|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
|
Quote:
P.S. Senza voler giustificare con questo gli errori recenti di AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
|
esatto Sammy Jankis, sicuramente fra i suoi errori AMD oltre a quelli che Capello definirebbe "tecnico-tattici" c'è proprio la questione marketing.
Ricordo che all'avvento del Pentium...il primo...se non erro siamo nei primi anni 90. Una campagna pubblicitaria mastodontica su tutte le reti nazionali con "sta arrivando" e poi il solo logo intel inside. Io all'epoca avevo un olivvetti prodest pc-128s con basic...sapevo solo che esistevano "pc ibm compatibili" e che il mio non lo era. Mi chiedevo che cacchio fosse che stesse arrivando...era il pentium 75Hz....che campagna faraonica! hey ma perchè nn hanno fatto una altrettanto campagna faraonica per dichiarare, scusarsi e rimediare al FDIV bug di cui era affetto :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
Il socket 775, sebbene sia rimasto alcuni anni ha costretto a cambiare più volte scheda madre in caso di upgrade per via di specifiche di alimentazione diverse, che cambiavano ad ogni cambia di architettura, leggero o pesante che fosse. La compatibilità è esistita solo a livello meccanico e di nome. Adesso per nehalem ci saranno due socket, esattamente come è accaduto per amd qualche anno fa con il 754 e il 939, con la differenza che prima uscirà la fascia alta e poi la fascia media/bassa (AMD fece il contrario). Non so se hai letto la notizia, ma di sicuro non hai compreso come il socket AM2 sarà un socket molto longevo dal momento che ci potrai montare anche futuri processori AM3 e gli attuali processori AM2+, con una compatibilità quasi totale (i vecchi proci AM2/AM2+ non vanno su AM3 perchè manca il controller DDR3). E ringrazia anche Intel che spinge nel cambiare standard per le memorie sempre più in fretta, e quindi costringe a cambiare scheda madre. Lo ha fatto col passaggio da DDR a DDR2, molto prima ancora che le DDR2 fossero mature, e lo ha fatto fra DDR2 e DDR3. Comunque sta diventando noioso ripetere sempre le stesse cose, però capire un testo potrebbe essere utile nella vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
Ma non era neanche Intel il marchio da seguire, quando la gente leggeva "Pentium" sceglieva quello senza pensarci due volte. Lì si capisce quante persone vanno al supermercato o dal commerciante ignorante a comprare i computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
|
Quote:
esatto!!! come con il marchio playstation! altro esempio: mercato ADSL. Ho una NGI F5 4096/512 naked (il telefono non mi serve, è solo una seccatura e dare soldi a Telecom non ha senso!) che pago 50euro al mese + IVA (che però scarico, dato che sono artigiano) e alcuni miei amici mi prendevano in giro perchè non sapevano neanche di cosa stessi parlando... credevano fosse una "connessione da cinese"!!! .... poi hanno visto a quanto arrivo a scaricare dal mulo e quanto è il ping medio su alcuni server.... silenzio di tomba e occhi sgranati!!! va più forte la mia "connessione da cinese" che la loro ADSL di Alice 7Mbit... non a caso definita da tutti la "connesione delle mamme"!!! Viva l'ignoranza!!! Fine OT. Se al lavoro sono costretto ad usare Intel, nel computer a casa ci sarà sempre un AMD che batte nel petto del PC!
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Bè ragazzi con l'SB750 gli attuali 9950 fanno 3.4-3.5Ghz RS, se con MOBO buona.
Quindi un FX da 3.2Ghz a Vcore def scusate ma penso che stavolta possano puntare anche oltre i penryn, almeno sulle freq Daily use, su quelle bench non so, penso che saranno limitate come al solito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Se per te sarà normale acquistare una CPU di ultima generazione per metterla a lavorare in maniera limitata su una Mb con socket inferiore liberissimo di pensarlo...Già pensare, anche questo è utile nella vita, forse più di impararsi a papera un testo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Comunque il cambio di socket frequente da parte di AMD è stata una conseguenza dell'avere il controller di memoria integrato. Anche lntel coi Nehalem sarà costretta a seguire una strada simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
|
Quote:
E' curioso che prima dici: Quote:
Scusa, ma francamente non capisco proprio il senso. Ragionando allo stesso modo allora incazziamoci perchè esce un nuovo northbridge o per ogni altra cacchiata di novità che mettono sulle mobo, perchè se fai un upgrade della cpu poi ti ritrovi con la cpu all'ultimo grido e la mobo vecchia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
|
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. (Sch
Premettendo che leggendo qualche post prima mi viene da piangere alla sola idea di cio' che possa passare per la testa a certe persone, ci tengo solo a ricordare come han gia fatto in tanti qui con poche parole un concetto estremamente importante...
Io non tifo, non simpatizzo ecc ecc ma sn onesto con me stesso e gli altri! Ho sempre ammesso le superiorita' e le qualita' di marchi e prodotti, certo un pò di affetto e nostalgia verso i miei ex componenti lo ho. Attualmente mi auguro che AMD si rimetta in carreggiata ma solo xke il mercato ritorni a sfornare novità con tempistiche oneste, lavoro come un cane per mantenermi il pc aggiornato "e il mio unico vizio" e cambiare hw ogni 30gg inizia a stufarmi... un tempo con un Palomino e una Geffo 4MX c stavi anni... ora col cxxxo! AMD non ha mai avuto "la forza di un nome" ma ha sempre lavorato bene, e se riuscirà beh buon x loro ma anche x i nostri magri portafogli... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
|
E' incredibile leggere commenti come quelli di Ciaba, quando la realtà è l'esatto opposto.
Per seguire intel e le mirabolanti prestazioni del nehalem DOVRETE cambiare piastra!! (così come l'avresto dovuto fare ogni anno praticamente, visto che il 775 è solo meccanicamente uguale, ma incompatibile elettricamente con le cpu nuove rilasciate man mano) AMD invece ti consente upgrade fino ad ora assolutamente impossibili, grazie ad una longevità della piattaforma assolutamnte IMPENSABILE. Siete voi a non aver imparato nulla, siete sempre a seguire le mode assurde e a spendere soldi inutilmente. AMD fornisce cpu con un rapporto prezzo prestazioni molto buono e una ottima longevità e facilità di upgrade. Intel è superiore solo in termini di velocità assoluta, non come rapporto prezzo/prestazione: il che non dovrebbe interessare quasi per nulla il mercato consumer...ed invece, tutti ad inneggiare ad Intel. Solo per moda. Oltretutto non si capisce cosa ci si debba fare con sti processori, quando nel settore consumer la GPU è ormai predominante per le prestazioni finali della macchina.. guarda caso settore dove AMD primeggia sia in velocità assoluta che in rapporto prezzo/prestazione. AMD produce intelligentemente, ma alla gente non piace. Cosa vorrà mai dire?? :-))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 198
|
Speriamo bene... a giorni mi dovrebbe arrivare il pc nuovo fatto proprio per ospitare un Deneb appena scenderenno un po di prezzo(se sono eccessivi a gennaio)... ma se proprio vogliono tornare al TOP dovranno essere bassi...
Per ki dice ke AMD è finita gli dico di vedere un po i benchmark vari presenti su internet... Anke se i proci Intel sono piu performanti a parita di prestazioni gli AMD costano dai 10(se è un dual core) ai 60 euro in meno(se si tratta di un quad)... AMD sta riparando al GAP abbassando i prezzi... Non è morta e adesso a dicembre gennaio lo dimostrerà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
|
che amd non sia morta mi sembra ovvio. che sia in difficoltà tecnica-economica è altrettanto palese.
ora, io sono un tifosissimo amd ma al momento comprerei un e8400 perchè è semplicemente il miglior compromesso prezzo prestazioni. ne più ne meno. chi è abituato a guadagnarsi faticosamente i soldini che ha in tasca, quando si trova al bancone del negozio mette da parte le proprie "tifoidee" e compra con la testa. poi, per fortuna, ognuno è libero di fare le cavolate che preferisce ovviamente!! ad es io sto tirando avanti con il 3000+ in firma nell'attesa del miracolo!!!(che ci posso fare!? al cuor non si comanda. W amd!!) ps: "l'Athlon 6500+ BE mi sembra una trovata di marketing per utonti dato che nessuno di noi penso valuti l'acquisto di un processore con quella scheda tecnica... 2 core, 2.3 Ghz e 95 watt sembrano i dati di un Windsor F2" quoto e straquoto! questa è una tipica cag--a del malsano marketing amd |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.