Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 19:19   #21
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Per il D-link, prendi quello da collegare al router, il linksys che menzioni, è già di suo un router, e da come sembra con il firmware moddatto, fa da client, quindi quello puà andare bene dall'altro lato della lan, visto che ha la porta wan e 4 porte lan, in questo modo puoi separare le due reti.

In pratica sarebbe così


Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<Linksys WRT54GL------4 pc
Dato che devo prendere entrambi i dispositivi, non sarebbe meglio prenderli della stessa marca?
O non ci sono problemi?
Io prendo anche i d-link, nessun problema.

Inoltre, il router linksys supporta la modalità client ma, come riportato sopra, non accetta client wireless in questa modalità.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 19:24   #22
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Dato che devo prendere entrambi i dispositivi, non sarebbe meglio prenderli della stessa marca?
O non ci sono problemi?
Io prendo anche i d-link, nessun problema.

Inoltre, il router linksys supporta la modalità client ma, come riportato sopra, non accetta client wireless in questa modalità.
D-link fa bene gli ap, ma scarsi i router (per via del firmware), quindi semmai fai tutto Linksys, se opti per una sola marca.

Tieni conto, che comunque ap e client anche se di marche diverse non hanno incompatibilità (tecnologie non standard a parte).

Però, non ho capito una cosa fondamentale, ma nelle seconda lan ti serve anche il collegamento wireless o solo wired?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:50   #23
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi

Però, non ho capito una cosa fondamentale, ma nelle seconda lan ti serve anche il collegamento wireless o solo wired?
Mi servono tutti e due!
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 21:53   #24
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
arrivano gli switch eventualmente...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 22:08   #25
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Si ma non mi è chiaro se le caratteristiche delle funzioni che ho riportato qualche post sopra sono giuste o meno, perchè se sono giuste mi sembra che non sia possibile avere sia il wireless che il wired nell'ap "lontano", se non nella modalità wds, forse.

Inoltre mi sembra che si siano molti agguati in giro, forse non c'entra nulla ma ho letto in giro che il d-llink 2100 ap in modalità client supporta un solo client wireless...mentre almeno con i firmware dd-wrt questo limite non c'è.

Ultima modifica di Shang Tsung : 20-02-2008 alle 22:10.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:02   #26
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Mi servono tutti e due!
Allora, la situazione cambia, come già detto da Alfonso, servono switch.

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Si ma non mi è chiaro se le caratteristiche delle funzioni che ho riportato qualche post sopra sono giuste o meno, perchè se sono giuste mi sembra che non sia possibile avere sia il wireless che il wired nell'ap "lontano", se non nella modalità wds, forse.
No, se è client non fa da ap simultaneamente.

Allora ti resta una situazione simile

Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<Linksys WRT54GL(*)-----4 pc

(*) qui insericsi collegato ad una porta lan del Linksys un secondo ap.


Oppure

Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<D-link 2100----Linksys WRT54GL(*)----4pc

(*) in questo caso utilizzi il D-link come client, e il router come ap+switch.

Io ho messo sempre i D-link come ap, poi coem dicevo vedi tu se stare tutto si Linksys.

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Inoltre mi sembra che si siano molti agguati in giro, forse non c'entra nulla ma ho letto in giro che il d-llink 2100 ap in modalità client supporta un solo client wireless...mentre almeno con i firmware dd-wrt questo limite non c'è.
Se è in modalità client si diventa come una semplice scheda wireless per pc (per fare un'esempio), con i firmware dd-wrt, mai sentita questa cosa, farebbe da client e ap simultaneamente
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:46   #27
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Le soluzioni proposte, chiaramente giuste, sono però effettuate con 3 dispositivi, mentre ne devo usare solamente due.

Voi dite che serve lo switch, so che cosa è lo switch, ma ciò presuppone che la porta lan dell'ap funzioni in qualsiasi modalità si faccia operare l'ap, è una affermazione giusta?
Comunque, per andare ancora di più sulla situazione reale, almeno inizialmente è previsto un solo client wireless e un solo client lan.

ot:
Per quel che riguarda il firmware, scusami mi sono sbagliato a scrivere, non è che con quei firmware fa anche da ap in modalità client, volevo dire che accetta più di un client (wired) mentre il d-link ne accetta solo uno. Questa è l'esperineza di un tipo(riguardo al d-link ap) , non so se sia depositaria della verità o meno o se con un firmware aggiornato anche il d-link supporti questa caratteristica.

E del wds / e/o della modalità repeater (che poi mi sembra di aver capito che sono praticamente la stessa cosa) che mi dite?
In questa modalità l'ap accetta solo connessioni wireless o anche dalla porta lan?

Ultima modifica di Shang Tsung : 21-02-2008 alle 08:51.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:50   #28
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Le soluzioni proposte, chiaramente giuste, sono però effettuate con 3 dispositivi, mentre ne devo usare solamente due.
Questo è un problema



Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Voi dite che serve lo switch, so che cosa è lo switch, ma ciò presuppone che la porta lan dell'ap funzioni in qualsiasi modalità si faccia operare l'ap, è una affermazione giusta?
Se lo usi come client, sarà come se collegassi direttamente lo switch al router (perché crei un ponte radio).

Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
ot:
Per quel che riguarda il firmware, scusami mi sono sbagliato a scrivere, non è che con quei firmware fa anche da ap in modalità client, volevo dire che accetta più di un client (wired) mentre il d-link ne accetta solo uno.
Allora lo fa anche il D-link, anzi lo fanno tutti gli ap in modalità client , in quanto per wired si intende la connessione via cavo, quindi come si diceva prima basta collegare un semplice switch all'ap e il gioco è fatto .

Se intendi che il WRT54GL, accetta più client in wired, è la stessa cosa, visto che usato in modalità client diventa un semplice ap con switch 4 porte integrato.


Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
E del wds / e/o della modalità repeater (che poi mi sembra di aver capito che sono praticamente la stessa cosa) che mi dite?
In questa modalità l'ap accetta solo connessioni wireless o anche dalla porta lan?
Direi non fanno al caso tuo, visto che mi sembra da come ti proponi, che ti serva una rete robusta, qui perdi metà della banda .
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:53   #29
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Purtroppo non dipende da me per il numero di dispositivi, hanno detto max 2, fosse per me avrei già tirato giù i muri e cablato tutto!!!

Eccovi il post dove parla della limitazione del d-link 2100 ap nella modalità client, ed ecco perchè "insistevo" dicendo che lo switch dietro non era una soluzione risolutiva; poi magari non è vero.

"ho provato a collegare uno switch all’unica porta ethrnet dell’access point d link, ma il risultato è che va in rete solo un dispositivo alla volta, ho chiamato l’assistenza d link e mi hanno risposto che non è possibile collegare due dispositivi all’access point in modalita AP client, assurdo ma vero!!!!"

PS: poi magari non è vero.

Ultima modifica di Shang Tsung : 21-02-2008 alle 15:56.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:55   #30
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi

Direi non fanno al caso tuo, visto che mi sembra da come ti proponi, che ti serva una rete robusta, qui perdi metà della banda .
Però mi sembra l'unico metodo certo per fare wireless e wired nella parte lontana.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:06   #31
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Purtroppo non dipende da me per il numero di dispositivi, hanno detto max 2, fosse per me avrei già tirato giù i muri e cablato tutto!!!

Il cavo è sempre la meglio, io ho una situazione simile alla tua, ho tirato un cavo da circa 70mt.


Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Eccovi il post dove parla della limitazione del d-link 2100 ap nella modalità client, ed ecco perchè "insistevo" dicendo che lo switch dietro non era una soluzione risolutiva; poi magari non è vero.

"ho provato a collegare uno switch all’unica porta ethrnet dell’access point d link, ma il risultato è che va in rete solo un dispositivo alla volta, ho chiamato l’assistenza d link e mi hanno risposto che non è possibile collegare due dispositivi all’access point in modalita AP client, assurdo ma vero!!!!"

PS: poi magari non è vero.
Si, l'ho letto anch'io quel thread, ma dato che tali configurazioni sono elementari come creazione, direi che una .

Poi i call-center, per liberasi del problema ti dicono "non si può" e via.


Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Però mi sembra l'unico metodo certo per fare wireless e wired nella parte lontana.
Cioè, dici collegare all porta lan del repeter lo switch o il pc in wired, e alla wi.fi il l'altro pc.

Non saprei darti una conferma se la cosa funzia, mai provato.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 16:24   #32
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Cioè, dici collegare all porta lan del repeter lo switch o il pc in wired, e alla wi.fi il l'altro pc.
Esattamente.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 17:36   #33
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Esattamente.
Non posso confermarti se funziona, aspetta altre conferme
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v