Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 06:54   #21
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Siccome chi ha aperto la discussione ha parlato di ottiche con la d40 ti bruci il citato 90% del circolate Nikon.
Ok, ma tanto deve comprarne di nuove.. il mio consiglio è D40 + 18-55 in Kit e 55-200VR (circa 160 euro di importazione parallela).
Stai sotto i 600 euro ed hai una macchina più flessibile (con le due ottiche) di una 400d.

Ovviamente è il mio consiglio, non la legge!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 07:15   #22
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ok, ma tanto deve comprarne di nuove.. il mio consiglio è D40 + 18-55 in Kit e 55-200VR (circa 160 euro di importazione parallela).
Stai sotto i 600 euro ed hai una macchina più flessibile (con le due ottiche) di una 400d.
Ovviamente è il mio consiglio, non la legge!
Figurati!!!
in tutte le risposte a questo post sono decisamente ironico, viste le premesse che, chi lo ha aperto la discussione ha fatto, l'unica macchina che risponde alle sue esigenze e' la 400D perche' se vuole investire in ottiche, purtroppo il parco circolante per la D40/D40x/D60 e' estremamente limitato e costoso, perche' potrebbe sostanzialemtne prendere solo del nuovo, con cio' le ottime caratteristiche della D40 non si discutono !

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:03   #23
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Grazie ancora a tutti, mi state dando indicazioni utili che sto approfondendo in internet. Sono grato per il tempo che mi dedicate.

Sono incline per la d40 a cui aggiungere, in un secondo tempo, il 55-200.

Palermox ha ragione, ma io parlavo di medio-lungo termine. Per ora mi basta la macchina in kit e una buona scheda di memoria. Al resto (le altre ottiche) ci penserò piano piano nel tempo e, cmq, non è che abbia intenzione di farmi chissa che parco ottiche....prendero il 55-200 e un buon obiettivo per le macro. Tra l'altro quest'ultimo mi andrebbe bene anche solo in manuale.

Qui sorge la mia domanda: è possibile montare sulla d40 un obiettivo "vecchio" (cioè senza AF) e usarlo sempre in manule, oppure non sono per nulla compatibili?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:05   #24
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
La seconda che hai detto.

Type G or D AF Nikkor
• AF-S, AF-I - All functions supported
• Other Type G or D AF Nikkor - All functions supported except autofocus
• PC Micro-Nikkor 85mm f/2.8D - Can only be used in mode M; all other functions supported except autofocus
• Other AF Nikkor*2/AI-P Nikkor - All functions supported except autofocus and 3D Color Matrix Metering II
• Non-CPU - Can be used in mode M, but exposure meter does not function; electronic range finder can be used if maximum aperture is f/5.6 or faster
• IX Nikkor - Can not be used
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 20-02-2008 alle 13:08.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:28   #25
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi
Dopo un anno di Fuji 6500fd ho giocato un po' e ora ho deciso di fare il grande passo nel mondo delle reflex.

Il ballottaggio tra le marche è Nikon o Canon. Le altre le escludo perchè ho pochi soldi e voglio fare un investimento con le ottiche che duri nel tempo, dato che le comprerò piano piano. Voglio buttarmi tra le braccia di marchi noti che danno garanzie nel tempo.

Detto questo, quali modelli entry level sono interessanti?

Guardo molto al prezzo, compattezza e praticità d'uso.

Ultima domanda: per i primi tempi, quale ottica prendere perchè si abbia qualcosa di polivalente? Quella in dotazione nei "kit" va bene o no?
Bravo W le reflex. Consiglio spassionato scegli una, Canon Pentax Nikon Leica Fuji quel che vuoi ma lascia stare le sony!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 20:07   #26
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Sony? Marca che no nda garanzia non e' un gran nome in fotografia...
Sony magari no ma Minolta sì e forse ti è sfuggito che Sony ha aquistato il reparto fotografico Minolta, ha un accordo con Zeiss che gli produce ottiche AF e che entro la fine dell'anno uscirà una FF Sony... più garanzia di questo

Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
Bravo W le reflex. Consiglio spassionato scegli una, Canon Pentax Nikon Leica Fuji quel che vuoi ma lascia stare le sony!
Giusto, se compri Sony ti viene la lebbra
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 10:55   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da fede1983 Guarda i messaggi

Qui sorge la mia domanda: è possibile montare sulla d40 un obiettivo "vecchio" (cioè senza AF) e usarlo sempre in manule, oppure non sono per nulla compatibili?
Sulla D40 puoi usare le ottiche AF-S con tutti gli automatismi, puoi usare le AF perdendo l'autofocus e puoi usare le vecchie AI, AI-S perdendo l'esposimetro.

In teoria previa modifica puoi utilizzare anche le vecchissime ottiche Pre AI. In poche parole l'attacco a baionetta F-mount ti permette di utilizzare anche le ottiche agli albori del sistema reflex di Nikon (1959) ovviamente con tutte le limitazioni del caso.

Più di un utente ad esempio utilizza con soddisfazioni il classico 50ino AI oppure AI-S certo devi fare esperienza ed azzeccare la giusta combinazione tempo/diaframma perchè non c'è l'esposimetro che fa questo lavoro per te. Il digitale però aiuta perchè puoi subito vedere il fotogramma e riscattare correggendo uno dei due parametri. Sicuramente poco pratico ma fattibilissimo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:01   #28
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Una cosa che viene spesso trascurata nella scelta della reflex è il sistema Flash dedicato, in questo il sistema total imaging di Nikon sta ai vertici del panorama fotografico mondiale.

Consiglio a tutti gli utilizzatori Nikon di investire anche nell'acquisto di un buon lampeggiatore oltre a quello integrato. Vi assicuro che i risultati cambiano notevolmente come il giorno e la notte.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 11:35   #29
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Da come ho capito oltre a Canon e Nikon c'è una buona reflex, la Olympus E-510
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:18   #30
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Pentax NON e' una grande marca......


Molti ma molti saluti
Palermox
Hai ragione: Pentax non è una grande marca ma una GRANDISSIMA marca.
Ma come si fa a scrivere una bestialità del genere? La Asahi (questo il nome originario) Pentax ha contribuito a fare la storia della fotografia, insieme a Canon e Nikon (Nippon Kogaku), certo. Ma anche insieme a Minolta, Olympus, Fuji, Mamiya, Yashica, Miranda, Cosina, Petri, Seagul, Topcon, ecc. (solo per restare in Estremo Oriente).
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.

Ultima modifica di Doge¹ : 24-02-2008 alle 15:24.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 16:57   #31
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Hai ragione: Pentax non è una grande marca ma una GRANDISSIMA marca.
Ma come si fa a scrivere una bestialità del genere? La Asahi (questo il nome originario) Pentax ha contribuito a fare la storia della fotografia, insieme a Canon e Nikon (Nippon Kogaku), certo. Ma anche insieme a Minolta, Olympus, Fuji, Mamiya, Yashica, Miranda, Cosina, Petri, Seagul, Topcon, ecc. (solo per restare in Estremo Oriente).
Doge, guarda che era ironico!!!!!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:51   #32
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Una cosa che viene spesso trascurata nella scelta della reflex è il sistema Flash dedicato, in questo il sistema total imaging di Nikon sta ai vertici del panorama fotografico mondiale.

Consiglio a tutti gli utilizzatori Nikon di investire anche nell'acquisto di un buon lampeggiatore oltre a quello integrato. Vi assicuro che i risultati cambiano notevolmente come il giorno e la notte.
il flash... meglio perderlo che trovarlo, io non lo uso mai se non per foto urgenti di scarso valore artistico.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:05   #33
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
il flash... meglio perderlo che trovarlo, io non lo uso mai se non per foto urgenti di scarso valore artistico.
Non mi trovi proprio d'accordo, io sono in cerca di un SB 400 (comodo comodo da portare in giro e tiltabile).
Se usi la tecnica del "bouncing" è molto comodo per foto in interno con luce difficile. Inoltre ti consente di congelare alcuni attimi (vedi il topic sulle gocce..). Il sistema "creative lighting" della nikon è molto efficace anche per usare il flash di riempimento (in pratica schiarire le ombre nelle foto in luce ambiente).
Insomma, un buon lampeggiatore è uno strumento in più da non disdegnare!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:53   #34
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
il flash... meglio perderlo che trovarlo, io non lo uso mai se non per foto urgenti di scarso valore artistico.
Penso che il tuo modo di porti nei confronti di questa possibilità sia molto sbagliata, il flash aumenta notevolmente le possibilità artistiche e in molte più occasioni di quanto immagini, nessun professionista prescinde dall'utilizzo di un buon flash, ovviamente bisogna saperlo utilizzare nei ritratti posso dirti che risulta molto utili artisticamente anche con luce diurna.

L'avversione nell'utilizzo del flash molte volte deriva dal non saperlo usare e erroneamente si pensa che sia utile solo nalla fotografia da studio o simili.

Poi ripeto utilizzare un buon "lampeggiatore" è sicuramente molto diverso dall'utilizzo del flash integrato e non è solo questione di "maggior potenza", ma soprattutto di versatilità d'uso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 07:37   #35
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
PS....io sono di nicchia...
....Leggi cosa ho ....in firma...

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
L'altro giorno a mio cugino non hanno concesso il mutuo perchè aveva una Olympus
...neanche a me !!

Quote:
Originariamente inviato da Palermox Guarda i messaggi
Sony? Marca che non da' garanzia non e' un gran nome in fotografia...
[...]
Figurati!!!
in tutte le risposte a questo post sono decisamente ironico, viste le premesse che [...]
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87 Guarda i messaggi
Sony magari no ma Minolta sì e forse ti è sfuggito che Sony ha aquistato il reparto fotografico Minolta, ha un accordo con Zeiss che gli produce ottiche AF e che entro la fine dell'anno uscirà una FF Sony... più garanzia di questo
Per la cronaca l'AD di sony vorrebbe andare in doppia cifra nel mercato reflex entro fine 2008....

Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Da come ho capito oltre a Canon e Nikon c'è una buona reflex, la Olympus E-510
Concordo!

Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
Hai ragione: Pentax non è una grande marca ma una GRANDISSIMA marca.
Ma come si fa a scrivere una bestialità del genere? La Asahi (questo il nome originario) Pentax ha contribuito a fare la storia della fotografia, insieme a Canon e Nikon (Nippon Kogaku), certo. Ma anche insieme a Minolta, Olympus, Fuji, Mamiya, Yashica, Miranda, Cosina, Petri, Seagul, Topcon, ecc. (solo per restare in Estremo Oriente).
Lo so!

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Doge, guarda che era ironico!!!!!!!
E MENO MALE CHE QUALCUNO MI HA CAPITO !!!
Grazie Hornet

Quote:
Originariamente inviato da Nessuno '85 Guarda i messaggi
il flash... meglio perderlo che trovarlo, io non lo uso mai se non per foto urgenti di scarso valore artistico.
Non sono d'accordo! Intanto nella mia macchina mi permette di mettere a fuoco piu' velocemente, ma in generale, se usato con un minimo di accortezza, con il flash possono fare grandissime cose !!!

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:42   #36
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
PRESA!

Ho comprato una D40 kit e nel weekend sono andato in giro a fare qualche foto. Finora ne sono soddisfattissimo. E' compatta e, almeno ai primi scatti, pare molto buona.

Ora devo solo fare moooolta pratica perchè di fotografia ne so davvero poco (ancora)....
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:56   #37
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Buona luce e buone foto.

Se cerchi su questo sito c'e' un ottima guida per principianti all'ABC della foto, puo' essere un inizio per non brancolare nel buoi.

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 12:36   #38
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
auguri e buone foto!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:46   #39
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E visto che hai preso una D40, ti consiglio questa utilissima guida di Ken Rockwell dedicata alla nostra macchina. Buon divertimento!
http://www.kenrockwell.com/nikon/d40...uide/index.htm
(se guardi bene è disponibile anche in pdf per il download)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:48   #40
fede1983
Senior Member
 
L'Avatar di fede1983
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
Grazie 1000, gentilissimo!
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White
fede1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v