Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 08:36   #21
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
E cosí si capisce come possano aver eletto Bush due volte.
Conosco gente che ha votato Bush e che non corrisponde affatto a tale descrizione.
Non ne approvano tutto l'operato, in primis la guerra in Iraq, ma in un sistema bipartitico devi per forza scendere a compromessi con te stesso se non vuoi disperdere il tuo voto attribuendolo ad un candidato che sicuramente non verrà eletto.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 10:31   #22
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ok, gli americani conoscono solo l'america...e in effetti loro a scuoola si studiano i loro 200 anni di storia e sono contenti...invece buona parte degli italiani non conosce nemmeno la storia italiana e soprattutto diventa famoso per questo (pupa e il secchione anyone?)..dante un capo indiano, mussolini e co e leonardo da vinci era un attore mi pare...a sto punto preferisco di gran lunga gli americani...
Tu credi che "la pupa e il secchione" sia un esempio della gente italiana? E' solo uno spaccato di società, che esiste. Io almeno ho preso esempio da una categoria che dovrebbe essere "colta", cioè gli studenti universitari di una università prestigiosa...
In ogni caso, credo che uno show non debba appunto essere preso come realtà...cioè, credo che se quella diceva che dante era un capo indiano l'audience aumentasse, quindi questo si spiega da solo.

Concordo pienamente con te sul fatto che molti italiani debbano farsi una ripassatina di cultura generale e storia italiana.
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:01   #23
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
Tu credi che "la pupa e il secchione" sia un esempio della gente italiana? E' solo uno spaccato di società, che esiste. Io almeno ho preso esempio da una categoria che dovrebbe essere "colta", cioè gli studenti universitari di una università prestigiosa...
In ogni caso, credo che uno show non debba appunto essere preso come realtà...cioè, credo che se quella diceva che dante era un capo indiano l'audience aumentasse, quindi questo si spiega da solo.

Concordo pienamente con te sul fatto che molti italiani debbano farsi una ripassatina di cultura generale e storia italiana.
Diciamo che grazie alla televisione e ai programmi di Maria De Filippi le nuove "leve" vengon su proprio col mito di poter fare la Pupa, il grande Fratello ... o magari prendono come esempio personaggi da discoteca che non voglio nominare.

Prima si parlava del fatto che fossero i più avanzati e che quindi non debbano per forza preoccuparsi di ciò che gli sta intorno.

La realtà è proprio il contrario: sono la nazione con più mezzi, dovrebbero studiare e capire dove vivono.

Mi ricordano molto Maria Antonietta in un famoso episodio della rivoluzione francese: "Il popolo non ha pane? Diamogli le brioches" ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:10   #24
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
IO ci andrei piano dicendo che gli americani si disinteressano di sapere perché sono i più forti al mondo.
Credo che sia bene distinguere tra la formazione culturale (pessima) degli americani medi e quella delle elites al comando.
Avere una nazioni di specialisti ignoranti è molto utile se si vuole mantenere la situazione sociale stabile e, nel contempo, continuare a progredire in campo tecnologico.
Non è un caso se negli USA la percentuale di partecipanti alle elezioni presidenziali è così bassa.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:14   #25
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
mah non conosco le università americane

certo che però dal tuo racconto non ne trarrei una buona opinione... una ragazza che è cintura nera di stikazzyemazzy ma poi non sa cos'è guantanamo e cos'è il colosseo...

Uno all'università ci dovrebbe andare per studiare, non per fare karate... quello lo puoi fare la sera dopo il turno al kentucky fried chiken
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:16   #26
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
IO ci andrei piano dicendo che gli americani si disinteressano di sapere perché sono i più forti al mondo.
Credo che sia bene distinguere tra la formazione culturale (pessima) degli americani medi e quella delle elites al comando.
Avere una nazioni di specialisti ignoranti è molto utile se si vuole mantenere la situazione sociale stabile e, nel contempo, continuare a progredire in campo tecnologico.
Non è un caso se negli USA la percentuale di partecipanti alle elezioni presidenziali è così bassa.
Questo è vero, io ho avuto degli amici che venivano da Princeton, non erano cinture nere di nulla, ma avevano un'ottima preparazione
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:52   #27
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
di contradditorio ci trovavo il fatto che volessi sostenere che sono esentati dal sapere cose basilari IN QUANTO si sono specializzati altrove.

Certe cose le devi sapere e basta, non perchè te le devono insegnare (che poi sono sicuro che alle scuole primarie le insegnano o le potrebbero insegnare così come fanno da noi).
L'impressione che ho io è che quando tu affermi 'Certe cose le devi sapere e basta' in realtà ti riferisci a qualcosa che potrebbe essere inteso come patrimonio storico-culturale di una civiltà ma che non può essere dato per scontato.
per patrimonio storico-culturale intendo, appunto, tutta una serie di informazioni che non acquisisci in modo consapevole ed attraverso uno studio mirato, ma semplicemente perché fanno parte della prassi dell'ambiente nel quale cresci e che quindi entrano a far parte di te senza che neanche te ne accorga.
La civiltà italiana ha un patrimonio storico-culturale che ha alle spalle almeno 2 o 3 millenni di civilizzazione ed è quindi infinitamente superiore a quello degli usa che al contrario hanno pochi secoli di storia alle spalle.

ti faccio un esempio: mia nonna ha la terza elementare eppure in modo empirico ha acquisito una conoscenza in campo nutritivo che negli usa possiede solamente un nutrizionista. tutti coloro che non sono nutrizionisti negli usa non hanno la minima idea di come si costruisca una dieta ed ecco perché sono la nazione più obesa e con più malattie derivanti da una cattiva alimentazione del pianeta.
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:23   #28
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
mah non conosco le università americane

certo che però dal tuo racconto non ne trarrei una buona opinione... una ragazza che è cintura nera di stikazzyemazzy ma poi non sa cos'è guantanamo e cos'è il colosseo...

Uno all'università ci dovrebbe andare per studiare, non per fare karate... quello lo puoi fare la sera dopo il turno al kentucky fried chiken
questo post riassume quello che penso..
sticazzi di quello che uno fa OLTRE allo studio...all'uni ci vado per studiare mica per fare stronzate di vario genere
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 16:46   #29
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Un americano che non sa cosa è guantanamo, dov'è l'iraq o chi ha vinto in vietnam non merita di poter esprimere il proprio voto in un seggio elettorale...

Detto questo concordo con chi sostiene che non è possibile andare avanti nell'università perchè si è bravi a basket e non perchè si è capoccioni. Totti avrebbe la laurea a questo punto....
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:46   #30
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Ignorante, hanno inventato le patate!
No, la colomba

Trovo interessante le strutture sportive nelle high schools e nelle università perchè si dà la possibilità agli allievi di cimentarsi nello sport.
Qua, in Italia, solo calcio, calcio e calcio. Quando andavo alle superiori, la nostra palestra era ridicola e tutto ciò che potevamo fare era basket oppure calcio.
A me piacevano le arti marziali, il football americano, il rugby, la lotta libera, ecc...niente di tutto questo.
Per quanto riguarda la scuola italiana, la reputo pessima sotto ogni punto di vista perchè non c'è mai un incontro tra esigenze delle aziende e programmi di studio. Sono indietro di 30 anni o quasi nella preparazione e per questa ragione la gente non gliene può fregare di meno di studiare.

Ultima modifica di Chevelle : 04-09-2007 alle 17:50.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:14   #31
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
io sono dell'idea che all'università ci vai per studiare non per fare sport.

se sei interessato allo sport vai all'isef (o iusm mi pare si chiami adesso).

Diciamo poi che in generale la cultura media americana è decisamente bassa; i laureati sono molto forti tecnicamente ma in genere scarsi teoricamente, parlo sempre genericamente ovvio che anche li ci sono persone molto preparate.

ma non illudiamoci che in italia siamo messi molto meglio. l'ignoranza impera e e la cultura generale è molto bassa anche qui.

nella sezione "storia politica e attualita" di un forum informatico il livello di cultura sarà discreto, ma normalmente è purtroppo molto basso... ho sentito cose che voi umani...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:28   #32
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
L'ideale americano è la giovinezza: bella, vuota giovinezza....


H. Miller

Come dargli torto?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:31   #33
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
veramente un bel post.

Vorrei dire una cosa:

Molti studenti si spaventano perchè le università chiedono voti molto alti.

Ma non è un merito delle università: è un demerito dei licei che regalano troppo facilmente medie alte.
quotone, e ne ho fatte le mie spese guardando i requisiti di ingresso in Uk per un PhD (anche là regalano voti..)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:32   #34
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
No, la colomba

Trovo interessante le strutture sportive nelle high schools e nelle università perchè si dà la possibilità agli allievi di cimentarsi nello sport.
Qua, in Italia, solo calcio, calcio e calcio. Quando andavo alle superiori, la nostra palestra era ridicola e tutto ciò che potevamo fare era basket oppure calcio.
A me piacevano le arti marziali, il football americano, il rugby, la lotta libera, ecc...niente di tutto questo.
Per quanto riguarda la scuola italiana, la reputo pessima sotto ogni punto di vista perchè non c'è mai un incontro tra esigenze delle aziende e programmi di studio. Sono indietro di 30 anni o quasi nella preparazione e per questa ragione la gente non gliene può fregare di meno di studiare.
beh qua bisogna fare un distinguo

Le opportunità offerte dall'università di fare attività extra curriculare non è priorità americana.... Io in francia avevo la stessa cosa, la squadra di rugby, i corsi facoltativi di musica, arte o lingue straniere, attività di volontariato,ec...

Ma le borse di studio le davano solo in base ai risultati didattici e nessuno era ammesso per meriti sportivi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:35   #35
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
Diciamo poi che in generale la cultura media americana è decisamente bassa; i laureati sono molto forti tecnicamente ma in genere scarsi teoricamente, parlo sempre genericamente ovvio che anche li ci sono persone molto preparate.
Io credo che ci sia una grande stratificazione, elites ricche e acculturate e una massa di gente sostanzialmente ignorante

E comunque cambia molto da stato a stato, a quanto mi hanno detto
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:13   #36
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da federuko Guarda i messaggi
a parte gli scherzi....

è inferiore perchè:
1. visto quello che costa vorrei anche vedere pendesse un pelo. e cmq i costi esagerati fanno si che la scelta dell'università dipenda dalla fascia di reddito alla quale appartiene la tua famiglia. ovviamente se non hai soldi addio università - chiedi quanti alla ucla vengono da south central.

questa non la ho capita
in genere in america succede come in italia che c'è una zona con piu' alta analfabetizzazione(sud) ????
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:31   #37
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
questa non la ho capita
in genere in america succede come in italia che c'è una zona con piu' alta analfabetizzazione(sud) ????
in usa le differenze tra ricchi e poveri sono molto più marcate che in italia, se a ciò aggiungi il fatto che l'università ti costa magari 50.000 dollari l'anno hai un quardo della situzione che dovrebbe rendere l'idea.
south central è una zona di los angeles ( che conta qualche milione di abitanti) dove per farti un esempio c'è una mortalità infantile analoga a quella di vari paesi del terzo mondo.
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:26   #38
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6889
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
E' una calda giornata di festa in America. Mi trovo ora alla UCLA, a Los Angeles; questa è una delle università più prestigiose degli stati uniti, e io mi ci trovo in Summer School. Prestigiosa non come Harvard o Princeton, ma comunque è difficile entrarci. E tra l'altro mi riconosco molto in questa università, e se fossi stato americano quasi sicuramente ci sarei voluto venire; e spiegherò il perchè(tra le cose che mi piacciono dell'america).

Il sistema universitario americano.
Io credo che questo sistema sia molto meglio di quello italiano, malgrado non ho nulla da dubitare sulla qualità dei nostri insegnamenti. Infatti per essere ammesso, che so, alla Normale di Pisa, una delle università italiane più prestigiose, ti fanno quasi esclusivamente test riguardo le tue abilità intellettuali. E all'interno del sistema universitario italiano, lo sport è qualcosa che riguarda piccoli tornei in campetti stupidi organizzati per lo più dagli studenti.
Qui è totalmente diverso. La UCLA è rinomata per la sua attività sportiva, ci sono tornei interuniversitari di football americano, basket, hockey (le magliette sono nel negozio...), che raccolgono centinaia e centinaia di persone in stadi che fanno concorrenza a quelli di una squadra italiana di Serie B. Ma non spariamo sulla croce rossa: quest'anno c'è stata una protesta a Roma Tre perchè le tasse da pagare per chi era "fuori fascia" erano ammontate a più di 1.000 euro. Qua alla UCLA se sei Californiano pagi 26.000 dollari, se provieni da un altro stato ne paghi circa il doppio. E non si tratta dell'università più costosa!
Per essere ammesso, non solo devi avere una media alle superiori molto alta, ma anche "più alta del massimo ottenibile". Qua funziona a GPA, il cui massimo è 4.0. Bene, per essere ammesso qui, l'anno scorso la media di quelli che sono entrati era superiore al massimo perchè in America per alzarsi la media possono andare a delle scuole estive pre-universitarie... e dunque quasi tutti quelli ammessi non solo erano usciti col massimo, ma erano anche andati a delle scuole estive per aumentare ulteriormente la media.
E non bisogna solo essere "secchioni". Non c'è uno che abbia la faccia da secchione qua. Infatti criterio importante è ciò che fai OLTRE la scuola: dunque devi essere per esempio bravo nello sport (una mia amica è cintura nera II dan, un altro è stato capo-scout, altri sono attivi politicamente, altri sono leader di gruppi rock ecc ecc). E continua a perfezionarti quando sei in università. Le strutture sportive sono decisamente grandi e funzionali. Ma ancora una volta, è qualcosa che si ottiene pagando tasse molto elevate, e quindi diciamo che ci possiamo in qualche modo giustificare (anche se in norvegia le strutture sono al pari -se non superiori- a quelle in USA, e gli studenti non solo non pagano tasse universitarie ma ricevono sussidi dal governo...).

Cosa non mi piace.
Ora, dopo aver decantato le qualità del sistema universitario (ma ci sono anche tante cose che non vanno, tipo appunto i costi, che limitano l'accesso agli studenti più poveri...), passiamo a ciò che mi ha molto sorpreso. Un caso: parlavo con una studentessa americana della UCLA e dicevo "così come mi sorprende che voi quando uscite la sera andate in un posto chiamato Hollywood, così sorprenderà voi sapere che ogni sera che esco passo davanti al Colosseo..." e lei "ah... cos'è il colosseo?".
Vabbè, nel suo caso forse è un po' giustificabile perchè era in USA solo da 4 anni, essndo nata e cresciuta in Iran.
Il secondo caso è con la mia amica II dan. Scherzavo sul fatto che alla frontiera un mio amico tunisino-tedesco, di nome Mohamed, si fosse visto già a Guantanamo dopo che non gli avevano restituito subito il passaporto. La mia amica fa "ah... e cos'è Guantanamo?".
Non racconterò l'episodio di qunado non sapevano cosa fosse la Chiesa di San Pietro... mi disse che la conosceva forse vedendo che mi stavo sorprendendo del contrario, poi è ebrea e forse nella sua religione se ne parlava un po' di meno.
Ma comunque questi casi denotano il fatto che in America conoscono solo l'America. Un quinto degli americani non saprebbe localizzare gli USA su un mappamondo. Secondo un mio amico austriaco, secondo me un po' troppo fan degli USA, gli statunitensi non si preoccupano dell'Europa perchè "non ne avrebbero bisogno". Secondo lui sono la nazione più avanzata del mondo, e perchè dovrebbero preoccuparsi degli altri? D'altronde io non sapevo dirgli la capitale del Mozambico...
Ora, questo mi fa leggermente riflettere. Non ha tutti i torti: non sappiamo dove si trovi il Bangladesh o il Lesotho sul mappamondo, noi, che siamo nazioni un po' più avanzate tecnologicamente (senza presunzione nè falsa modestia). Perchè dovrebbero preoccuparsi dunque gli USA dell'Europa? Io credo che dovrebbero farlo soprattutto per storia, loro derivano culturalmente da noi. E non sapere dove si trovi l'Italia non lo paragono molto al non sapere dove si trovi il Massachussets.

Voi come la vedete?
Purtroppo molto elitario,ma converrai con me che cmq i campi universitari in estate,sport,gruppi ed altri interessi esulano dalla semplice tassa universitaria,ma cubano cmq MOLTO.
Quindi è tutto il sistema che richiede denaro..selezione naturale?I migliori tra i migliori?Opinabile.
Certo qui si parla davvero di formazione a 360°.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:47   #39
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da federuko Guarda i messaggi
L'impressione che ho io è che quando tu affermi 'Certe cose le devi sapere e basta' in realtà ti riferisci a qualcosa che potrebbe essere inteso come patrimonio storico-culturale di una civiltà ma che non può essere dato per scontato.
per patrimonio storico-culturale intendo, appunto, tutta una serie di informazioni che non acquisisci in modo consapevole ed attraverso uno studio mirato, ma semplicemente perché fanno parte della prassi dell'ambiente nel quale cresci e che quindi entrano a far parte di te senza che neanche te ne accorga.
La civiltà italiana ha un patrimonio storico-culturale che ha alle spalle almeno 2 o 3 millenni di civilizzazione ed è quindi infinitamente superiore a quello degli usa che al contrario hanno pochi secoli di storia alle spalle
Cosa c'entrano i millenni di civilizzazione?
Capisco che possano provare a giustificare la non-proponsione sociale alla cultura, ma per non sapere cos'è, per esempio, Guantanamo devi turarti le orecchie e voltarti ogni volta che ti passa un quotidiano sotto il naso, sopratutto negli usa e sopratutto coi mezzi di comunicazione che hanno loro (se fosse in italia, per esempio, nessun tg ne parlerebbe).
Poi parliamo di una ragazza che studia, manco fosse un bifolco della valtrompia o redneck dell'alabama...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:43   #40
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
mi ricordo di un'intervista fatta dalle Iene in giro per NY dove armati di cartina muta chiedevano dove fosse l'Iraq; bene, su 20 persone 2-3 ci sono arrivate a grandi linee mentre uno è andato sul sicuro, era un tassista; alla perplessità del giornalista ha risposto "eh, io sono russo, la geografia l'ho studiata""
Fantastica

C'è da dire che se avessero fatto l'esperimento in Italia non so quanto diverso sarebbe stato il risultato.
Certo che negli USA partono svantaggiati su molte cose, per esempio per loro l'anno zero della storia è il 1492, tutto ciò che viene prima è una mera curiosità per eventi remoti avvenuti in continenti lontani.
Almeno da noi per 3 cicli scolastici ti propinano la storia a partire dall'antichità, per quanto somaro uno possa essere qualcosa pur sempre gli rimane.
Per gli americani pensare che prima di loro ci siano stati altri 5 millenni di storia è una perdita di tempo. Però sanno a memoria tutti i presidenti USA in ordine cronologico.


Poi rimango convinto che la botta di culo dal punto di vista culturale gli americani l'abbiano avuta con l'ascesa del nazismo e fascismo in Europa, e con la seconda guerra mondiale.
In quel periodo riuscirono a mettere le mani sulle migliori menti tedesche e italiane, che per necessità e convenienza lasciarono il vecchio continente, diventato per vari motivi impraticabile.

Quell'inestimabile capitale culturale, frutto della storica superiorità della vecchia Europa in questo settore, ha gettato le basi dell'attuale sistema, unitamente alla disponibilità praticamente illimitata di risorse economiche per finanziare le attività di ricerca.

Nella vecchia Europa, l'unica nazione in grado di tener testa era l'Unione Sovietica, poi con il crollo del regime altra botta di culo, migliaia di altri scienziati con le contropalle (che magari guadagnavano 100$ al mese) sulle quali mettere le mani a suon di dollari.
Pakistan e India sono le nuove miniere dove pescano talenti.

Da questo punto di vista ci sanno fare, certo la disponibilità di soldi aiuta, però c'è anche un'impostazione vincente.
Capiscono che ogni dollaro investito in ricerca può moltiplicarsi a dismisura, cosa che non avviene qui da noi.

Ultima modifica di Trabant : 05-09-2007 alle 13:45.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v