|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
non riesco ad uscire dalla mia confusione..
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
nel frattempo ho trovato che la stessa Jboss ha sviluppato un framework AOP
http://labs.jboss.com/jbossaop/ forse questo farebbe al caso mio, che ne dite? a questo punto un confronto con spring ha senso, no?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Io penso che sarebbe meglio se tu chiarissi la questione con il tuo professore. Nel senso che se JBoss è un server per applicazioni J2EE e Spring è un framework per la creazione di applicazioni J2EE, il confronto sarebbe quantomeno bizzarro.
Dirò una cosa che varrà l'apposizione di una taglia sulla mia testa, da parte dell'associazione italiana professori universitari: lo scopo dell'esistenza di un professore sono i suoi studenti e la soluzione dei dubbi di questi ultimi dovrebbe essere il massimo della gratificazione professionale. Dunque, non avere remore: fai felice il tuo professore, usalo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
tu hai ragione, ma nel mio ultimo post come vedi ho chiarito il dubbio:
Quote:
Jbossaop è a quanto pare un framework sviluppato da jboss apposta per aop, e quindi forse devo confrontare questo (senza scordare che si appoggia chiaramente su jboss apll. server.... ). Leggendo qua e la molti parlano di un certo Struts 2.. ma non mi è stato nominato, che sia simile a JbossAop? il problema che ho ora è molto + basilare... io non so molto, sto giusto studiando ora cosa sia una pagina JSP (di java so solo la sintassi) e se non trovo qualcuno che mi indirizzi la vedo dura, non so se posso usare un ide (tipo eclipse) o se mi conviene altro, non so se posso installare tutto assieme... sono un po' confuso... per ora sto guardando aspectJ per capire la programmazione ad aspetti, poi devo capire le web appl. java e vedere se posso usare AOP.....
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Struts è un framework per lo sviluppo di applicazioni web J2EE.
Un framework è un insieme di strumenti software (librerie, programmi, documenti di convenzione) ognuno dei quali rappresenta la soluzione ad uno specifico problema. Tutti i problemi risolti dagli strumenti contenuti in un unico framework appartengono ad un unico dominio. Comprendere cosa sia Struts, Spring o un qualsiasi altro framework significa in primo luogo comprendere quale sia il dominio dei problemi risolti dagli strumenti che il framework offre. Il dominio di Struts è l'organizzazione dei componenti di un'applicazione web J2EE secondo una struttura Modello-Vista-Controllo. Quello che trovi in Struts è funzionale a questo ambito. Tutto qui.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
Cmq sia Struts 2 e Spring MVC sono 2 framework simili, semplicemente siccome vedo che struts ben si sposta con l'appl. server Jboss, mi viene il dubbio che il framework JbossAOP (evidentemente un framework che punta ad aiutare lo sviluppo di applicazioni web utilizzando AOP) sia simile a struts e per questo motivo lo stesso struts sia omesso e a lui preferito JbossAOP. PS: se uso come appl. server Jboss posso mettere su tutti i framework che voglio oppure devo studiarne 1 alla volta? PPS: per studiare J2EE siccome sono all'inizio, pensavo di comprare "Java Enterprise Edition 5. Progettazione e sviluppo di applicazioni web " e poi usare le documentazioni dei framework che devo usare.. secondo te quanto tempo mi ci vorrà per avere una buona visione d'insieme? (devo capire il funzionamento e poi creare esempi di codice per i vari confronti)
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Tutti gli application server Java EE sono in linea di principio equivalenti perchè tutti sono conformi alle specifiche Java EE. Poi è possibile (certo) che esistano impostazioni specifiche per l'uno o per l'altro ma sono minuzie. Scassano le nocciole in modo terrificante, ma minuzie sono.
Per una buona visione d'insieme dire che ci vogliono dai 4 ai 7 anni.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
Io ci devo fare la tesi.. e non vorrei metterci + di altri 3 mesi... del libro che ti ho segnalato che ne pensi? va bene per iniziare?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Senti mi viene una domanda, magari un pò cattivella, ma sempre una domanda rimane. Io ti vedo parecchio spaesato, ma parecchio tanto. Da ciò posso dedurre che Java l'hai visto solo in fotografia (anch'io in uni l'ho visto solo in fotografia), di conseguenza mi domando e dico: ma sei sicuro che sia la tesi adatta a te? La tesi non dovrebbero dartela su argomenti che hai almeno visto durante i corsi universitari? Mi sembra un pò da irresponsabili affidarti una tesi su argomenti che dovrai studiare da ZERO.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
In realtà avendo studiato ing. del software so cosa sia un pattern, un principio o come funziona MVC. il paradigma OOP mi è ben chiaro, e quello su cui si basa la tesi è AOP. Anche questo abbastanza chiaro. Dovendo affrontare come applicare AOP al web, chiaramente devo basarmi sulle appl. web, e dovendo scegliere tra .Net e Java ho scelto quest'ultima. A livello concreto, nonostante ho le nozioni di base (UML, OCL, Modularità, Package ecc..) non ho mai creato in concreto una appl. web, e sto studiando ora come funziona J2EE. Ma J2EE è solo lo strumento che devo utilizzare per arrivare a delle conclusioni. E' chiaro che non avendo esperienza e non avendo affrontato la cosa in aula sono spaesato... ho bisogno di sapere solidamente che materiale usare, se no potrei immergermi in un punto senza tornare più a galla. Sono fiducioso che una volta avviato non avrò problemi. Sarai d'accordo con me che il mondo Java è complesso soprattutto per la varietà di soluzioni offerte, che ad un niubbo come me creano solo un senso di spaesamento. Poi chiaro che siccome qui c'è gente che su tutto ciò ci lavora, ha molta + esperienza di me. Semplicemente volo basso e, anche su cose che più o meno so, chiedo conferme e spiegazioni. Detto questo ci sono una marea di libri (migliaia di pagine) e una marea di tecnologie da guardare, ci metterei 20 anni a faresetaccio, in questo il forum è utilissimo. scusate la digressione.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Il punto è che Java è più complesso di quello che sembra, doverci fare una tesi partendo da zero non è la cosa più bella che ti potesse capitare diciamo
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Anch'io ritengo il linguaggio di programmazione Java complesso tuttavia TorpedoBlu non deve fare una tesi sul linguaggio di programmazione Java ma su una tecnologia, l'aop, che accidentalmente risulta usabile anche su un'estensione della piattaforma Java (Java EE, limitatamente al web).
E poi, professionalmente parlando, la conoscenza del linguaggio di programmazione Java che è richiesta per poter sviluppare applicazioni Web è veramente ad un livello di sopravvivenza. Ci sono talmente tante convenzioni di formato che è già tanto se si arriva ad usarlo, il linguaggio di programmazione.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.




















