|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
Quote:
Allora.. premetto che sono superinesperto, ho duplicato il livello, fatte le dovute correzioni, applicato il "Filtro intermedio" mi sono bloccato al punto del "pennello bianco"... ho capito il senso di quello che devo fare (in pratica pennellare il livello originale con il nuovo livello blurrato) ma non capisco come posso farlo... Potresti delucidare? ![]() Thanks!!! p.s. La versione che utilizzo e' Photoshop CS3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
sono interessato anche io....peccato che con il mio cs3 non riesco a farlo nemmeno seguendo i tutorial
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
Infatti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
sì
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
crei una maschera di livello sul nuovo livello che hai creato e successivamente hai "sfocato".
selezioni la maschera (a fianco vedrai un quadrante bianco o nero probabilmente) selezioni il pennello di una grandezza media e sulla figura principale spennelli le parti che vuoi rimangano "originali" del colore opposto a quello della maschera.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
Spiegazione eccellente!
Grazie di cuore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() te ne sarei grato ![]() thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
c'ho mica tempo
![]() cmq se cerchi su google la questione delle maschere di livello capisci al volo cosa devi fare
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
ah sorry allora...io sono alle prime armi (neanche)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
Visto che io sono stato aiutato dagli amici qui del forum, avrei voglia di aiutarti... magari è un po' troppo fare un tutorial: ti assicuro che in questo thread ci sono tutte le informazioni necessarie.
Magari chiedimi volta per volta quello che non capisci e ti posso rispondere (ovviamente in base a quel che so). Se non ci aiutiamo nei forum alla fine hanno la meglio i corsi supercostosi per superfighi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
crei una maschera di livello sul nuovo livello che hai creato e successivamente hai "sfocato". selezioni la maschera (a fianco vedrai un quadrante bianco o nero probabilmente) selezioni il pennello di una grandezza media e sulla figura principale spennelli le parti che vuoi rimangano "originali" del colore opposto a quello della maschera come si fa a creare una maschera?è lo sfuocamento a quanti pixel va impostato....quale pennello devo selezionare ? grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
Maschera di livello (la prima parte spiega come attivarla il resto come usarla per vari effetti):
http://www.psdrevolution.it/forum/in...howtopic=27331 da questo breve tutorial capisci anche come selezionarla... Praticamente la maschera di livello (da quel che ho capito io) ti serve -in questo caso- per regolare la sovrapposizione dei due livelli. E' come se ponessi una sull'altra due immagini: una col filtro di sfocatura e ritoccata e l'altra vergine, non ritoccata, poi selezionando un pennello (lo scegli tu quanto lo vuoi grande dal menu a sinistra) "colori" la figura. Sai cosa accade? Le parti che fai finta di "colorare" vengono "colorate" con il livello intatto. Prova, vedrai che e' molto più intuitivo farlo che dirlo... Sono stato un po' ingarbugliato nel rispondere pero' ti assicuro che e' fattibilissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
|
hai finito di ammorbidire il viso, hai lasciato intatte (magari) occhi bocca eccetera in modo da farlo sembrare reale e un po' glamour (nn so come dire).
__________________
![]() ![]() Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775, 2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
grazie mille...ci rinuncio non mi viene nulla come è stato detto....devo imparare un po ..poi dopo provare. grazie cmq ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.