|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
vai di XFS senza timori allora
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
gruppo di continuità allora non lo usi come nas per i vari pc di casa
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
No, il gruppo ancora non c'è, però mi da l'impressione che non abbiate capito bene la sitauzione
Cerco di chiarire: 1. il sistema non è per me ma per un cliente 2. Non devo metterci solo 500 giga di roba ma 2tera di roba (4 dischi da 500Gb) 3. I dati da salvare sono importantissimi e per questo la soluzione che troverò dovrà essere ridondante in modo che se succede un inghippo di qualsiasi tipo ci sia sempre modo di recuperare i dati. 4. Sto parlando di 2 tera ma siamo già tirati, forse ne serviranno di più ma sto cercando di trovare al cliente una soluzione che non sia un salasso in termini economici. 5. Nei dischi ci andranno file di varie dimensioni, da qualche k fino a qualchei Giga. 6. Il tutto (teoricamente) andrà usato solo come archivio e rararissimamente si lavorerà direttamente sui file all'interno di detto sistema. Quindi: 1. Mi serve affidabilità e vista la mole di dati anche velocità; se tutte e due non si possono avere, allora sicuramente meglio solo l'affidabilità 2. Come dicevo, 2 Tb sono già tiratini e quindi buttare 25Gb (per disco) solo per il jurnal di ext3 è un po esagerato 3. Non parlatemi di raid ecc. perchè vista come andrà strutturata la cosa non è fattibile e comunque ci avevo già pensato. Alla fine, credo che dovrò optare per forza di cose per XFS e spendere quei 200 euro in più per un gruppo di continuità!!! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhè dati di lavoro di una azienda su due tera...
io un lavoro così non l'ho mai fatto, comunque di ntfs o vfat non se ne parla neanche per finta su un lavoro così ... reiser potrebbe essere una valida via di mezzo fra ext3 e xfs ... però .... comunque, a prescindere, anche solo per evitare gli sbalzi di tensione un gruppo di continuità per forza ci doveva andare su così tanta roba e così delicata. ergo ... il cliente se ne farà una ragione. spliegagli la cosa e che decida lui se val la pena di avere più velocità, più sicurezza e più spazio disponibile a fronte di 200 eur ... alla fin fine penso che farai una buona figura a spiegargli cosa ha in più per quei 200 eur.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 05-05-2007 alle 16:24. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
aspe... era jfs o xfs che permette "a caldo" di manipolare le partizioni, re-seizarle etce etce etce ....
magari un particolare così può far comodo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Io a questo punto ti consiglio XFS per via dei suoi ottimi tool come xfsdump che ti permettono di fare un dump a basso livello del filesystem a caldo. Inoltre in 2 anni mai avuti problemi (neanche con ext3) solo reiser3 mi ha mangiato due volte una partizione. Io sui dati tengo ext3 perchè ha differenza di XFS non ha il journaling solo dei metadati, ma degli inode, però questo ti comporta un utilizzo maggiore di spazio da parte del filesystem e mi sembra di capire che a te non vada bene questo. L'UPS è fuori discussione, ti serve di sicuro, non solo per garantire l'integrità del FS, ma anche per quella della meccanica degli HD! Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Non è Linux, ma al momento è la soluzione più comoda e sicura per lo storage:
http://www.opensolaris.org/os/community/zfs/ http://www.opensolaris.org/os/community/zfs/whatis/ http://www.opensolaris.org/os/commun.../demos/basics/ http://www.opensolaris.org/os/commun...emos/selfheal/ http://it.sun.com/sunnews/press/2006...1-05-06_a.html Non credo esista niente di meglio
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 05-05-2007 alle 21:54. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Il tipo di fs è un problema secondario quando si pianta uno dei dischi. Se il budget è limitato vai con il raid software altrimenti un controller 3ware vale tutti i soldi che costa. NB: il gruppo di continuità è un'atra cosa fondamentale come il buon raffreddamento dei dischi |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
metti noatime e notail su fstab solo per i reiser di root / nelle altre partizioni non metticeli, specie se son partizioni adibite a storage di dati! notail e noatime rendono la lettura/scrittura più veloce e caricano meno la CPU, ma a discapito della "recuperabilità" / buona gestione dei dati. va bene, appunto, per / e basta... e anche li (tanti non hanno una /home su una partizione diversa da / .... ergo ... )
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
zfs
__________________
Io ne so |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
sicuro
hai fatto bene ad usare xfs, io lo stò provando da un pò e devo dire che ne sono rimasto estremamente soddisfatto solo dopo aver usato l'opzione barrier per la home perchè mi dava problemi altrimenti visto che sono uno che spegne il pc molto spesso alla brutta maniera. per dei dischi da 500GB se devi fare una partizione sola xfs è la scelta giusta, poi se hai anche il gruppo di continuità puoi dormire tranquillo |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
hai idea delle rotture di balle che la cosa potrebbe provocarti? di tutti il discorso fatto l'UPS e una soluzione ridondante sono le uniche cose che non possono mancare. io poi oltre al raid farei un'ulteriore soluzione di backup esterna se quella è l'unica copia dei dati disponibile lo so che costa, ma se va fatto va fatto. invece di prendere le auto aziendali con gli interni in pelle possono comprarsi 2 hdd. ho appena mandato a cagare della gente per questi "problemi di budget insormontabili" cose del genere si fanno con 30 dischi scsi, già che glielo fai con 6 dischi SATA sta risparmiando l'ira di dio... Ultima modifica di matcy : 06-05-2007 alle 14:08. |
|
|
|
|
#35 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
se devi comprare tutto da zero, e vuoi fare una soluzione affidabile e veloce:
1) Un pc da zero, scheda madre e processore minimi, 512 mb di ram Case MOLTO grande. 2) Controller con supporto RAID 5 e almeno 256-512 mb di cache ( a seconda di quanto siano grandi i file che usi) 3) Hard disk in RAID 5. Magari prendi quelli da 300 gb che adesso sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo. 1.8 TB in raid 5 ti costano 900 euro, su 9 hard disk. 4) ottima ventilazione. 5) Linux, e a tua scelta ext3 o XFS. Fidati che con 1200 euro circa ti fai un NAS che fuori ti costa 5000 euro ed è una bomba, |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Quoto. Il raid, magari il 5 invece dell'1 per risparmiare è INDISPENSABILE. Se vuole salvare i dati deve spendere, altrimenti cazzi suoi. Poi una cosa per l'autore del thread: Sembra si tratti di una cosa importante, molto precisa e con grandi richieste di affidabilità. E tu sei venuto a chiedere aiuto su un forum, quando in realtà sono cose che richiedono molta esperienza per configurare i filesystem a dovere. Sei sicuro di essere la persona piu adatta al tuo cliente? |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Consiglio in ogni caso un RAID5, la spesa aggiuntiva non dovrebbero essere cosi' elevata; se storcono il naso, chiedi che valutino il costo del downtime del sistema mentre vai in cerca di un nuovo disco e fai il ripristino dal backup. Eventualmente fai a loro due proposte (con e senza ridondanza) e che siano loro a scegliere la soluzione sbagliata. Se proprio vuoi risparmiare, vai almeno su di un raid software, visto che il sistema e' usato soprattutto come archivio in lettura le prestazioni non dovrebbero risentirne eccessivamente, anche perche' poi i dati passano tutti per la scheda di rete per cui... Potrebbe aver senso scegliere XFS come file system, visto che ha delle opzioni con le quali puoi specificare il layout dei dischi quando usi il raid.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
XFS come si è detto può ingrandirsi a caldo... LVM+XFS potrebbe essere una soluzione, ma non ho esprienza in merito se devi prendere un controller raid che sia serio, altrimenti meglio farlo via software. |
|
|
|
|
#39 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non è che perchè uno ha 2 Tb di dati debba per forza avere una mega azienda con 500 dipendenti e 40 milioni di euro di reddito l'anno!!!! Questo è un povero disgraziato che lavora in proprio per guadagnarsi la pagnotta quotidiana come facciamo quasi tutti!!!! |
|||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Comunque non male Grazie. Ultima modifica di stefanoxjx : 06-05-2007 alle 17:42. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.




















