|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
|
Ok, allora lo scopriremo solo vivendo
![]() Grazie Kristian |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Scusate una domanda banale. Io ho una dx4000 con famoso firmware bastardo. Non mi sonopiù aggiornato ma fatemi capire, è possibile finalmente comprare le compatibili e\o le autoresettanti da riempire ? Dove?
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Ciao preddy, la buona notizia è che finalmente sono in vendita cartucce ricaricabili compatibili col nuovo firmware. Io le ho provate e personalmente sono molto soddisfatto. Se ti serve contattami in pvt e ti do il sito dove le ho comprate...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
|
Allora, ho acquistato delle cartucce autoresettanti e tolto il problema che ancora ho, del ciano che non funzia, per il resto sembra andare.
La cosa che mi lascia perplessa è che in quanto tali, quando la stampante segna l'ink esaurito (invece ce n'è ancora perchè lo sento dal peso e dal rumore) ed io tolgo e rimetto le cartucce, il led dell'ink finito resta ancora acceso. Ma non doveva cmq resettarsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
Potresti mandare in garanzia la stampante (garanzia ufficiale della casa 1 anno, se acquistata presso ipermercati 2 anni). La garanzia decade se la epson scopre che il danno è imputabile all'utilizzo di cartucce non originali (non ho idea di come facciano a capirlo). Il led dell'inchiostro continua a lampeggiare probabilmente perchè segnala il problema di lettura del livello di ciano, oppure è colpa delle cartucce che hanno un chip imperfetto o di vecchia generazione...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sondrio
Messaggi: 200
|
Devo comprare anche io una stampante nuova, e pensavo a una epson stylus dx4400 (con kit cartucce no sponge + chip autoreset).
Volevo sapere qualcosa sulla qualità di stampa; come se la cava con le foto? E con testo nero? Ho letto in giro che consuma molto inchiostro rispetto alla concorrenza, è vero?
__________________
ASRock ConRoe 945g-DVI || Core 2 duo E6300 || Geil Value ram 533MHz 3gb || Connect 3d Radeon X1900XTX || Maxtor 250gb SATA II |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 102
|
Te la sconsiglio, buttati sull'hp.. è più seria..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sondrio
Messaggi: 200
|
Sì ma cosa vuol dire "è più seria"? Parli di qualità di stampa o di cosa?
Devo proprio sostituire una vecchia HP920c che ha fatto il suo sporco lavoro fino ad oggi; devo dire che effettivamente non ho mai avuto problemi di alcun tipo, però oggi, dopo una ricarica di inchiostro, mentre stavo resettando il chip per far indicare il serbatoio pieno, è saltata la corrente, e la stampante si è bloccata (non riesco nemmeno a stampare la pagina di prova o lanciare funzioni come in controllo delle testine a stampante staccata dal pc). Per questo stavo cercando una stampante che mi consenta una ricarica facile e veloce dell'inchiostro, e ho visto i kit nosponge + chip di autoreset per le epson. Delle canon ho letto alcune cose spaventose (limite massimo di stampe??) mentre per le hp... tutto bene ma una cartuccia mi costa come una stampante nuova! Considera che stampo alcune foto, documenti a colori e molte pagine in bianco e nero, e quindi di inchiostri originali non se ne parla proprio.
__________________
ASRock ConRoe 945g-DVI || Core 2 duo E6300 || Geil Value ram 533MHz 3gb || Connect 3d Radeon X1900XTX || Maxtor 250gb SATA II |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
Le epson come le canon sono orientate a stampare foto, quindi più lente ma precise nel tratto e nel colore e danno magnifici risultati su svariati tipi di carta, surclassano letteralmente l'hp in questo, forse sono un pochino più fragili e ma sempre facili da usare. La dx4400 è il modello appena successivo alla dx4000, ormai fuori produzione. Non cambia un granche in realtà (credo sia una mossa commerciale piuttosto, forse qualche pagina in più al min??) Ma si tratta sempre di un modello multifunzione basico, se devi andare sul semiprofessionale c'è la serie 5000 ed il professionale la serie 6000. Infine l'hp, che io sappia, non gode di cartucce no sponge ricaricabili come le stampanti epson. Addirittura per epson si trovano le cartucce con serbatoio esterno da 100ml a ricarica continua, diventi una tipografia ![]() Se non hai grosse pretese, la dx4400 rinchiude basilarmente quello di cui si ha bisogno mediamente...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
--La stampante Stylus DX4400 vanta la tecnologia ''Epson Micro Piezo'' e '' Epson Variable-sized Droplet Technology - Ultra Micro Dot'', atte a garantire il miglior controllo dell’inchiostro in termini di accuratezza, una testina di stampa ad alta densità con gocce da 4 picolitri.-- Un controllo software molto accurato dell'inchiostro stampato!! E pochi sprechi. Lo sai dove perde l'inchiostro?? Quando la spegni e la riaccendi che pulisce le e riempe le testine (è fatta diversamente in quanto ha le testine fisse e le cartucce sono solo serbatoi). Io la lascio spesso in stand-by. Inoltre le cartucce epson hanno una capacità inferiore a quelle hp per esempio (9 ml contro 14-17 ml di media). E' giusto dire che le cartucce epson si consumano prima, non che la stampante in se consumi più inchiostro...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sondrio
Messaggi: 200
|
Grazie per la breve analisi, è stata molto utile! Alla fine ho preso una epson dx8400, che dovrebbe essere molto simile alla 4400, solo un po' più "robusta" e veloce, e con lo schermino lcd per le fotocopie a pc spento (sono andato al mediamondo e la 4400 mi sembrava che fosse incollata assieme con la colla stick... poi la 8400 era pure in offerta).
Ho fatto qualche stampa di prova e devo dire che sono molto soddisfatto. In effetti la velocità non è elevatissima, ma per me non è un problema. La qualità di stampa invece è molto buona. A parte le stampe "economy" che sono inutilizzabili perchè troppo scadenti, anche una stampa in modalità "solo testo" si fa apprezzare. Per quanto riguarda l'inchiostro allora starò attento ad accendere la stampante solo quando mi serve, ma anche se c'è qualche piccolo spreco spero di recuperare abbondantemente usando cartucce no sponge! Ora provo a stampare un paio di foto visto che dovrebbe essere uno dei punti forti ![]()
__________________
ASRock ConRoe 945g-DVI || Core 2 duo E6300 || Geil Value ram 533MHz 3gb || Connect 3d Radeon X1900XTX || Maxtor 250gb SATA II |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Salve!
Sarei interessato ad acquistare una tra la dx 4400, la 7400 o la 8400... montano tutte le stesse cartucce e io vorrei prendere un kit no sponge, o addirittura un sistema di ricarica continua. Il quesito è: mi conviene utilizzare le cartucce in dotazione e poi installare le ricaricabili, oppure installare subito le ricaricabili per evitare che il cambiamento di inchiostro possa intasare le testine, come ho letto proprio qui sul forum? Grazie Alex P.S. Qualcuno ha già comprato le no sponge o il sistema di ricarica continua per questi modelli? Se si, mi direste dove e come vi trovate? Grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
ti ringrazio kristian... chiedevo per sicurezza, visto che avevo letto da qualche parte che nel cambiare inchiostro potessero esserci inconvenienti e quindi bisognava pulire col cleaner... ![]() Tu dove hai preso le no-sponge? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Salve anche io purtroppo ho questa stampante, la negatività stà appunto solo nelle cartucce e loro durata.
Ho sostituito la cartuccia nera e ciano con delle compatibili, funzonano ma lo status monitor della Epson (Bastardo ![]() Ora ho letto che con una certa utility ssc si possa leggere tale livello, qualcuno può gentilmenti spiegarmi al riguardo? Poi so ( mi sembra di averlo letto in giro) che dopo un certo ciclo di stampe, la stampante vada in menopausa ![]() Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
Il fatto che la stampante epson DX4000 si "autorompa" come dici tu è possibile che sia vero: per esempio le stampanti hp registrano in memoria quante stampe fa una cartuccia (segnandosi il suo codice seriale), e anche ricaricandola continuamente dopo un po' te la rifiuta, obbligandoti a cambiarla!! ![]() Dovrei informarmi comunque...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
ciao, sono prossimo all'acquisto di una multifunzione under 60/70 euro e sto valutando alcuni modelli tra cui la epson dx 4400,
leggo di cartucce ricaribili no sponge...qual'è la loro convenienza rispetto alle originali? tra le multifunzione under 60/70 esiste una stampante "universalmente" riconosciuta come migliore delle altre? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
1 cartuccia originale NERO epson 9.99€ (9 ml soltanto) 1 cartuccia compatibile NERO no sponge 7,00€ (ben 15 ml) 1 boccetta da 100 ml di NERO specifico per epson 11€ Quindi facendoci 2 calcoli ragionando ad inchiostro: 1 cartuccia compatibile + 100 ml di inchiostro NERO specifico per epson (18€) = 12 cartucce originali epson (120€). Tu chiedi inoltre la stampante universalmente riconosciuta come il top?? Beh non esiste perchè il concetto di migliore è soggettivo, varia dall'uso che ne fai... Hp per stampe in bianco e nero veloci da ufficio, Epson per stampe a colori su carta fotografica di qualità, su canon non mi pronuncio non avendo toccato con mano ma vanno molto bene da quel che so...
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
|
ok grazie
ne deduco quindi che le cartucce in dotazione alle epson non siano ricaribili, giusto? stessa trafila anche per le 3 cartucce colore (acquisto compatibile no sponge + boccette colore) ? per quanto riguarda l'uso che farei del mio eventuale acquisto, non sarebbe un uso quotidiano e spesso neanche settimanale, quindi dovrei valutare bene il discorso inchiostro secco e ugelli intatasati ho avuto un Hp che per questi motivi mi ha fatto dannare p.s. leggo recensioni positive anche sulle brother |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1850
|
Quote:
Nel caso delle stampanti Epson, esse hanno il vizio di pulire velocemente la testina durante l'accensione, prima di andare in stampa o spegnersi, sprecando un po' d'inchiostro (io la tengo sempre accesa per questo), ma questo non è un difetto perchè assicura ugelli puliti per più tempo (essendo fissi gli ugelli, non usa e getta insieme alle cartucce come le hp, la stampante se ne deve prendere più cura, altrimenti l'assistenza epson si metterebbe le mani nei capelli per le stampanti che gli tornano indietro). Ma compensa stampando lentamente con calibrazione dell'inchiostro al picolitro per non sprecarlo. Le stampanti Hp, avute nell'ufficietto al lavoro, appena dai il comando di stampa si prepara in un attimo e stampa veloce sputando letteralmente il foglio!! Usata di continuo nessun problema, ma quando la lasci ferma per parecchi giorni, a volte nelle prime righe delle stampe mi capitavano sbavature o peggio gocce di nero. La stampante insomma mi chiedeva in ginocchio di pulire le testine.
__________________
LISTA AFFARI DA ME CONCLUSI Visto che l'elettronica si fa sempre più piccola e complessa, i modi ed i tempi per far guastare il computer sono sempre più imprevedibili ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.