Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 08:00   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
EDIT: piccola curiosità: ma il valore true o false a quanto ho capito python lo "riconosce" in automatico visto che non c'è nessun controllo nella funzione run_test ma aumenta di +1 right se la risposta è giusta... o sbaglio?
Sì, True e False (con la prima maiuscola) sono costanti già definite in Python, e puoi testarle "automaticamente", come dici tu:
Codice:
PythonRulez = True
if PythonRulez:
  print 'Python rulez!!!'
else:
  print 'Devi essere un seguace di Torvalds che ha taroccato la virtual machine di Python. Eretico!!!'
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 09:52   #22
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827


__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:00   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
mi aggiungo alla schiera di eretici
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:54   #24
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Troppo forte... e non ho ancora finito di leggere il topic su Linus (quello di Snoopy, ci assomiglia un pò però...)
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:23   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
mi aggiungo alla schiera di eretici
Conversione o morte: per voi ci sono soltanto queste due possibilità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:42   #26
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Emh.... conversione?!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:46   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Emh.... conversione?!
Python p = (Python)k0nt3;

ERROR! Unhandled exception
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:50   #28
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Python p = (Python)k0nt3;

ERROR! Unhandled exception
ClassCastException + che altro

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:04   #29
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Passoparola...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 17:35   #30
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Ciao a tutti! Riuppo il thread dopo tanto tempo, sapete il tempo non basta mai. Volevo rendervi partecipi di una mia riflessione. Stamattina ho parlato con un mio amico che è tornato dopo un pò di tempo, lavora a Roma come programmatore informatico (senza laurea, gli autoditatti credo siano i più bravi). Parlando con lui mi sono chiesto: ma fino a quanto conviene studiare Python in un mondo dove tutto, anche il caffè tra un pò, si può fare dal web? Non sarebbe meglio imparare un linguaggio tipo html, PHP, java, javascript e simili?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 20:44   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
HTML e JavaScript sono l'essenza del Web (specialmente il web 2.0), ma Python e PHP da questo punto di vista sono sostanzialmente sullo stesso piano (essendo server-side).

A mio avviso è meglio separare la generazione dei dati dalla loro presentazione.

Tutto il lato di presentazione delle informazioni può essere effettuato da framework come questi http://extjs.com/ che si basano esclusivamente su HTML e JavaScript.

La parte di generazione del codice la può realizzare qualunque linguaggio, ma qui ti consiglio Python perché ti rende la vita molto più facile grazie alle API standard in dotazione (a cui io, in ogni caso, ho affiancato il mio piccolo moduletto che mi rende la vita ancora più facile ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:45   #32
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
@~FullSyst3m~
per imparare un linguaggio c'è sempre tempo, ma per imparare a programmare no
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:34   #33
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
HTML e JavaScript sono l'essenza del Web (specialmente il web 2.0), ma Python e PHP da questo punto di vista sono sostanzialmente sullo stesso piano (essendo server-side).

A mio avviso è meglio separare la generazione dei dati dalla loro presentazione.

Tutto il lato di presentazione delle informazioni può essere effettuato da framework come questi http://extjs.com/ che si basano esclusivamente su HTML e JavaScript.

La parte di generazione del codice la può realizzare qualunque linguaggio, ma qui ti consiglio Python perché ti rende la vita molto più facile grazie alle API standard in dotazione (a cui io, in ogni caso, ho affiancato il mio piccolo moduletto che mi rende la vita ancora più facile ).
Di che moduletto parli?

Quote:
per imparare un linguaggio c'è sempre tempo, ma per imparare a programmare no
Il fatto è che ho già 20 anni e so pochissimo di Python... sono troppo indietro...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:07   #34
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Il fatto è che ho già 20 anni e so pochissimo di Python... sono troppo indietro...
Ti consiglio di abbandonare questa linea di pensiero e lasciartela alle spalle... io ho 28 anni e sono entrato nel mondo della programmazione a 25, senza un background solido, imparando molto da autodidatta e ora con queste conoscenze ci lavoro e sono contento.

Se poi il tuo obiettivo è scriverti da solo un nuovo sistema operativo... però ci sono passatempi meno dolorosi

Quoto kont3 & cdimauro: concentrati nell'imparare a programmare, pian pianino poi amplierai i tuoi orizzonti, ma metti in preventivo un grosso lasso di tempo per assimilare bene le basi, e non darti scadenze o pensare all'età.

Ho notato in post passati che questo aspetto di crea una certa ansia, che non ha ragione di esserci.
Abbandonalo, e tu continua per la tua strada

Se pensi di potercela fare allora ce la puoi fare
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:13   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Di che moduletto parli?
Ho realizzato un modulo Python per rendere l'accesso a un database ancora più semplice e versatile rispetto alle API standard.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:30   #36
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Ti consiglio di abbandonare questa linea di pensiero e lasciartela alle spalle... io ho 28 anni e sono entrato nel mondo della programmazione a 25, senza un background solido, imparando molto da autodidatta e ora con queste conoscenze ci lavoro e sono contento.

Se poi il tuo obiettivo è scriverti da solo un nuovo sistema operativo... però ci sono passatempi meno dolorosi

Quoto kont3 & cdimauro: concentrati nell'imparare a programmare, pian pianino poi amplierai i tuoi orizzonti, ma metti in preventivo un grosso lasso di tempo per assimilare bene le basi, e non darti scadenze o pensare all'età.

Ho notato in post passati che questo aspetto di crea una certa ansia, che non ha ragione di esserci.
Abbandonalo, e tu continua per la tua strada

Se pensi di potercela fare allora ce la puoi fare
E' proprio cosi, mi demoralizza di brutto questa cosa, soprattutto vedendo ieri quel mio amico che uscito dal licelo già fa il programmatore in un'azienda... Però quello che hai scritto e vista la tua esperienza mi rassicura un pò

Quote:
Ho realizzato un modulo Python per rendere l'accesso a un database ancora più semplice e versatile rispetto alle API standard.
Wow...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:40   #37
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Riuppo il thread dopo tanto tempo, sapete il tempo non basta mai. Volevo rendervi partecipi di una mia riflessione. Stamattina ho parlato con un mio amico che è tornato dopo un pò di tempo, lavora a Roma come programmatore informatico (senza laurea, gli autoditatti credo siano i più bravi).
Mmm se ne potrebbe discutere

Quote:
Parlando con lui mi sono chiesto: ma fino a quanto conviene studiare Python in un mondo dove tutto, anche il caffè tra un pò, si può fare dal web? Non sarebbe meglio imparare un linguaggio tipo html, PHP, java, javascript e simili?
Il linguaggio è il tuo marmo grezzo che dovrai scolpire con lo strumento che preferisci (alias ambiente di programmazione/IDE ecc.) per ottenere il risultato che hai in testa.
Ma se non sai come scolpire qualsiasi materiale e strumento ti saranno inadatti.
Questa metafora per farti capire, come giustamente hanno scritto gli utenti prima di me, che il punto essenziale è imparare a programmare, formarsi un certo tipo di mentalità, di capacità di analizzare e risolvere i problemi, qualità che prescindono dal contesto in cui ti troverai.
Ah la metafora artistica l'ho scelta appositamente per mettere l'accento sull'importanza della creatività.
Imparare i principi che governano le metodologie di sviluppo è fondamentale (come lo era lo studio dell'anatomia, della geometria per gli artisti rinascimentali), ma la componente intuitiva, istintiva e creativa è insostituibile e non è nemmeno tanto insegnabile.
Può però essere coltivata, questo sì

Per quanto riguarda i linguaggi citati, beh HTML non è un linguaggio di programmazione ma di markup e basta veramente poco per iniziare a cimentarsi.
Javascript è il suo passo successivo tuttosommato.
PHP e Python e Java con JSP sono linguaggi di programmazione lato server con diverse similitudini.
La considerazione che fai sul web è corretta, ci sono però diversi dibattiti in corso ( e qui si aprirebbe un lungo OT, magari puoi prenderla come occasione per aprirne uno ex novo così non sporchiamo questo ) ed in merito all'esplosione del fenomeno delle applicazioni-web, in particolare a tutto quel che ruota intorno ad acronimi come RIA e AJAX.
Non è tutto necessariamente oro quel che luccica...

Ultima modifica di DioBrando : 04-03-2008 alle 18:43.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:29   #38
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Mmm se ne potrebbe discutere



Il linguaggio è il tuo marmo grezzo che dovrai scolpire con lo strumento che preferisci (alias ambiente di programmazione/IDE ecc.) per ottenere il risultato che hai in testa.
Ma se non sai come scolpire qualsiasi materiale e strumento ti saranno inadatti.
Questa metafora per farti capire, come giustamente hanno scritto gli utenti prima di me, che il punto essenziale è imparare a programmare, formarsi un certo tipo di mentalità, di capacità di analizzare e risolvere i problemi, qualità che prescindono dal contesto in cui ti troverai.
Ah la metafora artistica l'ho scelta appositamente per mettere l'accento sull'importanza della creatività.
Imparare i principi che governano le metodologie di sviluppo è fondamentale (come lo era lo studio dell'anatomia, della geometria per gli artisti rinascimentali), ma la componente intuitiva, istintiva e creativa è insostituibile e non è nemmeno tanto insegnabile.
Può però essere coltivata, questo sì

Per quanto riguarda i linguaggi citati, beh HTML non è un linguaggio di programmazione ma di markup e basta veramente poco per iniziare a cimentarsi.
Javascript è il suo passo successivo tuttosommato.
PHP e Python e Java con JSP sono linguaggi di programmazione lato server con diverse similitudini.
La considerazione che fai sul web è corretta, ci sono però diversi dibattiti in corso ( e qui si aprirebbe un lungo OT, magari puoi prenderla come occasione per aprirne uno ex novo così non sporchiamo questo ) ed in merito all'esplosione del fenomeno delle applicazioni-web, in particolare a tutto quel che ruota intorno ad acronimi come RIA e AJAX.
Non è tutto necessariamente oro quel che luccica...
Non lo dico che molti autodidatti sono molto più bravi di quelli laureati, ma anche altre persone. Poi non so sinceramente, mi baso su quello che ho letto e sentito

E se uno si ritrova in più di un contesto?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:50   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Non lo dico che molti autodidatti sono molto più bravi di quelli laureati, ma anche altre persone. Poi non so sinceramente, mi baso su quello che ho letto e sentito

E se uno si ritrova in più di un contesto?
Puoi essere "bravo" quanto vuoi, ma posso assicurarti che la formazione che ti dà una buona università (posto che tu non ci vada per scaldare il banco ) difficilmente la potrai acquisire da autodidatta...

L'autodidatta di buono ha lo stimolo a sperimentare, che è sicuramente molto utile per iniziare e farti una base, ma la forma mentis che acquisisci con l'università ti può realmente cambiare il modo di pensare.

E' chiaro pure che, dopo l'università, puoi benissimo imparare tanto altro da autodidatta, ma parti già con un piede diverso.

Ovviamente dipende tutto da persona a persona: io ti riporto la mia esperienza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:30   #40
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Puoi essere "bravo" quanto vuoi, ma posso assicurarti che la formazione che ti dà una buona università (posto che tu non ci vada per scaldare il banco ) difficilmente la potrai acquisire da autodidatta...

L'autodidatta di buono ha lo stimolo a sperimentare, che è sicuramente molto utile per iniziare e farti una base, ma la forma mentis che acquisisci con l'università ti può realmente cambiare il modo di pensare.

E' chiaro pure che, dopo l'università, puoi benissimo imparare tanto altro da autodidatta, ma parti già con un piede diverso.

Ovviamente dipende tutto da persona a persona: io ti riporto la mia esperienza.
*
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v