|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
Io ho una sk GFX non potentissima ma ke offre un bandw di 37.76GB/s ora ma emulavo benissimo nel 2002 n64 con athlon xp 1500+ Geffo2MX 440 64ddr bandw 2.65Gb/s mi viene da chiederti: dove hai tirato fuori che le caratteristike hardware di una PS2 non lo consentono??? 1)_L'Emotion Engine nei test reali si è dimostrato 3 volte più potente di un PIII500MHZ... quindi anche se matematicamente l'EE equivarrebbe ad un PIII1200 grazie alla migliore architettura può mettersi in paragone con un processore 32 bit a 1500MHZ ed ha un Bandwidth: 38.4Gbytes/sec ![]() 2) Project64 1.5 rikieste HW: processore da almeno 600 Mhz e scheda video acceleratrice veloce con minimo 16MB di RAM ![]() ...per affermare cio che appena scritto ho fatto 5 min. di ricerca... cio che servirebbe per fare un affermazione errata... ma almeno costruita attorno a qlk dato reale: parlo delle caratteristiche hardware cmq se facessero una conversione di quell'emu vai tranqui che andrebbe anke a 60-70fps.. IMMHO poi il discorso programmare un SW per PS2 ha le sue difficolta è un'altra manica ma converrai con me cio di cui sopra! :-) ciaox
__________________
1° MoBo:Asus P5B -CPU:Core2Duo e6300@3150MHz-RAM4x512MbDDR2+-GFX:X850XTPlatinumEd.-Maxtor6L040J2+SATAMaxtor6L200PM+Fujitsu MAP3367NP U320>ctrl LSI 21320-IS PCI-X U320-SATA on Board: ---Amiga 4ever--- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
1) nel emulazione la scheda video, e in particolare la bandwidth conta poco o niente... quindi che la tua offra 2gb/s, 30gb/s, o 106gb/s come la mia, non ha importanza. 2) per emulare una Architettura hardware su una soluzione hardware completamente diversa via software non basta la cosiddetta "potenza bruta" ma un software programmato alla perfezione e che possa sfruttare bene la macchina su cui gira... es: pcsx2 che emula la ps2.. e ho raggiunto i 50 fps in final fantasy x solo dopo il cambio del pc.. (prima avevo un prescott 3.4@4.2... e secondo la tua superficiale valutazione i 294.912 MHz della playstation contro i 4250MHz del pentium, doveva emularli alla perfezione... continuando con la tua teoria che basta l'hardware buono per emulare... ipotizzo che per raggiungere i 50 fps fissi avrei dovuto portare il procio a 6ghz (in realtà anche 6 non bastavano...) cioe circa 20 volte la frequenza del emotion engine... e ancora non andavo ottimamente... quindi mi spieghi come speri di emulare: Cpu: 93.75 MHz Gpu: 62.5 MHz Spu del nintendo 64 con una ps2? guarda non so se con un software fatto bene si possa fare.. ma ad occhio confermo di NO! poi tu affermi che con un athlon xp 1500+ emulavi "bene" (chissa che intendi per bene)... ma in realtà io non emulavo bene nemmeno con un celeron 2.4@3.2GHz (e per bene intendo 50 fps fissi in praticamente tutti i game del nitendo inlusi gli ultimi che erano molto piu pesanti dei primi...) chauz... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Pagaronare i mhz con architetture così diverse da una idea della tua padronanza in materia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
![]() stavo facendo un esempio a XAnubis. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
2) ripeto che in linea di max il PS2 è paragonabile come potenza di calcolo ad un P 1500 o AthlonXP 1500+... (IMMHO) e cmq una cosa di sicuro la posso dire con Project64 io emulavo bene (non intendo sotto i 30FP/s) che cmq sono suffic per dire ke l'emu e fluida cmq ripeto se venisse convertito il programma in maniera nativa per PS2 la potenza sarebbe suffic a mandare i giochi n64... del resto non puoi dire che se Pj64 richiede un P600MHz cn sk vga 16Mb non potrebbe (se convertito ad hoc) andare su un PS2 cmq Se con n64 le chiamate alla cpu erano a 64bit (ed anke fosse) la sezione gfx a 64 sono completamente diversi da PS2 cn cpu a 128bit su piattaforme 32-64bit (pc attuali) che cmq non vengono usati dall OS (64bit) il ke rende ardua gia la cosa senza considerare la parte gfx ke non stò a menzionare... anke amiga viene emulata direi alla velocità pressoke reale se non superiore ma gia da un po di tempo eppure è un'architettura completamente diversa... a processi 32bit con indirizzamenti 24-32bit e schede gfx 32-64bit e vengono caricati anche i driver picasso tanto l'emulazione è completa e le chiamate crunky2planar... oltre i vari chipset AA dell'AGA e non è poco quindi. ripeto che emulare PS2 su PC non è come emulare N64 su PS2 anzi direi che sia più facile la seconda ipotesi attraverso un buon emu! scusa la mia ignoranza ma credo di essere nel giusto :-)
__________________
1° MoBo:Asus P5B -CPU:Core2Duo e6300@3150MHz-RAM4x512MbDDR2+-GFX:X850XTPlatinumEd.-Maxtor6L040J2+SATAMaxtor6L200PM+Fujitsu MAP3367NP U320>ctrl LSI 21320-IS PCI-X U320-SATA on Board: ---Amiga 4ever--- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
|
Quote:
io ho provato l'emulatore n64 su psp e gira abbastanza bene (dai 25-40fps) l'hardware psp / ps2 non è simile? ciauz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Del dreamcast e la sua emulazione lo so soltanto adesso, bleemcast su dreamcast in vga ha una pulizia grafica pazzesca
![]() http://www.youtube.com/watch?v=9ciF4PjhTtk
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.