Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 21:43   #21
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Va beh, mi sa che ci sono arrivato da solo.
Ho provato una combinazione di tasti familiare, e funziona.

Sul desktop, bisogna premere il "tasto start-spazio" (la bandierina, per intenderci, insieme allo spazio).
In questo modo si apre la tendina dello start con il prompt direttamente nella casella, pronto per fare la ricerca.
A me con quella combinazione appare la barra dei Widgets

Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
@Pandrin2006
Il fatto che nessuno che usa Vista me l'abbia saputo dire, è significativo riguardo a quanto questo strumento, che reputo importantissimo, venga utilizzato.
Evidentemente tale strumento, su windows, non ha portato a benefici concreti in termini di usabilità. Almeno non per tutti...
Ripeto, non è un'accusa né una critica, ma solo un mio pensiero.
Quando ne avrò la possibilità comunque, proverò meglio il sistema per vedere se ciò che penso ha un suo fondamento.
Effettivamente per me che so sempre dove stanno le cose è una funzione che potevano tranquillamente evitare di inserire nell'OS, in genere in tutti gli OS.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:00   #22
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
A me con quella combinazione appare la barra dei Widgets
Orpo! Evidentemente ho sbagliato qualcosa.
La prossima volta che avrò il sistema sotto mano, mi rimetto alla ricerca.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Effettivamente per me che so sempre dove stanno le cose è una funzione che potevano tranquillamente evitare di inserire nell'OS, in genere in tutti gli OS.
Non è una questione di sapere dove stanno le cose, ma proprio di un diverso metodo di gestione delle risorse di tutto il sistema.
Pensa al tempo che impieghi a fare start-> tutti i programmi -> scorri la lista -> trovi il programma (ad esempio firefox) e lo avvii; rispetto a combinazione->scrivi fir->invio. Provando, sono secondi di differenza (e per aprire un programma non è poco, se non hai l'icona lì pronta..).

Oppure, per cercare una mail devi aprire il programma di posta? Con la "desktop search" (se lo fa, ma penso di si..) ci metti un attimo, e quando la trovi apri il programma, evitando così di aprirlo inutilmente nel caso in cui la ricerca sia nulla.

Trasponi tutto ciò a un qualsiasi documento che sai di avere ma di cui non ricordi il titolo (ma magari sai solo il contenuto, o il tag di una foto, o l'archivio di mail con all'interno lo schema di un progetto di 4 anni fa, cosa che è all'ordine del giorno), e il gioco è fatto.

Ma, come continuo ad esserne convinto, penso sia solo una questione di integrazione se uno strumento risulta utile o meno.
Io, ad esempio, non ne posso più fare a meno, lo "scroll" dell'elenco alla ricerca di ciò che mi serve non è più "mio", se si capisce il senso di ciò che voglio dire.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 22:15   #23
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
I Desktop search di qualsiasi natura succhiano un infinità di risorse....

anche se con la mole di dati che si trattano ormai è diventato indispensabile.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 00:55   #24
Lck84
Member
 
L'Avatar di Lck84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Orpo! Evidentemente ho sbagliato qualcosa.[...]
Sì, la combinazione [Start]+[Spazio] mette in primo piano la barra dei gadgets. Per avviare la ricerca di programmi/dati/mail/contatti è sufficiente usare [Start]: si apre la barra di avvio con il cursore direttamente nel campo di ricerca.

Vedi qua per tutti gli Shortcuts di Windows Vista.

Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Non è una questione di sapere dove stanno le cose, ma proprio di un diverso metodo di gestione delle risorse di tutto il sistema.
Pensa al tempo che impieghi a fare start-> tutti i programmi -> scorri la lista -> trovi il programma (ad esempio firefox) e lo avvii; rispetto a combinazione->scrivi fir->invio. Provando, sono secondi di differenza (e per aprire un programma non è poco, se non hai l'icona lì pronta..).[...]
È quello che dico anch'io: ormai sono abituato al paradigma di "ricerca" quando intendo aprire un programma, stessa cosa per la ricerca dei brani musicali con Media Player (fondamentale ).


@chi cercava la funzione di "cerca computer": usate [START]+[CTRL]+[F] per aprire il vecchio dialogo di ricerca computer sulla rete.
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert

Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein
Lck84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:10   #25
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Integrazione non significa mettere la casella di ricerca in ogni cartella.
A no??? Secondo te il fatto che trovi una casellina di ricerca in ogni posto di Vista che usa lo stesso servizio di ricerca, non significa integrazione???
La ricerca di Vista è molto ben integrata, se tu credi che non lo sia allora sei cieco e male informato.

Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Se io devo cercare un programma, sono sul desktop, la prima cosa che mi viene in mente è: combinazione di tasti --> salta fuori una casella --> scrivo il nome di un file/programma/mail/tutto ---> la ricerca lo trova --> avvio quello che mi interessa.

E' possibile una cosa del genere? Dal dekstop, senza mouse.
Ma l'hai mai usato Vista, invece che farti queste stupide domande inutili?
Ti basta pigiare il tasto Start (il focus è già di default sulla casellina di ricerca), digitare 2 o 3 caratteri corrispondenti al nome del programma e premere il tasto INVIO per eseguirlo (stessa identica cosa per aprire un documento o una email).

Ultima modifica di Pandrin2006 : 15-09-2007 alle 09:21.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 11:39   #26
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Lck84 Guarda i messaggi
Sì, la combinazione [Start]+[Spazio] mette in primo piano la barra dei gadgets. Per avviare la ricerca di programmi/dati/mail/contatti è sufficiente usare [Start]: si apre la barra di avvio con il cursore direttamente nel campo di ricerca.

Vedi qua per tutti gli Shortcuts di Windows Vista.
Grazie mille, anche per il link! Hai chiarito le mie domande!


Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
A no??? Secondo te il fatto che trovi una casellina di ricerca in ogni posto di Vista che usa lo stesso servizio di ricerca, non significa integrazione???
No.

Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
La ricerca di Vista è molto ben integrata, se tu credi che non lo sia allora sei cieco e male informato.
Data la tua educazione nei confronti degli altri e considerando il fatto che sei l'unico qui ad aver travisato le mie parole, eviterò accuratamente di spiegarti il perchè. Tu che non sei cieco e male informato, arrivaci da solo.


Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Ma l'hai mai usato Vista, invece che farti queste stupide domande inutili?
Quale parte di "uso raramente Vista" non capisci?
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 14:45   #27
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti.
Non ho detto che fa schifo; ho solo detto che "mi sembra" meno integrato.
Integrazione non significa mettere la casella di ricerca in ogni cartella.

Ripeto la domanda a cui nessuno ha ancora risposto:


@truncksz
Ho appena provato F3, ma se cerco, che so, un programma, il search non lo trova...

Non voglio fare paragoni, sto solo cercando di capire come fare sta cosa, anche perchè ho cercato nella guida di vista vari nomi, tipo "combinazioni tastiera, tastiera, shortcut, abbreviazioni, ecc..", e ogni ricerca ha dato risultato nullo.
Quindi, o sono io che non capisco come funziona sta ricerca a metadati, oppure sto coso funziona in modo un po' differente.

Se io devo cercare un programma, sono sul desktop, la prima cosa che mi viene in mente è: combinazione di tasti --> salta fuori una casella --> scrivo il nome di un file/programma/mail/tutto ---> la ricerca lo trova --> avvio quello che mi interessa.

E' possibile una cosa del genere? Dal dekstop, senza mouse.

Mi sono spiegato?
con F3 qualsiasi cosa io scriva, anche la parola contenuta in un doc word, la trova.

Per chi non riesce ad accedere a cerca computer, ripeto riesce ad accedere dato che la feature ovviamente c'è, dovrebbe usare vista per più di 5 minuti oppure togliersi le fette di salame dagli occhi.

per quanto riguarda gli shortcut [start]+spazio è quella dei widget invece usare solo start (la bandiera di win) apre il menu start come è sempre stato dai tempi di win95, poi il fatto di avere già il focus sulla ricerca e poter subito scrivere, o meglio cercare, non fa di esso lo shortcut per la ricerca che rimane sempre e comunque F3
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 14:53   #28
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
inoltre la ricerca è integrata ad un livello elevatissimo, di fatti in quasiasi posto vi troviate dell'so c'è la barra di ricerca che è solo però una nota visiva.

Per farvi una idea e capire fino a dove si spinge la ricerca (e la sua integrazione nell's.o.) provate a scrivere in qualsiasi finestra la seguente stringa:
Codice:
search-ms:displayname=Search%20Results%20in%20Local%20Disk%20(C%3A)&crumb=location:C%3A%5C
cercherà "program" in C:\

Ovviamente per scrivere nella finestra intendo inserire tale stringa in qualsiasi barra degli indirizzi disponibile sulla gui dei programmi (ms IE, la shell explorer, common dialog ecc....) o barra di ricerca o ancora, addirittura in wps.
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 07:45   #29
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Beh, dopo queste strabilitanti notizie, non posso che rimandarvi ad un'eccellente guida video per installare Busta... emh Vista!

http://www.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1