Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 09:16   #21
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Una cosa tattica sarebbe costruire una parabola lineare.
Volendo fare un lavoro eseguito veramente a regola d'arte, l'ideale sarebbe una parabola lineare bella lunga con un tubo di ferro che passa sul fuoco e un tubo di vetro coassiale al tubo in cui passa l'acqua. Tra il tubo di vetro e quello di ferro bisognerebbe creare il vuoto; più è spinto meglio è. In questo modo il calore si accumula sul tubo per irraggiamento, passando attraverso il vetro, ma non può uscire per conduzione o convezione termica, poiché il vuoto funge da isolante.

PS: da OBI una volta ho trovato degli specchi sintetici fantastici: sono PIEGHEVOLI. Mi spiego meglio: si possono flettere in modo da creare parabole. E hanno il vantaggio di essere molto riflettenti, come devi veri e propri specchi...
Una cosa veramente eccezionale, spero che li vendano ancora quando e se riuscirò a mettere in piedi il progetto.
io ho trovato un sito con gli specchi sintetici che dici tu. sono pieghevoli ma in quanto a resistenza al calore non ti saprei dire.
certo è che se non fosse in un condominio anche io mi darei da fare. grande l'idea della lavastoviglie o lavatrice ad acqua preriscaldata col sole.
tempo fa feci una cosa casareccia sul balcone con un tubo che usavo per lavare la macchina. misi una grossa lente di ingrandimento su un tubo di rame sottile arrotolato a serpentina e messo su un fondo nero di cartoncino, poi avevo una struttura tipo ombrello su cui misi dei fogli di alluminio e nel fuoco facevo passare il tubo.
era più un divertimento che altro ma l'acqua era bella calda.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 10:00   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
io ho trovato un sito con gli specchi sintetici che dici tu. sono pieghevoli ma in quanto a resistenza al calore non ti saprei dire.
certo è che se non fosse in un condominio anche io mi darei da fare. grande l'idea della lavastoviglie o lavatrice ad acqua preriscaldata col sole.
tempo fa feci una cosa casareccia sul balcone con un tubo che usavo per lavare la macchina. misi una grossa lente di ingrandimento su un tubo di rame sottile arrotolato a serpentina e messo su un fondo nero di cartoncino, poi avevo una struttura tipo ombrello su cui misi dei fogli di alluminio e nel fuoco facevo passare il tubo.
era più un divertimento che altro ma l'acqua era bella calda.
mi passi il sito che me lo salvo sperando che fra qualche anno esista ancora?
Quando avrò una casa mia, farò sicuramente un lavoro simile

volendo si può utilizzare anche una lente di fresnel per aumentare ulteriormente la potenza e concentrare il sole in una zona ristretta. Però la parabola rende meglio.



Questa è quella di cui parlavo... Forse per il riscaldamento dell'acqua è anche troppo, dovrebbe portarla senza problemi all'ebollizione se è abbastanza lunga
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 13:31   #23
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhè gente dipende uno cosa ci deve fare...."pannelli solari" a forma di parabola che concentrano i raggi riflessi nel fuoco, raggiungono temperature allucinanti, infatti vengono usate anche per cucinare...
con queste o devi scaldare una quantità di acqua impressionante, altrimenti non serve.

Per l'acqua sanitaria...la classica superficie nera, sotto vuoto..con una serpentina interna è più che sufficiente, già in estate può raggiungere i 75°C senza problemi...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:17   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
bhè gente dipende uno cosa ci deve fare...."pannelli solari" a forma di parabola che concentrano i raggi riflessi nel fuoco, raggiungono temperature allucinanti, infatti vengono usate anche per cucinare...
con queste o devi scaldare una quantità di acqua impressionante, altrimenti non serve.

Per l'acqua sanitaria...la classica superficie nera, sotto vuoto..con una serpentina interna è più che sufficiente, già in estate può raggiungere i 75°C senza problemi...
Si è vero, se riesci a fare il vuoto ottieni comunque alti rendimenti.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:10   #25
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
State sottovalutando la potenza del sole in particolare nei mesi + caldi come Luglio un sistema con tubi a vuoto sviluppa temperature nell'ordine di 150° per questo motivo hanno un sistema di blocco della circolazione del liquido interno per evitare danni .
Un sistema a parabola come quello postato poco sopra da xenom raggiunge temperature di 250° decisamente troppi per un uso domestico .
Calcolate che un sistema come il mio un tubo in poliestere sotto una teca di vetro raggiunge temperature di 95° nei mesi + caldi e non è un sistema al top.
Ciao

Ultima modifica di dendenni : 10-06-2008 alle 18:32.
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:26   #26
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
beh allora basta un sistema come il tuo.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:57   #27
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da dendenni Guarda i messaggi
State sottovalutando la potenza del sole in particolare nei mesi + caldi come Luglio un sistema con tubi a vuoto sviluppa temperature nell'ordine di 150° per questo motivo hanno un sistema di blocco della circolazione del liquido interno per evitare danni .
Un sistema a parabola come quello postato poco sopra da xenom raggiunge temperature di 250° decisamente troppi per un uso domestico .
Calcolate che un sistema come il mio un tubo in poliestere sotto una teca di vetro raggiunge temperature di 95° nei mesi + caldi e non è un sistema al top.
Ciao
Si è che sono fissato con le parabole
Al limite farò un impianto normale per l'acqua sanitaria e uno parabolico per un eventuale motore stirling...
Quanto mi piacerebbe farlo

Boh spero di averne la possibilità
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v