|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
chissà come va nel folding@home!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Un trilione...
...in notazione scientifica equivale ad 1*10^12 (ergo 1000 miliardi)....
In questo caso di floating.points.operations.per second suppongo (ma non lo do per scontato) in standard I.E.E.E 754-754R/854. Il paradigma dei computers a parallelismo a grana "grossa" non è mai tramontato da molti anni a questa parte... Chi si ricorda dei Transputers InMOS oppure degli array sistolici di cui si poteva leggere sulle riviste specializzate quando Intel presentò l'80386, sa di cosa parlo... Che dire poi della Connection Machine con 65535 processori (grana "fine") ? C'è da dire che per sfruttare tale livell odi parallelismo presente e futuro, molto sarà a carico dei compilatori...sperando che non accada come con le due I.E.U del Pentiumn U-V che nel caso di codice sub-ottimale costringevano l'elaborazione in ambito prettamente sequenziale. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
mentre questa soluzione intel parte direttamente dall' integrazione di un numero più o meno elevato di unità di calcolo (di cui si dice che supportino un subset dell' instruction set x86) senza necessariamente altra logica che in una GPU tipicamente presente e dedicata a funzioni specifiche - come le unità ROPs o di antialiasing, o di geometry tessellation d' altra parte la news conclude esplicitamente con Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 18-06-2007 alle 14:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
beh la cosa più divertente è che tutti discutono per arrivare a dire
sfruttassero bene i 2 core che già hanno anzichè sfornarne 200 peccato che intel non faccia software ma hardware... chissenefrega se nessuno li sfrutterà, per lo meno per ora... l'importante che ci siano... poi si vedrà |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
LI VOGLIO ORA!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
hibone, sono core per roba scientifica..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Non mi è chiaro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
@hibone:
alla intel facciamo anche software e siamo pure in tanti! Ci sono diversi tool e librerie per agevolare, nel modo piu' trasparente possibile, gli sviluppatori che lavorano migrando il software/scrivendone di nuovo per sfruttare piu' core (e non 2 solamente) Il threading puo' essere fatto a diversi livelli di granularita' e non solo le applicazioni scientifiche riescono a sfruttare piu' core, purtroppo questa e' una cosa che leggo quasi ogni giorno su hwupgrade. Non metto link, non voglio fare pubblicita', ma non ci vorrebbe tanto a trovare le informazioni in rete prima di sparare sentenze... (ah dimenticavo, il software intel per linux puo' essere utilizzato gratuitamente per progetti opensource) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Sono destinati ad applicazioni scientifiche in parallelo, ad esempio segmentazione di immagini mediche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Ma non mi è chiara una cosa... Ammesso che questa scheda mi possa essere utile (per esempio nel render 3d e con boinc), questi core sono aggiuntivi e specifici per i calcoli a virgola mobile e funzionano in paralello alle cpu o servono programmi scritti ad hoc per usarla...?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
|
Quote:
[OT Visto che tu lavori alla Intel forse ci puoi chiarire questo punto, in particolare mi interessa l'uso di compilatori fortran per progetti open source. OT] Grazie ciao tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data. ~ Roger Brinner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Comunque, quando si programma del software ottimizzato al multicore, non importa quanti core ci siano... Verranno sfruttati tutti i necessari. Quindi finiamola di dire "cominciassero a ottimizare per i dual core"... 2 o duecento, stesso software per sfruttarlo...
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
@tiMo
in breve la licenza gratutita e' utilizzabile per progetti "non-commercial" definiti cosi': "Non-commercial means you are not getting compensated in any form for the products and services you develop using these Intel® Software Development Products" Quindi se in qualsiasi modo si e' compensati, anche indirettamente, per il lavoro bisogna comunque acquistare la licenza. Esempio classico e' il lavoro di ricerca all'universita': anche se di solito si scrive software non commerciale, si e' pagati indirettamente per il lavoro che si fa e quindi la licenza "non-commercial" non va bene (ci sono licenze academic molto piu' economiche di quelle normali ma pur sempre a pagamento) ecco il link alle FAQ sui progetti "non-commercial": http://www.intel.com/cd/software/products/asmo-na/eng/219692.htm In effetti rileggendola bene la licenza e' molto piu' restrittiva rispetto alla classica GPL... spero di essere stato di aiuto, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
10^15
![]() o in ambito informatico 2^40 ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ho partecipato ad un seminario della Intel e dire che non fanno software.. è diciamo una cazzata immane (e mi trattengo..). Sviluppano software che aiutano un casino i developers, software in grado di farti vedere graficamente che thread ti rallenta il programma, quanto tempo altri thread restano in attesa delle risorse o dell'output di un'altro thread, etc.. programmi con i controc@zzi diciamo..
inoltre ci terrei a fare una piccola precisazione.. chi crede che un programma fatto per i dual core non scali con cpu multi-core sta prendendo un abbaglio: questo perché chi si prende la briga di trasformare il proprio software da single threaded a multi-threaded non si limita a creare due soli thread, ognuno per core.. piuttosto cerca quei punti in cui il proprio programma richiede molta potenza elaborativa e spezza in tante parti quelle operazioni, ciascuna poi viene associata ad un thread separato. Il numero di thread in genere dipende dall'algoritmo (se si appresta all'essere parallelizzato tantissimo o per nulla) e non dalle CPU (chi programma non sa su che processore girerà e quindi non sa quanti core avrà a disposizione).. In genere quindi un programma scritto multi-threaded dovrebbe scalare piuttosto bene anche aumentando il numero di core senza la necessità di dover riscrivere nulla.. Ovvio è che sfruttare 48 core non è campo per i programmi "più casalinghi" (anche se scritti a regola d'arte) ma per ambiti scientifici/militari |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
beh nell'ambito home e gaming non ci si fa nulla, nell'ambito professionale ci si puo' fare molto.
Esempio (non so se win server supporti 4 connessioni remote contemporanee): Tipico programma di calcolo scientifico simulativo con licenza che viaggia sugli 80000 euro, compro un'unica licenza + 4 macchine minime da usare come terminali. Posso avere 4 utenti in contemporanea e ciascuno puo' sfruttare fino ad 8 core in contemporanea e tiassicura che la potenza non è mai troppa!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Purtroppo l'inglese tutti lo parlano ma lo conoscono in pochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
|
Rendering 3D a palla!!!!*_________*
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.