Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 20:55   #21
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
LOL.... assume al sesto metalmeccanico......
McKinsey dovrebbe e dico dovrebbe assumere a 30k lordi
Appunto.
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 20:56   #22
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
se assume... c'è lo stage...
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:00   #23
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Appunto.
bhè.. ci sono solo circa 5000 euro lrodi di differenza...
cmq assume tanto in stage ma sono tutti , tranne quelli in maserati finalizzati all'assunzione. Lo fa perchè ha in mobilità delle persone che non vuole assumere e se assumesse direttamente per il ruolo delle persone in mobilità tramite un contratto a tempo indeterminato sarebbe obbligata per legge a riassumere le persona in mobilità.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:01   #24
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
Quoto, un mio compagno ing. è entrato a marzo con un progetto post-università e l'altro ieri l'han confermato a tempo indeterminato.

Io ero stato chiamato a fare il colloquio settimana scorsa, ma dato che sono in Olanda a lavorare fino ad aprile ho dovuto rinunciare.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:01   #25
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
bhè.. ci sono solo circa 5000 euro lrodi di differenza...
cmq assume tanto in stage ma sono tutti , tranne quelli in maserati finalizzati all'assunzione. Lo fa perchè ha in mobilità delle persone che non vuole assumere e se assumesse direttamente per il ruolo delle persone in mobilità tramite un contratto a tempo indeterminato sarebbe obbligata per legge a riassumere le persona in mobilità.
Se sei convinto tu, è lo stesso.
Gruppo fiat: Io so per certo questo. Neoassunto: 27500k€ annui, più 500€ (lordi) mese per chi risiede oltre 100km dal luogo di lavoro + straordinari pagati.

Ultima modifica di Brlicte : 09-12-2007 alle 21:04.
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:24   #26
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Se sei convinto tu, è lo stesso.
Gruppo fiat: Io so per certo questo. Neoassunto: 27500k€ annui, più 500€ (lordi) mese per chi risiede oltre 100km dal luogo di lavoro + straordinari pagati.
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:27   #27
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
Anche come qualità della vita.... LOL
Anche come €/ora lavorata.... LOL
Anche come quantità di lavoro.... LOL
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 22:31   #28
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Anche come qualità della vita.... LOL
Anche come €/ora lavorata.... LOL
Anche come quantità di lavoro.... LOL
dipende che direzione vuoi che prenda la tua vita non c'è il bene o il male assoluto certo adesso sul cv preferirei mck che fiat.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:00   #29
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
non bisogna "informarsi", ma viverle da dentro.
Le opinioni date da terzi sono sempre storpiate, nel bene e nel male.
Il giudizio lasciatelo a chi ci è dentro o chi ci lavora quotidianamente come me.
Ci sono casi irrecuperabili in fiat, ma si sa, azienda grossa significa a volte avere quel clima da parastatale, ma per tante cose fiat è sinonimo di buon trattamento per il dipendente.
Ho visto attegiamenti da dipendenti del gruppo, che se si fossero presentati in aziende diverse(meno tutelate), sarebbero finiti in modo molto diverso...
A questo punto potrei obiettare che ognuno tira acqua al proprio mulino.

Se la realtà Fiat è vista da molti "esterni" in quel modo, un motivo ci dovrà pur essere
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:08   #30
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Fiat? La società che assume i neolaureati con lo stipendio più alto d'italia, equiparabile a McKinsey.

Se puoi entrare, entra al volo.
effettivamente concordo, ma io personalmente parlo per il centro-sud ...... chiaro che al nord ce ne possano essere tante di aziende migliori, per carità

Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
LOL.... assume al sesto metalmeccanico......
McKinsey dovrebbe e dico dovrebbe assumere a 30k lordi
Fiat 29K... ma credo dipenda sempre dal tipo di esperienze lavorative precedenti seppur brevi (stage, a progetto, etc..)

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
se assume... c'è lo stage...
per i neolaureati effettivamente è l'unica via, ma per gli esperenziati assolutamente no....e per esperenziati intendo anche coloro che hanno fatto stage e tirocini , perchè tengono conto del tipo di esperienza lavorativa fatta dal candidato,
non è tanto una questione di tempo, nel senso che non sono necessari anni di esperienza se le mansioni svolte ed il ruolo (nel lavoro precedente) sono di un certo livello

Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Chi? Fiat? Forse qualcuno lo prende con lo stage, ma assume tanti subito a tempo indeterminato.
che ne assume "tanti" sinceramente non lo so

Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
quarda io sto a quello che mi ha detto il responsabile recruitment gruppo fiat. E il lordi per il 6 metalmeccanico mi sembra che siano circa 25500.
cmq tra fiat e mckinsey nemmeno a pensarci.... LOL
ribadisco che a me risultano 29k

Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
A questo punto potrei obiettare che ognuno tira acqua al proprio mulino.

Se la realtà Fiat è vista da molti "esterni" in quel modo, un motivo ci dovrà pur essere
mai "tirare l'acqua al proprio mulino".... secondo me è sbagliato, bisogna essere obiettivi.........ma ribadisco il concetto (assolutissimamente personale), escludendo Roma, al centro-sud non vi sono altre realtà lavorative industriali che garantiscano carriera e inquadramento economico migliore dalla Fiat

P.S. ragazzi quando si generalizza è facile cadere nel qualunquismo, ciò chè è "ottimo" per determinate persone può non esserlo per tante altre...... le "condizioni al contorno" sono determinanti: luogo di lavoro, ambiente lavorativo, rapporto con i colleghi, possibilità di fare carriera, ruolo proposto all'interno dell'azienda, etc.......
ma che ci andrei a fare lontano da casa per 2000€ se poi 1000€ se ne vanno di spese tra viaggio e affitto (per non parlare del costo della vita magari più caro) ........ e queste sono cose importanti da non sottovalutare!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:37   #31
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
ma che ci andrei a fare lontano da casa per 2000€ se poi 1000€ se ne vanno di spese tra viaggio e affitto (per non parlare del costo della vita magari più caro) ........ e queste sono cose importanti da non sottovalutare!
se pensi di non riuscire a vivere con 2000 euro al mese allora fai bene a rimanere dove stai (anche se non so quanto possano essere contenti i tuoi genitori )
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:19   #32
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
se pensi di non riuscire a vivere con 2000 euro al mese allora fai bene a rimanere dove stai (anche se non so quanto possano essere contenti i tuoi genitori )
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...

sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte

non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!

tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:21   #33
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...

sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte

non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!

tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
Guarda che al nord gli affitti nn son tutti standarizzati sul livello di Milano...
PS: cmq fa piacere che una discussione partita col "cosa mi chiedono al colloquio" sia diventata "ahhhhh,non andare a lavorare presso il demonio".
Io ringrazio Fiat e tutte le società che ci girano intorno.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:45   #34
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
non so se sei al corrente del contesto della mia affermazione, presumo di no...

sono stato per 6 mesi a 350€ al mese facendo quasi 100km al giorno, sto continuando a farlo per 700€ in attesa di un'altra chiamata .... ti pare che io faccia lo schizzinoso per 2000€???
non scherziamo per favore.........
ho scritto su almeno una decina di altri thread le mie personali intenzioni su cosa vorrei fare e come, basta leggerli e trovi le risposte

non credo di essere blasfemo o pretenzioso se dico che prima di trasferirmi lontano voglio impegnarmi al massimo per trovare un posto di lavoro che mi soddisfi più vicino possibile al luogo dove vivo perchè sarebbe 10 volte più vantaggioso che andare lontano...... rimanendo qui, anche se l'azienda fosse meno prestigiosa e addirittura guadagnando 200€ mensili in meno, avrei tanti vantaggi però per una seconda eventuale attività ...... visto che al giorno d'oggi un'unica fonte di guadagno non è più sufficiente per pagare tasse e mutuo!!

tra 1500€ qua e 2000€ al nord resto qua senza pensarci 2 volte......
là devo pagare minimo 800-1000€ d'affitto..... qua no!
c'è qualcosa di sbagliato in questo?
l'unica motivazione plausibile ad "emigrare" è il caso in cui dopo un determinato periodo (2 anni ad esempio) uno non sia riuscito a sistemarsi da nessuna parte
1500€...
2000€....!!
Per un NEOASSUNTO... in Fiat?
Guardate che siamo un "pochino" fuori dalla realtà
Certo, dipende dal settore... ma scordatevi di essere assunti e prendere 2000€ netti per 14 mensilità...
UN ing., livello quadro ( che poi in Fiat è difficilmente traducibile dato che hanno livelli diversi dagli altri, come ad es il 6, il 6Q, il 7 ecc) non prende più di 1600-1700 al mese ( bonus esclusi ).

Scusa sai, ma se non pensi di arrivare a fine mesi con 2000€ puliti... mi sa che devi fermarti a riflettere un attimo!!

Per il discorso che è preferibile rimanere vicino a casa... potrei anche essere d'accordo con te, ma le buone opportunità difficilmente sipresentano se non si è disposti a muoversi verso zone più "attive" industrialmente parlando.
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 00:01   #35
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Marric Guarda i messaggi
1500€...
2000€....!!
Per un NEOASSUNTO... in Fiat?
Guardate che siamo un "pochino" fuori dalla realtà
Certo, dipende dal settore... ma scordatevi di essere assunti e prendere 2000€ netti per 14 mensilità...
UN ing., livello quadro ( che poi in Fiat è difficilmente traducibile dato che hanno livelli diversi dagli altri, come ad es il 6, il 6Q, il 7 ecc) non prende più di 1600-1700 al mese ( bonus esclusi ).

Scusa sai, ma se non pensi di arrivare a fine mesi con 2000€ puliti... mi sa che devi fermarti a riflettere un attimo!!

Per il discorso che è preferibile rimanere vicino a casa... potrei anche essere d'accordo con te, ma le buone opportunità difficilmente sipresentano se non si è disposti a muoversi verso zone più "attive" industrialmente parlando.
mi sfugge quale sia il nesso che hai trovato tra il discorso Fiat e la storia dei 2000€?

non c'è nessun collegamento per quanto mi riguardi e nemmeno mi risulta che abbia mai detto che ritengo difficile arrivare a fine mese con 2000€....
capisco la fretta di leggere, per carità... ma almeno cerchiamo di cogliere il senso delle frasi

dato che io non lavoro in Fiat non ho voce in capitolo sulle possibilità di guadagno ... se non nel fatto che ad un tizio (al momento stagista altrove) che conosco meglio di me è stato prospettato un inquadramento (in caso di assunzione) inziale a tempo indet. del 6° livello a 29k lordi annui........ non sono ancora rimbambito, perciò ci metto tutte e due le mani sul fuoco...

le 2000€??? ...è solo una cifra di riferimento, lontana dalla realtà, detta così solo per ribadire a chi diceva che Fiat non fosse poi un'ottima soluzione....
ho detto molto chiaramente che anche se quella non fosse l'azienda migliore nel nostro paese, in fin dei conti al centro-sud (eccezion fatta per Roma, che è la capitale!) non vedo soluzioni migliori........ ragion per cui non ci penserei su 2 volte se dovessi aver mai la possibilità di essere assunto lì, anche perchè personalmente non vedo il vantaggio a spostarmi per guadagnare una cifra normale (tipo 1500€ netti mensili) per un laureato se poi devo "bruciare" oltre la metà per pagare l'affitto o il mutuo......... ma non scherziamo! al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette

.... se è necessario scrivere i sottotitoli alla pagina 777 di televideo fatemelo sapere, ma a me sembra un discorso chiaro e semplice

P.S. scherzando scherzando ho l'impressione che una buona parte degli utenti di questo forum lavori nell'orbita Fiat
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"

Ultima modifica di mark41176 : 11-12-2007 alle 00:23.
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 09:37   #36
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Lavoro anche io in Fiat e ti posso assolutamente dire che un 6° metalmeccanico non prende 29k€ lordi l'anno e idem il livello 6P.

Cmq nel gruppo Fiat non mi trovo male anzi..prima di Fiat ero in un colosso francese e siceramente l'ambiente politico-burocratico lo sentivo più li che qui.

Per gli stipendi nonostante li fosse un'altra categoria contrattuale molto più avanti di quella metalmeccanica gli stipendi erano inferiori.

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 09:57   #37
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ceccoos Guarda i messaggi
Lavoro anche io in Fiat e ti posso assolutamente dire che un 6° metalmeccanico non prende 29k€ lordi l'anno e idem il livello 6P.

Cmq nel gruppo Fiat non mi trovo male anzi..prima di Fiat ero in un colosso francese e siceramente l'ambiente politico-burocratico lo sentivo più li che qui.

Per gli stipendi nonostante li fosse un'altra categoria contrattuale molto più avanti di quella metalmeccanica gli stipendi erano inferiori.

Ma in che settore sei?
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:04   #38
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5298
Ma come si fa a sconsigliare la FIAT!?!?!?!

ma qualcuno ha idea della realtà lavorativa in Italia al giorno d'oggi per un giovane o tutto si basa su quello che si legge sul forum?

Uno straniero che leggesse in questa lezione penserebbe che i neolaureati in italia prendono come ridere 1500 euro al mese, vanno solo nei posti a tempo indeterminato e solo in aziende che fanno del rispetto del lavoratore una missione di vita............

invece lavorano (a meno che non siano inseriti nella categoria "paga papà") in posti di merda, a 800 euro al mese, 10 ore al giorno, con contratti a termine di 15 giorni in 15 giorni....e io sinceramente li ammiro molto.

Quindi se ti chiama la Fiat vacci anche a piedi!!!!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:05   #39
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
mi sfugge quale sia il nesso che hai trovato tra il discorso Fiat e la storia dei 2000€?
Scusa ma in questo 3d si sta parlando di Fiat, di eventuale opportunità di trasferimento... tu stesso hai fatto il paragone fra i 1500€ guadagnati a casa o i 2000€ guadagnati trasferendoti... Ho semplicemente collegato l'idea del trasferimento ad una eventuale assunzione in Fiat, ed ho affermato che comunque, un neoassunto in Fiat non prende 2000€... e forse neanche 1500€.

Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
e nemmeno mi risulta che abbia mai detto che ritengo difficile arrivare a fine mese con 2000€....
Lo hai detto si... basta leggere alcuni posts sopra, ed altri ti hanno anche risposto.

Quote:
... ad un tizio (al momento stagista altrove) che conosco meglio di me è stato prospettato un inquadramento (in caso di assunzione) inziale a tempo indet. del 6° livello a 29k lordi annui........ non sono ancora rimbambito, perciò ci metto tutte e due le mani sul fuoco...
Se lo dici tu..... a me non risulta che il 6° liv prenda di BASE 29K€ lordi annui... Al tuo amico avranno offerto un pò di più per qualche motivo ( tipo esperienza, mansione ecc).

Quote:
...ho detto molto chiaramente che anche se quella non fosse l'azienda migliore nel nostro paese, in fin dei conti al centro-sud (eccezion fatta per Roma, che è la capitale!) non vedo soluzioni migliori........ ragion per cui non ci penserei su 2 volte se dovessi aver mai la possibilità di essere assunto lì,
...
Concordo pienamente... e non è che al nord di soluzioni migliori ce ne siano moltissime...

Quote:
anche perchè personalmente non vedo il vantaggio a spostarmi per guadagnare una cifra normale (tipo 1500€ netti mensili) per un laureato se poi devo "bruciare" oltre la metà per pagare l'affitto o il mutuo......... ma non scherziamo! al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette
Dipende dai punti di vista. Secondo me può valere la pena anche a costo di fare dei sacrifici. Un contratto sicuro, possibilità di crescita, miglioramento del tuo CV... Il problema è che uscire di casa è impegnativo, e non tutti hanno il coraggio di farlo.

Saluti
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:20   #40
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
al momento qua prendo 700€... quindi che faccio? vado su per 1500€ (e ci sarebbe pure la possibilità vicino Pordenone!) e alla fine mi resta quasi quello che prendo qui? cosa mi cambia? la tipologia di contratto ok, ma poi? ... per me si "scappa" da una certa realtà solo dopo averle tentate tutte ed io ancora non ho esaurito le miccette
Oddio,dovendo scegliere tra prendere 700 euri e rimanere a casa o prenderne 1500 e trasferirmi...sarei quasi (dico quasi) tentato a trasferirmi.
Vivere fuori casa nn sarebbe male,anche a costo di fare qualche sacrificio.
L'unica cosa sarebbe la durata del contratto...logico che se mi offrono un contratto da 3 mesi nn muovo neanche un mignolo.
Se mi offrissero chessò,un contratto da 3 anni (in modo da poter pensare a lungo raggio) potrei anche prendere in considerazione l'idea di far qualche sacrificio.

Quote:
P.S. scherzando scherzando ho l'impressione che una buona parte degli utenti di questo forum lavori nell'orbita Fiat
La Fiat è un grande ambiente e sono tante le aziende che ci orbitano intorno.
Nella crisi del 2003-2004 han venduto alcune società,ma la Fiat rimane la più grossa realtà industriale italiana.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma come si fa a sconsigliare la FIAT!?!?!?!
Semplice,la Fiat rappresenta il male assoluto.
(io naturalmente non sono di questa opinione).

Quote:
ma qualcuno ha idea della realtà lavorativa in Italia al giorno d'oggi per un giovane o tutto si basa su quello che si legge sul forum?

Uno straniero che leggesse in questa lezione penserebbe che i neolaureati in italia prendono come ridere 1500 euro al mese, vanno solo nei posti a tempo indeterminato e solo in aziende che fanno del rispetto del lavoratore una missione di vita............

invece lavorano (a meno che non siano inseriti nella categoria "paga papà") in posti di merda, a 800 euro al mese, 10 ore al giorno, con contratti a termine di 15 giorni in 15 giorni....e io sinceramente li ammiro molto.

Quindi se ti chiama la Fiat vacci anche a piedi!!!!!!!
Soprattutto,se si lavora in Fiat (in aziende di diretta proprietà della Fiat) si hanno una valanga di benefit che neanche ci s'immagina.
Se hai dei bambini puoi mandarli nelle colonie estive della Sisport (pagando prezzi fortemente ridotti),puoi fargli fare attività sportive sempre alla Sisport (sempre pagando cifre irrisorie),ricevi dei regali per i tuoi bambini fino all'età di 11-12 anni per natale,hai una tutela sindacale sicuramente superiore che a lavorare in piccole realtà e tante altre cose.
Senza contare che,generalmente,la Fiat rinnova i contratti a tempo determinato e che dopo un po' li trasforma in tempo indeterminato.
Ne so qualcosa dato che ho delle conoscenti (non laureate) che son state prese come stagiste a 500 euri al mese per poi essere assunte dopo 1 anno.
A me lo stage,oltre a essere pagato molto meno,nn ha portato neanche a una proroga dello stage stesso (era in una società di media grandezza,non Fiat purtroppo).
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v