|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: mestre
Messaggi: 11
|
Dico la mia.. ho un creative zen nano da 512 da 2 anni passati.. ha un ottima qualità audio ( bè dipende anche dalle cuffiette), un equalizzatore a circa 7 bande.. la radio ecc ecc.. oggi come oggi ha lo scotch x le cadute.. ma il prossimo sarà lo stesso versione 2 giga sicuramente!
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Quote:
Insomma, se cerchi la qualità audio ai massimi vertici con Cowon vai tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
![]() GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 360
|
Per songohan:
Nelle specifiche tecniche non se ne parla… Per Ricky65: Io ho trovato l’audio del T10 assolutamente “piatto”. Anche su molti siti dedicati agli mp3 player (di cui peraltro non mi fido molto, ma stavolta…) non si fanno grandi elogi della qualità sonora del T10, del K3… Poi il DNSe l’ho trovato odioso: rende il suono assolutamente artificiale… Per Brutale910:l’iAudio 7 ha un’ottima fama, costa un po’ più del Sony serie A, ha delle cuffie inferiori ma un’infinità di funzioni (e parlo di cose serie e utili, come l’ingresso line-in, il lyrics dislay,la possibilità di registrare dalla radio, il supporto Flac ecc.)… il mio Sony non ha neppure la possibilità di creare playlist “on the go”! serve il computer! E poi, come quasi tutti i player “commerciali”, visualizza le copertine ma non i testi delle canzoni… Mah… Il problema dei Cowon è l’assistenza… giusto qualche giorno fa ho aperto un thread sull’argomento ma non è emersa alcuna notizia. E’ per questa mancanza che non ho comprato l’iAudio 7. Vorrei puntualizzare che non ho mai provato personalmente un Cowon, ma credo alla loro fama proprio per l’impiego di tecnologie come il BBE, che – qualora non lo si fosse ancora capito – non è “di” Cowon (come il DNSe di Samsung), ma un sistema impiegato da varie case, solo che in prodotti diversi e/o più costosi (Sony per esempio lo impiega nei TV Bravia). Per s83m: Non intendevo denigrare il tuo T9, ma sappi che la qualità audio di cui parlo non ha nulla a che fare con la possibilità di spaccarsi i timpani (con gli ottimi auricolari in dotazione,nel mio Sony io tengo addirittura attivato l'AVLS!). Qui stiamo parlando di segnali e informazioni, e della capacità di dare spazialità alla musica,"separando" i vari suoni (che non debbono sembrare provenire da un "tutto omogeneo"). Certo, con la compressione è in gran parte una battaglia persa in partenza (ecco perché io distinguo fondamentalmente tra lettori con e lettori senza BBE,che non pretende di manipolare le informazioni, ma di ricostruirle nelle parti mancanti), ma per me il T10 è uscito sconfitto pure dal confronto col mio lettore CD/MP3 portatile (un Sony D-NF600) - a parità di cuffie e di file mp3,ovviamente. E' fuorviante anche parlare di medi,alti,bassi... per queste cose c'è l'equalizzatore (a meno di non avere un Nano!) e, soprattutto, gli auricolari di qualità. Ma forse la questione è più generale... Temo che le nuovissime generazioni, abituate a passare infidi mp3 da un hard disk all'altro,possano stare "perdendo l'orecchio". Io non sono per niente un audiofilo,di quelli con l'hi-fi da migliaia di euro, però non sono più giovanissimo (ho 30 anni),sono cresciuto con i cd ORIGINALI (i veri audiofili peraltro non amano i cd),e sono perfettamente consapevole che gli mp3 hanno un suono piatto,semplificato (=assenza di armoniche),privo di vita: mi adatto,pazienza, pur di potere portare con me centinaia di canzoni in soli 55 grammi... ma se un player è meno peggio degli altri ben venga! |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
dipende; io ho un iPod che ha la limitazione del volume e basta attaccarlo alle case con la lineout.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Onestamente non ho mai ascoltato un T3 o un T10. Posso dire che il T3 anche senza ascoltarlo non mi piace. Il T10 non l'ho presente. In ogni caso il T7 ha un ottimo suono di suo. Considera che normalmente ascolto più la radio che i file compressi. Sulla radio il DNSe non agisce. Comunque son d'accordo con te che talvolta le equalizzazioni predefinite non siano il massimo, ma è facile agire con l'equalizzatore a 7 bande. Ti confesso però che ho subito messo nel cassetto gli auricolari in dotazione, sia per il suono che per l'assurda lunghezza del cavo di 20 cm. ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Sicuramente se ascolti brani compressi a 128 bit/s puoi anche spendere uno sproposito per un lettore di ottima qualità e auricolari d'alto rango ed ottenere prestazioni paragonabili a quelle di un prodotto da cestone dove però hai caricato un file compresso con miglior qualità. Sinceramente oggi che anche gli entry level hanno 2 Giga, non starei a farmi i problemi sul rapporto di compressione. Ancor meglio sarebbe usare formati lossless come FLAC o MonkeyAudio che, su un lettore dotato di un buon circuito di conversione e amplificazione, danno risultati totalmente comparabili ad un CD. Comunque un lettore portatile non è certo la migliore sorgente per un buon sistema audio 2+1. Inoltre dipende che sistema audio 2+1 ci attacchi. Se prendi i soliti cubetti con un altoparlantino da 6 cm, che viene spacciato per rendere alla grande da 10 Hz a 22 Khz con 100 W di potenza per canale, sei fuori strada. |
||
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Ho sentito il samsung T9 e suona discretamente bene, c'è nel negozio di tuo padre?Gli iRiver ci sono?
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
Qualche proposta? |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Non so se da MW c'è qualche offerta per quel lettore. Ho il timore che lo vogliano pensionare per dar spazio ai nuovi giocattoli tutti apparenze e poca sostanza. Se comunque devo usare il lettore attaccato a degli altoparlanti verifica se è in grado di operare con l'alimentazione esterna inserita. Molti se attacchi l'alimentazione ( di solito integrata nel connettore USB ) non sono in grado di operare come lettori ma solo come chiavette USB. |
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Tra quelli che hai nominato è indubbia la scelta tra Sony e Apple, tranne se c'è qualche modello samsung valido ma in questo momento non me ne vengono in testa.Come Creative non hanno niente?Potresti prendere il nuovo zen...
Se no vai su walkman e ipod, entrambi non si sentono male. |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Questo?
http://it.europe.creative.com/produc...&product=16999 Perchè, per mia esperienza con i creative e la loro assistenza, tra tutti prenderei questo. |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
|
Quote:
cosa consigli? |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Quote:
Il Sony non l'ho mai provato ma credo sceglierei comunque lo zen |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.