|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
certo è che se non fosse in un condominio anche io mi darei da fare. grande l'idea della lavastoviglie o lavatrice ad acqua preriscaldata col sole. tempo fa feci una cosa casareccia sul balcone con un tubo che usavo per lavare la macchina. misi una grossa lente di ingrandimento su un tubo di rame sottile arrotolato a serpentina e messo su un fondo nero di cartoncino, poi avevo una struttura tipo ombrello su cui misi dei fogli di alluminio e nel fuoco facevo passare il tubo. era più un divertimento che altro ma l'acqua era bella calda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Quando avrò una casa mia, farò sicuramente un lavoro simile ![]() volendo si può utilizzare anche una lente di fresnel per aumentare ulteriormente la potenza e concentrare il sole in una zona ristretta. Però la parabola rende meglio. ![]() Questa è quella di cui parlavo... Forse per il riscaldamento dell'acqua è anche troppo, dovrebbe portarla senza problemi all'ebollizione se è abbastanza lunga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
bhè gente dipende uno cosa ci deve fare...."pannelli solari" a forma di parabola che concentrano i raggi riflessi nel fuoco, raggiungono temperature allucinanti, infatti vengono usate anche per cucinare...
con queste o devi scaldare una quantità di acqua impressionante, altrimenti non serve. Per l'acqua sanitaria...la classica superficie nera, sotto vuoto..con una serpentina interna è più che sufficiente, già in estate può raggiungere i 75°C senza problemi...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
|
State sottovalutando la potenza del sole in particolare nei mesi + caldi come Luglio un sistema con tubi a vuoto sviluppa temperature nell'ordine di 150° per questo motivo hanno un sistema di blocco della circolazione del liquido interno per evitare danni .
Un sistema a parabola come quello postato poco sopra da xenom raggiunge temperature di 250° decisamente troppi per un uso domestico . Calcolate che un sistema come il mio un tubo in poliestere sotto una teca di vetro raggiunge temperature di 95° nei mesi + caldi e non è un sistema al top. Ciao Ultima modifica di dendenni : 10-06-2008 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
beh allora basta un sistema come il tuo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Al limite farò un impianto normale per l'acqua sanitaria e uno parabolico per un eventuale motore stirling... Quanto mi piacerebbe farlo ![]() Boh spero di averne la possibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.