Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2008, 10:21   #21
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ma esce anche e8600 o dobbiamo ancora aspettare molto!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:22   #22
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non penso, saranno questi i futuri E2000, magari usciranno dei Celeron
Cioè dici che usciranno con il nome Celeron e non con il nome Exxxx ?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:22   #23
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
12.5x


cmq in ogni caso molto elevato
Ma 2,5GHz diviso 200 fa 13

Edit, ho la calcolatrice andata 2500 diviso 200 mi dice che fa 13 200 per 12,5 risultato 2500
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:24   #24
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Ma 2,5GHz diviso 200 fa 13
200x12.5=2500 MHz
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:27   #25
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Cioè dici che usciranno con il nome Celeron e non con il nome Exxxx ?
La serie E1000, vedi ad es. E1200 e E1400 portano la Sigla di Celeron e sono dotati di 512k di cache L2, alludevo proprio a questo, nel senso di cpu nuove a 45nm che andrebbero a sostituirle

Mentre nel caso della vecchia serie E2000 avevanon rispolverano il marchio pentium dual core, ed ora verrà usato anche nella serie E5000
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 10:28   #26
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Marcel349 Guarda i messaggi
Ribassi che coinvolgeranno anche Q9300 e Q9450?!
Già. Sto aspettando! Ci sarà il solito salto di gradino, ovvero il 9550 andrà al prezzo del 9450 che andrà al prezzo del 9300 e l'ultimo esce e va ad esaurimento!
Ma non ci doveva esser 9650 a 45nm a chiudere la generazione?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:25   #27
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
C'è da tenere presente che quei test sul E5200 sono appunto TEST, per arrivare ai 4Ghz servono 1,5V... questi voltaggi non possono essere usati quotidianamente su un processore a 45nm. Avevo visto anche un'altra preview ed anche lì i voltaggi erano quelli, se le cose stanno così non è che c'è da sperare in regali da parte di Intel (poca spesa e cpu a 4/5Ghz).
Ci stavo pensando pure io a questo pocessore ma se effettivamente la maggior parte dei 5200 vanno così forse sarebbe meglio un E2xxx che si può tranquillamente tenere a 1,5 (anche 1,6 con un ottimo raffreddamento) e che è sicuramente più robusto di un 45nm, non salirà quanto l'E5200 ma ha sicuramente meno probabilità di friggere...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:28   #28
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non capisco ma le serie e2160/2180/2200 usciranno di produzione per queste serie 5000^?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:40   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
E chi ha detto che bisogna per forza metterlo a 4.0GHz e 1.5V?

Basta non superare gli 1.35-1.4V ed "accontentarsi" di 3.6-3.8GHz.

Superare gli 1.42V sui 45nm è come superare gli 1.5V sui 65nm: sempre oltre le specifiche massime d'Intel, ed a proprio rischio e pericolo.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:49   #30
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
C'è da tenere presente che quei test sul E5200 sono appunto TEST, per arrivare ai 4Ghz servono 1,5V... questi voltaggi non possono essere usati quotidianamente su un processore a 45nm. Avevo visto anche un'altra preview ed anche lì i voltaggi erano quelli, se le cose stanno così non è che c'è da sperare in regali da parte di Intel (poca spesa e cpu a 4/5Ghz).
Ci stavo pensando pure io a questo pocessore ma se effettivamente la maggior parte dei 5200 vanno così forse sarebbe meglio un E2xxx che si può tranquillamente tenere a 1,5 (anche 1,6 con un ottimo raffreddamento) e che è sicuramente più robusto di un 45nm, non salirà quanto l'E5200 ma ha sicuramente meno probabilità di friggere...
mi sa che non hai mai provato un E2000, per tenere frequenze alte vogliono molti volt, il che significa oltre a riscaldare parecchio consumano molto di più, se un E2000 lo tieni per ipotesi a 1.5v a 3.3 GHz, molto probabilmente con un E5200 lo tieni a voltaggio standard, e c'è una bella differenza oltre al fatto un raddoppio della cache L2, e moltiplicatore a 12.5x il che permette oc decenti anche su sk madri economiche che non salgono molto in oc.


cmq ti consiglio di leggere un pò quì per la serie E2000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 15:46   #31
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
@ Wee-Max: nn per dire ma senza rischi il q6600 lo si tiene in dayli a 3.4 e con un ottimo sistema di raffreddamente (sempre ad aria) anche a oltre 3.6
Si si lo so, ma per adesso a me va bene così grazie comunque!
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 19:20   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi


il E5200 mi sa che tra poco apriremo il thread ufficiale appena arriveranno in Italia, andrà direttamente a sostituire il mio E2160 sul mulettino

per chi volesse continuare la discussione sul E5000 series può farlo quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793

dopo l'enorme successo della serie E2000 ora tocca alla E5000, prima si pensava si chiamavano E3000 series
Ah, tu metti i processori Core 2 sui muletti...
Complimenti!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:44   #33
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Bhe se queste nuove uscite faranno abbssare i prezzi alle "vecchie" CPU ben vengano.
Due righe le spenderei per l'E5200, se il prezzo sarà allineato alla serie 21X0 ci sarà da divertirsi anche per la possibilità di overclock che offre.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 22:07   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Avranno il nuovo step E0?
Questa serie E5 e Q8 ha delle funzionalità mancanti?
Tipo trusted, virtualization?
'mazza, è sempre più dura trovare info. Si copia la press e via
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 22:14   #35
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ah, tu metti i processori Core 2 sui muletti...
Complimenti!
downvoltati e downcloccati....

quando un E2160 lo porti a poco meno più di 0.8v i consumi sono ridicoli, con questi E5200 spero di poter scendere ancora quando voglio, dato che sk madre permette 0.5v, e di aver potenza quando mi serve.

Poi il divertimento di spendere pochissimo e fare oc da panico dove lo metti??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 22:20   #36
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Avranno il nuovo step E0?
Questa serie E5 e Q8 ha delle funzionalità mancanti?
Tipo trusted, virtualization?
'mazza, è sempre più dura trovare info. Si copia la press e via
nella vecchia serie manca la Virtualizzazione, probabile che succeda lo stesso per questa serie
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 23:11   #37
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
mi sa che non hai mai provato un E2000, per tenere frequenze alte vogliono molti volt, il che significa oltre a riscaldare parecchio consumano molto di più, se un E2000 lo tieni per ipotesi a 1.5v a 3.3 GHz, molto probabilmente con un E5200 lo tieni a voltaggio standard, e c'è una bella differenza oltre al fatto un raddoppio della cache L2, e moltiplicatore a 12.5x il che permette oc decenti anche su sk madri economiche che non salgono molto in oc.


cmq ti consiglio di leggere un pò quì per la serie E2000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430
Quella discussione già l'avevo vista, ho guardato le varie classifiche ed i voltaggi di riferimento e confermo quanto detto prima.
Rileggi bene quello che ho scritto e vedrai che non ho detto cose sbagliate o diverse da ciò che hai detto tu; quello che mi premeva sottolineare comunque era solo che questa CPU non fa miracoli senza dargli volts e non si può tenere quotidianamente sopra 1,5V per fare i 4Ghz, anche perchè, come dicevo, i 45nm sono più fragili dei 65nm e si rischia di friggere la cpu più facilmente o comunque di comprometterla.
Come ho scritto, lo so che gli E2xxx non salgono quanto questi ma forse... (il dubbio che mi ero posto) è meglio rinunciare a un po' di OC e stare più tranquilli con i 65nm.
Io più di 1,35V ad un 45nm non li darei, certo è che probabilmente con questo voltaggio ti fanno lo stesso OC di un E2xxx ad 1,5V...poi ognuno fa come preferisce... non so perchè ma al momento non mi fido ancora molto di questi 45nm e preferirei aspettare revisioni più mature.
Tutti i consigli sono ben accetti, io mi stavo orientando su un E2180; questo E5200 lo aspettavo come alternativa ma non mi ha entusiasmato più di tanto pur essendoci dei buoni miglioramenti.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 23:37   #38
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
non basta guardare per capire, molte cose si debbono provare, se lasci un e2000 a 1.5v stock cooler ti si cuoce in poco tempo, un conto è fare i test un conto e lasciarlo con quel voltaggio in daily, normalmente gli e2000 vcore default, parlo di casi normali, prendono i 3GHz, oltre vogliono vagonate di volt, contiamo pure il solo mega di cache che è abbastanza castrante.
io i 45nm ho il e8500 e tutta sta delicatezza non la vedo e provengo da un super e6600 da 3.9GHz
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 23:56   #39
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
non basta guardare per capire, molte cose si debbono provare, se lasci un e2000 a 1.5v stock cooler ti si cuoce in poco tempo, un conto è fare i test un conto e lasciarlo con quel voltaggio in daily,
Non ho mai parlato di stock cooler, anzi, ho parlato di "ottimo raffreddamento", quello serve sempre, non ci tengo a tenere la cpu a 60/70 °C con quella ciofeca di dissi che ti vendono per forza.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
normalmente gli e2000 vcore default, parlo di casi normali, prendono i 3GHz, oltre vogliono vagonate di volt, contiamo pure il solo mega di cache che è abbastanza castrante.
io i 45nm ho il e8500 e tutta sta delicatezza non la vedo e provengo da un super e6600 da 3.9GHz
A me non convince molto per il semplice fatto che diversi utenti hanno avuto cali di stabilità dopo essere andati sopra gli 1,4V, chi più chi meno; per cui se prima la cpu era stabile ad un dato step di voltaggio dopo un po' di tempo per ottenere lo stesso clock stabile si è dovuto aggiungere un'altro step di overvolt. E non ti sto parlando di mio cugino ma di utenti di forum affidabili quale Xtremesystem. inoltre anche se Intel non lo ha ancora ammesso ha immesso vagonate e vagonate di cpu con i sensori temperatura malfunzionanti.
Questo lascia intendere, secondo me, che qualche affinamento sui 45nm forse sarebbe auspicabile.
Ciò non toglie che se questo E5200 esce subito (visto che devo comprare) e non costa molto di più rispetto al E2180 che avevo in mente ci farò sicuramente un pensierino.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 00:23   #40
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 327
Ma più o meno tra quanto escono queste nuove cpu? Questa settimana volevo acchiapparmi il nuovo pc, ma se tra una o due settimane escono allora aspetto volentieri.
Per caso sapete la data di uscita?
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1