Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 13:03   #21
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...contenente un assorbitore di umidità, fa parte di un sistema di filtri anche per eventuali particelle di polvere o contaminanti.
Sistema di filtri di cui sono dotate tutte le camere interne degli hard disk di tipo "Winchester" da quasi trenta anni a questa parte.
Ci sono anche sistemi per equalizzare la pressione atmosferica interna con quella del mondo esterno, sistemi per ridurre la perniciosa turbolenza dell'aria in moto, e nelle realizzazioni più pregiate (la serie Endurastar di Hitachi Global Storage ad esempio) anche un sistema per equalizzare la pressione nei riguardi di variazioni di altitudine.
Al di sopra di una certa quota di "tangenza" gli sliders non avrebbero altrimenti sufficiente "forza" per sollevarsi.
Attenzione che la silica gel è tossica se ingerita.
Grazie.

Marco71.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:07   #22
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Ecco, 10 anni fermi a dischi scandalosi e ora che gli brucia il c**o si danno da fare... spero sia troppo tardi per alcuni di loro, e spero che serva da monito a chiunque pensa di approfittarsi troppo a discapito degli utenti...
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:36   #23
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da taros86 Guarda i messaggi
Esatto, anche perchè i prezzi degli ssd sono inarrivabili
Pensa che c'è gente che spende fior di quattrini in schede grafiche. Io preferirei spenderli in SSD.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:20   #24
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Se...

...gli attuali produttori o.e.m o meno di unità S.S.D predominanti arriveranno (e ci arriveranno in un futuro prossimo od anteriore che sia) ad avere il "monopolio" come gli attuali produttori di unità a "dischi in rotazione", non faranno di certo "beneficenza" verso i cosiddetti "utenti".
Adesso sembrano i paladini della giustizia alla "Batman e Robin" quando saranno nella situazione di "dominio" descritta nell'ultimo periodo, il loro comportamento sarà meramente identico (o magari peggiore) a quello tenuto oggi dai bistrattati "geni del male" alias sviluppatori, progettisti e costruttori di unità a "disco" tradizionali.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:24   #25
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Voglio lo storage su disco laser olografico
http://en.wikipedia.org/wiki/Holographic_Versatile_Disc
Cosi poi usciranno i dischi da 10-20 tera .
topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:27   #26
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Questi mega HD mi fanno paura!!! Quando si rompe un HD da 1,5T, magari pieno di foto, film personali..... mi viene da piangere
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:02   #27
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Robby, esistono i backup!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:11   #28
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Robby, esistono i backup!
Quoto, al momento dell'acquisto invece di prenderne 1 ne prendi 2 in modo da fare la copia dei tuoi dati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 16:16   #29
taros86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 338
ekerazha

per ciò che devo fare col pc anche a me andrebbe meglio...ciò non toglie che sono costosissime
taros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:44   #30
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
bah secondo me cmq farebbero meglio a lavorare sulle prestazioni, mi risulta davvero difficile a cosa serve ad un utente medio un tera di hd
io un tera lo riempirei in poco tempo credimi.cmq concordo con te che sarebbe meglio dividere gli sforzi per aumentare le prestazioni e non solo le capienze
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ecco, 10 anni fermi a dischi scandalosi e ora che gli brucia il c**o si danno da fare... spero sia troppo tardi per alcuni di loro, e spero che serva da monito a chiunque pensa di approfittarsi troppo a discapito degli utenti...
quotino quotuccio
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 19:09   #31
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
bah secondo me cmq farebbero meglio a lavorare sulle prestazioni, mi risulta davvero difficile a cosa serve ad un utente medio un tera di hd
solito vecchio discorso!
comunque alice7 mega flat: 1.2 Mb/sec effettivi x 24ore fanno ben 103680Mb scaricati ossia 101,25 gb in 24 ore, 1 giorno, se fosse a banda piena. siccome x la maggior parte si viaggia sotto, anche se fosse la metà (io viaggio a 800kb/s fissi) sarebbero una 50ina di giga al giorno e quindi o masterizzi di continuo o tieni li. speriamo invece che calino sti bluray!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 09:36   #32
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
Quoto,
ora soprattutto con i film in HD che sono dai 4 ai 10 Gb l'uno , non ti immagini come si riempie velocemente 1 Tb ....
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 11:53   #33
nba78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Ma è chiaro che l'evoluzione è inevitabile e ciò che oggi sembra di troppo domani sarà il minimo indispensabile,però ad esempio io con il mio hard disk da 160 gb ho tutto lo spazio che mi serve,quello che scarico lo masterizzo su dvd e lo poi cancello,anche perchè scaricare decine di gb ogni giorno non mi sembra una cosa cosi comune,anche perchè poi ci sarebbe da chiedersi cosa contiene e la provezienza ha tutta quella roba....certo se poi uno ha foto e filmati propri, magari ad alta risoluzione, allora di spazio non ne avrà mai abbastanza.
nba78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 12:44   #34
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
M ah dipende...i 7200 sono super abbordabili ma in accesso medio ( quello che conta) sono lenti sarei curioso di provare uno scsi 15000 ....non si sa mail che poi me lo piglio... E' che fa casino. Ma perchè invece di fare i dischi sas non hanno fatto i sata?.E dire che sono semicompatibili tra loro...
Ehm, da possessore, un disco da 15k te lo consiglio vivamente
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:48   #35
Olderrimo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
qual è la densita per piatto?
Credo siano 4 piatti quindi poco meno di 400MB per piatto.
Olderrimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 17:09   #36
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...contenente un assorbitore di umidità, fa parte di un sistema di filtri anche per eventuali particelle di polvere o contaminanti.
Sistema di filtri di cui sono dotate tutte le camere interne degli hard disk di tipo "Winchester" da quasi trenta anni a questa parte.
Ci sono anche sistemi per equalizzare la pressione atmosferica interna con quella del mondo esterno, sistemi per ridurre la perniciosa turbolenza dell'aria in moto, e nelle realizzazioni più pregiate (la serie Endurastar di Hitachi Global Storage ad esempio) anche un sistema per equalizzare la pressione nei riguardi di variazioni di altitudine.
Al di sopra di una certa quota di "tangenza" gli sliders non avrebbero altrimenti sufficiente "forza" per sollevarsi.
Attenzione che la silica gel è tossica se ingerita.
Grazie.

Marco71.
Mi stavo appunto chiedendo a cosa servisse quel condotto in alto a sinistra...
Non ho fatto neppure in tempo a chiederlo.
L'ennesima curiosita' soddisfatta!

Grazie!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 18:53   #37
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
lo chiedo anche qua: ma dei dischi ibridi se ne sa più niente?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 22:44   #38
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
X giovonni

Quote:
Ehm, da possessore, un disco da 15k te lo consiglio vivamente
Ma veramente sentite il bisogno dei dischi 15K

Cosè, avete tutti dei DB con IO mostruosi, oppure solo per dire il mio carica windows in 0.1 secondi meno del tuo ?
Ma vi rendete conto di quello che dite .......se si dice, beh, sai, il disco 15K ha 5 anni di garanzia e si rompe meno (assolutamente non vero, al lavoro è un macello con i 15K , meglio i 10K) ... capirei ... ma per le prestazioni ..... io veramente non capisco.

Attualmente a casa il mio serverino a 7 VM e sono allogiate su un singolo disco (2.5" 5400rpm) , a partire impiegano un po di tempo, ma quando sono attive vanno in modo degno, in fondo per un httpd e un mysqld sotto il culo del httpd, con i miei accessi non ho mica problemi.
Ora vorrei mettermi assieme a casa una san , e pensavo di farla in RAID6 (se trovo chi mi vende il NAS 7800 di VIA).... avete presente le prestazioni di un raid6 ..... vediamo, come posso farvi capire ...... un bradipo.

Solo che se si rompono anche 2 dischi non perdo i dati ..... che per me è un attimo più importante che avere i dati 1 ms prima.

Ma ..... spiegatemi, please .....
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 08:41   #39
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Maddoctor Guarda i messaggi
Ma ..... spiegatemi, please .....
Da felice possessore di un mau 137gb 15krpm:


E' solo questione di guadagno prestazionale relativo. Ne guadagna ovviamente l'intero sistema in reattivita' e salvaguardia dei dati. (ok che il confronto non regga tra SCSI 10k e 15k, ma tra SCSI e SATA...)
Credo che sia ovvio che, per un' utenza non professionale, non sia indispensabile, come non lo sarebbe un computer che non fosse un 486 per una persona che videoscrive.

Non mi sembra che giovonni abbia detto: "no 15k, no party". L'ha, giustamente direi, consigliato.
Riguardo alla salvaguardia dei dati, beh... esistono raid di alti livelli anche su piattaforma SCSI.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 13-07-2008 alle 08:44.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 10:38   #40
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Quote:
E' solo questione di guadagno prestazionale relativo. Ne guadagna ovviamente l'intero sistema in reattivita' e salvaguardia dei dati. (ok che il confronto non regga tra SCSI 10k e 15k, ma tra SCSI e SATA...)
Beh, reattività ...... non saprei. Salvaguardia dei dati come già detto per me è un ottimo motivo. Direi che lo metto al primo postao come avrai capito.
Sceglerei comunque un 10k

Quote:
Credo che sia ovvio che, per un' utenza non professionale, non sia indispensabile, come non lo sarebbe un computer che non fosse un 486 per una persona che videoscrive.
Era esattamente quello che volevo far passare come messaggio. Sei stato diretto e hai centrato il mio punto di vista.

Quote:
Riguardo alla salvaguardia dei dati, beh... esistono raid di alti livelli anche su piattaforma SCSI.
Ho provato a casa (poi per eseigenze di costi ho rivenduto) un adaptec 2120s su un dual opteron qualche anno fa, e devo dire che è una meraviglia.
Ora mi concetro su soluzioni più "strane", come iscsi al fine di centralizzare lo storage, raid per la sicurezza del sistema, e magari implementando ha e drdb per sicurezzo su host remoto.

Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1