Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 00:27   #21
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
La GeForce 5700 non era più disponibile quindi ho preso una Sparkle AGP GeForce 6200 256 MB DDR2: dopo averla provata vi farò sapere.

E' rimasta la domanda principale:
fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?

Secondo me è meglio la fascia alta della vecchia serie, eccetto se con la nuova serie non è stata fatta una rivoluzione completa dell'architettura della GPU, perché presuppongo non siano molti i miglioramenti introdotti con una nuova serie, specialmente se non si usano giochi recentissimi.

Aspetto altre opinioni.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:53   #22
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Il mio PC:
CPU: Pentium 4 1,5 GHz (Willamette)
FSB: 400 MHz
RAM: 1 GB RDRAM (PC800)
Scheda video: GeForce 2 MX400 64 MB (AGP 4X)
AGP: 4X
Alimentatore: JNC - 250 W (+12 V -> 9 A)

Ho sostituito la scheda video con una AGP 8X Sparkle GeForce 6200 256 MB DDR2; dopo averla provata non abilitando i filtri praticamente non è cambiato niente oscillando da 8 a 21 FPS, mentre abilitando il filtro antialiasing e anisotropo al massimo i 5 FPS sono diventati 7 FPS e quelli che prima erano 10 FPS sono diventati 12 FPS, invece abilitando soltanto il filtro asintropo al massimo non ci sono differenze con avere tutti i filtri disabilitati, mentre prima si notava un po'.
L'alimentatore rispetto alla vecchia scheda video non ha subito peggioramenti di stabilità: l'uscita a 12 V rimane sopra ai 11,75 V.
Complessivamente ho ottenuto un discreto miglioramento in qualità più che in velocità (adesso posso usare il filtro asintropo che prima era disabilitato), anche se sicuramente modesto, tuttavia era preparato a questo e neanche pretendevo tanto di più (forse un qualcosina in più sì, comunque va bene così).
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 01:04   #23
voodoo13
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo13
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
ciao scusa ma perche non hai seguiti i consigli precendti? a parte il fatto che non oso immaginare quanto posso avertela fatta pagare il negoziante una 6200le con 256mb (che non servono a niente) ti prendevi una di quelle consigliate qualche post fa.. e vedevi che gli fsp erano molto ma molto di piu... che poi non hai ancora specificato a che giochi vorresti giocare..

Quote:
fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?
questa domanda non ha senso visto che paragoni 2 schede di 3 generazioni fa..
ti posso dire che la serie FX della nvidia e stata quella riuscita male di tutte quante.. e che cmq la FX5700 era fascia media, la FX5900 ultra era di fascia altra.. cmq la fascia alta di una vecchia generazioni ha prestazioni simili a quella media di nuova generazione +/-

Ultima modifica di voodoo13 : 09-10-2007 alle 01:07.
voodoo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:11   #24
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Per motivi di fiducia, più che per motivi tecnici, preferisco le nVidia alle ATI, per quanto riguarda le nVidia le uniche AGP che ho trovato disponibili erano la serie 6 di cui l'unica che sembrava non avere problemi con il mio alimentatore da 250 W era la 6200, in realtà qualcosa c'era anche della serie 7 però mi sembrava non fossero adatte per il mio alimentatore, avrei speso di più per un qualcosa in più che probabilmente non avrei sfruttato (scheda video AGP 8X su bus AGP 4X) e inoltre dopo la serie 6 non ci sono driver per W98, che ogni tanto uso per i programmi che non sono compatibili con W2K.
La scheda l'ho pagata 50 €, non so se sia tanto per questa scheda, comunque era una cifra che ero disposto a spendere.

La domanda "Fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?" era riferita tra due generazioni nVidia consecutive in generale e nel caso specifico tra la GeForce 5700 Ultra e la GeForce 6200.

Non vorrei che la mia scelta facesse pensare che non abbia apprezzato i consigli che mi sono stati dati, infatti ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli ; comunque alla fine dopo averci pensato molto ho deciso per questa scheda .

Rimane sempre valida la domanda "Fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?" di cui per adesso ho sentito poche opinioni.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 11:44   #25
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Complessivamente ho ottenuto un discreto miglioramento in qualità più che in velocità (adesso posso usare il filtro asintropo che prima era disabilitato), anche se sicuramente modesto, tuttavia era preparato a questo e neanche pretendevo tanto di più (forse un qualcosina in più sì, comunque va bene così).
Più che altro è il processore a fare da collo di bottiglia.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:02   #26
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Avevo anch'io il sospetto che la CPU potesse essere un collo di bottiglia, però pensavo che il maggiore fosse il bus AGP 4X.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v