| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-06-2007, 16:47 | #21 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Lago di Garda 
					Messaggi: 1376
				 | 
		Il discorso dei siti fidati vale fino a un certo punto, ti faccio un esempio pratico. Creo un sito su altervista, come fanno tanti, lo metto in firma su questo forum con scritto "La mia configurazione" o "Guida a Debian". Tu, che vedi la mia firma e ti interessa l'argomento, ci clicchi sopra (mai fatto? io lo faccio spesso) e vai alla mia pagina personale hxxp://miosito.altervista.org/site/guida-Debian.html. La pagina è un semplice html, e magari il contenuto rispecchia le premesse, però con la tecnica del cross site scripting ho inserito uno script che raccoglie i tuoi cookie e li salva in un file di testo sul sito, o me li invia tramite mail. Risultato? Copio il cookie di hwugrade nel mio browser (con o senza qualche modifica) e accedo al forum con la tua utenza, poiché hai impostato il login automatico. Dopo di che cambio l'indirizzo di posta con il mio e mi invio la tua password, e poi la cambio. Se sei fortunato ti rubo l'accesso solo a un forum. Vuoi proteggerti da questo tipo di attacchi? Non clicchi su nessun link, disattivi i javascript, usi firefox+NoScipt. A me tutto questo è successo, quando non ero al corrente del pericolo, e avevo Debian. 
				__________________ Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 | 
|   |   | 
|  08-06-2007, 17:12 | #22 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1175
				 | Quote: 
 Purtroppo, a livello applicativo, un firewall non puo' niente. 
				__________________ Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi   | |
|   |   | 
|  08-06-2007, 17:42 | #23 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Vicenza 
					Messaggi: 191
				 | 
		Oh beh sicuramente il pericolo c'è sempre..se poi parliamo di XSS  ha fatto vittime a go-go, tant'è che esistono specifici scanner tanto per dirne una e ha colpito non solo firefox ovviamente. Ma poi le falle sono tantissime e in primis pericolosissimo il social engineering che spesso vale più di tante conoscenze tecniche. E nella gran parte dei casi comunque è dovuto all' incompetenza dei webmaster più che al "cattivo di turno" che ne approfitta solamente (anche perchè poi non vedo e soprattutto non capisco il motivo per prendersela con un semplice utente che si fa i fatti suoi solo per il gusto di fare qualcosa)... In questo caso per sicurezza devi solo disabilitare e concordo pienamente con te  ...persino un flash con la funzione getURL() può diventare pericoloso... Comunque tempo fa avevo visto che c'era un plugin per firefox che cercava di filtrare il cross scripting...magari se mi capita sottomano posto il link   | 
|   |   | 
|  09-06-2007, 10:47 | #24 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 1868
				 | Quote: 
 Per la soluzione... bhe anche usando wget e consultando le pagine ottenute via editor di testo siamo sicuri di non eseguire script pericolosi, peccato che ora come ora è sempre più difficile disabilitare javascript (o flash). Nel senso che la vedo dura navigare su siti ajax disabilitando javascript. Penso che l'unica sia utilizzare plugin o proxy o nids con regole in grado di riconoscere l'attacco e bloccarlo, ovviamente prima di tutto viene la consapevolezza dei possibili pericoli. P.S.: navigando un attimo (primo link di google) ho trovato questo plugin firefox: http://www.gianniamato.it/project/extension/xsswarning/ non copre al 100% ma è un'inizio. 
				__________________ [ W.S. ] Ultima modifica di W.S. : 09-06-2007 alle 10:51. Motivo: EDIT: aggiunto link | |
|   |   | 
|  09-06-2007, 15:17 | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Lago di Garda 
					Messaggi: 1376
				 | 
		E' sempre un'estensione per firefox, a quel punto usate NoScript che blocca ogni genere di script compresi XSS, che vengono segnalati come tali nei siti potenzialmente pericolosi. http://noscript.net/features#xss 
				__________________ Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 | 
|   |   | 
|  11-06-2007, 02:14 | #26 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Vicenza 
					Messaggi: 191
				 | Quote: 
 In realtà diciamo la stessa cosa. Dividere informazioni al fine di migliorare una determinata applicazione è essenziale per lo sviluppo informatico.Utilizzare queste informazioni (tra l' altro di dominio pubblico) per arrecare danno e per di più probabilmente in modo casuale non riuscirei a capirne le motivazioni. | |
|   |   | 
|  11-06-2007, 09:15 | #27 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 1868
				 | Quote: 
  non avevo capito   
				__________________ [ W.S. ] | |
|   |   | 
|  11-06-2007, 09:27 | #28 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3363
				 | 
		comunque il succo del discorso è che usando Linux E' INFINITAMENTE più DIFFICILE avere problemi di virus, spyware, ecc... che usando windows.
		 | 
|   |   | 
|  11-06-2007, 14:21 | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Reggio Calabria 
					Messaggi: 1774
				 | 
		si, questo è vero. ma c'è anche da dire che se non si sa amministrare un server, neanche debian salva... le vulnerabilità bisogna saperle riconoscere
		 | 
|   |   | 
|  12-06-2007, 09:59 | #30 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		ma devo dire che ho fatto apposta giri su sitimegapornoinfestatissimi ... roba da paura (bhè non solo come informatica :  però con linux e firewall, firefox e noscript --- il tutto da dietro un router firewall ... mai visto nulla di strano. (bhè a parte i contenuti multimedia dei siti) 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  12-06-2007, 10:29 | #31 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		
Gli ActiveX non sono l'unico modo di veicolare malware e comunque per installare controlli ActiveX su Windows da Internet Explorer viene richiesta esplicita conferma all'utente e se si installassero senza conferme etc. sarebbe una vulnerabilità del browser più che una questione di ActiveX.
		 | 
|   | 
|  12-06-2007, 10:32 | #32 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 Ultima modifica di ekerazha : 12-06-2007 alle 10:34. | |
|   | 
|  12-06-2007, 10:44 | #33 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 1) Gli aggiornamenti  2) Gli IDS (tipo Snort) 3) Software di difesa proattiva (SELinux, AppArmor etc.) 4) altro Ultima modifica di ekerazha : 12-06-2007 alle 10:46. | |
|   | 
|  12-06-2007, 11:02 | #34 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Reggio Calabria 
					Messaggi: 1774
				 | 
		bè si. il punto è che i servizi son sempre e comunque vulnerabili, dato che la sicurezza perfetta non esiste...! E non è possibile far girare un server senza servizi
		 | 
|   |   | 
|  12-06-2007, 11:14 | #35 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		
Questo meriterebbe un discorso a parte... comunque se partiamo dal presupposto che "la base" del sistema funzioni come ci si aspetta (hardware e librerie di base tipo libc) la sicurezza *esiste*: se faccio un programmino "Hello World" non c'è la minima vulnerabilità.
		 | 
|   | 
|  12-06-2007, 11:36 | #36 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 1868
				 | 
		@ekerazha ok, evitiamo di ripetere tutta la storia dell'altro thread sulla possibilità di considerare sicuro un software. Ormai sappiamo di pensarla in modo diverso    
				__________________ [ W.S. ] | 
|   |   | 
|  12-06-2007, 11:39 | #37 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  12-06-2007, 11:47 | #38 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Reggio Calabria 
					Messaggi: 1774
				 | 
		quello che dite non fa una piega, però è per dire... che anche con debian, dovete stare attenti ai servizi e alla loro versione..! Tenete le versioni dei servizi più aggiornate possibili e meno se ne tengono, ovviamente, meno punti deboli avrete. Un pc con 30 servizi in ascolto è comunque più vulnerabile di uno con 2 o 3, anche se si tratta di QNX o Solaris! | 
|   |   | 
|  12-06-2007, 11:51 | #39 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		
Depende... in debian stable l'"andazzo" è quello di tenere versioni molto "rodate" aggiornate con bugfix per la sicurezza, più che "versioni aggiornate" dei pacchetti.
		 | 
|   | 
|  12-06-2007, 12:46 | #40 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Lago di Garda 
					Messaggi: 1376
				 | Quote: 
 Quel che dici è giusto, ma nell'esempio che ho descritto sopra parlo di un sito web creato ad hoc. 
				__________________ Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.









 
		 
		 
		 
		





 ) o si usa NoScript. Altre soluzioni per questo problema non ne conosco.
 ) o si usa NoScript. Altre soluzioni per questo problema non ne conosco. 
		





 
  
 



 
                        
                        










