|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
|
Lo farò.... ma tra moglie, figlia piccola ed una in arrivo....
Già fare 3 foto del mio paese è un'impresa! Mannaggia ![]() Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b - Le mie foto su flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
aggiunte 6-7-8, dato che sono giorni che c'è sempre nebbia sono voluto andare sopra sta maledetta
![]()
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 20-01-2008 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Mi piacciono, a parte il soggetto, che tu reputi fondamentale e che è bello, hanno una composizione molto equilibrata rispettano perfettamente, non so se consapevolmente, la regola dei terzi:
Nella 6 nel primo terzo c'è il paese, nel secondo la collina discendente e nel terzo quella ascendente. Nella 8 nel primo c'è quasi solo nebbia, nel terzo prevalentemente terra e al centro si incrociano, bella anche la nebbia che parte dall'angolino a destra e la strada che scorre parallela e anche in orizzontale i terzi sino ben suddivisi. Anche la 7 verticalmente mi sembra equilibrata ma in orizzontale io avrei spostato l'inquadratura verso il basso conprendendo tutto il casale. Detto questo è ovvio che le foto non si fanno ne si guardano con il righello ma la loro composizione può esaltare o distruggere la bellezza intrinseca al soggetto ed è chiaro che una regola è semplicemente un'indicazione ma quando si deroga bisognerebbe farlo a ragion veduta. Questa è solamente la mia opinione e te l'ho data perchè mi era sembrato vero il tuo sconcerto alla bocciatura del falco. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ciao,
personalmente mi piacciono molto la 7 e la 8, per la sensazione di freddo e mistero che possono in qualche modo generare... viene desiderio di rintanarsi nel letto al calduccio... delle altre la 1 è interessante per il taglio, la 3 me gusta per il cielo e preferisco il b/n della 4 in questo genere di inquadrature. complimenti finali e saluti cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
non ho capito nella 4 come hai raggiunto il b/n, visto che il cartello azzurro é rimasto tale anche nel b/n
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 741
|
Ciao,
1. Interessante, mi piace, anche se avrei forse saturato un pelino i colori. 2. Sfocata. E' quella del lotto che mi piace meno. 3. Molto interessante il gioco di luce prodotto dal sole contro le nubi. Però avrei scelto un taglio diverso per la foto, sacrificando la parte in basso a mio avviso poco interessante. Inoltre avrei saturato un pò di + anche questa. Provo a postarti un esempio e mi scuso per l'intrusione. Se non ti garba la tolgo immediatamente. ![]() La 4 è la versione in B/n della 5 che preferisco. Inoltre nella 4 hai lasciato una piccola punta di colore che, personalmente non gradisco molto. Le ultime tre foto, invece sono le immagini che preferisco. Tutte ben composte e dai toni delicati. La 8 su tutte. Saluti e apresto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
e pensa che dal vivo era anche meglio, purtroppo in foto non sono riuscito a prendere tutti i dettagli, non so com'è, forse più un limite di monitor che di sensore?
Quote:
Quote:
![]() Quote:
comunque GRAZIE A TUTTI
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quelle che più mi hanno colpito:1 - 3 - 5- 7 - 8
Bravo! Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() se fai belle foto allora postale qui, apri un thread come questo che poi commentiamo e tutti imparano qualcosa di nuovo per i dati: 28mm vuol dire che è come se avessi un obiettivo da 28mm su una fotocamera fullframe o a pellicola, in pratica è un grandangolo medio, tieni conto che 50mm è come vede l'occhio e per valori superiori si parla di teleobiettivo, con 800mm per dire ci fai un bel primo piano alla luna f3.5 è l'apertura del diaframma, più è minore il valore più luce passa per impressionare il sensore, tieni conto che se a f2 passa X luce, a f4 passa un quarto di luce a f8 passa un sedicesimo di luce e così via iso1600 è la sensibilità che si imposta del sensore, più è elevata meno luce serve per impressionarlo, se a iso200 serve X luce a iso400 la metà, a iso800 un quarto ecc... 0,6sec è quanto tempo sta aperto l'otturatore, chiaramente più sta aperto più luce passa, con tempi veloci si usano le frazioni di secondo, per tempi lunghi i secondi... tipo 1/120 passa metà luce di 1/60, 2 secondi passa il doppio di 1 secondo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
|
bellissime!!la 3 è molto molto bella complimenti
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione. I computer controllano l'informazione. Chi controlla i computer domina il mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.