|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
raga.. una piccola domanda.. vale per tutto:
MA QUANDO L'AMD HA FATTO USCIRE GLI ATH XP CHE ANDAVANO IL DOPPIO DEI P4, E POI ANCHE GLI A64... QUALCUNO CHE DICEVA CHE INTEL FACEVA SCHIFO C'ERA? stessa storia per: fx5800 vs radeon 9800(anzi, ti4600 vs radeon 9800).... tutti a comprare la 9800 ma nessuno che diceva che l'fx fa schifo..... (tranne le riviste di tanto in tanto.) nessuno diceva le cose che sento dire ora su amd-ati. un pò di serietà insomma!! ma insomma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 55
|
faticoso
leggere i commenti...
Fatemi puntualizzare qualcosa: 1. Mai una CPU è andata il doppio dell'altra nella guerra Intel/AMD, c'erano pro e contro come ora. 2. Conroe ha spostato avanti il confine, e attualmente AMD è dietro. 3. Oggettivamente Phenom non è la CPU che speravamo da diversi punti di vista. 4. Il monopolio intel si è fatto in altri tempi, oggi la situazione è diversa. Gli interessi sono enormi, la tecnologia è molto + distribuita e la torta fa gola a diversi. Se AMD cade altri (Samsung?) secondo me hanno già i progetti in tasca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
|
@djseta:
Intel nel suo periodo di crisi, stava comunque a galla alla grande, grazie al settore mobile e agli integrati video. Queste due cose gli hanno permesso di non affondare come sta facendo AMD, che ha pure due pesi a trascinarla giù, 1 che è quello dei processori, l'altro che è quello delle VGA (anche se la situazione è meno nera rispetto al lato processori). Inoltre nel periodo nero intel aveva ancora dalla sua la nomea creata nel passato, per cui a vendere bene riusciva a vendere bene (qua mi riferisco al periodo Willamette), e nel periodo Prescott, vendeva in grandi quantità perché le prestazioni dei Netuburst non erano così imbarazzanatemente basse rispetto agli A64, cosa che invece oggi per gli X2 accade nei confronti dei C2D, senza contare che Intel si sapeva dall'introduzione del Core Duo per portatili che avrebbe sfoggiato una CPU molto superiore a quella precedente, insomma, la luce la si vedeva in fondo al tunnel, in AMD invece si continua a vedere solo buio e basta (guarda tutti i casini di phenom).
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
QUOTONE! Concordo pienamente! ![]()
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Io vorrei fare presente una cosa a tutti voi. Noi siamo appassionati di hardware, e guardiamo se una VGA fa 1-2 fps in più rispetto alla concorrente, però moltissima gente, la stragrande maggioranza, oserei dire il 90% compra il pc nei supermercati, e dentro ci trovano roba che non sanno neanche loro cosa sia. AMD con una politica aggressiva dei prezzi (che sicuramente farà) entrerà in molti di quei case, quindi Intel deve guardarsi bene le spalle, anche se AMD questo giro non è riuscita a produrre dei "mostri" come tutti noi speravamo. Cmq bisogna avere fiducia, non ci credo che AMD non sappia più fare CPU e che Ati non sappia più fare VGA dopo che per tanti anni hanno bastonato la concorrenza a furia di CPU e GPU più performanti. Hanno toppato una generazione, nVidia e Intel ne hanno toppate molte di più ma sono ancora lì. Non vedo questa tragedia, e sinceramente mi sono stufato di leggere dei post come quelli che ho letto in questa discussione. Dimostrate solo di non sapere un H del mondo del PC, documentatevi e poi parlate. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
quoto jp77, dopo l'unione con ati (e non e' cosa da poco) secondo me x il momento sta tamponando solamente, una bella spallata amd la dara' ad intel quando usciranno le cpu fusion (con video incorporato) visto che ogni anno dobbiamo cambiare cpu+gpu lo faremo in unica botta risparmiando parecchio e intel non potra' che adeguarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
quoto jp77, dopo l'unione con ati (e non e' cosa da poco) secondo me x il momento sta tamponando solamente, una bella spallata amd la dara' ad intel quando usciranno le cpu fusion (con video incorporato) visto che ogni anno dobbiamo cambiare cpu+gpu lo faremo in unica botta risparmiando parecchio e intel non potra' che adeguarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
|
Speriamo riescano a risolvere e riprendersi.
Per quanto io ho sempre preferito intel più produttori ci sono e meglio per la concorrenza è. Purtroppo in questi anni siamo andati verso una riduzione del numero dei produttori un po in tutti i campi ed una economia di mercato con un unico produttore non è molto diversa da una produzione di stato... con la differenza che il privato è libero e qundi è ancora peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Io inviterei tutti ,fanboy di Intel inclusi, ad acquistare componenti AMD per il loro bene. Non è una cosa assurda questa, rinunciate a quel +10% di prestazioni e mantenete in vita AMD, perchè dovesse fallire sarebbe un male comune per ragioni ampiamente conosciute e discusse da tutti voi.
Può sembrare una cosa stupida o addirittura autolesionista, (anche se i processori AMD sono ottimi ai prezzi proposti soprattutto per chi non è interessato ad overclock) ma rinunciate al record nel bench e pensatevi tra qualche anno in piena balia di Intel. ![]()
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
chi ricerca il max sarà l'1-2% e per me amd se ne sbatte altamente, anche perchè magari gli bruciate la cpu e ve la deve cambiare in garanzia poi non è detto che quando sarà tutto a posto il phenom non vada più del penryn, specie su am3 infine sul consumo, data la presenza del doppio controller e della L3 non mi pare sta gran schifezza, tra l'altro voglio vedere quando riuscite a tenere al 100% tutti e 4 i core... forse quando benchate e basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
il problema dei 140W può essere legato al maggior voltaggio richiesto dai phenom oltre 2,4 GHz.
Dato che il noto bug si presenta solo in questi processori, l'unica cosa che mi viene da pensare è che una parte della cpu abbia latenze troppo elevate, e che quindi con la tensione di default che le attuali cpu hanno impostata penso via microcode oltre una certa frequenza siano inaffidabili. Il salire in frequenza richiede un leggero aumento della tensione, che quindi implica un aumento della potenza richiesta. Non sono un elettronico e non so bene se sia così, ma immagino che l'assorbimento (A) sia dovuto allo spostamento di cariche a livello di apertura/chiusura dei transistor, che rimane pressochè costante al variare della tensione, ma essendo la potenza assorbita funzione del prodotto VI, questa sale con un "overvolt". Correggetemi se sbaglio. Se così fosse, però, la cosa è sintomo di qualcosa di gravemente compromesso nei sistemi di testing di amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
e per mettere i puntini sulle i vorrei vedere a quanti servono realmente i quad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Effettivamente sti phenom son proprio un buco nell'acqua, nel desktop AMD perde ancora più che nei server, dove i vantaggi dell'HT nel multisocket si fanno sentire di più.
Spero in una nuova revision come è stata il venice rispetto ai newcastle. Anche se non ho ancora capito che processo produttivo AMD ha usato per fare ste cpu, visto che son scadenti anche da quel punto di vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
|
leggere i commenti sul phenom , o piu in generale sui prodotti AMD è veramente logorante in quanto non si dice nulla di piu di quello che si legge nella news (spesso in altre notizie gli utenti approfondiscono) ma si critica a manetta ,spesso senza sapere bene le cose (o senza averle) , si parla di flop/fallimento/di ringraziamenti perche se non ci fosse amd.../etc.
Alla fin fine di 4 pagine di commenti resta ben poco per il quale vale la pena di star a leggere ed è un peccato. Cordialità. Gianni |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
siete assurdi (la maggior parte dei commentatori), per un processore che magari scalda un pochino più del previsto avete già scavato la tomba di AMD, ce ne fosse uno che se ne intendesse di economia aziendale tanto da poter fare previsioni simili!
me compreso, ma infatti sto zitto, e comunque non credo possibile che una multinazionale possa fallire per un prodotto leggermente al di sotto della concorrenza. Ci faranno meno cresta, l'utile si ridurrà, gli investitori preferiranno la concorrenza... ma per far fallire una multinazionale, ce ne vuole! invito tutti gli esperti scrittori di necrologi per AMD ad investire qualche migliaio di dollari in azioni intel, se AMD fallisse queste azioni come minimo si duplicherebbero in valore, all'istante. chissà perché sono convinto che nessuno si azzarderà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]() ...mah... Quote:
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire Ma non sono mai aperte. (T. Yorke) Ultima modifica di retnI W : 24-11-2007 alle 13:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
|
Leggo dei commenti proprio fuori luogo, da parte di persone che evidentemente non hanno una visione proprio globale.
Io da venditore, posso dire che il 99% delle macchine che fornisco e' basata su un sistema amd, per ovvie ragioni di costo, non so' se avete visto quanto costa un 4000 x2... il 99% delle macchine che vendo e' destinato a utenze per ufficio o internet e mediacenter, un processore del genere e' piu' che sprecato, e vanta un prezzo assurdo. Del resto bastava dare un'occhiata alle quote di mercato, amd non e' mica sparita, sta' solo attraversando un periodo difficile, amplificato dall'acquisizione di ati, immaginate i soldi che sono usciti, la riorganizzazione di un'azienda del genere, pensate sia semplice? Per i phenom, non mi sembra che siano stati presentati come il top performance, piuttosto come piattaforme ideali per utenze medie, i pochi che si comprano un q6600 secondo me sono solo in questo forum, per ovvie ragioni. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Forse AMD (e ATI) sta cercando di posizionarsi per coprire al meglio la varie fasce di mercato fino alla medio alta, disinteressandosi di quella alta e del top assoluto in maniera da risparmiare nello sviluppo. Sarebbe un pò un peccato perchè la concorrenza anche in quelle fasce è molto salutare per tutti...però magari commercialmente è una mossa appropriata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.