|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
O non ci sono problemi? Io prendo anche i d-link, nessun problema. Inoltre, il router linksys supporta la modalità client ma, come riportato sopra, non accetta client wireless in questa modalità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Tieni conto, che comunque ap e client anche se di marche diverse non hanno incompatibilità (tecnologie non standard a parte). Però, non ho capito una cosa fondamentale, ma nelle seconda lan ti serve anche il collegamento wireless o solo wired? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
arrivano gli switch eventualmente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Si ma non mi è chiaro se le caratteristiche delle funzioni che ho riportato qualche post sopra sono giuste o meno, perchè se sono giuste mi sembra che non sia possibile avere sia il wireless che il wired nell'ap "lontano", se non nella modalità wds, forse.
Inoltre mi sembra che si siano molti agguati in giro, forse non c'entra nulla ma ho letto in giro che il d-llink 2100 ap in modalità client supporta un solo client wireless...mentre almeno con i firmware dd-wrt questo limite non c'è. Ultima modifica di Shang Tsung : 20-02-2008 alle 22:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Allora, la situazione cambia, come già detto da Alfonso, servono switch.
Quote:
Allora ti resta una situazione simile Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<Linksys WRT54GL(*)-----4 pc (*) qui insericsi collegato ad una porta lan del Linksys un secondo ap. Oppure Router----D-link 2100 >>>>>><<<<<<D-link 2100----Linksys WRT54GL(*)----4pc (*) in questo caso utilizzi il D-link come client, e il router come ap+switch. Io ho messo sempre i D-link come ap, poi coem dicevo vedi tu se stare tutto si Linksys. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Le soluzioni proposte, chiaramente giuste, sono però effettuate con 3 dispositivi, mentre ne devo usare solamente due.
Voi dite che serve lo switch, so che cosa è lo switch, ma ciò presuppone che la porta lan dell'ap funzioni in qualsiasi modalità si faccia operare l'ap, è una affermazione giusta? Comunque, per andare ancora di più sulla situazione reale, almeno inizialmente è previsto un solo client wireless e un solo client lan. ot: Per quel che riguarda il firmware, scusami mi sono sbagliato a scrivere, non è che con quei firmware fa anche da ap in modalità client, volevo dire che accetta più di un client (wired) mentre il d-link ne accetta solo uno. Questa è l'esperineza di un tipo(riguardo al d-link ap) , non so se sia depositaria della verità o meno o se con un firmware aggiornato anche il d-link supporti questa caratteristica. E del wds / e/o della modalità repeater (che poi mi sembra di aver capito che sono praticamente la stessa cosa) che mi dite? In questa modalità l'ap accetta solo connessioni wireless o anche dalla porta lan? Ultima modifica di Shang Tsung : 21-02-2008 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Se intendi che il WRT54GL, accetta più client in wired, è la stessa cosa, visto che usato in modalità client diventa un semplice ap con switch 4 porte integrato. Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Purtroppo non dipende da me per il numero di dispositivi, hanno detto max 2, fosse per me avrei già tirato giù i muri e cablato tutto!!!
![]() Eccovi il post dove parla della limitazione del d-link 2100 ap nella modalità client, ed ecco perchè "insistevo" dicendo che lo switch dietro non era una soluzione risolutiva; poi magari non è vero. "ho provato a collegare uno switch all’unica porta ethrnet dell’access point d link, ma il risultato è che va in rete solo un dispositivo alla volta, ho chiamato l’assistenza d link e mi hanno risposto che non è possibile collegare due dispositivi all’access point in modalita AP client, assurdo ma vero!!!!" PS: poi magari non è vero. Ultima modifica di Shang Tsung : 21-02-2008 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Il cavo è sempre la meglio, io ho una situazione simile alla tua, ho tirato un cavo da circa 70mt. Quote:
![]() Poi i call-center, per liberasi del problema ti dicono "non si può" e via. Quote:
Non saprei darti una conferma se la cosa funzia, mai provato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.