Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 10:52   #21
MindFlavor
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
@giovanni236: il tuo ragionamento non fa una grinza e concettualmente sono d'accordo con te. Il problema è che realisticamente è inapplicabile in una società come la nostra.
Forse sono semplicemente disilluso o forse lavoro nel settore da troppo tempo anche solo per sperare che un soluzione del genere sia applicabile
MindFlavor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:53   #22
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Korn ti risulta che il WiFi sia stato acquistato?? o regalato??
Invece sì.
Le frequenze utilizzate per il WiMax erano di proprietà del Ministero della Difesa, i soldi incassati dovrebbero (in teoria) essere tutti girati proprio al Ministero della Difesa...
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:16   #23
fireboy800
Junior Member
 
L'Avatar di fireboy800
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: veneto
Messaggi: 3
72milioni a nostre spese?

se invece di spendere i milioni di euro per il sito [inutile] italia.it, destinassero i soldi per la wi-max, si potrebbere realmente avere la banda larga gratis per tutti
fireboy800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:20   #24
giovanni236
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 30
Quello che più mi fa arrabbiare è il fatto che in italia, si stà peggiorndo, mi viene voglia di andarmene via, in italia ciò che è statale non funziona e le grosse aziende private derivate da quelle statali non funzionano, anzi sono l'occasione di pochi per mangiarci dentro...cosa devo fare devo pagare i contributi e assistere al tracollo??? almeno lasciatemi ribellare...
ma mentre in Europa (e noi dovremmo essere tutelati dall'UE) si cerca di essere un pò più corretti qua vige la legge del più stronxo.
Hanno fatto una truffa alla luce del sole, ed ora non si può far altro che subire, per il benessere di pochi, si inibisce lo sviluppo economico del nostro paese.
giovanni236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:28   #25
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Scusate, ma stiamo facendo un po' di confusione.

Tralascio il discorso della rete gratis per tutti, perché francamente mi sembra stupido, qualcuno dovrà pur pagare.

Le licenze umts non sono comparabili, in quanto comunque chi poteva e doveva competere per quelle erano solo e soltanto i gestori di telefonia mobile. Oltretutto gli stessi gestori sono ben contenti di avere acquistato queste licenze in quanto in questo momento è soprattutto l'umts che tira il mercato e infatti stanno facendo investimenti quasi esclusivamente su quello (Wind a parte, ma credo sia di dominio pubblico..)

Il Wi-fi è una teconologia inadatta alla copertura di grosse aree, richiederebbe investimenti esagerati e una diffusione di antenne a dir poco capillare.
Hiperlan è una tecnologia wireless che viaggia su frequenze libere, dunque non si può certo parlare di licenze. In ogni caso anche lei ha i suoi pro e i suoi contro.

Sul Wi-max c'è poco da dire, è vero, sarà la tecnologia di diffusione di Internet del futuro e non mi pare proprio che i gestori stiano investendo delle cifre esorbitanti se si pensa alla potenzialità del sistema. Oltretutto non mi pare realistico nemmeno fare l'equazione maggiore costo licenze=maggiori spese utente finale anche perché si dovrà tener conto del mercato delle adsl.
Certo, forse il bando poteva essere fatto meglio, ma io non sarei così pessimista, anzi, pensavo peggio. Anche se tuttora la mancata presenza di Vodafone mi risulta un po' sospetta...

Vedremo...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:37   #26
Mandela
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MindFlavor Guarda i messaggi
Mi stupisco che la gente sia così ingenua da pensare che sia gratis ciò che paga 10 volte tanto con le tasse.
Io preferisco pagare per un servizio SE e QUANDO lo uso. E che sia gestito da aziende in grado di garantire un servizio decoroso.

IMHO
Come Telecom!
Mandela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:56   #27
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
licenze milionarie per avviare un servizio.. che dovrebbe essere competitivo ed economico per il fruitore: NOI... e chi pagherà le licenze a questi distributori di banda larga over WiMax ?? Chi? Sempre NOI ??? Buffoni.
Io non sono un economista, ma non ha molto senso che i costi delle licenze ricadano sull'utente finale. Un'azienda offre il servizio al prezzo che ritiene necessario a massimizzare il proprio profitto, indipendentemente se ha pagato o meno una licenza. Al massimo il costo della licenza influisce sulla decisione di una azienda sul SE offrire quel tipo di servizio, non certo sul prezzo praticato agli utenti.
__________________
Math illiteracy affects 8 out of every 5 people.
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:23   #28
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Mi sono perso qualcosa forse...
Le licenze le ha indette lo STATO per 'guadagnare' qualcosa (come ha fatto per l'UMTS)
Le imprese che vincono POI devono ANCHE INSTALLARE gli impianti....
Anche se il costo delle licenze fosse ZERO qualcosa per recuperare gli investimenti si DEVE pagare.
Quindi morale della favola è SEMPRE pagare, l'unica differenza sarebbe quanto PAGARE MENO se le licenze non esistessero.

PS: Tecnicamente anche adesso (mi viene in mente FON) è possibile per OGNUGNO diventare un 'provider' di segnale wireless, quindi non è un problema tecnico, ma si soldi (vedi l'inizio...Stato...soldi...)
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:56   #29
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
Quote:
Originariamente inviato da gondsman Guarda i messaggi
Io non sono un economista, ma non ha molto senso che i costi delle licenze ricadano sull'utente finale. Un'azienda offre il servizio al prezzo che ritiene necessario a massimizzare il proprio profitto, indipendentemente se ha pagato o meno una licenza. Al massimo il costo della licenza influisce sulla decisione di una azienda sul SE offrire quel tipo di servizio, non certo sul prezzo praticato agli utenti.
ad ogni modo, qualcuno le deve pagare quelle licenze....

(edit. va anche detto che le licenze... devo essere anche mantenute... la compri e continui a pagarla per sempre.. fin che la baracca resta in piedi...)

e aggiungo.. SE un azienda non può pagare (anticipare) il prezzo della licenza, senza avere ancora niente in mano, come può crearsi concorrenza e quindi abbattimento dei prezzi?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 19-02-2008 alle 13:01.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:14   #30
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ad ogni modo, qualcuno le deve pagare quelle licenze....

(edit. va anche detto che le licenze... devo essere anche mantenute... la compri e continui a pagarla per sempre.. fin che la baracca resta in piedi...)

e aggiungo.. SE un azienda non può pagare (anticipare) il prezzo della licenza, senza avere ancora niente in mano, come può crearsi concorrenza e quindi abbattimento dei prezzi?
a questa stregua allora anche i proprietari dei terreni dove vanno installati gli impianti non dovrebbero far pagare niente!!

e comunque come qualcuno ricordava, i costi che i gestori sostengono per le licenze non fanno il prezzo del servizio! è il mercato che lo fa! poi se vogliamo discutere del fatto che il mercato delle telecomunicazioni in italia è tutt'altro che perfetto siamo tutti d'accordo...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:14   #31
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da degac Guarda i messaggi
Quindi morale della favola è SEMPRE pagare, l'unica differenza sarebbe quanto PAGARE MENO se le licenze non esistessero.
Ovviamente una azienda deve guadagnare dai propri investimenti. Se la licenza viene giudicata eccessiva (cioè superiore ai ricavi sperati), una azienda deciderà di non offrire e non entrare in quel settore. Ciò detto, ribadisco che il costo pagato per la licenza (così come il costo delle infrastrutture, considerate costi fissi) non influenza IN ALCUN MODO il prezzo praticato all'utente.

EDIT: Tra l'altro il sistema delle licenze, oltre a far guadagnare lo stato, assicura che quelle frequenze siano occupate in modo regolamentato, non è che chiunque può svegliarsi una mattina e trasmettere su una banda...
__________________
Math illiteracy affects 8 out of every 5 people.

Ultima modifica di gondsman : 19-02-2008 alle 13:16.
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:44   #32
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
Quote:
Originariamente inviato da ste78 Guarda i messaggi
a questa stregua allora anche i proprietari dei terreni dove vanno installati gli impianti non dovrebbero far pagare niente!!

e comunque come qualcuno ricordava, i costi che i gestori sostengono per le licenze non fanno il prezzo del servizio! è il mercato che lo fa! poi se vogliamo discutere del fatto che il mercato delle telecomunicazioni in italia è tutt'altro che perfetto siamo tutti d'accordo...
perchè i primi sono poveri contadini.. o poveri milionari con terreni...

quelli che chiedono il pagamento delle licenze MILIONARIE invece è lo stato che dovrebbe invece garantire altre cose, non solo entrate gratuite.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:46   #33
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
Quote:
Originariamente inviato da ste78 Guarda i messaggi
a questa stregua allora anche i proprietari dei terreni dove vanno installati gli impianti non dovrebbero far pagare niente!!

e comunque come qualcuno ricordava, i costi che i gestori sostengono per le licenze non fanno il prezzo del servizio! è il mercato che lo fa! poi se vogliamo discutere del fatto che il mercato delle telecomunicazioni in italia è tutt'altro che perfetto siamo tutti d'accordo...
beh.. sono daccordo che a livello nazionale.. il mantenimento della licenza non è un gran numero... ma giu giu dal vertice della piramide si fa capillare... e piccoli imprenditori che vorrebbero cogliere l'occasione per proporre un servizio utile, che crea lavoro e porta soldi, non ce la fa.. semplicemente non gli è permesso, senza prima pagare il biglietto,salato della licenza, per entrare.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:49   #34
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
e aggiungo.. SE un azienda non può pagare (anticipare) il prezzo della licenza, senza avere ancora niente in mano, come può crearsi concorrenza e quindi abbattimento dei prezzi?
giro la tua domanda e chiedo: se un'azienda non può pagare la licenza, con che soldi li fa gli investimenti per garantire un servizio decente e la copertura della sua area? Certamente, con una licenza in mano l'accesso al credito è più semplice, ma comunque servono sempre soldi dalle banche - a meno che tu non sia Telecom, ovviamente (perché in quel caso saresti già indebitato fino al collo ).

Inoltre, se le licenze fossero gratuite, con quale metro le aggiudicheresti? Come eviteresti un accaparramento da parte di soggetti che poi, quando devono mettere mano al portafoglio per installare le antenne, dicono "oh, non sapevo che costasse così tanto, lasciamo perdere"?

Il sistema delle licenze a pagamento non è sicuramente perfetto, ma mi pare davvero il meno peggio. Anche perché una volta investito per la licenza, è difficile che torni indietro massimizzando le perdite (a meno che non ti chiami Benetton).
In più, è sacrosanto che aziende che devono fare soldi con una risorsa pubblica (le frequenze) ripaghino la comunità per questo.

Per quanto riguarda il discorso del prezzo agli utenti, non ha senso dire che le licenze faranno il prezzo. Il prezzo lo farà il mercato, anche considerando i mercati di prodotti simili (leggi ADSL e UMTS).

Un paio di idee che mi vengono (senza essere un economista, quindi si fa per parlare) sono che se la diffusione del WiMax avvenisse principalmente nelle aree coperte da ADSL seria (7Mbit e oltre) il prezzo del WiMax si allineerebbe probabilmente a quello, con possibili sovrapprezzi per il plus della mobilità (cinque/dieci euro in più). Dato però che un mercato concorrente è quello dell'UMTS, direi che è probabile anche un modello con lo stesso prezzo ma con limitazioni al traffico mensile (a meno che non sia escluso dal bando).

Per i licenziatari per i quali la spinta del WiMax fosse principalmente nelle aree non coperte da ADSL o coperte dal progetto "anti digital divide" di Telecom (640 kbit ) così a occhio, mi aspetterei invece che il costo sia fino al doppio in più al mese rispetto all'ADSL: ad esempio, 40 euro invece di 20 (spero di no, ma temo di si).

Vedremo! Sicuramente, non mi aspetto la rivoluzione che tanti sognano, piuttosto credo avverrà una lenta discesa e un avvicinamento delle tariffe wireless (wimax e UMTS) a quelle ADSL, anche con un progressivo allentamento dei limiti di traffico.
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:49   #35
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
beh.. sono daccordo che a livello nazionale.. il mantenimento della licenza non è un gran numero... ma giu giu dal vertice della piramide si fa capillare... e piccoli imprenditori che vorrebbero cogliere l'occasione per proporre un servizio utile, che crea lavoro e porta soldi, non ce la fa.. semplicemente non gli è permesso, senza prima pagare il biglietto,salato della licenza, per entrare.
su questo sono d'accordo con te, ma il problema non sta nel costo delle licenze, è che hanno sbagliato ad aggregare delle aree così grandi! è per questo che le piccole aziende non possono permettersi di competere!
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:52   #36
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
se non ricordo male la mobilità non doveva essere esclusa col wimax? proprio per il problema dei contrasti con umts...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:15   #37
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quello che mi preoccupa e cosa succederà quando la gara d'appalto sparerà cifre assurde per il WiMax: è una tecnologia inutile al 95% della popolazione (HDSPA e HUSPA possono tra l'altro fare lo stesso con investimenti minimi) e i costi dell'appalto si andranno ad aggiungere alle bollette degli utenti...
Quando poi si renderanno conto che gli utenti non sono affatto interessati a questa tecnologia (se non la minima parte tagliata fuori dalle linee ADSL) allora, nel caso vincesse, chessò, un Provider Telefonico esistente, quei costi si andranno a riversare su bollette di altro genere, tipo canone telefonico, cellulari, ADSL e via dicendo, con il risultato che saremo noi utenti (non WiMax) a pagare...
A sto punto c'è solo da sperare che se lo aggiudichi una società che possa un domani fallire nel caso le cose finiscano male, piuttosto che a una che scaricherà semplicemente i costi del fallimento in altri campi.

Il Governo vede solo l'occasione per battere cassa fregandosene dei danni problemi a venire (tanto un domani, quando i nodi verranno al pettine ci sarà qualcun altro su cui scaricare la colpa)
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:19   #38
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da K-206 Guarda i messaggi
Korn ti risulta che il WiFi sia stato acquistato?? o regalato??
non credo si possa paragonare il wifi ad un altro modo di trasmissione che permette di coprire tutt'italia se mi sbaglio mi scuso
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 18:21   #39
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
il problema non è pagare o non pagare... è ovvio che se vuoi un servizio è necessario pagare.. il problema è che il costo sarà spropositato in relazione a quanto offerto... già mi vedo la tariffa flat wimax a 80 euro al mese... assurdo... certo che se l'azienda di telecomunicazioni non avesse speso una valanga di grana per la licenza magari mi potrebbe fare 30 euro/mese...
sto wimax non parte bene... anzi..
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:57   #40
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
il problema non è pagare o non pagare... è ovvio che se vuoi un servizio è necessario pagare.. il problema è che il costo sarà spropositato in relazione a quanto offerto... già mi vedo la tariffa flat wimax a 80 euro al mese... assurdo... certo che se l'azienda di telecomunicazioni non avesse speso una valanga di grana per la licenza magari mi potrebbe fare 30 euro/mese...
sto wimax non parte bene... anzi..
Ripeto, questo discorso non ha senso. Metti che Telecom mette la flat WiMax a 80 € al mese e a quel prezzo la fanno 10 persone. Se la mette a 30€ al mese se la fanno 100 persone. Nel primo caso ha dei ricavi di 800€ al mese, nel secondo 3000€ al mese. Ora, se Telecom ha pagato 1€, 10€ o 100€ di licenza, secondo te cambia la sua politica di prezzi? Secondo me sceglie di avere ricavi massimi indipendentemente dal costo della licenza. Semplicemente se ha pagato meno la licenza ha un profitto maggiore, se l'ha pagata di più ha un profitto minore. Non so come altro spiegarmi...
__________________
Math illiteracy affects 8 out of every 5 people.
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1