|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Mah non capisco tutte queste idee.
Kde e Gnome sono avanti anni luce rispetto windows, sia per la grafica che tutto il testo. Tipo explorer che si blocca poco e ogni tanto ma contro il quasi mai delle applicazioni di linux. Secondo l'aspetto e le shortcut di linux posso renderlo identico e tale quale a windows ma anche a MacOs. Caspita me lo personalizzo come voglio e' questa la cosa piu' importante, perche' mica tutti lavoriamo nello stesso metodo. Comunque qualcuno sa se si potra' utilizzare compiz-fusion con kde 4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Diciamo che sarà inutile visto che tanti effetti ed effettini più o meno in/utili saranno integrati e solo da attivare se si vogliono.
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
si ma io voglio il cubo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lo vogliooooooo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche se dopo 10 min. lo disattivo perche' rompe o semplicemente c'e' ma non lo uso. Perche' il compiz sta diventando la migliore publicita' per linux. Tutte le persone che non ci capiscono niente di So e quant'altro, vedono i lustrini che luccicano effetti fighi e sono disposti a installare linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
http://vizzzion.org/?blogentry=742
Ecco come dovrebbe apparire KDE4.0 Lo trovo semplicemente fantastico, lontano dall'essere inusabile e brutto graficamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Per fare quello che dici tu, ad esempio andare sulla cartella documenti, premo ALT+Spazio, scrivo d o c e mi compare la finestrella di Katapult che mi propone /home/mioutente/Documenti, premo Invio e ci entro subito. Tanto rapido quanto XP, e anche più bello da vedere. Konqueror poi è uno dei filemanager più personalizzabili in questo senso, tramite combinazioni di tasti si può fare qualsiasi operazione, molte di più di quelle che si possono fare con explorer. Poi avrà anche i suoi difetti, ma almeno sul tema della personalizzazione e delle scorciatoie non credo propio che sia dietro XP, anzi. Io uso abbondantemente la 'strada B' e mi trovo meglio su KDE proprio per questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
faccio una premessa...
adesso stò scrivendo da una Ubuntu 7.10 con compiz attivato ed un tema che trovo davvero spettacolrae... ma da utente che usa per lavoro Mac e win vi dicvo che ognuno di questi sistemi ha i suoi pregi ed i suoi difetti.. io sono un grafico e posso dirvi che trovo "disgustose e pacchiane certe scelte grafiche in KDE e Gnome.. anche quelli attuali.. es.. le icone sono "giocattolose" i colori trooppo forti ed accesi con contrsti cromatici esagerati. spesso le icone sono troppo vicine oppure il "peso visivo del DE non punta sui fattori principlai di navigazione.. es in Mac OSX tutto è tendente al grigio (non vi verrà mai a noia) solo i pulsanti di navigazione e le icone risaltano.. e il menù mela e Spootlight.. verrà sempre automatico di guardare li!! altro esempio la navigazione atendine di Finder (mac osx)è fantastica, permette permette di in qualsiasi momento di perfettamente sot' occhio tutte le directory di un HD.. almeno sul monitor che uso io (24 poillci 1920x1200) Expose.. che dire di expose è secondo me la vera forza di OSX.. io che per lavoro ho sempre 10-15 foto e pannelli di programmi grafici sul monitor ed ho pure bisogno di passare dal uno al altro velocemente o poterli vedere isnieme.. senza expose non vivo.. il mio collga usa Xp ed è abituato ad usare il menù esegui per spostarsi in una cartella.. che dire in effeti è velocissimo a farlo.. alla fine sono due modi e due abitudini di fare... imho il miglior DE resta comunque quello di MAC OSx ogni cosa si fà con la metà dei comandi (sopratutto le impostazioni di sistema e le installazioni quasi inesistenti) poi l abarra in alto in comune fra i vari programmi imho p una cosa geniale.. permette di risparmiare molto spazio e di sfruttare meglio il proprio desk. però torno a casa e spippolo sulla mia linux box.. perhè? perchè con gnome ho potuto configurare tutto secondo i miei gusti e divertendomi a fare un sistema ."personale" P.S. ho in un altro HD WinXP pro installato 2 anni fà mai preso un virus e mai avuto grossi problemi con crash di explorer ecc.. onestamente o più problemi di blocchi e casini con Linux almeno il triplo.. e pure mac osx ogni tanto va in bomba
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Sia gnome che kde ti permettono di cambiare tema, icone e colore per le tue esigenze quindi se non ti piace qualcosa la puoi cambiare come vuoi ( vai a vedere su gnome-look.org )
Il desktop search su Ubuntu è attiva, ed è Tracker. Exposè c'è anche su Compiz. Si può avere anche la barra in comune stile OSX ( con kde ci vogliono 2 click, con gnome non proprio purtroppo, però si può fare ).
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Questo sono le immagini di KDE4 adesso, non come sarà il giorno in cui uscirà.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ma poi cosa dire di questo (osx dovrebbe averlo copiato chiamandolo spaces) ![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() Già le trasparenze di vista mi davano fastidio e le ho disattivate, tutti quegli effetti e distorsioni del kompits sinceramente lo rendono fastidioso... mah... ti do' ragione quando dici che sono "lustrini" per attirare il pubblico (non che sia un male) però forse sarebbe il caso di impiegare le energie in qualcosa di utile.... (un sistema di installer unificato magari.... che a mio avviso gli utOnti non usano linux non perchè manca l'effetto cubo, hanno ben altro per la testa, tipo il fatto che per installare un programma in win serve un doppio click, su linux se ti va amle devi sorbirti 3 pagine di comandi da terminal...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
Quote:
![]()
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Quello che incide soprattutto e' il target per cui vengono fatte, alcune hanno un aspetto molto elegante e professionale, una su tutte Fedora. Se si parla di stile il tema di default di XP non e certo il massimo da portare come esempio, a qualcuno potra anche piacere ma a me non mi sembra poi cosi professionale, almeno non piu di KDE o Gnome. Comunque mi sembra riduttivo limitarsi a parlare delle icone e dei font di default, KDE4 ha molte altre caratteristiche, per gradire ecco un filmato che mostra alcune features di Plasma: http://pollycoke.wordpress.com/2007/...novita-plasma/ Soprattutto, come viene ribadito nell'articolo: "Tutto l’artwork visibile al momento è poco più che un segnaposto temporaneo. Lo si è ripetuto alla nausea ma nel video lo si esplicita ancora una volta: l’aspetto di molti elementi sarà semplicemente rimpiazzato prima del rilascio."
__________________
Italian Tremulous Alliance |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Sono stufo di sentire gente che dice che per installare software su Linux servono pagine e pagine di terminale!!
Ormai praticamente tutto il software che serve all'utonto c'è nei repository: l'unica cosa che devi fare è scegliere se installarlo da shell o dalla modalità grafica, in entrambi i casi ci vuole molto poco tempo. Prendete Mandriva, voglio installare amule da shell: su pwd urpmi amule Su un altro Sistema: devo cercare su google amule, trovata la pagina di amule, cercare il link per scaricarlo, il primo link non funzia, scegliere un altro link (saltando da una pagina all'altra) e finalmente vedere partirte il download, finito il download fare doppio click sull'exe, finita l'installazione finalmente si può utilizzare il programma! Qual'è più veloce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
Occhio Mauro... potresti dover riavviare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
interessante questa discusssione.. Punto 1° in effetti è questione in gra parte di gusti girellando per il web sono riuscito su gnome a costruirmi il mio tema perfetto.. cosa impossibile su windows e men che meno su OSX ![]() primo 2°.. SI decisamente si assomigliano.. unica cosa il tema di OSX è più pulito ed ha meno icone ed informazioni.. almeno a me risulta più pulito... come la imposto una visualizazione del genere in Gnome su Ubuntu 7.10? ![]() Punto 3° e 4° WOWWWW come li imposto su Gnome con compiz fusion? smanettando sulle impostazioni di compiz non li ho trovati!.. che io sappia Expose è un idea Mac... Spaces è sicuramente una scopiazzatura.. ma lo trovo assai meno utile.. IMHO ovviamente.. ancora non ho preso mano a sfruttare appieno i Desk virtuali Per il Dock su Gnome io uso AWN 0.2 conosci una dock migliore? ne vorrei provare altre.. per la barra in alto comnu ad ogni applicazione .. mi hai dato un buon motivo per riprovare Kubuntu non appena uscira in versione KDE4 o magari OpenSuse.. ciao a tutti P.S. sò benissimo che le possibilità di configurazione di gnome e kde sono illimitate o quasi ma io stavo esprimendo un giudizio sulla qualità "grafica di tali DE" in defoult come i programmatori li tirano fuori.. lasciatemelo dire molte distribuzioni non sono molto curate da questo punto di vista... personalmente non apprezo neppure il marrone di Ubuntu... difatti lo totalmente stravolta!! ![]() ![]() un grosso difetto che ancora rillevo è lo spessore dei bordi delle finestre dei menù.. e la generale abbondanza delle icone.. preferisco temi più sottili in modo da migliorare la letture di quello che veramente mi preme.. i miei files.. un DE non deve rubare l' attenzione dei tuoi occhi da ciò che veramente cerchi, da qui l' esempio del tema grigio di Mac in cui le uniche cose colorate sono pulsanti di chiusura e riduzione a icnona delle finestre, barre di spostamento... E le TUE cartelle!!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: giulianova (TE)
Messaggi: 99
|
si dock migliori ci sono, avant window navigator xD (magari la versione curves, come eye candy è spettcolare), le applets son utilissime
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
avant windows navigator XD? che cosa è? una diversa versione da quella che uso io?
cercherò questo curves..
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() Quote:
per quanto riguarda kwin invece il suo sviluppatore è indeciso se attivare o meno questi effetti di default, ma spero che perlomeno renda possibile attivarli facilmente Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() comunque fossi in te una scappatella su kde4 la farei Quote:
![]() ah dimenticavo.. quello che vedete è KDE4 come è di default, ho solo attivato gli effetti 3D e ho cambiato lo sfondo |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.