolarità del patrimonio dell'Università. Al fondo di dotazione delle fondazioni universitarie e' trasferita, con decreto dell'Agenzia del demanio, la proprietà dei beni immobili già in uso alle Università trasformate.

3. Gli atti di trasformazione e di trasferimento degli immobili e tutte le operazioni ad essi connesse sono esenti da imposte e tasse.

4. Le fondazioni universitarie sono enti non commerciali e perseguono i propri scopi secondo le modalità consentite dalla loro natura giuridica e operano nel rispetto dei principi di economicità della gestione. Non e' ammessa in ogni caso la distribuzione di utili, in qualsiasi forma. Eventuali proventi, rendite o altri utili derivanti dallo svolgimento delle attività previste dagli statuti delle fondazioni universitarie sono destinati interamente al perseguimento degli scopi delle medesime.

5. I trasferimenti a titolo di contributo o di liberalità a favore delle fondazioni universitarie sono esenti da tasse e imposte indirette e da diritti dovuti a qualunque altro titolo e sono interamente deducibili dal reddito del soggetto erogante. Gli onorari notarili relativi agli atti di donazione a favore delle fondazioni universitarie sono ridotti del 90 per cento.

6. Contestualmente alla delibera di trasformazione vengono adottati lo statuto e i regolamenti di amministrazione e di contabilità delle fondazioni universitarie, i quali devono essere approvati con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. Lo statuto può prevedere l'ingresso nella fondazione universitaria di nuovi soggetti, pubblici o privati.

7. Le fondazioni universitarie adottano un regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità, anche in deroga alle norme dell'ordinamento contabile dello Stato e degli enti pubblici, fermo restando il rispetto dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario.

8. Le fondazioni universitarie hanno autonomia gestionale, organizzativa e contabile, nel rispetto dei principi stabiliti dal presente articolo.

9. La gestione economico-finanziaria delle fondazioni universitarie assicura l'equilibrio di bilancio. Il bilancio viene redatto con periodicità annuale. Resta fermo il sistema di finanziamento pubblico; a tal fine, costituisce elemento di valutazione, a fini perequativi, l'entità dei finanziamenti privati di ciascuna fondazione.

10. La vigilanza sulle fondazioni universitarie e' esercitata dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. Nei collegi dei sindaci delle fondazioni universitarie e' assicurata la presenza dei rappresentanti delle Amministrazioni vigilanti.

11. La Corte dei conti esercita il controllo sulle fondazioni universitarie secondo le modalità previste dalla legge 21 marzo 1958, n. 259 e riferisce annualmente al Parlamento.

12. In caso di gravi violazioni di legge afferenti alla corretta gestione della fondazione universitaria da parte degli organi di amministrazione o di rappresentanza, il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca nomina un Commissario straordinario, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, con il compito di salvaguardare la corretta gestione dell'ente ed entro sei mesi da tale nomina procede alla nomina dei nuovi amministratori dell'ente medesimo, secondo quanto previsto dallo statuto.

13. Fino alla stipulazione del primo contratto collettivo di lavoro, al personale amministrativo delle fondazioni universitarie si applica il trattamento economico e giuridico vigente alla data di entrata in vigore del presente decreto.

14. Alle fondazioni universitarie continuano ad applicarsi tutte le disposizioni vigenti per le Università statali in quanto compatibili con il presente articolo e con la natura privatistica delle fondazioni medesime.
http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm



Quote:
dici la malattia del sonno o tripanosomiasi africana umana?
Qui mi stai chiedendo troppo, per me è arabo. Nel casino dell'assemblea ho capito che era una malattia africana, che riguardava il sonno, con un nome complicato. Quindi forse è la seconda, ma non ne ho idea.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:12   #33
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E cosa li costringerebbe a farlo?
Costringere non li costringerebbe nessuno, ma il controllo dell'informazione universitaria in uno stato che nonostante la miriade di schifezze, fa ancora parte del G8 non credo che faccia schifo a molti.

E questo a me preoccupa.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:15   #34
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Costringere non li costringerebbe nessuno, ma il controllo dell'informazione universitaria in uno stato che nonostante la miriade di schifezze, fa ancora parte del G8 non credo che faccia schifo a molti.

E questo a me preoccupa.
Mi pare (ma potrei sparare una stronzata, correggetemi pure) che le università americane (almeno alcune) siano fondazioni private.
Ma ripeto, se sto sparando una stronzata, ditemelo
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:21   #35
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Non ho detto questo. Ma te ne dico un'altra: sulle ricerche sugli ogm. Se sono finanziate dalla bayern, non verrà mai a dirmi a lezione che sono dannosi (se lo sono). E per i medici, ai quali fanno affidamento tutti, sono di fondamentale importanza.

E poi scusa, ma cosa gli impedirebbe di farlo?
Guarda che la trasformazione in fondazioni private è imho una delle cose migliori della legge sull'università.

C'è anche la possibilità che finalmente i ricercatori più bravi vengano pagati dcentemente....scusa se è poco eh

Lo stato non è in grado di farlo, i privati potrebbero (se la cosa sarà gestita bene, sul modello inglese/americano) essere in grado di farlo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:21   #36
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Guarda, nemmeno io sono una giurista, faccio ingegneria. Ma nulla mi vieta di andare a legge i DDL così come sono (su internet si trovano) e al massimo obbligo un qualche amico che fa giurisprudenza a spiegarmi i punti più incomprensibili

http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm


Qui mi stai chiedendo troppo, per me è arabo. Nel casino dell'assemblea ho capito che era una malattia africana, che riguardava il sonno, con un nome complicato. Quindi forse è la seconda, ma non ne ho idea.
E' la stessa..è solo chiamata in 2 modi diversi .

A dire la verità la legge non l'ho letta nella sua interezza (ad essere pignoli non dovrei essere io a leggere le leggi, ma dei signori profumatamente pagati per ferlo per me, ma vabbè.... ).

Il punto è che dopo le privatizzazioni di: telecom, autostrade, eni ecc ecc ecc... non mi fido più di come vengono fatte le cose (sono cose diverse, lo so, ma questi signori hanno fatto troppe porcate perché io non parta prevenuto).

Boh, non mi convince..conoscendoli, nascosta da qualche parte c'è la vaselina..c'è da cercare per bene.

E poi mi urta molto il sistema nervoso come sono scritte le leggi, le queli dovrebbero essere comprensibili da tutti e non solo dagli addetti ai lavori .
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:22   #37
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
ribadisco che dubito che gli studenti si faranno comprare con le briciole
la protesta non si fermerà se:

1 non verrà tolta la storia delle fondazioni
2 gli 87.000 insegnanti precari tagliati nel decreto 133 o 137 non verranno rimessi al loro posto di lavoro
3 gli 8 miliardi di tagli alla scuola (di cui 1,5 alla ricerca, questo per ziosilvio che prima ha detto di ricordare mezzo miliardo per 3 anni, sì ma questo solo alla ricerca, i tagli alla scuola nel totale sono di circa 8 miliardi di €) non verranno aboliti

non è tagliando 8 miliardi e poi dandone mezzo come contentino che si risolvono le cose
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:24   #38
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Mi pare (ma potrei sparare una stronzata, correggetemi pure) che le università americane (almeno alcune) siano fondazioni private.
Ma ripeto, se sto sparando una stronzata, ditemelo
Se siano proprio fondazioni non lo sò, sicuramente sono private, comunque io non paragonerei gli usa con l'italia, sono inconfrontabili i due sistemi scolastici e hanno tutti e due pregi e difetti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:25   #39
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Costringere non li costringerebbe nessuno, ma il controllo dell'informazione universitaria in uno stato che nonostante la miriade di schifezze, fa ancora parte del G8 non credo che faccia schifo a molti.

E questo a me preoccupa.
Due paesini di provincia, senza nessun peso internazionale, come USA e GB ( ) hanno costruito la loro potenza economico/politica/scientifica sul modello delle università (quasi sempre private) di eccellenza

Nonchè la loro capacità di attirare i migliori cervelli del globo.....


Noi il massimo che riusciamo ad attirare sono disperati senza arte nè parte o criminali da qualche paese in via di sviluppo....

insomma più che cervelli arrivano braccia...e spesso nemmeno buone
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:25   #40
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Guarda che la trasformazione in fondazioni private è imho una delle cose migliori della legge sull'università.

C'è anche la possibilità che finalmente i ricercatori più bravi vengano pagati dcentemente....scusa se è poco eh

Lo stato non è in grado di farlo, i privati potrebbero (se la cosa sarà gestita bene, sul modello inglese/americano) essere in grado di farlo.
e c'è anche la possibilità che le tasse universitarie aumentino a dismisura...non è tutto oro quel che luccica
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v