|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
Quote:
zaza, che ne pensi?
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Si riprende...
Ciao,
riprendo a raccontarvi di questo lavoro dopo un pò. Ho dovuto sverniciare tutti i pezzi a causa di un errata miscelazione della vernice col diluente. Ora sono in piena fase di riveniciatura e lucidatura, posterò a breve delle foto... Intanto riprendo a uppare le fasi del modding.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Modifiche struttura case
Ho pazientemente smontato tutti gli elementi dello Stacker togliendo i 100 rivetti che lo assemblano.
Ho fatto alcune modifiche per facilitare il passaggio e ed il fissaggio di cavi tubi e ventole. Partiamo dal piatto della Scheda madre. La mia intenzione è quella di inserire un neon da 30cm sotto la mobo in modo che vi sia un alone di luce sotto la scheda stessa. Per fare ciò ho tagliato il piatto in SECC del case utilizzando il Dremel con il disco da taglio 420. ![]() ed ho fatto una serie di buchi paralleli in modo da inserirci delle fascette per mantenere i vari cavi che dovranno essere collegati alla mobo (USB, Firewire, Audio, pannelli frontale, etc) in modo da avere un aspetto più ordinato anche sul retro. ![]() Dopo la sverniciatura ho fatto ulteriori buchi da 3mm per le fascette ![]() Passiamo ai montanti Laterali: Qui sempre per una migliore disposizione dei cavi ho creato due buchi di passaggio dei cavi alla base posteriore ![]() ![]() ed ho fatto una serie di buchi frontali per inserirci le fascette per ritenere cavi o tubi ed una serie di buchi posteriori interni. Questi buchi sono alla stessa distanza di quelli anteriori, in modo da poter fissare eventualmente periferiche da 5"1/4 anche verso l'interno e per alloggiare ventole da 12cm che soffiano verso la mobo. Per fare ciò sara necessaria un apposita staffetta, che andrò a creare, che permetterà anche l'inclinazione della ventola in modo da dirigere il flusso verso la mobo ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Preverniciatura
Prima ho provveduto a smontare tutti gli elementi del case.
![]() Ho lasciato non disassemblati solo il cassetto degli hard disks e la parte inferiore con i due montanti posteriori. Per il resto ho smontato tutto!! ![]() Prima di iniziare ho tolto tutti i residui di colle con aquaragia e ho sgrassato tutto con alcool.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Verniciatura 1a parte: la sfiga
[Inizio incazzatura
![]() Questa che poteva sembrare all'inizio una fase semplice e che necessiti di pochi giorni si è rilevata un incubo a causa di consigli sbagliati e inesperienza. ![]() All'inizio ho pensato di verniciare col compressore ma complice il pessimo diluente e la vernice non adatta (consigliatomi da un venditore che secondo me il giorno prima vendeva polli non vernici!! ![]() Comunque dopo oltre 10 giorni di lavoro la situazione è completamente peggiorata quando ho deciso di dare la mano di lucido trasparente. Le diverse vernici hanno fatto reazione e la vernice si è increspata e sfaldata. ![]() Non mi restava che sverniciare tutto e riverniciare! Il giramento di zebbedei è stato totale tant'è che per oltre un mese non ho toccato più la creatura. Ma il Q6600 non può restare sotto il dissi stock ... ha bisogno del liquido!! Quindi... sverniciato il tutto ho pensato, complice il tempo d'autunno che mi impediva l'uso del compressore, che la soluzione più pratica fossero le bombolette spray. E così è stato...! [Fine incazzatura ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 07-12-2008 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Verniciatura 2a parte: Descrizione del lavoro
La mia intenzione è quella di verniciare tutto l'inteno in NERO LUCIDO a specchio.
Ho proceduto nel seguente modo:
Tra ciascuna mano almeno ho atteso almeno 1 giorno in modo che si asciugasse bene. Per il trasparente ho dovuto aspettare, per far si che fosse asciutto al 100%, almeno 2 giorni complice la grossa umidità del clima di questi giorni. Comunque ecco i risultati che le foto valgono meglio di 100 parole! Un totale: ![]() Il piatto della Motherboard ![]() ![]() retro ![]() laterale ![]() cestello hard-disks ![]() convogliatore ventola radiatore ![]() parte inferiore ![]() ![]() radiatore ![]() ![]() Penso che l'effetto specchio sia riuscito anche se le foto non danno la piena idea del risultato. ![]() La prossima fase sarà quella del rimontaggio con la rivettatura dei pezzi. P.S. Purtroppo durante il montaggio ho compreso a mie spese che la verniciatura "fatta in casa" non è soddisfacente. Basta un minimo urto e la vernice si stacca. Nonostante tutto l'impegno profuso l'utilizzo di prodotti professionali e dell'asciugatura a forno è risultato indispensabile. Ora non ho minimamente voglia di sverniciare ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 28-12-2008 alle 01:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
seguo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: vicenza
Messaggi: 458
|
cazzarola...............e si senza forno si fanno i grumi..............
prò complimenti sta venendo fuori proprio bello
__________________
MOBO:Asus p5kpl-cm CPU: E2200@3.65GHZ (365*10)cooled by H2O RAM: 2*1gb ocz@900mhz (5-5-5-10) HD 320gb DVD Samsung |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Radiatore verniciato
Posto un pò di foto del radiatore dopo la verniciatura e lucidatura.
Comunque il nero lucido è terribile, basta una ditata o un pò di polvere che sembra subito sporco. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Porte e pulsanti sul tetto
Nell'utilizzare lo Stacker ho sempre trovato molto scomode le porte USB sul frontale.
La profondità non indifferente del case aumenta il rischio di rompere la pen drive o lo spinotto USB inserito nelle porte urtandolo inavvertitamente. Così ho pensato di trasferire tutto il blocco pulsanti e porte sul tetto, liberando così anche uno slot anteriore utile per la vaschetta a tutta altezza. La posizione è pressocchè obbligata: 2cm dal montante superiore anteriore in modo da permettere il montaggio dell' Aerogate al primo slot. Prendo le misure e riporto il disegno della pulsantiera sul nastro cartaceo posto sul tetto. Innanzitutto faccio dei buchi di ingresso per la fresa con il trapano e poi continuo con la Fresa ad alta velocità (193) del Dremel. Poi faccio i buchi da 6, da 8 e da 10 con il trapano per i Jack audio, per i pulsanti e per i Led. Rifinisco il tutto con una lima per metallo e smusso i bordi taglienti con la Molettina abrasiva. A fine fresatura: ![]() Questo è il tetto alla fine della rifinitura: ![]() Purtroppo ho notato che ho perso la satinatura dell'alluminio nei punti dove ho passato la molettina abrasiva. Griglia ventole Finito ciò passo ad inserire la rete di protezione per le ventole. Taglio la rete in alluminio con il disco da taglio e la incollo con la colla a caldo. ![]() ![]() Ora devo inventarmi qualcosa per ricoprire i buchi lasciati dalla "gobba" dello Stacker.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Montaggio struttura case
Finalmente posso iniziare a dare vita alla "creatura".
Il montaggio consiste nella rivettatura di tutti le lamiere così come erano originariamente previste nello Stacker tenendo conto delle diverse modifiche che ho apportato alle lamiere. Ho usato questa rivettatrice pagata ben 3€!! ![]() ![]() Come ho già descritto, per per far sì che il tetto non abbia più una funzione strutturale in modo da permettere la rimozione, per facilitare il montaggio dei componenti, ho creato 2 montanti a L che rinforzano e irrigidiscono la struttura. Per assemblare questi montanti è stato necessario adottare delle staffe a L di circa 2,5 cm di lato che hanno una funzione di appoggio. ![]() Ho utilizzato questo sistema per permettere il corretto fissaggio del tetto sugli appoggi originali. Se avessi rivettato i montanti a L alla parte superiore del case lo spessore della testa dei rivetti avrebbe impedito il corretto posizionamento del tetto in alluminio. Purtroppo, nel montaggio, i buchi di passaggio delle staffette a L non sono coincisi perfettamente con quelli fatti durante la lavorazione e pertanto ho dovuto lavorare di trapano sul case già montato. Ciò mi ha portato ad un bel danno alla verniciatura dei montanti a causa del mandrino che è andato a sfregarci su. ![]() Per fortuna questa parte dovrebbe venire coperta dal tetto anche se non mi piace la cosa. Comunque per il resto è andata bene. Ecco un pò di foto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il cestello degli hard disks: ![]() Durante il montaggio, purtroppo, ho scoperto l'estrema delicatezza della verniciatura. La sola flessione durante la rivettatura ha portato a vari punti di sfogliatura nei pressi dei rivetti. Il mio consiglio, lo ripeto, è rivolgersi in carrozzeria per la verniciatura. Gli aggrappanti professionali e l'attrezzatura fanno troppo la differenza. ![]() Per fortuna la sfogliatura è in punti nascosti e comunque il danno è minimo o irrilevante.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: vicenza
Messaggi: 458
|
io non avrei verniciato il rad
perdi in efficienza , in quanto hai una superficie non traspirantet da passare come dissipi il calore? l'avrei lasciato normale (spero di aver capito bene che l'hai vernciciato......ho lo schermo che non va molto bene stamattina) comuqnue molto bello bravo e complimenti Durante il montaggio, purtroppo, ho scoperto l'estrema delicatezza della verniciatura. La sola flessione durante la rivettatura ha portato a vari punti di sfogliatura nei pressi dei rivetti. Il mio consiglio, lo ripeto, è rivolgersi in carrozzeria per la verniciatura. Gli aggrappanti professionali e l'attrezzatura fanno troppo la differenza. Per fortuna la sfogliatura è in punti nascosti e comunque il danno è minimo o irrilevante. stufa elettrica colori a spruzzo Henkel e aggrappante ma prima di tutto una sgrassata a carta 200 poi finisci a 400 dai il fondo a spruzzo , carteggi anche quello a 360/400 e poi dai il nero in due parti una di nero pastello , e poi asciugato il tyrasparente lucido sopra.... sennò una botta di metallizzato e trasparente lucido/opaco sopra. non usate bombolette anche se dicono che sono professionali,una bomboletta professionale costa sopra i 12 euro al pezzo(un kit per fare le carene della mia moto viene circa 96 euro e sono 4 , bianco perla) per ulteriori info visto che ho alvorato in carrozzeria ho fatto varie carene in vtr e carbonio sono qui chiedete...... comunque ottimo lavoro ripeto solo il rad mi alscia perplesso per il discorso detto sopra
__________________
MOBO:Asus p5kpl-cm CPU: E2200@3.65GHZ (365*10)cooled by H2O RAM: 2*1gb ocz@900mhz (5-5-5-10) HD 320gb DVD Samsung Ultima modifica di 84lele : 17-01-2009 alle 07:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
Il radiatore l'ho verniciato così: nella parte interna della griglia ho dato solo una mano veloce di vernice nero lucida perchè era davvero in condizioni penose. Poi ho coperto l'interno e ho verniciato con Fix, 2 passate di nero e trasparente l'esterno. Ho fatto così proprio per cercare di non perdere di molto l'efficienza del radiatore Quote:
![]() All'inizio ho verniciato col compressore ma si formavano grumi, probabilmente perchè ho usato l'acquaragia come diluente. Poi ho sverniciato tutto e riverniciare col compressore diventava proibitivo a causa delle condizioni del tempo, non ho uno spazio coperto dove poter sporcare con la vernice. Sinceramente non sapevo come usare l'aggrappante e la vernice, ho letto un pò su internet ma non mi era troppo chiara la procedura. Grazie ai tuoi consigli la prossima volta che vernicerò qualcosa proverò il procedimento da te descritto. Magari ti disturberò per ottenere dei chiarimenti. ![]() Ciao, grazie per i consigli. ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Montaggio radiatore
Aggiorno un pò...
Finito di montare la struttura portante del case ho montato il radiatore alla struttura. Prima ho assemblato il radiatore con il convogliatore e le ventole. La prima idea di fissare il convogliatore al radiatore semplicemente con un biadesivo gommato l'ho abbandonata quando ho pensato che col tempo ed il calore la colla potesse perdere la presa. Perciò ho messo in pratica la radicale soluzione di fori passanti per viti da 4mm. Qui sono iniziati un po' di problemini a causa della non perfetta posizione dei dadi sul radiatore. Ogni vite deve prendere ventola convogliatore e fissarsi ai dadi predisposti nel radiatore. Dopo aver fatto il disegno dei fori ho iniziato a bucare col trapano a colonna, indispensabile a causa dei tre strati ad E del profilo del convogliatore. Comunque dopo varie prove e riverniciatura del convogliatore il tutto è andato bene. ![]() Un bel passo in avanti rispetto a com'era!! ![]() Tra il convogliatore ed il radiatore ho messo del neoprene adesivo, che ha la funzione di chiudere ermeticamente lo spazio tra radiatore e convogliatore aumentando la forza di aspirazione delle ventole, isola dalle vibrazioni e ripara il rad dai graffi di montaggio. ![]() Ecco come è venuto il blocco radiatore-convogliatore-ventole: ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Montaggio radiatore alla struttura del case
Dopo aver assemblato i vari pezzi del blocco radiatore passo a montarlo nel case.
Il rad l'ho calato da sopra e fissato al case attraverso delle staffe a L dove il viene poggiato e fermato tramite i dadi predisposti dalla parte opposta alle ventole. Queste sono fissate ai montanti creati apposta. Sia i montanti che le staffe hanno degli occhielli appositamente creati allungati in modo da posizionare al meglio il radiatore. Le immagini sono più chiare delle parole... ![]() ![]() Sulle staffe ho messo il solito neoprene adesivo per evitare vibrazioni e graffi. Così come l'ho messo ai lati del case dove i bordi del radiatore vanno a sfiorare i laterali da 5" e 1/4. ![]() Ecco come va da sopra... ![]() e da sotto ![]() Una volta montato il tetto ![]() ![]() Le misure prese ad inizio lavorazione per fortuna vanno al mm. In pratica lo spazio tra la staffa del piatto MB e il tetto è completamente preso dal blocco radiatore. ![]() L'effetto del nero lucido mi sta proprio piacendo ![]() ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
|
Molto bello, mi piace!
Domandina... il convogliatore lo hai fatto tu o lo hai acquistato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
![]() Il convogliatore l'ho fatto io partendo da una barra in alluminio con profilo ad E ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 750
|
complimenti bel lavoro
__________________
Ho venduto a: corigan,Brend_ON,luSio,giuseppe senior,JollyRoger85,marioshi,Ezzy,HaRiMau,ibra_89,Acusmaticoribelle,heavydog70,sergentone,corsaronero333,^v3rsus,alexburt1,mikireina,coontrol86,Maverikwart e molti altri ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
|
mi associo ai complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Coprifili
Intanto che completo il frontalino con display per la temp dell'acqua e gli interruttori comando luci, posto qualche foto del pannellino copri-fili e dei due fermi del pannellino porte USB e Pulsanti accensione e reset.
Lo Stacker ha questa fessura: ![]() dove andrebbe montata una apposita ventola radiale che ha il compito di raffreddare la mobo. Dato che non ce l'ho, ho intenzione di utilizzare questo buco per far passare i cavi dietro la paratia della mobo e sul montante destro del case. Per coprire l'oscenità di cavi che si presenteranno ho creato con il plexy questa paratia ![]() che ho opportunamente verniciato da un lato per creare l'effetto nero lucido. ![]() Ho effettuato tutti i fori necessari affinché possa montarla nei fori già predisposti per la ventola sopra ai distanziali, gli stessi utilizzati per il montaggio della scheda madre. Così dovrebbe portarsi a pari livello con la mobo e permettere il passaggio dei cavi. Un'idea che mi sta passando per la testa è quella di incidere il nome "BlueIce" in verticale illuminando la stessa paratia con dei LED blu in modo da mettere in rilievo la scritta. ![]() Intanto ho creato 2 staffette in plexy, sempre verniciate nere da un lato, per fissare ai laterali del case il pannellino porte USB che avrà le uscite sul tetto. In questo modo non avrò antiestetiche viti sul tetto. ![]() P.s. Come si vede la polvere e le ditate sul nero lucido!! ![]()
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato Ultima modifica di tyco74 : 28-01-2009 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.