Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2008, 17:46   #21
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma mica discuto sul fatto che abbia torto o ragione nel merito di quello che dice, però quando parla di stanziare soldi per combattere la fame nel mondo ecc ecc non mi sta per niente bene. Anche se la nostra situazione non è paragonabile a quella del Terzo Mondo comunque è molto più grave di quanto vogliono far credere i nostri cari politici che vogliono sempre far apparire l'Italia come una grande potenza economica, generosa e saggia.
Siamo sull'orlo di una grave recessione e ci mettiamo a dare soldi a destra e a manca...
Ah ovviamente la prima cosa da eliminare sono le missioni estere, specie quella completamente inutile in Libano.
Qui nessuno stava parlando di soldi, la questione non va banalizzata il fatto e che se dobbiamo consumare noi biocarburanti per poi non far mangiare la gente la cosa non è eticamente accettabile. Come al solito c'è sempre qualcuno che ama definirsi cristiano e se ne infischia altamente della gente che muore di fame (non è riferito a te) pur di trovare un carburante a basso prezzo.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 17:50   #22
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
1)si potrebbe anche discutere di questo..ma cosa c'entra con il thread?: due alternative
a)le manovre economiche per risanare l'Italia forse non sono connesse alle strategie geopolitiche che attualmente drenano i nostri vecchi apparati industriali e di produzione?
b)le strategie di produzione energetica forse non hanno nulla a che fare con i costi sostenuti da questa nazione sgarrupata?
Uhm forse non lo ho sottolineato a sufficienza quello che criticavo: non contesto Prodi nel merito delle contro-misure da prendere a livello internazionale contro l'impennata dei prezzi alimentari, sono contrario però al fatto che l'Italia stanzi altri soldi per gli altri. Sono decenni che continuiamo a dare soldi al Terzo Mondo senza venire a capo di niente quindi:
1) bisogna rivedere drasticamente le modalità con cui verranno elargiti gli aiuti in futuro, assicurandosi in particolare che arrivino davvero a destinazione...
2) l'Italia adesso non può certo permettersi di dare soldi in giro. Abbiamo una buona percentuale della nostra popolazione che non arriva a fine mese e comincia a razionare il mangiare per cui è il caso di stanziare gli aiuti prima per noi...

Dato che comunque questo problema è provocato dalla speculazione di alcune lobby agricole gli si impone di dare la priorità alle coltivazioni alimentari, altrimenti gli si espropria tutto. Il cibo è un bisogno fondantamentale ed anche il concetto di libertà di impresa e proprietà privata è subordinato a questo.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:16   #23
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
umh Prodi terminata la sua esperienza con la politica italiana riscopre la sua vena terzomondista, che aspiri a qualche incarico tipo ONU o similari?
intanto come spesso succede in Italia, il politico (sempre provinciale) ciurla nel manico e cerca di darla a bere al popolo bue
leggete cosa pensava Prodi (che alle scorse elezioni ho pur votato) dell'argomento biocarburanti:

http://www.italiaestera.net/modules....brevi&sid=3369

Il Brasile detiene con gli Stati Uniti il 72% della produzione mondiale di etanolo e ne è leader nelle tecnologie di produzione. Così l’obiettivo del presidente del Consiglio Romano Prodi e’ stato quello di firmare con il presidente Ignacio Lula Da Silva accordi di cooperazione che possano aumentare in Italia la produzione ed il consumo di energia senza rischi per l’ambiente.

‘’L’intesa Eni - Petrobras e’ un’ intesa potenzialmente enorme ’’ ha commentato Prodi. ‘’Si parte da un progetto specifico ma si intende mettere a frutto l’ innovazione sia da parte brasiliana sia da parte di Eni nelle tecniche di raffinazione ed elaborazione. Non è solo un discorso commerciale ma di cooperazione tecnologica che può andare oltre le due imprese impegnate oggi e coinvolgere le strutture di ricerca di entrambi i paesi ’’, ha detto il presidente del Consiglio.
I giornali brasiliani hanno paragonato l’interesse di Prodi per i biocarburanti a quello del presidente degli Stati Uniti Gorge Bush che , in visita a San Paolo agli inizi di questo mese , ha gettato le basi per un ampliamento del mercato globale dell’etanolo.

http://musibrasil.net/articolo.php?id=1829

Come previsto, nella dichiarazione è stata sottolineata anche l'importanza della cooperazione nel settore dei biocombustibili. Proprio su questo argomento, il giorno precedente a San Paolo Prodi ha dichiarato l'intenzione dell'Italia di investire 480 milioni di dollari nell'installazione di quattro industrie di biodiesel in Brasile in un periodo di quattro anni.

http://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?ID=51382

Biodiesel, Prodi in Brasile per Eni-Petrobras
Bonelli (Verdi): meglio filiera nazionale
Ci sono anche le bioenergie all'ordine del giorno della visita di Romano Prodi in Brasile, iniziata ieri. Lo ha confermato lunedì il Presidente del Consiglio appena giunto in Sudamerica: “uno degli obbiettivi concreti principali di questa missione è proprio il rapporto Eni-Petrobras nelle nuove energie”, ha detto Prodi a chi gli chiedeva della poss ...



no, dico io, manco un anno è passato e tu ti metti a fare la verginella con un voltafaccia incredibile come se nulla fosse e non ne sapessi niente, quando invece ti sei adoperato in questo senso fino a ieri?
vabbè, roba ordinaria per il politicume italiano
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:23   #24
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Non da ultimo , il grosso problema dell'ACQUA,... un problema che già investe larga parte della popolazione Mondiale.

Per produrre un litro di biodiesel servono 4000 litri di acqua per l'irrigazione delle colture e durante il processo chimico di trasformazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel
si, però mi dovresti spiegare, chessò, come l'acqua del wisconsin, usata per irrigare i campi del wisconsin, determini invece una penuria d'acqua chessò nel sahel
ah naturalmente anche le altre colture necessitano di acqua, ne più, ne meno, delle colture per i biocarburanti
quello dell'acqua mi sembra un non-problema, le culture per biocarburanti non le fanno infatti dove c'è penuria d'acqua
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:38   #25
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
verba volant, scripta manent

ttp://www.eventi-eni.it/media/2007/03/

h27.03.07
Eni, presto la firma nell’accordo con Petrobas
L'accordo riguarda la produzione di etanolo in Africa, il progetto ambizioso è di Paolo Scaroni, lo ha annunciato il presidente del Consiglio Romano Prodi, in seguito ad una visita in Brasile.

"Sì, penso di sì. Uno degli obbiettivi concreti principali di questa missione è proprio il rapporto Eni-Petrobras nelle nuove energie, ha risposto Prodi a chi gli chiedeva se ci sarà un accordo tra i due gruppi nelle prossime ore."

Leggi l'articolo su "Reuters Italia" (26/03/2007):
Eni, presto firma accordo con Petrobras - Prodi

Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha confermato che nelle prossime ore dovrebbe esserci la firma dell'accordo tra Eni e Petrobras sui biocarburanti.

Leggi l'articolo su "Agi News" (26/03/2007):
PRODI: NELLE PROSSIME ORE FIRMA ACCORDO ENI-PETROBRAS

"Uno degli obiettivi concreti principali della nostra missione in Brasile è proprio il rapporto tra Eni e Petrobras sulle nuove energie" ha anzi commentato il premier. L'intesa dovrebbe prevedere una joint venture tra Eni e Petrobras per la produzione di etanolo in Africa. In Brasile nelle prossime ore dovrebbe dunque giungere l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, oggi a Mosca per l'incontro col suo omologo di Gazprom, Alexei Miller, nel corso del quale i due manager hanno rilevato i progressi raggiunti nella realizzazione dell'accordo dello scorso 14 novembre."

Leggi l'articolo su "Affari Italiani" (26/03/2007):
Eni/ Scaroni globetrotter dalla Russia al Brasile per siglare nuovi accordi

"L'intesa punterà a sviluppare in Angola una produzione in joint venture di biocarburanti, l'energia pulita che in Brasile è da tempo una realtà, ma che in Europa è appena agli inizi."

Leggi l'articolo su "Il sole 24ore" (27/03/2007):
Energia, patto Italia-Brasile

Con Prodi in Brasile è arrivato anche l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, che ha un ambizioso progetto con l'ente energetico brasiliano Petrobras, in Angola e Mozambico. "L'Eni ha mantenuto trattative con la Petrobras per sviluppare un audace progetto di partnership per la produzione di etanolo da canna da zucchero in paesi africani - ha detto ancora Skaf - Questa iniziativa sarà una joint venture italo-brasiliana".

Leggi l'articolo su "Italiaestera" (27/03/2007):
ECONOMIA: l'Italia costruirà quattro fabbriche di biodiesel in Brasile. Accordo Eni- Petrobras

Pubblicato il 27.03.07 11:17


http://www.invisiblewater.org/ita/no...prese_italiane

Mentre il presidente del Consiglio Prodi firmava a Brasilia l'accordo sul biodiesel con Lula, la delegazione della San Marco Petroli incontrava la Embrapa (agenzia brasiliana per l'agrobusiness), la segreteria di stato dell'Amazonas per l'agricoltura, l'agenzia per lo sviluppo dello stato di Amazonas (Idam); i petrolieri italiani venivano accompagnati a visitare le terre, le serre con i semi - ibridi - di palma pronti da piantare. Sul tavolo la mappa dell'Amazzonia: il dito puntato sugli obiettivi, su una parte di quelle terre che il governo dell'Amazonas vuole destinare al biodiesel.
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:52   #26
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Uhm forse non lo ho sottolineato a sufficienza quello che criticavo: non contesto Prodi nel merito delle contro-misure da prendere a livello internazionale contro l'impennata dei prezzi alimentari, sono contrario però al fatto che l'Italia stanzi altri soldi per gli altri. Sono decenni che continuiamo a dare soldi al Terzo Mondo senza venire a capo di niente quindi:
1) bisogna rivedere drasticamente le modalità con cui verranno elargiti gli aiuti in futuro, assicurandosi in particolare che arrivino davvero a destinazione...
2) l'Italia adesso non può certo permettersi di dare soldi in giro. Abbiamo una buona percentuale della nostra popolazione che non arriva a fine mese e comincia a razionare il mangiare per cui è il caso di stanziare gli aiuti prima per noi...

Dato che comunque questo problema è provocato dalla speculazione di alcune lobby agricole gli si impone di dare la priorità alle coltivazioni alimentari, altrimenti gli si espropria tutto. Il cibo è un bisogno fondantamentale ed anche il concetto di libertà di impresa e proprietà privata è subordinato a questo.
forse avevo male interpretato il senso del discorso, penso come altri. Questa ultima precisazione mi trova molto d'accordo, a parte il discorso che i soldi della carità internazionale vengano tolti al piatto delle famiglie italiane. Col giro di soldi che ha un paese "occidentale" basterebbe limitare uno dei tanti sprechi e si creerebbe disponibilità per cose utili come la ricerca, l'educazione, e tra le tante anche il sostentamento alimentare e medico di paesi poveri. Io vedo più saggio prendersela con la malagestione della finanza pubblica che con questi prelievi, tantopiù che molte volte sono rimasto sorpreso da come, almeno in teoria, bastino pochissimi euro per mettere in pratica là cose che immaginavo più costose come vaccini, integratori alimentari, strutture scolastiche etc., per i quali dunque c'è una sorta di ottimizzazione fino all'ultimo spicciolo delle risorse. Una goccia nel mare sicuramente, ma visto che a livello politico la capacità risolutiva dei paesi più sviluppati è quasi nulla in quanto usa come solo metro il ritorno economico, se si toglie anche questa goccia c'è davvero da preoccuparsi, preoccuparsi tra l'altro con la coscienza sporca perchè basta pensare ai nostri piccoli sprechi quotidiani, moltiplicarli per quanti seguono il nostro stile di vita, e impallidire al pensiero di come sia possibile non aver ancora fatto il grande botto. Il mio spreco principale, mea culpa, è il consumo di corrente dei pc.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:09   #27
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
si, però mi dovresti spiegare, chessò, come l'acqua del wisconsin, usata per irrigare i campi del wisconsin, determini invece una penuria d'acqua chessò nel sahel
ah naturalmente anche le altre colture necessitano di acqua, ne più, ne meno, delle colture per i biocarburanti
quello dell'acqua mi sembra un non-problema, le culture per biocarburanti non le fanno infatti dove c'è penuria d'acqua
OK VON...
la problematica , deriva dal fatto che già il 70% delle risorse idriche mondiali ,siano utilizzate per l'agricoltura Alimentare.... (fonte FAO)
il fatto che la produzione debba anche far fronte al fabbisogno Energetico , mi fa pensare a qualcosa che non sarà sostenibile...
Poi sappiamo degli studi sulle alghe e OGM .......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:54   #28
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Uhm forse non lo ho sottolineato a sufficienza quello che criticavo: non contesto Prodi nel merito delle contro-misure da prendere a livello internazionale contro l'impennata dei prezzi alimentari, sono contrario però al fatto che l'Italia stanzi altri soldi per gli altri. Sono decenni che continuiamo a dare soldi al Terzo Mondo senza venire a capo di niente quindi:
1) bisogna rivedere drasticamente le modalità con cui verranno elargiti gli aiuti in futuro, assicurandosi in particolare che arrivino davvero a destinazione...
2) l'Italia adesso non può certo permettersi di dare soldi in giro. Abbiamo una buona percentuale della nostra popolazione che non arriva a fine mese e comincia a razionare il mangiare per cui è il caso di stanziare gli aiuti prima per noi...

Dato che comunque questo problema è provocato dalla speculazione di alcune lobby agricole gli si impone di dare la priorità alle coltivazioni alimentari, altrimenti gli si espropria tutto. Il cibo è un bisogno fondantamentale ed anche il concetto di libertà di impresa e proprietà privata è subordinato a questo.

Il mio dubbio è: non so se gli "aiuti" internazionali siano davvero aiuti o siano piuttosto dei rompighiaccio da accompagnare a manovre di tipo specultativo/economico nel senso di effettuare operazioni di colonialismo di mercato.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 20:39   #29
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Il mio dubbio è: non so se gli "aiuti" internazionali siano davvero aiuti o siano piuttosto dei rompighiaccio da accompagnare a manovre di tipo specultativo/economico nel senso di effettuare operazioni di colonialismo di mercato.
Quoto, è su questo che bisogna tenere gli occhi aperti senza far mancare il giusto sostegno. Uno sviluppo costruttivo attraverso le migliori scelte, mezzi e trasmissione di know how oggi a disposizione sono un vantaggio per le popolazioni che li ricevono e una cosa buona da fare per l'occidente. E al di là del giusto principio solidale ne beneficeremo tutti in futuro. Poi è ovvio che ogni paese deve fare i suoi conti e vedere fino a quanto può investire in ogni momento, ma con tantissimi altri sprechi che abbiamo penserei a quelli prima!

Anche Report in onda ora non è molto fuori tema...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 13-04-2008 alle 20:41.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 21:43   #30
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
OK VON...
la problematica , deriva dal fatto che già il 70% delle risorse idriche mondiali ,siano utilizzate per l'agricoltura Alimentare.... (fonte FAO)
il fatto che la produzione debba anche far fronte al fabbisogno Energetico , mi fa pensare a qualcosa che non sarà sostenibile...
Poi sappiamo degli studi sulle alghe e OGM .......
volevo solo dire che nel sahel o nel medioriente l'acqua scarseggia e continuerà a scarseggiare indipendentemente dal fatto che in brasile piuttosto che in nordamerica coltivino culture per il biodiesel o l'etanolo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:02   #31
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma Prodi è presidente del consiglio (ancora per poco) dell'Italia o dei Paesi del terzo mondo? Invece di andare a preoccuparsi di loro che pensasse un po' alla situazione italiana che tutto è tranne che rosea. Ci sono un sacco di famiglie che sono in crisi economica, i conti non gli tornano più, sono indebitate, stanno eliminando i cibi più costosi (carne e pesce...) e via discorrendo. Invece di fare la superpotenza economica delle banane pensiamo prima ai cazzi nostri va...
Se ci disinteressiamo della sorte del terzo mondo, poi non stupiamoci di trovare milioni (miliardi?) di immigrati anche clandestini che vogliono trasferirsi nei paesi più ricchi. E' un semplice rapporto di causa->effetto
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:05   #32
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
Se ci disinteressiamo della sorte del terzo mondo, poi non stupiamoci di trovare milioni (miliardi?) di immigrati anche clandestini che vogliono trasferirsi nei paesi più ricchi. E' un semplice rapporto di causa->effetto
Poi ho integrato quel post con quello che ho scritto dopo perché non mi sono spiegato benissimo lì.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v