Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 11:33   #21
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
no sbagliato, perch[ gazprom avr' un suo esercito personale, i contractors invece non appartengono all azienda, lavorano solo sotto contratto, [ una cosa diversa, nel lungo periodo gazprom potrebbe usare questo suo esercito come fonte di destabilizazione della russia, cosa che i contractor che operano con altre compagnie non possono fare...insomma, mi pare una cosa diversa avere un centinaio di contractor a ore e avere un intero esercito aziendale
Il tuo ragionamento è giusto, ma Gazprom non è un'azienda privata, ma è di proprietà dello stato, quindi l'esercito di cui disporrà sarà controllato sempre dall'azionista statale, come l'ex armata rossa , invece i contractors che lavorano per molte aziende occidentali prendono ordine nei limiti del contratto da soggetti privati.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:45   #22
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Tutto dipende dal potere riconosciuto a questo "esercito".
Francamente l'utilizzo di questo termine mi pare alquanto fuorviante.
Cmq sia, se si tratta semplicemente di guardie private armate o una cosa simile...nulla di strano.
Si trattasse invece di un soggetti dotati di pubblici poteri pqari per capirci a quelli della polizia - cosa di cui dubito - la cosa sarebbe ben diversa...
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 12:44   #23
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
imho

è ovvio che questo è l'esercito dei picciotti russi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:02   #24
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
imho

è ovvio che questo è l'esercito dei picciotti russi.
Io non capisco questa necessità di vedere il marcio ovunque. Ogni volta che si parla di petrolio o affini subito tutti che si scagliano contro le "mafie", le "multinazionali", la corruzione, le "guerre per il petrolio". Che questi fenomeni esistano da qualche parte correlati a una qualsiasi attività economica nessuno lo mette in dubbio, ma di qui a fare di tutta l'erba un fascio ce ne corre. Purtroppo l'opinione pubblica moderna è fortemente condizionata dal marxismo storico, non c'è niente da fare.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:10   #25
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
imho

è ovvio che questo è l'esercito dei picciotti russi.
Più che dei picciotti, si tratta di un'esercito a controllo diretto del partito al governo, un esercito molto più fedele perchè non bisogna passare attraverso uno stato maggiore pieno di generali ed alti ufficiali che, in caso di colpo di stato, potrebbero voltare loro le spalle (come succede frequentemente in Russia).

IMHO chi ha ideato questo esercito lo fa per difendere i propri interessi, non per destabilizzare, ma per mantenere il proprio potere.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:23   #26
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
diciamo che si è arrivati ad una situazione che il capitalismo voleva evitare.. ovvero alla creazione di enormi poli che monopolizzano il mercato e inevitabilemnte diventano tanto ricchi e potenti da influire nelle decisioni statali.
Questo è verissimo: ma non si può certo biasimare Adam Smith per questo, piuttosto il problema è che oggigiorno molti si rifiutano di accettarlo e di proporre soluzioni per risolvere questo problema.

Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
la democrazia è esistita, ed è stata applicata con grande successo: Atene (ed è morta li)
Non sono molto d'accordo: ad Atene la maggior parte delle persone erano comunque escluse dal voto, e del resto Atene era una potenza imperialista dell'antichità (si legga il passo di Tucidide sulla delegazione ateniese ai Meli).

La democrazia vera è qualcosa che deve ancora essere realizzato realmente: ci sono stati degli esperimenti piú meno validi, ma siamo ancora lontani da una situazione in cui il popolo comanda e il governo obbedisce.

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Però in Russia le risorse del sottosuolo sono nazionalizzate, non mi pare una legislazione tanto capitalistica (almeno sotto questo aspetto).
Devo concludere che l'Italia è un Paese comunista. Mi piacerebbe, ma non penso sia cosí - checché ne dica il Berlusca.

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
denoto che gli effetti del capitalismo selvaggio sono identici a quelli del comunismo selvaggio:

una oligarchia mafiosa spesso dall'immagine pubblica "rispettabile" che è autoreferenziale e autosostenuta e che gestisce tutto e crea regole che si permette di abusare regolarmente.
Non bisogna confondere il comunismo con lo stato sovietico.
Il socialismo (fase intermedia per giungere al comunismo) è democratico e privo di classi di qualsiasi tipo (il comunismo vero e proprio dovrebbe anche essere privo di stato), e di sfruttamento di qualsiasi tipo da parte di un uomo o di un gruppo di uomini su altri, e di differenze sociali di qualsiasi tipo. In virtú di ciò nessuno avrebbe abastanza potere per corrompere qualcun altro, e comunque farlo non porterebbe ad ottenerne un vantaggio economico.
In Unione Sovietica si è presentata una situazione di capitalismo monopolistico gestito dallo Stato: non una cosa troppo diversa da una multinazionale visto che chi comandava era un'oligarchia (al posto degli azionisti di una multinazionale): il sistema di produzione è rimasto uguale, ed il denaro è rimasto in vigore. Per quanto questo organismo abbia garantito dei discreti servizi pubblici, in gran parte ha fatto quello che voleva burocratizzando e portando allo sfascio il Paese con una politica economica ottusa.

Comunque ribadisco: io non ci vedo nulla di assurdo in questo esercito in difesa del giacimenti, sono cose presenti in tutto il mondo...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:52   #27
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Devo concludere che l'Italia è un Paese comunista. Mi piacerebbe, ma non penso sia cosí - checché ne dica il Berlusca.
Già, in Italia come funziona? Se scopro un giacimento di qualunque materia nei pressi di un terreno di mia proprietà diviene automaticamente mia come negli States?
Facendo qualche ricerca ho trovato che l'Eni è partecipata dal Tesoro soltanto al 30/35%, anche se quel comunista di Bersani voleva privatizzarla al 100% alcuni anni fa .
L'articolo più recente (dal quale ho attinto dati) è questo.
Quote:
Comunque ribadisco: io non ci vedo nulla di assurdo in questo esercito in difesa del giacimenti, sono cose presenti in tutto il mondo...
Quoto.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:58   #28
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Già, in Italia come funziona? Se scopro un giacimento di qualunque materia nei pressi di un terreno di mia proprietà diviene automaticamente mia come negli States?
Facendo qualche ricerca ho trovato che l'Eni è partecipata dal Tesoro soltanto al 30/35%, anche se quel comunista di Bersani voleva privatizzarla al 100% alcuni anni fa .
Non importa se l'ENI è privatizzata, il punto è che qualsiasi giacimento si dovesse trovare in Italia è di proprietà dello Stato.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:04   #29
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Non importa se l'ENI è privatizzata, il punto è che qualsiasi giacimento si dovesse trovare in Italia è di proprietà dello Stato.
Ma concretamente cosa significa che la risorsa è nazionalizzata? Che devo pagare delle tasse particolari sul reddito che ricavo vendendo tali risorse? Che devo chiedere una concessione governativa per sfruttarle?
Mentre nei Paesi dove non sono nazionalizzate pagherei di meno di tasse e potrei gestirle come piace a me?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:46   #30
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi

Non sono molto d'accordo: ad Atene la maggior parte delle persone erano comunque escluse dal voto, e del resto Atene era una potenza imperialista dell'antichità (si legga il passo di Tucidide sulla delegazione ateniese ai Meli).

La democrazia vera è qualcosa che deve ancora essere realizzato realmente: ci sono stati degli esperimenti piú meno validi, ma siamo ancora lontani da una situazione in cui il popolo comanda e il governo obbedisce.

tecnicamente non è necessario che una democrazia non sia imperialista, se il popolo vuole accaparrarsi le ricchezze del vicino e si decide all'unanimità di invaderlo è stata una scelta democratica.

è vero che la maggior parte delle persone era esclusa dal voto, ma dipendeva soprattutto dalle caratteristiche culturali dell'epoca. invece quelli che votavano avevano TUTTI (dal primo all'ultimo) diritto di partecipare al governo della città. inoltre con il sistema dell'ostracismo nessuno diventava troppo potente (era una lama a doppio taglio perchè spesso si eliminavano persone competenti dalla vita politica, ma imho mi sembra un prezzo onesto da pagare)
e ultimo ma non ultimo, coloro che governavano erano gli stessi che andavano a combattere... immagina quante guerre in meno ci sarebbero se fossero i nostri capoccioni a combattere le guerre che scatenano
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:52   #31
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
tecnicamente non è necessario che una democrazia non sia imperialista, se il popolo vuole accaparrarsi le ricchezze del vicino e si decide all'unanimità di invaderlo è stata una scelta democratica.
No: non è democratico comandare sulle colonie: poiché le colonie fanno parte del Paese anche in esse vi deve essere la democrazia perché il Paese possa essere democratico.

Quote:
è vero che la maggior parte delle persone era esclusa dal voto, ma dipendeva soprattutto dalle caratteristiche culturali dell'epoca. invece quelli che votavano avevano TUTTI (dal primo all'ultimo) diritto di partecipare al governo della città. inoltre con il sistema dell'ostracismo nessuno diventava troppo potente (era una lama a doppio taglio perchè spesso si eliminavano persone competenti dalla vita politica, ma imho mi sembra un prezzo onesto da pagare)
Quello è un governo oligarchico. Democratico significa che governa il popolo (tutto), sennò non è democratico, per quanto mi riguarda.

Con tutto il rispetto per Atene e l'importanza storica della sua forma di governo.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:56   #32
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Più che dei picciotti, si tratta di un'esercito a controllo diretto del partito al governo, un esercito molto più fedele perchè non bisogna passare attraverso uno stato maggiore pieno di generali ed alti ufficiali che, in caso di colpo di stato, potrebbero voltare loro le spalle (come succede frequentemente in Russia).

IMHO chi ha ideato questo esercito lo fa per difendere i propri interessi, non per destabilizzare, ma per mantenere il proprio potere.
è piuttosto difficile destabilizzare un paese come la russia. in un paese con enormi forze armate e di polizia che sono tornati a mangiare e a guadagnare solo grazie l'attuale presidente che gode quindi di stima e fedeltà mi pare quasi impossibile

poi ripeto, quanti saranno i cosidetti soldati di gazprom? 30.000? anche se fossero così tanti, a parte che scompaiono di fronte al milione di soldati regolari russi (di cui oltre un terzo professionisti e appartenenti ad unità d'elite) per non parlare degli equipaggiamenti!
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:02   #33
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
è piuttosto difficile destabilizzare un paese come la russia. in un paese con enormi forze armate e di polizia che sono tornati a mangiare e a guadagnare solo grazie l'attuale presidente che gode quindi di stima e fedeltà mi pare quasi impossibile

poi ripeto, quanti saranno i cosidetti soldati di gazprom? 30.000? anche se fossero così tanti, a parte che scompaiono di fronte al milione di soldati regolari russi (di cui oltre un terzo professionisti e appartenenti ad unità d'elite) per non parlare degli equipaggiamenti!
Infatti non sono fatti per destabilizzare, ma sono una garanzia per il governo in carica (che tramite il consiglio degli azionisti del colosso energetico li comanda direttamente senza generali ed alti ufficiali come succede nell'esercito che, raggiunto un certo potere, potrebbero ammutinarsi al potere centrale) e per la sicurezza degli impianti Gazprom.

Ovvio che al giorno d'oggi il partito di Putin è talmente potente che nessun reparto dell'esercito oserebbe tentare un colpo di stato, ma in casi diversi un piccolo esercito che difende il partito di governo può essere utile.
Per ora sono vigilantes, domani potrebbero essere pretoriani.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:02   #34
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
No: non è democratico comandare sulle colonie: poiché le colonie fanno parte del Paese anche in esse vi deve essere la democrazia perché il Paese possa essere democratico.


Quello è un governo oligarchico. Democratico significa che governa il popolo (tutto), sennò non è democratico, per quanto mi riguarda.

Con tutto il rispetto per Atene e l'importanza storica della sua forma di governo.
da quel che mi risulta l'idoneità nel governare era in base all'età e al sesso.
in pratica tutti i maschi sopra i 30 anni potevano governare... non sò se poi è stato introdotto pure il censo ma la primissima democrazia era così (tant'è vero che i ricchi oligarchi si opposero fieramente). quindi a me pare democratico.

per quanto riguarda le colonie... bè, ammetto di non essere molto fresco di studi classici,mi sembra di ricordare che non era come le intendiamo noi. c'erano città sottomesse che dovevano pagare tributi ad atene, ma erano libere di amministrarsi come volevano (spesso erano "invitate" ad addottare regimi democratici) e poi c'erano le colonie che erano nuove città fondate da esuli ateniesi (e quindi libere)
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:04   #35
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Infatti non sono fatti per destabilizzare, ma sono una garanzia per il governo in carica (che tramite il consiglio degli azionisti del colosso energetico li comanda direttamente senza generali ed alti ufficiali come succede nell'esercito che, raggiunto un certo potere, potrebbero ammutinarsi al potere centrale) e per la sicurezza degli impianti Gazprom.

Ovvio che al giorno d'oggi il partito di Putin è talmente potente che nessun reparto dell'esercito oserebbe tentare un colpo di stato, ma in casi diversi un piccolo esercito che difende il partito di governo può essere utile.
Per ora sono vigilantes, domani potrebbero essere pretoriani.
si è vero, è sempre brutta la definizione di "esercito privato" e non va alimentata troppo.
come con i nostri contractors è meglio se mantengono profili mooolto bassi
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Doppio appuntamento annuale per gli iPho...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v