Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 18:36   #21
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Qual e' il nome del pacchetto? apt-get install ...?
gspcavQUALCHECOSA, non ricordo esattamente (e ora sono su Slackware ). Cerca con apt-cache
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:41   #22
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
ouroboros@zeus-desktop:~$ apt-cache search gspca
gspca-modules-2.6-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6 on AMD64
gspca-modules-2.6-vserver-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6 on AMD64
gspca-modules-2.6-xen-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6 on AMD64
gspca-modules-2.6-xen-vserver-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6 on AMD64
gspca-modules-2.6.18-4-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6.18 on AMD64
gspca-modules-2.6.18-4-vserver-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6.18 on AMD64
gspca-modules-2.6.18-4-xen-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6.18 on AMD64
gspca-modules-2.6.18-4-xen-vserver-amd64 - gspca video for linux (v4l) driver modules for Linux 2.6.18 on AMD64
gspca-source - source for the gspca v4l kernel module
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 18:58   #23
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Qui trovi una lista di webcam supportate dal modulo spca5xx/gspca. Però si tratta di un modulo che non è presente nel kernel ufficiale, quindi devi compilartelo da solo oppure, se usi Debian e derivate, devi installarlo con apt-get. La mia webcam, una Logitech QuickCam Connect, funziona discretamente pur avendo solo 4 "stellette" di compatibilità (contro le 6 di altri modelli).

Poi se cerchi bene, magari trovi altri driver e quindi altre webcam supportate...


Ciao
Grazie, ero già stato su quel sito, evidentemente avevo cercato male...
Sembra che la Creative Live Notebook Pro sia supportata (4 stellette)
Le migliori sembrano invece le logitech, molte delle quali hanno 8 stellette

Sarebbe carino anche se ne funzionasse qualcuna di quelle da pochi euro in vendita su ebay... Qualcuno ha esperienza in merito?
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:45   #24
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
L'usabilità dipende ovviamente dalle tempistiche ma non solo.
Per eseguire apt hai ovviamente utilizzato il terminale, oppure avresti potuto usare Synaptic ma ugualmente avresti dovuto cercare un pacchetto.
Su Windows hai un CD di driver bello che pronto, oppure se sei ancor più fortunato il device viene riconosciuto e configurato automaticamente e l'unica cosa che vede l'utente è un bel "Il nuovo hardware è installato e pronto all'uso".

Quando GNU/linux arriverà a fare questo senza che l'utente debba intervenire in alcun modo sulla macchina oppure debba effettuare alcuna scelta (che potrebbero mettere in crisi la maggior parte degli utenti che tendono a non leggere e a non documentarsi) oltre ad essere un ottimo sistema operativo sarà anche un sistema operativo con un'eccellente usabilità ai livelli di Windows e Mac OS.
sicuramente linux non è ancora facile da usare come windows, ma questa difficoltà non la vedrei dal tuo stesso punto di vista.
si per installarlo bene o male devi aprire un terminale ma la difficoltà è anche dovuta al fatto che non considerano molto linux e che linux non essendo commerciale non ti danno quando prendi un device il cd con i drivere ma te li devi scaricare da internet.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:47   #25
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
sicuramente linux non è ancora facile da usare come windows, ma questa difficoltà non la vedrei dal tuo stesso punto di vista.
si per installarlo bene o male devi aprire un terminale ma la difficoltà è anche dovuta al fatto che non considerano molto linux e che linux non essendo commerciale non ti danno quando prendi un device il cd con i drivere ma te li devi scaricare da internet.

__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:52   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
sicuramente linux non è ancora facile da usare come windows, ma questa difficoltà non la vedrei dal tuo stesso punto di vista.
si per installarlo bene o male devi aprire un terminale ma la difficoltà è anche dovuta al fatto che non considerano molto linux e che linux non essendo commerciale non ti danno quando prendi un device il cd con i drivere ma te li devi scaricare da internet.
E' vero ma anche se GNU/linux si diffondesse credo che questa sua peculiarità rimarrà tale, oppure toccherà ai distributori del sistema operativo includere tutti i moduli più diffusi per facilitare l'utente e non richiedere l'uso della console.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:53   #27
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
E' vero ma anche se GNU/linux si diffondesse credo che questa sua peculiarità rimarrà tale, oppure toccherà ai distributori del sistema operativo includere tutti i moduli più diffusi per facilitare l'utente e non richiedere l'uso della console.
ma la base di linux non è che tu sai cosa viene installato e nulla sfugge al tuo controllo??? magari sbaglio...
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:26   #28
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
ma la base di linux non è che tu sai cosa viene installato e nulla sfugge al tuo controllo??? magari sbaglio...
non so se sia la base ma a me questo mi piace molto
però a volte bisogna anche pensare a quelli che di pc non sanno na sega visto che sono la maggior parte per cui sono quelli che fanno contare i bilanci ai produttori di hw
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:29   #29
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
non so se sia la base ma a me questo mi piace molto
però a volte bisogna anche pensare a quelli che di pc non sanno na sega visto che sono la maggior parte per cui sono quelli che fanno contare i bilanci ai produttori di hw
io ho sempre visto linux per user non utonti(termine non offensivo che uso per utenti di livello conoscitivo basso e con scarsa/nulla voglia di imparare i retroscena... [io per esempio mi sto leggendo un libro di Tannenbaum di Os per capire bene cosa è cosa])... ultimamente(cfr. *Ubuntu, Mandriva) la situazione sta migliorando ma per me Gnu/Linux è l'os dei programmatori per programmarori(o per lo meno utenti medio/avanzati)
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:36   #30
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
ma la base di linux non è che tu sai cosa viene installato e nulla sfugge al tuo controllo??? magari sbaglio...
Si e no, considera che la stessa cosa si può fare con ogni sistema operativo andando a leggere il registro degli eventi ed i file di log.

Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
io ho sempre visto linux per user non utonti(termine non offensivo che uso per utenti di livello conoscitivo basso e con scarsa/nulla voglia di imparare i retroscena... [io per esempio mi sto leggendo un libro di Tannenbaum di Os per capire bene cosa è cosa])... ultimamente(cfr. *Ubuntu, Mandriva) la situazione sta migliorando ma per me Gnu/Linux è l'os dei programmatori per programmarori(o per lo meno utenti medio/avanzati)
Se ragioniamo in questo modo GNU/linux non si diffonderà mai e non dovremmo neppure lamentarci se il mondo GNU/linux non è seguito come meriterebbe un sistema operativo con le potenzialità che noi tutti conosciamo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:41   #31
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Si e no, considera che la stessa cosa si può fare con ogni sistema operativo andando a leggere il registro degli eventi ed i file di log.
Winzoz dopo un po il registro diventas pesante e ingestibile..

Quote:
Se ragioniamo in questo modo GNU/linux non si diffonderà mai e non dovremmo neppure lamentarci se il mondo GNU/linux non è seguito come meriterebbe un sistema operativo con le potenzialità che noi tutti conosciamo.
Io ho detto cio che penso... cmq ci si sta muovendo molto sul lato desktop rispetto al mio primo contatto con Gnu/linux(il lontano 96 se nn sbaglio)
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:46   #32
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
Winzoz dopo un po il registro diventas pesante e ingestibile..
Ho parlato di Registro Eventi non del Registro di Sistema che sono 2 cose completamente differenti.

Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
Io ho detto cio che penso... cmq ci si sta muovendo molto sul lato desktop rispetto al mio primo contatto con Gnu/linux(il lontano 96 se nn sbaglio)
Sono delle stessa idea, tuttavia ci vuole ancora un passo in più per raggiungere l'usabilità necessaria per poter diffondere GNU/linux al grande pubblico.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:48   #33
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ho parlato di Registro Eventi non del Registro di Sistema che sono 2 cose completamente differenti.
si ... ma anche con il registro eventi il registro restera sempre "sporco" pur utilizzando i programmi appositi.
Linux invece, è questo me gusta molto, va a file.

P.S: una cusiosità...tu in che lingua hai l'os??
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:51   #34
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Sono delle stessa idea, tuttavia ci vuole ancora un passo in più per raggiungere l'usabilità necessaria per poter diffondere GNU/linux al grande pubblico.
e cmq piano piano si sta arrivando.
Gnu/Linux è partito come server(campo in cui troneggia) e solo dopo si è dato anche lato desktop..
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:56   #35
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
si ... ma anche con il registro eventi il registro restera sempre "sporco" pur utilizzando i programmi appositi.
Linux invece, è questo me gusta molto, va a file.

P.S: una cusiosità...tu in che lingua hai l'os??
No, non ci siamo ancora. Il registro di sistema non centra nulla con la discussione che abbiamo portato avanti, lasciamolo nel suo brodo per il momento.Il registro eventi invece permette di monitorare molto di ciò che avviene nel sistema (errori, avvisi, informazioni) senza necessità di addentrarsi nei file di log, log che comunque possono essere letti senza grossi problemi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:58   #36
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
No, non ci siamo ancora. Il registro di sistema non centra nulla con la discussione che abbiamo portato avanti, lasciamolo nel suo brodo per il momento.Il registro eventi invece permette di monitorare molto di ciò che avviene nel sistema (errori, avvisi, informazioni) senza necessità di addentrarsi nei file di log, log che comunque possono essere letti senza grossi problemi.
io l'ho sempre reputato inutile su windows
Mi toglievo le entry dal registro a mano dopo la disinstallazione(sulla base dei log)e l'uso di programmi appositi...
Il sistema di base di windows nn mi è mai piaciuto... è intrinsecamente portatore di problemi anche usando i log..
invece il Mac Classic che avevo non era messo male...
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:02   #37
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s Guarda i messaggi
io l'ho sempre reputato inutile su windows
Mi toglievo le entry dal registro a mano dopo la disinstallazione(sulla base dei log)e l'uso di programmi appositi...
Il sistema di base di windows nn mi è mai piaciuto... è intrinsecamente portatore di problemi anche usando i log..
invece il Mac Classic che avevo non era messo male...
Ma mi spieghi cosa centra con quello di cui stiamo discutendo?!
Io ti parlo di registro eventi e file di log per tenere sott'occhio quelle che succede al sistema e tu mi parli di registro di sistema e disinstallazione...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 23:06   #38
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ma mi spieghi cosa centra con quello di cui stiamo discutendo?!
Io ti parlo di registro eventi e file di log per tenere sott'occhio quelle che succede al sistema e tu mi parli di registro di sistema e disinstallazione...
io non lo uso mai....tengo(meglio, tenevo) d'occhio in altri modi su windows..
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:39   #39
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Anche io ho intenzione di farlo, posso chiederti che programma hai usato e esattamente in cosa consiste la videosorveglianza?
http://www.lug-acros.org/files/Linux...sentazione.pdf
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:52   #40
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
Grazie, sembrano tutte cose molto interessanti!
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v