Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 13:23   #21
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Asus è storicamente una buona marca. Leggendo qua e là ho visto che anche Gigabyte è buona.
Alla fine penso che prenderò una P5K liscia. Buona per overclock, non ha roba inutile tipo Sli,Crossfire ecc.
La cosa che mi serve è solo per overclokkare e mettere un futuro E8xxx e qualche nuova scheda Nvidia. Ho due e forse avrò massimo 3 HDs e 1 Masteizzatore. Credo che per queste cose la P5K liscia basti e avanzi, giusto?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 13:52   #22
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Asus è storicamente una buona marca. Leggendo qua e là ho visto che anche Gigabyte è buona.
Alla fine penso che prenderò una P5K liscia. Buona per overclock, non ha roba inutile tipo Sli,Crossfire ecc.
La cosa che mi serve è solo per overclokkare e mettere un futuro E8xxx e qualche nuova scheda Nvidia. Ho due e forse avrò massimo 3 HDs e 1 Masteizzatore. Credo che per queste cose la P5K liscia basti e avanzi, giusto?
Bah raga la asus è un'ottima marca? uhm il discorso vale forse per il passato...ora l'asus ha un reparto di alimentazione e di dissipazione SEMPRE inferiore alle concorrenti. BIOS cmq spoglio per mobo ke si dedicano all'overclock...io andrei di DFI blood iron o lp dk...quelle sono mobo coi controca@@i
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 03:05   #23
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Asus è storicamente una buona marca. Leggendo qua e là ho visto che anche Gigabyte è buona.
Alla fine penso che prenderò una P5K liscia. Buona per overclock, non ha roba inutile tipo Sli,Crossfire ecc.
La cosa che mi serve è solo per overclokkare e mettere un futuro E8xxx e qualche nuova scheda Nvidia. Ho due e forse avrò massimo 3 HDs e 1 Masteizzatore. Credo che per queste cose la P5K liscia basti e avanzi, giusto?



cmq mipare che la p5k liscia abbia anche lo sli o crossfire
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 03:17   #24
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Considera che ho un E6600 che arriva solo fino a 3.0Ghz perchè la mia Asus P5B non ce la fa.
Il massimo che porterò l'E6600 sarà a 3.2 con maggiore ventilazione e nuova MB. Sto già pensando ai nuovi CPU Intel E8xxx
Ho letto che i componenti delle Gigabyte sono buone come le Asus e che anzi ha pure delle cose in più in materia di porte ecc.
forse sbagli qualche settaggio,vero che la p5b liscia non è propio adatta all'overclok ma l'avevo sul vecchio pc con un e6400 e lo tenevo tranquillamente a 3200 mhz in daily use ed in massimo oc arrivavo anche a 3320mhz(415x8),di + non so se andava xche dovevo fermarmi x via delle temp troppo elevate.
poi col liquido ed una commando lo portai a 3920mhz(490x8),di + non andava quel procio.

Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Bah raga la asus è un'ottima marca? uhm il discorso vale forse per il passato...ora l'asus ha un reparto di alimentazione e di dissipazione SEMPRE inferiore alle concorrenti. BIOS cmq spoglio per mobo ke si dedicano all'overclock...io andrei di DFI blood iron o lp dk...quelle sono mobo coi controca@@i
cavolata....le asus sono ottime.....
i modelli di fascia alta poi permettono ottimi overclok.
ho avuto anche dfi e mi ci sono trovato molto bene ma dire che le asus non sono buone è una cacchiata grossa coma una casa.
Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
cmq mipare che la p5k liscia abbia anche lo sli o crossfire
crossfire.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.

Ultima modifica di DANY 76 : 14-02-2008 alle 03:23.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:20   #25
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Per il fatto che le Asus non sono buone hai ragione. Sono ottime ed infatti ho preso una P5k Pro alla fine.
Cmq adesso tengo la CPU a 3.2 tranquillamente. Ancora però non riesco a portala più su per colpa della temperatura visto che uso il dissi stock. Cmq per i voltaggi graidrei un aiutino per questa nuova M.B.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 22:58   #26
Barone13
Member
 
L'Avatar di Barone13
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 103
Scusate, ma ho un dubbio.

La mia P5B (attuale) ha lo strap dopo i 400 di FSB e le ramp oltre quella freq (tenendole in sincorno) perdono in prestazioni...
Adesso le nuove Asus (es. P5K) come si comportano?
Barone13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 01:42   #27
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Barone13 Guarda i messaggi
Scusate, ma ho un dubbio.

La mia P5B (attuale) ha lo strap dopo i 400 di FSB e le ramp oltre quella freq (tenendole in sincorno) perdono in prestazioni...
Adesso le nuove Asus (es. P5K) come si comportano?


Non ti so dire perchè io ora sto a 334 mhz di fsb, cosi da tenere il procio a 9x e bus di 1333 mhz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v