Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 23:18   #21
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
se può interessare a qualcuno

ho appreso che il colore rosso della cornice del samsung t220 è prodotto da un led che è disattivabile tramite il menu, rendendo il monitor di un colore più sobrio ed elegante, almeno per me
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:26   #22
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Bel thread
Utilissimo anche per me, visto che devo cambiare monitor e prendere un 22'
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:47   #23
SheWolf
Member
 
L'Avatar di SheWolf
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 47
4:3 con le due bande nere laterali?

Scusate se mi intrometto in questo thread con una domanda forse inopportuna, ma vorrei che fosse letta da più gente possibile, devo aquistare un monitor con una certa urgenza.

Sarei molto interessata all'aquisto dell' Asus VW222U, ma vorrei essere assolutamente certa di poter avere il 4:3 con le due bande nere laterali.
Lo so che così è scritto nel thread ufficiale, ma magari è una "feature" offerta dalla scheda video di colui che ha aperto il thread, visto che questa caratteristica non viene menzionata nella presentazione sul sito Asus, come invece avviene per altri modelli. Insomma vorrei una conferma, possibilmente da parte da parte di più di un utente.

In alternativa mi potreste indicare quali dei monitor (22")menzionati in questo thread supporta questo benedetto 4:3- in wide? Che mi dite degli LG?

Molte grazie per l'attenzione.
SheWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 23:52   #24
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Infatti lui ha messo "CLASSIFICA DEFINITIVA MONITOR PER GIOCO DA 22'' E RISPETTIVI PANNELLI"

e pure te hai ragione, sono un tantino rincoglionito

Quote:
Originariamente inviato da SheWolf Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto in questo thread con una domanda forse inopportuna, ma vorrei che fosse letta da più gente possibile, devo aquistare un monitor con una certa urgenza.

Sarei molto interessata all'aquisto dell' Asus VW222U, ma vorrei essere assolutamente certa di poter avere il 4:3 con le due bande nere laterali.
Lo so che così è scritto nel thread ufficiale, ma magari è una "feature" offerta dalla scheda video di colui che ha aperto il thread, visto che questa caratteristica non viene menzionata nella presentazione sul sito Asus, come invece avviene per altri modelli. Insomma vorrei una conferma, possibilmente da parte da parte di più di un utente.

In alternativa mi potreste indicare quale delle schede (22")menzionate in questo thread supporta questo benedetto 4:3- in wide? Che mi dite delle LG?

Molte grazie per l'attenzione.
Se il monitor non le mette nativamente, le bande nere le puoi impostare semplicemente dal pannello di controllo nvidia o dal CCC ati.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:01   #25
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
tutti i monitor prodotti successivamente sono stati equipaggiati con pannelli samsung originali, questo per lo meno è quello che si rileva dalle informazioni riportate dalla samsung e confermate sin ora dai vari acquierenti nei vari forum
Potresti quotare qualche documento ufficiale di samsung, e qualche post di utenti che hanno verificato con i loro occhi che il pannello della serie T è un samsung? Per evitare incomprensioni, ti preciso che la mia non vuol essere una polemica, ma solo l'intenzione di stabilire una verità "assoluta"

Sansung si era "sputtanata" (si fa per dire) principalmente con il 226BW, e lo hanno ammesso, dichiarando che la cosa non si sarebbe ripetuta. Poi però, con il modello che è andato a sostituire il 226BW, cioè il nuovo 2232BW, si sono comportati come in precedenza. Leggi questo articolo.

Io son come S. Tommaso .. mi riesce (purtroppo) un po' difficile credere che una azienda come samsung (idem per LG e DELL) che vende quantità enormi di monitor LCD, non si sia preoccupata di risolvere (come minimo) un eventuale problema di shortage di pannelli, facendo accordi con altri produttori.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:17   #26
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da SheWolf Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto in questo thread con una domanda forse inopportuna, ma vorrei che fosse letta da più gente possibile, devo aquistare un monitor con una certa urgenza.

Sarei molto interessata all'aquisto dell' Asus VW222U, ma vorrei essere assolutamente certa di poter avere il 4:3 con le due bande nere laterali.
Lo so che così è scritto nel thread ufficiale, ma magari è una "feature" offerta dalla scheda video di colui che ha aperto il thread, visto che questa caratteristica non viene menzionata nella presentazione sul sito Asus, come invece avviene per altri modelli. Insomma vorrei una conferma, possibilmente da parte da parte di più di un utente.

In alternativa mi potreste indicare quale delle schede (22")menzionate in questo thread supporta questo benedetto 4:3- in wide? Che mi dite delle LG?

Molte grazie per l'attenzione.
Le bande laterali si possono attivare in 2 modi:
1- tramite elettronica interna del monitor che automaticamente se impostata una risoluzione diversa da quella originale mette le bande nere ai lati, e ce l'hanno pochi modelli

2- tramite il pannello della scheda video, in particolare prima era solo nvidia a farlo ora con gli ultimi driver anche ati dovrebbe aver colmato la lacuna, e si può fare su qualsiasi monitor ma occorre che sia collegato con dvi

L'asus vw222u supporta il mapping 1:1 elettronico, così come il samsung 2253bw

gli altri monitor elencati, NON SUPPORTANO IL MAPPING 1:1 TRAMITE LA LORO ELETTRONICA, QUINDI SOLO VIA SOFTWARE DELLA VGA

samsung 226BW
samsung T220
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:47   #27
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Potresti quotare qualche documento ufficiale di samsung, e qualche post di utenti che hanno verificato con i loro occhi che il pannello della serie T è un samsung? Per evitare incomprensioni, ti preciso che la mia non vuol essere una polemica, ma solo l'intenzione di stabilire una verità "assoluta"

Sansung si era "sputtanata" (si fa per dire) principalmente con il 226BW, e lo hanno ammesso, dichiarando che la cosa non si sarebbe ripetuta. Poi però, con il modello che è andato a sostituire il 226BW, cioè il nuovo 2232BW, si sono comportati come in precedenza. Leggi questo articolo.

Io son come S. Tommaso .. mi riesce (purtroppo) un po' difficile credere che una azienda come samsung (idem per LG e DELL) che vende quantità enormi di monitor LCD, non si sia preoccupata di risolvere (come minimo) un eventuale problema di shortage di pannelli, facendo accordi con altri produttori.
Tranquillo capisco la diffidenza, giustificatissima tra l'altro.
Per dipanare una volta per tutte i dubbi in materia, ho appena mandato un mail alla Samsung per avere una conferma definitiva e ufficiale.

E per quanto non valido come argomentazione esaustiva del caso, posso ripetere che su qualunque sito o forum che parla dei nuovi modelli T200 e T220, è indicato che non esiste più la famosa "lotteria dei pannelli" perchè tutti i pannelli usati nella nuova produzione sono Samsung originali.

Dove abbiano preso tale notizia non so, magari si basa per ora sulle parole dalla conferenza stampa che ti citavo io, o su una prova sperimentale e statistica per cui per ora tutti i monitor controllati dagli utenti sono risultati recare il seriale della Samsung

Ad ogni modo onde evitare di attuare ancora una politica di propagazione incontrollata di voci di corridoio e dei vari "sentito dire", ho mandato questa richiesta ufficiale alla Samsung con la quale spero che si possa fare chiarezza una volta per tutte.

Provvederò a riportare il testo della risposta non appena mi giungerà.

P.s.: Comunque le scuse di Samsung e il conseguente cambio di rotta sono stati comunicati dopo la produzione del 2232BW, per il quale hanno apertamente affermato di aver seguito la strada intrapresa precedentemente con il 226BW

Solo con il T200 e T220 hanno comunicato un cambio di strategia.

P.p.s.: Comunque come detto prima attendiamo una conferma ufficiale.
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W

Ultima modifica di Deave1 : 20-08-2008 alle 00:58.
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 03:45   #28
SheWolf
Member
 
L'Avatar di SheWolf
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
Le bande laterali si possono attivare in 2 modi:
1- tramite elettronica interna del monitor che automaticamente se impostata una risoluzione diversa da quella originale mette le bande nere ai lati, e ce l'hanno pochi modelli

2- tramite il pannello della scheda video, in particolare prima era solo nvidia a farlo ora con gli ultimi driver anche ati dovrebbe aver colmato la lacuna, e si può fare su qualsiasi monitor ma occorre che sia collegato con dvi

L'asus vw222u supporta il mapping 1:1 elettronico, così come il samsung 2253bw

gli altri monitor elencati, NON SUPPORTANO IL MAPPING 1:1 TRAMITE LA LORO ELETTRONICA, QUINDI SOLO VIA SOFTWARE DELLA VGA

samsung 226BW
samsung T220
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Se il monitor non le mette nativamente, le bande nere le puoi impostare semplicemente dal pannello di controllo nvidia o dal CCC ati.
Per quanto riguarda la configurazione attraverso scheda video non saprei........al momento sono limitata da una 9800 pro, anche se equipaggiata coi drivers più recenti. Non ho idea se mi permetterebbe o meno di mettere 'ste benedette bande nere. Odio le immagini "stiracchiate"
Il fatto è che il mio CRT 19" è da poco defunto, altrimenti non mi sarei mai sognata di comprare un monitor in queste condizioni.....

Grazie miille per le risposte, penso proprio che mi deciderò per l'Asus vw222u.
SheWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:09   #29
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
...ma la cosa più importante per il fotoritocco è la resa cromatica che per quanto ottimale sugl'ultimi monitor tn, sempre tn sono, quindi se il fotoritocco è l'utilizzo principale di un monitor meglio orientarsi altrove, tipo su un pva...
grazie a tutti, ora ho le idee decisamente più chiare!...

...ma che significa TN e PVA ?

dimenticavo ho letto su degli shop on line che il 2253bw e il vw222u hanno il dual input, cioè si può attaccare la ps3 e il pc insieme e scegliere quale visualizzare?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:17   #30
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
PANNELLO TN (twisted nematic ) - E' il pannello più comune ed economico ed è montato nella maggior parte dei monitor in commercio Offre dei buoni tempi di risposta ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale(dal basso verso l’ alto)
Alcuni pannelli TN utilizzano 6bit, invece di 8bit per colore , per cui possono visualizzare solo 256.000 colori (6 bit di colore per canale R, G, B). Arrivano a simulare 16,2 milioni di colori utilizzando delle tecniche come l' FRC (Frame Rate Control), (vengono alternati i due colori più vicini a quello da visualizzare in rapidissima sucessione) oppure con il DITHERING , dove i colori mancanti vengono simulati usando un effetto a "scacchiera" (es. usando il giallo e di rosso per simulare un certo valore di arancione)
Nelle caratteristiche tecniche di molti riproduttori è riportata la dicitura TN+FILM che è una "pellicola" che viene applicata al pannello per aumentare gli angoli di visione (è praticamente utilizzato su tutti i TN anche se non specificato) Nel complesso, la riproduzione del colore e la linearità su pannelli TN è scarsa
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale: 160°-170° verticale: 150°-160°
(all 'aumentare dell' angolo di visione il monitor tende al NERO)

PRO
economico
ottimi tempi di risposta

CONTRO
angoli di visuale
colori

------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO IPS (in aereo-switching) - E' stato sviluppato da Hitachi nel 1996 per migliorare gli angoli di visione e di riproduzione del colore dei TN. Inizialmente però i tempi di risposta erano alti, migliorati notevolmente nelle evoluzioni successive S-IPS (Super-IPS)sviluppato da LG- Philips AS-IPS (Advanced Super IPS) e nell'ultima evoluzione H-IPS pannello montato su alcuni degli ultimi modelli di alcune marche come NEC Mitsubishi, Apple
Questi pannelli vengono utilizzati su monitor con una ampia diagonale 24-26-30 pollici
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 172°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
colori
angoli di visuale

CONTRO
uniformità spaziale
tempi di risposta più alti rispetto ai migliori TN

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO MVA (multi-domain vertical alignment) - E' stato originariamente sviluppato nel 1998 da Fujitsu come compromesso tra TN e IPS
Anche gli MVA inizialmente avevano tempi di risposta alti ma sono migliorati notevolmente con le ultime evoluzioni: P-MVA & A-MVA prodotto da AU Optronics; S-MVA prodotto da Chi Mei Optoelectronics
Questo pannello è in grado di offrire buoni angoli di visione buon contrasto, buona riproduzione del colore e profondità , e buoni tempi di risposta. Sono adatti quindi ad un uso polivalente
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 170°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
buoni angoli di visione
buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori

CONTRO
non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO PVA (patterned vertical alignment) Sviluppato da Samsung, ha caratteristiche simili all' MVA ma offre un rapporto di contrasto e angoli di visuale superiori. Samsung ha migliorato questa tecnologia con il PANNELLO S-PVA (super patterned vertical alignment) aumentando ulteriormente il contrasto e riducendo i tempi di risposta
I monitor che montano questo pannello sono consigliati in ambito grafico
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 178°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a schiarire)

PRO
ottimo contrasto
ottimi angoli di visuale
ottima riproduzione dei colori

CONTRO
tempi di risposta superiori alle altre tecnologie
prezzo
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:18   #31
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
dimenticavo ho letto su degli shop on line che il 2253bw e il vw222u hanno il dual input, cioè si può attaccare la ps3 e il pc insieme e scegliere quale visualizzare?
si la scelta di quale imput attivare di volta in volta avviene tramite il menu del monitor, ma non è proprio con un click
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:22   #32
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
(Forse non ho capito bene lo scopo del thread, ma...) in questa classifica appaiono esclusivamente monitor Samsung ed Asus, e sono anche indicati i pannelli dei diversi monitor.
Escludendo il fatto che da questo thread sembra che queste 2 marche siano le uniche capaci di produrre un buon monitor, non vedo come possa aiutare questa classifica dei pannelli, dopotutto non si può scegliere il pannello che monta il monitor, al momento dell'acquisto

Non voglio scatenare flames, vorrei capire. Forse avete anche provato i monitor di altre case produttrici e vi sono sembrati meno buoni, quindi non le avete inserite nella classifica...

Vi ringrazio anticipatamente


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:39   #33
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
ciao la classifica voleva essere di spunto per un confronto tra le varie esperienze degli utenti, quindi è aperte a tutte le nuove entrate del caso

sono stati elencati cmq solo i monitor migliori in assoluto e più ricercati/consigliati di solito nel forum

si tratta solo di monitor da gioco, 22'' e compresi nella fascia di prezzo media che va dai 200 ai 250 euro

esistono sicuramente altre marche, con prestazioni equiparabili ma di solito o costano troppo o peccano grossolanamente in qualche altro aspetto.

ovviamente la discussione serve a confrontarci e ad ampliare tale lista con le proprie esperienze.

vero poi che non si può scegliere il pannello sel 226bw, ma spesso si ripetono queste domande nei vari thread, dato che tutti aspirano al 226bw con pannello samsung e vogliono sapere a cosa andrebbero incontro ricevendone uno con pannello cinese o texano, magari appunto confrontandolo con la qualità di un altro monitor la cui qualità fosse invece standard e non variabile da monitor a monitor
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:42   #34
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
PANNELLO MVA [...]

PRO
buoni angoli di visione
buoni tempi di risposta <<<
buona riproduzione dei colori
MVA buona latenza??

Comunque un'altra cosa che non hai considerato è l'input lag, praticamente assente o minimo nei TN proprio per via dei 6 bit ma che spesso rende inutilizzabile per giocare bene gli altri tipi di pannelli.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:53   #35
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
PANNELLO TN (twisted nematic ) - E' il pannello più comune ed economico ed è montato nella maggior parte dei monitor in commercio Offre dei buoni tempi di risposta ma ha degli angoli di visione limitati, in particolare nella visione verticale(dal basso verso l’ alto)
Alcuni pannelli TN utilizzano 6bit, invece di 8bit per colore , per cui possono visualizzare solo 256.000 colori (6 bit di colore per canale R, G, B). Arrivano a simulare 16,2 milioni di colori utilizzando delle tecniche come l' FRC (Frame Rate Control), (vengono alternati i due colori più vicini a quello da visualizzare in rapidissima sucessione) oppure con il DITHERING , dove i colori mancanti vengono simulati usando un effetto a "scacchiera" (es. usando il giallo e di rosso per simulare un certo valore di arancione)
Nelle caratteristiche tecniche di molti riproduttori è riportata la dicitura TN+FILM che è una "pellicola" che viene applicata al pannello per aumentare gli angoli di visione (è praticamente utilizzato su tutti i TN anche se non specificato) Nel complesso, la riproduzione del colore e la linearità su pannelli TN è scarsa
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale: 160°-170° verticale: 150°-160°
(all 'aumentare dell' angolo di visione il monitor tende al NERO)

PRO
economico
ottimi tempi di risposta

CONTRO
angoli di visuale
colori

------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO IPS (in aereo-switching) - E' stato sviluppato da Hitachi nel 1996 per migliorare gli angoli di visione e di riproduzione del colore dei TN. Inizialmente però i tempi di risposta erano alti, migliorati notevolmente nelle evoluzioni successive S-IPS (Super-IPS)sviluppato da LG- Philips AS-IPS (Advanced Super IPS) e nell'ultima evoluzione H-IPS pannello montato su alcuni degli ultimi modelli di alcune marche come NEC Mitsubishi, Apple
Questi pannelli vengono utilizzati su monitor con una ampia diagonale 24-26-30 pollici
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 172°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
colori
angoli di visuale

CONTRO
uniformità spaziale
tempi di risposta più alti rispetto ai migliori TN

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO MVA (multi-domain vertical alignment) - E' stato originariamente sviluppato nel 1998 da Fujitsu come compromesso tra TN e IPS
Anche gli MVA inizialmente avevano tempi di risposta alti ma sono migliorati notevolmente con le ultime evoluzioni: P-MVA & A-MVA prodotto da AU Optronics; S-MVA prodotto da Chi Mei Optoelectronics
Questo pannello è in grado di offrire buoni angoli di visione buon contrasto, buona riproduzione del colore e profondità , e buoni tempi di risposta. Sono adatti quindi ad un uso polivalente
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 170°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a scurire)

PRO
buoni angoli di visione
buoni tempi di risposta
buona riproduzione dei colori

CONTRO
non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati

---------------------------------------------------------------------------------------------------

PANNELLO PVA (patterned vertical alignment) Sviluppato da Samsung, ha caratteristiche simili all' MVA ma offre un rapporto di contrasto e angoli di visuale superiori. Samsung ha migliorato questa tecnologia con il PANNELLO S-PVA (super patterned vertical alignment) aumentando ulteriormente il contrasto e riducendo i tempi di risposta
I monitor che montano questo pannello sono consigliati in ambito grafico
ANGOLI DI VISIONE: orizzontale,verticale 178°
(all' aumentare dell angolo di visione il monitor tende a schiarire)

PRO
ottimo contrasto
ottimi angoli di visuale
ottima riproduzione dei colori

CONTRO
tempi di risposta superiori alle altre tecnologie
prezzo


quindi i monitor della classifica ad ora aggiornata, montano tutti TN giusto?

EDIT: presumo che siano tutti TN , ho appena visto quanto costano igli eizo con pannelli PVA !!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]

Ultima modifica di kondalord : 20-08-2008 alle 08:59.
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:53   #36
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
MVA buona latenza??

Comunque un'altra cosa che non hai considerato è l'input lag, praticamente assente o minimo nei TN proprio per via dei 6 bit ma che spesso rende inutilizzabile per giocare bene gli altri tipi di pannelli.
si ma appunto sono indicati solo come buoni, e appunto nei contro si specifica che non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati

e comunque si riferisce alla descrizione fatta prima dove si indica che sono un compromesso tra TN e IPS

come a dire buoni per tutto e nulla, per chi non vuole il massimo in ogni campo ma tutto sul buono

ovviamente come indicato i migliori per giocare sono e restano sempre i tn
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:54   #37
Deave1
Senior Member
 
L'Avatar di Deave1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi

quindi i monitor della classifica ad ora aggiornata, montano tutti TN giusto?
si
__________________
CPU: INTEL i5 2500k @LIQUID YBRIS | MOBO: ASUS P8P67 DELUXE | RAM: CORSAIR 16GB DDR3 1600 | VGA: MSI GAMING GTX 960 4GB | HDD-WIN: SSD SAMSUNG 850 EVO 512GB | HDD-DATI: 20 TB | LOGITECH G502 | CASE: XPREDATOR | PSU: Corsair 1200W
Deave1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:30   #38
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi
si ma appunto sono indicati solo come buoni, e appunto nei contro si specifica che non primeggiano in nessuno dei campi sopra elencati

e comunque si riferisce alla descrizione fatta prima dove si indica che sono un compromesso tra TN e IPS

come a dire buoni per tutto e nulla, per chi non vuole il massimo in ogni campo ma tutto sul buono

ovviamente come indicato i migliori per giocare sono e restano sempre i tn
Vero che sono una via di mezzo, ma i modelli con pannello MVA con cui si riesce a giocare bene si contano davvero su una mano. Ok che dire "buoni" è generico ma imho non meritano affatto questo aggettivo.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:36   #39
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Deave1 Guarda i messaggi

[CUT]
Grazie


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:49   #40
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Ottimo thread... a breve devo prendere un 22" e qualsiasi info che mi aiuterà nella scelta è benvenuta...

P.S.: Deave1 sarebbe utile inserire anche una lista su prove e recensioni dei monitor inseriti nella lista.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v