|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
Mitico !!!
appena ho un attimo di tempo ci provo Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 124
|
da qui potete scaricare la barra stile linux/mac
http://www.stardock.com/products/objectdock/ orologio stile vista http://www.gljakal.com/clock/index.php ciao |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
eccomi ci sono anche io ero propensa a prendere l'acer aspire one ma poi ho trovato il 904 a ottimo prezzo ed ho emigrato volentieri...
Solo che a differenza vostra io ancora ho installato xandros... chi sa forse emigro anche io a xp ma per ora smanetto un pò su qst so |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 36
|
ma c'è qualche aggiornamento per far funzionare bene il touch con firefox?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 124
|
vai sul sito asus scarica i driver del touchpad e nelle opzione del mouse "disattivalo durante la digitazione".
ciao |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
|
Ciao,
la settimana scorsa ho acquistato anche io tale pc, e dopo averlo utilizzato fino ad oggi, sono nel complesso soddisfatto vorrei pero' chiedere due cose agli altri possessori: - dopo poco il pc nella parte sottostante in prossimità del disco diventa abbastanza caldo, lo fa anche a voi ? - la ventola del processore mi pare giri sempre a buon regime ed e', a mio personale giudizio, fastidiosa, per ovviare ho installato eeectl che regola i giri della ventola in automatico silenziando di molto il rumore, l'aria che fuori esce mi pare sempre fredda, anche questa cosa la fa ad altri ? Per il resto pienamente soddisfatto in relazione al prezzo ed ovviamente utilizzandolo per quello che e' senza pretendere cose per le quali non e' adatto. Grazie
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti! Ultima modifica di riccio : 05-11-2008 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Se non lo metti su una superficie dura (ad es. lo piazzi su una sedia anche se con imbottitura minimale, o su un tavolo con tovaglia di stoffa) ottieni che le ferritoie inferiori potrebbero venire ostruite con conseguente aumento della temperatura interna e accelerazione della ventola per (tentare di) raffreddarlo. Va da se che il mettterselo sulle ginocchia o appoggiarlo sul letto sia da considerare alla stregua di un tentativo di trovare il punto di fusione del netbook Il fatto che tu trovi fastidiosa la ventolina mi fa supporre che sei solito utilizzarlo in condizioni "sconsigliate", in quanto a me la ventolina si accende solo se e quando serve e non è per nulla fastidiosa (ora ho l'hd a 56°C, ma la ventolina è spenta). Per quel che riguarda l'uso di programmi di controllo delle ventole, penso sia da masochisti ridurre il raffreddamento del sistema solo perché la ventola ci da fastidio (ma usate il PC in un convento dove han fatto il voto del silenzio? ) o per risparmiare la durata della pila... poi ognuno fa quel che crede Ricordatevi solo che qui abbiamo un HD "vero", che quindi scalda parecchio pure lui e che potrebbe risentire molto negativamente du un innalzamento della temperatura di esercizio. E, cmq, se proprio volete usare 'sti programmini, almeno assicuratevi che il netbook sia in condizioni da poter avere un buon ricambio naturale di aria. Per fare un esempio, qualche sera fa ebbi la necessità di usare il PC tenendomelo sulle gambe, per evitare di farlo surriscaldare lo misi sopra ad un libro (più grande del netbook, ovviamente
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
|
Grazie delle risposte,
a me la ventola e' sempre accesa e di solito l'utilizzo sulla scrivania per migliorare la dissipazione, se posso utilizzo anche il "tiramisu'" per raffreddarlo meglio. Il disco anche a me dopo un po di utilizzo raggiunge temperature alte, mentre il processore anche a 40 gradi aziona sempre la ventola a medio regime, utlizzando eeectl invece si varia il numero di giri in modo dinamico in base alla temperatura della cpu. A questo punto penso che il mio abbia qualche problema nella gestione della ventola, in ogni caso lo tengo cosi' visto l'uso che ne devo fare.
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti! |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 124
|
ciao Riccio ma con eeectl sei riuscito anche a cambiare la frequenza del processore? io se provo mi si impalla tutto e devo riavviare.
cmq il celeron scalda + dell'atom ma va pure di più ciao |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
Come detto qualche post fà, la Cpu dopo un pò chelo uso arriva a 61°C (forse anche qualcosina in più) e il disco a 54°C........ che dice dottore è grave?
seriamente le temperature quali dovrebbero essere? (lo sò le più basse possibili, ma intendo un valore numerico indicativo) Lo uso praticamente sempre su tavoli o scrivanie, ed anche quando lo appoggio sulle gambe uso un piccolo pannello di compensato (così oltre a posarci il nb posso usare tranquillamente il mouse usb |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
A me l'HD sta usualmente intorno ai 54°C, mentre la CPU non ho mai guardato.
Per la frequenza della CPU con eeectl, suppongo che sul nostro pupo non funzioni perché pensata per il 900 (o 901?), ma non vorrei dire castronerie
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 124
|
eeectl è pensato in teoria per tutti gli eeepc, funzionava originariamente con il 701 (che ha il ns stesso processore), poi lo hanno fatto andare anche con i processori atom.
Visto che abbiamo lo stesso processore del 701 dovrebbe funzionare, forse è questione di bios (con il 900 non tutti i bios permettono l'OK), sono tornato indietro di una versione, magari proverò con la prima rilasciata, in un sito russo sembra che uno sia riuscito a farlo funzionare impostando i profili con questi valori Super 48,176,1 High 48,166,1 Save 33,166,0 se qualcuno ha info ci aggiorni, in qualche occasione darebbe utile avere un pò di prestazioni in più o downcloccare per avere ancora maggiore autonomia. ciao |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
|
Ciao a tutti,
eeectl lo uso esclusivamente per termoregolare la ventola, per il downclock utilizzo l'apposita utility asus (di cui non ricordo il nome) che funziona a dovere. Per le temperature sono in linea con le vostre, secondo me la cosa piu' preoccupante e' quella dell'hd. Ripongo la domanda ancora una volta, ad esclusione di erCicci che mi ha già risposto, anche a voi la ventola e' sempre accesa ? Grazie
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti! |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 124
|
anche a me la ventola è sempre accesa, ma non ad una velocità tale da darmi noia. per misurare la temperatura dell' hd cosa usate, non mi pare che in eeectl ci sia la possibilità.
ciao |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
scusate se intervengo con una domanda fuori dal discorso che state facendo...
volevo chiedere a tutti voi possessori del 904 con xandros se vi siete trovati bene con il repositore tuxfamily del 701 Io ho provato ad installare il full-desketop ma mi mandava in crash star office... voi avete riscontrato probl di qst tipo?
__________________
Eeepc 904 so xandros... per ora |
|
|
|
|
|
#36 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Quote:
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
Concordo con ke xp è xp... ma sono capatosta
__________________
Eeepc 904 so xandros... per ora |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 496
|
Io per monitorare la temperatura del disco uso Speedfan, che riporta valori analoghi a Crystal Disk Info, ma puo' risiedere nel tray mostrando la temperatura.
Ho appena fatto una scansione completa con l'antivirus su hd e la temperatura e' salita fino a 55 gradi ora a 52 dopo quasi 10 minuti, quindi secondo me non dissipa molto, visto anche il poco spazio interno, ed una volta "caldo" cosi' rimane (non e' una gran bella cosa per garantire una buona durata). La cpu invece che uso in modalità power saving, con l'utility Asus Super Hybrid Engine, e' quasi sempre a 33 gradi massimo 50, ma questa essendo dissipata attivamente, secondo me non ha problemi. Ultima nota essendo il disco "very hot" anche la tastiera risulta tiepida come anche il case alla destra del pad, il wifi e' sempre on, ho anche risolto un problema software che mi portava ad avere sempre la cpu al 100% (windows update). Saluti a tutti
__________________
W il ciclismo, ma senza l'uso di sostanze dopanti! |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
salve ragazzi anch'io ho la necessita di acquistare un eeepc,e a dir il vero sono ancora indeciso tra eeepc asus 1000H xp e acer aspire one a 150X datemi un consiglio....
L'utilizzo che devo fare io è vedere divx comodamente seduto a letto in facoltà per utillo office e navigazione msn e skype mp3 avrò problemi per questo tipo di utilizzo? i divx come si vedono? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.












) o per risparmiare la durata della pila... poi ognuno fa quel che crede








