|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
niente, ho scandagliato tramite vari antivirus e non ho trovato assolutamente nulla di nulla
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
Quote:
a parte quelle in cui si avvisa che qualcuno è entrato nel conto, non mi arrivano email di movimenti o altro, solo di avviso che qualcuno è entrato nel mio conto online alle ore XX.XX e cmq in queste email non c'è mai un link di accesso alla banca..... |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Guarda, secondo me la cosa può esser vista da due punti di vista paralleli ma differenti fra loro.
Uno, prettamente giuridico, ed uno squistamente tecnico. Dal punto di vista giuridico, abbiamo un effetto ed una causa. L'effetto è che c'è stato un tentativo (accertato, viste le email) di violazione del tuo conto in banca. La causa non la sappiamo ancora, ma a prescindere da essa comunque il tentativo c'è stato e pure ripetutamente. Per questo, secondo me sarebbe il caso di cautelarsi sporgendo una denuncia contro ignoti. Rivolgiti al Commissariato competente per la tua zona per le modalità ed i dettagli, ma questa andrebbe fatta in ogni caso. Sia perchè così (anche se lentamente) si mette in moto la macchina della giustizia, la quale ha sicuramente una pista da seguire (ad es. i log delle connessioni tentate che risultano sicuramente dai server della Banca Dal punto di vista tecnico invece, diciamo che come prima cosa sarebbe d'obbligo una verificata (e pure ben fatta Anche se comunque sono molteplici i fattori che possono aver permesso a terzi il tentativo d'accesso. Un attacco di tipo social engineering ad esempio, un cavallo di troia, uno sniffer, oppure qualcuno che "ha curiosato" (da consolle o remotamente) sul vostro pc. Magari avevavte pure salvato useridi e password dell'home banking, et voilà: il gioco è fatto. Comunque, a prescindere da tutto, per l'home banking, il tol ecc., cercate sempre di usare un cdrom di una distro linux: avrete sempre sottomano un pc immacolato ed inattacabile dai virus. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
JamesDean allora?
Ci sono novità? Facci sapere che siamo curiosi..... |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.




















