|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ti verranno mostrate una serie di righe di comando del tipo Codice:
urpmi.addmedia --update plf-free ftp://ftp.cica.es/mirrors/Linux/plf/mandriva/2008.0/free/release/binary/i586/ with media_info/hdlist.cz Il repositories PLF contengono software che non puo' essere liberamente distribuito in alcuni stati a causa di brevetti e simili (ad esempio la libreria libdvdcss necessaria per vedere i dvd). Maggiori info qui' Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. Ultima modifica di FedNat : 09-12-2007 alle 14:22. Motivo: typos |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
ok ho fatto come hai detto ed ho scaricato gli altri aggiornamenti automatici dai nuovi reopository.
C'è un piccolo problema ora, l'icona degli aggiornamenti automatici nella tray rimane col punto esclamativo rosso come se ci fossero degli altri aggiornamenti da installare, se ci clicco sopra però e metto installa aggiornamenti mi fa vedere la lista degli aggiornamenti vuota. A cosa è dovuto? Cmq ora provo a far migrare un pò di programmi da windows a linux, cercando se possibile degli alternativi in versione linux visto che a quanto pare il wine non funziona ancora tanto bene. Per installare su linux i programmi che trovo in rete la procedura è come in windows (scarica il file ed installa il programma) oppure devo scaricare il file e poi usare qualcosa del gestore dei pacchetti per installarlo? Per iniziare sto cercando una alternativa a Dreamweaver, emule ed msn, per caso conosci qualcosa? Ho provato Kopete al posto di msn ma non mi consente di salvare la cronologia dei messaggi quindi ne cerco un'altro. Per quanto riguarda l'alternativa a Dreamweaver cerco qualcosa di valido, che tu sappia cosa c'è in giro per linux di altrettanto potente? Emule invece credo di trovarlo facilmente se non ho capito male esiste una versione identica che si chiama amule. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le tue richieste: 1) prova aMsn o pidgin 2) prova aMule Questi si trovano nei repositories e si installano da gestione software. Per un alternativa a Dreamweaver non ti so dire. Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Eccomi di nuovo, purtroppo in questo periodo sono stato un pò impegnato e non ho avuto modo di continuare il mio viaggio tra i segreti di linux
![]() Mi spiegheresti come fare ad installare programmi che non si trovano nei repository? Ho provato a scaricare ad esempio da un sito un programma, all'interno del file compresso ci sono diversi files eseguibili ma se ci clicco sopra linux non fa nulla, esistono anche dei file di shell se non ricordo male ma non ho idea di come usarli anche se credo di aver intuito che potrebbero essere utili per lanciare gli eseguibili. Mi daresti una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. Ultima modifica di FedNat : 15-12-2007 alle 20:04. Motivo: typos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.