| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#21 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2008 
				Città: Rovereto 
				
				
					Messaggi: 2735
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		la marca  il modello e il colore non sono obbligatori nei verbali, anche se il modello prestampato lo prevede 
		
	
		
		
		
		
			ma se l'agente li mette devono essere corretti al pari di tutti gli altri dati : se non è così la multa è ricorribile ( e lo dice la legge espressamente: non si tratta di cavillare, potrebbe essere sbagliata la targa e esatto il modello xes) 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#22 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		a parte tutti i discorsi sulla correttezza morale di contestare un'infrazione realmente commessa (discorsi giusti, per carità), secondo me la multa è contestabile, perché non c'è un'associazione corretta tra il modello è il numero della targa. Chi ci dice che il vigile non abbia invece scritto in modo errato una cifra della targa scrivendo però in modo corretto il modello dell'auto? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Un verbale non dovrebbe avere errori perché, a parte questo caso in cui si riconosce di aver commesso l'infrazione, si potrebbe ricevere un verbale errato a causa, ad esempio, delle trascrizione errata della targa.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#23 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi.... 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Metti che il soggetto A ha una Peugeot con targa AA000AB, mettiamo il caso che l'auto in sosta vietata è una Renault con targa AA001AB ed il vigile per errore trascrive la targa del soggetto A (AA000AB). Il verbale avrebbe quindi la targa di una vettura (che non ha commesso nessuna infrazione) e il modello di un altra. Questo esempio per dirti che entrambi i dati sono importanti in un verbale, servono tutti e due per dare PROVA dell'infrazione che si e' appena sanzionata.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#24 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi.... 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ottimo mi hanno preceduto in due.. maledetta lentezza nello scrivere...  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#25 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2008 
				Città: Rovereto 
				
				
					Messaggi: 2735
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Oltretutto poi, quando il comando accertatore ha fatto 'l'indagine' al pra ha potuto constatare come il modello registrato con quella targa era diverso da quello scritto dall'operatore, quindi avrebbe dovuto porre rimedio al suo stesso errore 
		
	
		
		
		
		
			non l'ha fatto quindi la mancanza è doppia 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#26 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 14957
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 in questo caso magari l'accertatore ha sbagliato solo sulla notifica e non sul verbale originale chissà????? Chi vivrà vedrà.... ... .. . Comunque la contestazione ci stà tutta, anche se degli esiti non sarei troppo certo, la cosa migliore se è vicino, sarebbe andare a vedere il verbale originale dai vigili e sentire loro. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	焦爾焦  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#27 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi.... 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
A prescindere che il discorso di ampliare la portata della discussione a situazioni che c'entrano poco con l'oggetto del 3ad mi sembra poco corretto, ti risponde che ti potrò dare un parere solamente analizzando caso per caso quale cavillo giuridico ha permesso che il criminale se la passi liscia...
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#28 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quindi ripeto: per me il verbale è contestabile.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#29 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2005 
				
				
				
					Messaggi: 132
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il criminale sarà sicuramente contento che ci sono in giro persone così contente della efficacia dei cavilli giuridici. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"Mi quoto"  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#30 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 14957
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	焦爾焦  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#31 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Nel caso di un verbale per divieto di sosta la targa viene trascritta a mano e quindi può esserci un errore nella trascrizione. In questo caso anche il modello dell'auto è importante e deve corrispondere alla targa.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#32 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2008 
				Città: Rovereto 
				
				
					Messaggi: 2735
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#33 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi.... 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Soprattutto se sono persone che hanno scelto di fare l'avvocato nella vita.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#34 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				
				
				
					Messaggi: 520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Perché bisogna poi mettere in mezzo casi che non c'entrano nulla? Persino i killer sono venuti fuori! Caspita stiamo parlando di un verbale per sosta vietata! Quando prendi il numero di targa di una persona che scappa, ad esempio, si tratta di un "caso di emergenza"! Non si tratta di fare una multa! Alle autorità dai il numero di targa dell'auto e poi fanno le loro indagini, ascoltano altri testimoni (se ci sono)... di certo non vanno ad arrestare subito il proprietario dell'auto in fuga (proprio perchè, guarda un po', potresti aver letto male la targa).  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#35 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2003 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 14957
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Guardando un po' in giro ho visto che effettivamente questa multa è perfettamente annullabile, nella contestazione basta scrivere che non si possiede nessuna RENAULT e dovrebbe bastare  
		
	
		
		
		
		
			Saluti 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	焦爾焦  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#36 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2007 
				
				
				
					Messaggi: 967
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Per FrancescoSan, io sono d'accordissimo su quello che dici. Io so che mio padre ha effettivamente commesso quell'infrazione e molto probabilmente pagherò quel verbale senza se e senza ma. Ma, portando ad esempio la multa di cui parlavo prima, che non esisteva, i vigili avevano torto ma io ho dovuto pagare lo stesso, perché in questi casi il cittadino non ha strumenti per difendersi. Io sono disposto a pagare per i miei errori, ma quello che mi fa rabbia è che un errore di un vigile al massimo provoca delle rogne a una persona che non c'entra nulla, quindi a pagare è sempre qualcun altro. Quando il cittadino vuole far valere le proprie ragioni in queste situazioni, si trova a dover combattere con la burocrazia e pagare spese giudiziarie superiori all'iimporto della multa stessa. Quindi la maggior parte delle volte si abbassa la testa, si paga e si spera che non succeda di nuovo a te. Bello eh? Ultima modifica di balint : 05-06-2008 alle 18:56.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#37 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				
				
				
					Messaggi: 3797
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mah... io mi son sentito dire tempo fa qui sul forum che gli agenti hanno sempre la ragione dalla loro... mi ero scandalizzato perchè un utente aveva ricevuto una multa per eccesso di velocità in quanto in un incidente la sua auto era uscita malconcia, e da questo l'agente aveva dedotto che andava troppo forte (senza contare i crash test, gli angoli di impatto, ecc...) quindi non mi stupirebbe che un ricorso del genere non venga accettato. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Inoltre, questo da dove salta fuori? Postami l'articolo del codice che descrive questo.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				Città: era una bella città,ma uora ie bellissima.Il sole,il mare, i fichi d'india,le empedocle,li archimedi.... 
				
				
					Messaggi: 814
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 In democrazia lo stato come il cittadino, se sbaglia, paga. Se vuoi ti rimando a qualche testo di diritto. P.S.: MA forse siamo in dittatura e non me ne sono accorto. Ultima modifica di Aleres : 05-06-2008 alle 20:43.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#39 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2004 
				
				
				
					Messaggi: 3797
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io la vedo così: il vigile ha sbagliato, ma se gli elementi raccolti sono sufficienti a rilevare l'infrazione, il nostro amico deve pagare la multa (per un infrazione che, tra l'altro, ha commesso realmente). I provvedimenti che prenderà poi lo stato nei confronti del vigile poi non spetta ne a me ne a te deciderli. Come non sta a noi decidere se deve pagare o no; se lo ritiene opportuno, che faccia ricorso. 
		
	
		
		
		
		
		
		
			In ogni caso dietro tutto questo ci sta la coscienza di ciascuno: sai di aver sbagliato, prenditi le tue responsabilità e paga. Nota a margine: l'auto in questione è una Peugeot 309, non proprio una macchina recentissima. Ci può anche stare che il vigile sveglione sbagli. Io sarei per far scattare delle fotografie ai vigili, per documentare l'infrazione. Ultima modifica di kappa85 : 05-06-2008 alle 23:37.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#40 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Agrate B.za (MB) 
				
				
					Messaggi: 11542
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	-  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.









		
		
		



		
 
 







