|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Codice:
PythonRulez = True if PythonRulez: print 'Python rulez!!!' else: print 'Devi essere un seguace di Torvalds che ha taroccato la virtual machine di Python. Eretico!!!'
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
![]() ![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
|
mi aggiungo alla schiera di eretici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Troppo forte... e non ho ancora finito di leggere il topic su Linus (quello di Snoopy, ci assomiglia un pò però...)
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Conversione o morte: per voi ci sono soltanto queste due possibilità.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Emh.... conversione?!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ClassCastException + che altro
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Passoparola...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Ciao a tutti! Riuppo il thread dopo tanto tempo, sapete il tempo non basta mai. Volevo rendervi partecipi di una mia riflessione. Stamattina ho parlato con un mio amico che è tornato dopo un pò di tempo, lavora a Roma come programmatore informatico (senza laurea, gli autoditatti credo siano i più bravi). Parlando con lui mi sono chiesto: ma fino a quanto conviene studiare Python in un mondo dove tutto, anche il caffè tra un pò, si può fare dal web? Non sarebbe meglio imparare un linguaggio tipo html, PHP, java, javascript e simili?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
HTML e JavaScript sono l'essenza del Web (specialmente il web 2.0), ma Python e PHP da questo punto di vista sono sostanzialmente sullo stesso piano (essendo server-side).
A mio avviso è meglio separare la generazione dei dati dalla loro presentazione. Tutto il lato di presentazione delle informazioni può essere effettuato da framework come questi http://extjs.com/ che si basano esclusivamente su HTML e JavaScript. La parte di generazione del codice la può realizzare qualunque linguaggio, ma qui ti consiglio Python perché ti rende la vita molto più facile grazie alle API standard in dotazione (a cui io, in ogni caso, ho affiancato il mio piccolo moduletto che mi rende la vita ancora più facile ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
|
@~FullSyst3m~
per imparare un linguaggio c'è sempre tempo, ma per imparare a programmare no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Se poi il tuo obiettivo è scriverti da solo un nuovo sistema operativo... però ci sono passatempi meno dolorosi ![]() Quoto kont3 & cdimauro: concentrati nell'imparare a programmare, pian pianino poi amplierai i tuoi orizzonti, ma metti in preventivo un grosso lasso di tempo per assimilare bene le basi, e non darti scadenze o pensare all'età. Ho notato in post passati che questo aspetto di crea una certa ansia, che non ha ragione di esserci. Abbandonalo, e tu continua per la tua strada ![]() Se pensi di potercela fare allora ce la puoi fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ho realizzato un modulo Python per rendere l'accesso a un database ancora più semplice e versatile rispetto alle API standard.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() Quote:
Ma se non sai come scolpire qualsiasi materiale e strumento ti saranno inadatti. Questa metafora per farti capire, come giustamente hanno scritto gli utenti prima di me, che il punto essenziale è imparare a programmare, formarsi un certo tipo di mentalità, di capacità di analizzare e risolvere i problemi, qualità che prescindono dal contesto in cui ti troverai. Ah la metafora artistica l'ho scelta appositamente per mettere l'accento sull'importanza della creatività. Imparare i principi che governano le metodologie di sviluppo è fondamentale (come lo era lo studio dell'anatomia, della geometria per gli artisti rinascimentali), ma la componente intuitiva, istintiva e creativa è insostituibile e non è nemmeno tanto insegnabile. Può però essere coltivata, questo sì ![]() Per quanto riguarda i linguaggi citati, beh HTML non è un linguaggio di programmazione ma di markup e basta veramente poco per iniziare a cimentarsi. Javascript è il suo passo successivo tuttosommato. PHP e Python e Java con JSP sono linguaggi di programmazione lato server con diverse similitudini. La considerazione che fai sul web è corretta, ci sono però diversi dibattiti in corso ( e qui si aprirebbe un lungo OT, magari puoi prenderla come occasione per aprirne uno ex novo così non sporchiamo questo ![]() Non è tutto necessariamente oro quel che luccica...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 04-03-2008 alle 18:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
E se uno si ritrova in più di un contesto?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() L'autodidatta di buono ha lo stimolo a sperimentare, che è sicuramente molto utile per iniziare e farti una base, ma la forma mentis che acquisisci con l'università ti può realmente cambiare il modo di pensare. E' chiaro pure che, dopo l'università, puoi benissimo imparare tanto altro da autodidatta, ma parti già con un piede diverso. Ovviamente dipende tutto da persona a persona: io ti riporto la mia esperienza. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7256
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.