|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() tralasciando per un attimo il livore personale, il paragone sta nel fatto che in un caso si tratta di una "concezione" dell'autore, in un altro la stessa "idea" di uno scienziato, se costituitasi poi in teoria (ed è queste che tradizionalmente si studiano, non certo le congetture rivelate poi false ![]() diciamo che, se i proff esaminassero come si dovrebbe, in un caso potrebbero spingersi non oltre un certo livello di dettaglio, in un altro potrebbero arrivare alla costituzione molecolare e atomica della materia oggi non è più così, ed infatti chi vuol adoperare il tradizionale meotodo di studio si trova in una marea di casini ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() E' "logico" che se ti laurei in un indirizzo sarai + destinato verso quella mansione. Varrebbe anche il ragionamento inverso,nel senso "ho studiato x fare il programmatore e invece mi impiegano come..." (non saprei che mansione mettere). ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Mi limito a dirti che la filosofia non è "stare sdraiati a spiluccare uva chiedendosi cos'è il bene e cosa il male", ma è anche (e soprattutto) logica, ragionamento e soprattutto "metodologia", esattamente al pari della tua amata matematica (peraltro matematica e filosofia sono discipline molto più vicine di quello che pensi, o sai). E comunque quella fisica di cui tu dici essere una branCA (le branchie ce l'hanno i pesci ![]() Ps. Perdona i toni, non volevo essere acido, ma ho sentito talmente tanti luoghi comuni sulle materie umanistiche che il tuo post è stato la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Prendi un palazzo. Puoi dire se è proporzionato (e quindi si torna al discorso numerico),se può resistere a certe sollecitazioni,se rispetta determinati standard di abitablità,ma se il palazzo è fatto in stile barocco (stile buttato a caso,non me ne intendo di architettura) e a me il barocco fa schifo (gusto soggettivo),possiamo andare avanti anche giorni a menarcela,ma x te (che,ipoteticamente adori il barocco) continuerà ad essere splendido,mentre x me continuerà ad essere una schifezza (a prescindere dal se e xchè il barocco possa essere una schifezza). ![]() Che poi,molto spesso bisogna dar motivazioni anche in materie umanistiche è un altro discorso,ma non si basa tutto su calcoli esatti. Allora dovrebbero esserci anche manuali su come conquistare una donna,tanto basterebbe fare un semplice algoritmo prevedendo tutte le possibilità x essere sicuro di dargli 2 colpi pelvici. ![]() ![]() PS: io la storia dell'orso non la conosco,me la raccontate? ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 24-05-2007 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Doppio post,sorry.
![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 24-05-2007 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Semplicemente molta gente si iscrive a quelle univeristà,riuscendo poi a laurearsi anche con un po' di culo. Ho un amico che si è laureato a 28-29 anni (nn mi ricordo bene) in scienze politiche (con 82 o 85 di votazione...) e ora come ora fa il venditore di case,roba che avrebbe potuto fare anche senza laurearsi. L'università è diventata un parcheggio,sembra che se nn t'iscrivi sei per forza un marziano. Poco importa se poi,chi si è iscritto,col tempo cambia idea,trova un lavoro decente anche senza laurea,o si laurea con voti pessimi (vedi Pozzetto in 7 Chili in 7 Giorni ![]() ![]() Solo che appunto,in un università matematica (o roba simile) se nn studi sei sicuro di non passare,mentre in un'umanistica POTRESTI (e sottolineo la condizione d'incertezza) riuscire anche a cavartela. Potresti,non è detto che riuscirai cmq a laurearti,ben inteso. E soprattutto,se riuscirai a laurearti,avrai dei voti talmente bassi (xchè se non studi nn può essere altrimenti) da rendere inutile la tua laurea. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Facciamo così: http://it.wikipedia.org/wiki/Epistemologia Ora capite cosa intendo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
le aziende dei filosofi e simili se ne fanno ben poco, a meno di riconvertirli ad altri ruoli. domanda: a che pro, se ci sono figure ben più preparate allo scopo?
con questo, che ognuno scelga quel che preferisce, ma non pretenda di essere assunto per ruoli che non gli competono a meno di periodi di formazione fuori da qualsiasi schema my 2 cents
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Fondamentalmente da un laureato in informatica ci si aspetta che sappia programmare (o almeno che abbia le basi per farlo)
un ottimo programmatore (anni di sperienza) di solito diventa un sistemista o via via un capo ![]() perlomeno cosi' funziona nella mia azienda (io sono 11 anni che "programmo" ma adesso sono anche sistemista e, per progetti, gestisco risorse umane) eppure ho iniziato a scartabellare con i programmini C in unix appena entrato in azienda (non sono laureato) personalmente una cosa che mi irriterebbe molto e' avere un responsabile che mi comanda ma non sa' neanche programmare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1147
|
Secondo me dovevi iscriverti alla facolta di ingegneria informatica, con la quale fai programmazione ma soprattutto ti preparano per diventare un ingegnere, e quindi acquisisci basi di elettronica - fisica - automazione - circuiti etc.. e di conseguenza maggiore possibilita di sbocchi lavorativi, pero ti posso assicurare che se lo devi farer ti deve veramente piacere molto, perche questo tipo di facolta e molto ma molto difficile da affrontare......soprattutto per chi non ha la passione su queste cose
![]() Cmq in bocca al lupo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() Io non punto il dito verso le facoltà umanistiche,punto il dito verso il (neanche troppo motivato) aumento d'affluenza verso queste facoltà. ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Io mi imbestialisco solo quando sento parlare dei corsi di laurea umanistici come se fossero una sorta di giochino a premi, dove il primo premio è la laurea! ![]() Che poi discipline antichissime e degne di rispetto, come la filosofia appunto, siano ormai derise e snobbate, ahimè ne ho preso atto da un bel pezzo (alla faccia del caro Platone che affermava che una società "giusta" è quella ai cui vertici ci siano i "sapienti", cioè i filosofi) Ma non è che visto che il mercato del lavoro "premia" i corsi di laurea più tecnici sia giusto bollare come "futile" l'intero ambito umanistico... è una specie di omicidio storico, oltre che morale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto guarda che sono un pò preoccupato anch'io dalla diminuzione di iscrizione a corsi scientifici rispetto a quelli umanistici. Come dico sempre, non ci vuole chissà quale sforzo intellettuale per capire che non si vive bene in una società fatta di soli scienziati o di soli umanisti. Ma ripeto, attaccare o schernire l'intero ambito non è un buon modo di argomentare le proprie posizioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() Ad ogni modo direi che, in generale, è vero che i corsi umanistici sono più semplici di quelli scientifici. Non puoi dirmi che, a pari media, chi fa mediazione linguistica studia tanto quanto uno studente di medicina... Altra prova a sostegno della mia idea sono i voti di laurea: perchè di 110 e lode se ne vedono di più nelle facoltà umanistiche che in quelle scientifiche? E soprattutto... perchè ci sono così tanti ragazzi che non si iscrivono a facoltà scientifiche? Avversione per la matematica? O forse mancanza di voglia di studiare di più del minimo necessario? Come già ti han detto ognuno deve fare ciò che vuole e che si sente... ma poi non si lamenti se a tre anni dalla laurea con 110 e lode è ancora disoccupato mentre in altre facoltà dopo 2 mesi dalla laurea con il 110L si ricevono offerte di lavoro anche da 1500 euro al mese. Le statistiche di AlmaLaurea putroppo parlano chiaro ![]() Ultima modifica di Abadir_82 : 24-05-2007 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
Quote:
![]() ps mai detto che la filosofia è inutile, o fine a se stessa. Dalla rivoluzione scietifica in poi il pensiero filosofico è formulato con metodo scientifico (Galileo in primis). E come dicevi tu è proprio dalla filosofia che la scienza mutua questo modo di ragionare Il mio confronto verteva sul fatto che il pensiero di un autore, esposto con metodologia scientifica, è racchiuso nella concezione di quell'autore. Il confronto con gli altri, la collocazione storico-culturale e l'indagine sulle motivazioni da cui esso ha preso spunto (oltre che la corretta interpretazione dei suoi scritti) sono chiaramente parte integrante delle competenze di un laureato umanistico. Ad un laureato in una disciplina scientifica è invece richiesto, come "unico" requisito, l'adozione del metodo scientifico nei discorsi che egli fa (chiaramente nei discorsi fatti in sede d'esame, con un prof, non in tutti i disorsi della sua vita ![]() ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc Ultima modifica di d@vid : 24-05-2007 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
cmq è sbagliato dire che una facoltà è più facile/difficile di un'altra: tutto dipende dal modo in cui la si fa. Al di là del numero di iscritti che, senza voglia di studiare, possano preferire l'una piuttosto che l'altra facoltà
a proposito: http://xoomer.alice.it/paaccom/Una_nuova_Fisica.htm
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.