|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
sul seasonic invece direi che si può andare ad occhi chiusi... |
|
|
|
|
|
|
#22 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
Quote:
Quote:
2) Con il QX6850 G0 in molti casi su 680i si possono avere problemi, ma si dovrebbe risolvere con un aggiornamento del BIOS. Prova a vedere se per la tua scheda madre c'è qualcosa; per la mia DFI è in circolazione un BIOS beta ottimizzato per questa CPU, che rende veramente molto bene Quote:
Quote:
1) Purtroppo non è modulare; 2) Non riesco a capire la rumorosità effettiva; 3) Ha 4 12V come il mio attuale Seasonic da 700W modulare, con 18A su ogni canale 12V, proprio come il mio attuale modulare. Però vengono dichiarati 72A combinati mentre il mio è un 56A. Mi sapete dire il perché di questa differenza? |
|||||
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 2659
|
Thermaltake Toughpower 1200W
Dimensione 160 x 86 x 200mm Peso 2.4 Kg PFC Attivo (PF > 0.9) Ventilazione Tipo Ventola: Termoregolata Dati Ventola: 140mm (2300RPM ±10%, 82 CFM) Rumorosità: 16dB bei 1300RPM Efifcienza max 87% Amperaggi * +3.3V (± 3%): 0.5A - 30A * +5V (± 3%): 2.0A - 30A * +12V 1 (± 3%): 1.0A - 20A * +12V 2 (± 3%): 1.0A - 20A * +12V 3 (± 3%): 1.0A - 36A * +12V 4 (± 3%): 1.0A - 36A * -12V (± 3%): 0A - 0.8A * +5VSB (± 3%): 0A - 3.5A Potenze Combinate 12V1/12V4: 600W 12V2/12V3: 600W +5V/+3.3V: 250W +5Vsb: 17.5W -12V: 9.6W OVP +3.3V: bis 4.5V +5V: bis 7.0V +12V: bis 15.6V Connettori Disponibili * 1x 24pin Mainboard * 1x 4+4pin Power * 1x 8pin Power * 3x 6pin PCIe * 3x 8pin PCIe * 8x 4pin Molex * 8x 5pin SATA * 2x Floppy
__________________
Da evitare: Utenti portatilemarika Affidabili: GolFashion, biXel, frank_durelli, Ares17, vincyller, Edo15, Paky, imre85, ilcalmo, Clody23, wallace78, diamante.picci, sinergine, cippoboy Ultima modifica di pioss~s4n : 09-09-2007 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
#24 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Visto che ultimamente ti sei limitato a chiedere "altri modelli?!" era più che lecito invitarti a presentare modelli e recensioni sui quali discutere.. Quote:
Quote:
e dato che le tensioni non si vedono ad occhio nudo, è difficile esprimere un'opinione attendibile delle prestazioni di un ali attraverso una stima ad occhio... Dato che le recensioni che ho portato servono a verificare e confrontare le prestazioni dei diversi alimentatori, se non ti interessano non ha senso aver aperto questo thread... Quote:
Esattamente come chi, facendo il rappresentate, non va in giro con la panda, ma con mercedes o bmw, sia per le prestazioni su strada che permettono maggiore sicurezza in vista dei chilometri da percorrere, sia per l'immagine che un'auto di un certo livello contribuisce a dare, anche in termini di stabilità economica. Quote:
Visto che il mio aiuto non ti è gradito ne necessario, chiudo qui il mio contributo al thread... Saluti. |
|||||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
Non ho alcuna intenzione di trattenerti su questo 3D, ti faccio notare che ti ho sempre ringraziato per il tuo contributo. Il fatto che tu non l'abbia letto ma ti sia soffermato su altro mi fa capire che non sei il genere di persona con cui voglio avere a che fare, per cui ti saluto anche io. Ovviamente risponderò a quello che hai detto, per dovere di replica e per il piacere di farlo, dato che sono qui soprattutto per divertirmi e per imparare, e lo faccio sempre 1) Sicuramente era lecito farmi presente altri modelli, ed è per questo che ti ho ringraziato, cosa di cui ovviamente non mi pento. Quello che ho criticato è la tua richiesta di usare google. Non capisco come tu possa dire che è inutile chiedere l'esperienza degli utenti se un prodotto è poco diffuso. Se ho aperto questa discussione è proprio perché è un argomento di cui per adesso si è parlato poco, e dato che i consumi del PC si spingono sempre più in alto credo sia un argomento interessante di cui parlare e a cui molti possono dare il loro contributo. Che poi l'alimentatore da 1000W non è diffuso è verissimo, ma questo ovviamente non mi impedisce di poter domandare. 2) Credo personalmente che i software per il calcolo dei watt diano un'indicazione che va tenuta come riferimento ma assolutamente non definitiva, in ogni caso come ti ho detto ho letto con piacere la tua guida, e non mi pare di aver fatto domande che richiedevano come risposta "cerca su google" 3) Una configurazione TOP per chi fa rendering non sempre fa risparmiare tempo, inoltre esistono le server farm che si noleggiano a basso prezzo, e soluzioni generlamente più convenienti di acquistare l'ultima CPU in commercio. In ogni caso uso il computer per lavorare, ed è con i soldi che guadagno facendo il fotografo che posso permettermi di mantenere la mia configurazione aggiornata. Sicuramente l'avere un QuadCore mi aiuta molto in questo, ma le schede grafiche sono ovviamente uno sfizio. Sicuramente determinati acquisti sono utili e fanno risparmiare tempo che poi dovremmo investire in altro modo, però su tutte le BMW ed equivalenti (per non parlare delle Porsche e dei SUV) che girano nella mia zona e di cui conosco i proprietari non ne ricordo uno che faccia il rappresentante, e non credo di vivere in un ambiente particolare. Senza contare che le 8800GTX Ultra e le altre schede di fascia alta che vengono prodotte e vendute in volumi (si parlava di 400 000 GTX vendute nel primo periodo di commercializzazione, se non ricordo male) sono schede destinate ad utenti appassionati di videogame, di benchmark o di tecnologia, ovviamente con abbastanza soldi da potersele permettere. Lesempio della Panda era esagerato, anche se si tratta di una soluzione per la città che molti tuttora adottano. Per chi viaggia e trascorre molto tempo in auto ci sono soluzioni che sono tranquillamente a metà tra una BMW ed un Panda del '91. Poi grazie al cielo ognuno, come ho detto, ha la possibilità di scegliere come meglio spendere il proprio denaro, e di come e dove indirizzare il proprio tempo e le proprie passioni. Ci sono molte persone che acquistano per necessità e per una strategia, molte altre che lo fanno per altri motivi Ti ringrazio per la tua delucidazione sugli ampere, mi è stata utile a capire, anche se, in generale, credo sia sempre più bello iniziare con qualcosa diverso da "semplicemente" una spiegazione, ma se è nel tuo carattere porti in questo modo nei confronti delle persone, posso dirti che ci sarà sicuramente qualcun'altro più preparato di te disposto a dare una mano |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
credo che il 3d stia degenerando...cmq opinione mia e magari di poco conto.
Mi allaccio sempre alla mia domandoìa OT a VitOne, quindi non hai alcuna incompatibilità tra chip e processore a prescindere dal bios beta, giusto? A volte con questi G0 non è sempre il bios che risolve i problemi, e questo bios beta che hai ti permette di Overcloccare senza problemi?? il problema di incompatibilà di cui parlo è specifico in Oc non in utilizzo del processore in def, cosa che per altro anche il chip sulla mia scheda controlla in modo ineccepibile, potresti dirmi se overclocchi a quanto sei riuscito a spingerlo e le varie specifiche? (Vcore, temperature, bus, ecc) Grazie! |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
Per informazione il BIOS beta che ho provato con il QX6850, che è lo stesso che usa Delly con la mia stessa scheda madre (la DFI NF680i LT) consente di arrivare senza problemi a 400Mhz di FSB e a 4400Mhz di frequenza, ovviamente con un sistema di raffreddamento adeguato (Phase) ed un voltaggio adatto (1,55v-1,60v). A liquido si arriva intorno ai 4Ghz, con un po' di fortuna, ed in ogni caso i 400Mhz sono possibili. Con la tua scheda madre il problema più grande è che non si riesce a salire di FSB: non è un problema di BIOS, più che altro è il chipset che oltre 350Mhz di FSB in media ha difficoltà a salire in modo stabile con una CPU QuadCore; infatti sulla DFI sono integrati dei controlli GTL manuali mirati proprio a risolvere questo problema che dipende dal Chipset; così come in altre schede basate su 680i (non LT) come la EVGA revisione A1 e T1 è presente un controllo GTL automatico (come su tutte le schede) però revisionato per i QuadCore. In ogni caso se hai la possibilità prova a salire solamente con il motliplicatore, considera che molte P5N32-E SLI PLUS a 333Mhz di FSB sono già vicine al loro limite di FSB. Io proverei qualcosa tipo 333x9 a voltaggio default, poi 333x10 a voltaggio un po' più alto, in modo da accertarmi che non sia la CPU ad avere problemi. Molti G0 vanno bene, sopra 3,8Ghz a voltaggi adatti ad un raffreddamento a liquido, molti altri purtroppo non sono così fortunati, ed arrivano a 3,6Ghz o meno. In ogni caso ti consiglio, come ho detto, di aprire un tuo 3D, dato che questi interveti qui dentro c'entrano poco. Se vuoi il mio aiuto, che sono felice di darti, puoi passarmi il link della discussione via messaggio privato. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Il tagan te lo sconsiglio pure io.
Avevo ordinato un u95 900W da drako e mi hanno spedito un u96 900W. Per la stabilità non saprei dirti perchè l'ho tenuto 10 min poi l'ho rincartato e rispedito al mittente e poi non ho una macchina esageratamente esigente. Resta il fatto che avevo e ho un u22 580W e rispetto a quello l'U96 fa un casino boia. Insopportabile a mio avviso anche dopo 5 secondi dall'accensione. Ora dal dragone è arrivato l'U6 ma non so come sia. Non ho trovato nulla sul numero di connessioni, tipo di connessioni e rumorosità. Magari è molto valido, non saprei. E non costa nemmeno troppo.
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
|
Quell Enermax , lo sfrutterai al 50% , non + .E silenzioso. Scommeto che sarai contento.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x . Ultima modifica di darek : 12-09-2007 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
Grazie anche a te. L'Enermax l'ho visto in azione oggi in un negozio dove lo avevo acceso. Rumoroso non è molto rumoroso, la configurazione di prova però prevedeva un consumo più ridotto della mia, e la stanza era abbastanza fresca. Se riesco ad avere altri responsi vedo se prenderlo, per adesso in giro ne ho letto molto bene. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Quote:
Un mese fa mi sono messo alla ricerca di un ali nuovo stra dotato di cavi. Volevo un u95, ho chiesto molti pareri sulla silenziosità e mi hanno detto che era buono e silenzioso. Mi hanno dato il 96 e venendo dall'u22 l'ho trovato molto rumoroso. Poi aveva un numero di cavi nettamente inferiore al 95. 1 cavo con 4 molex 1 cavo con 1 molex 3 cavi con 3 SATA l'uno (attacchi sata di scarsissima qualità. Si cavavano a guardarli) 4 cavi 6 pin per VGA. Poi i 4 adattatori SATA to Molex andavano relativamente male. Al regolatore di ventole non si accendeva la retroilluminazione quindi qualche problemino c'era. Quindi non fare il mio stesso errore. Evita il tagan u96 come la peste. Per il nuovo u6 non saprei dirti.
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Rimini
Messaggi: 32
|
Ciao, vitone fidati... almeno io possiedo un tt toughtpower 850 e non ho mai sentito un alimentatore fare cosi tanto casino anche con le vga e cpu in idle... volevo cambiarlo con un tagan u96 ma leggendo anche questa discussione credo di andare su di un seasonic x 900, l'unico punto a favore del tt sono i cavi modulari... ma fa veramente troppo casino... non so come si comporta il 1100...
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
|
Ragazzi mi sono finalmente deciso e credo che prenderò un SilverStone Olympia SST-OP1000, da quello che ho letto si tratta di un prodotto più che adeguato, con buone caratteristiche anche per quello che riguarda la sileziosità. Se avete quaclosa di negativo su questo alimentatore ditemi pure, mi è stato detto che alcuni Silverstone sono "bacati", di questo non ho sentito nulla di male ma prima di comprare volevo un vostro parere.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.




















